Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stronghold
    3. Discussioni
    S

    stronghold

    @stronghold

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 41
    • Post 122
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pavia Età 36
    1
    Reputazione
    122
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da stronghold

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Verificare esistenza indirizzi email
      Web Marketing e Content • wmf2022 • • stronghold  

      3
      180
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      mirkomassarutto

      Qui trovi un piccolo tool che fa un controllo formale, poi controlla che esista un mailserver per quella email ed alla fine fa un check sul fatto che quella e-mail risponda.
      Mi raccomando è una semplice dimostrazione.. non abusarne prima che mi blocchino l'IP!
      https://massarutto.it/validate-email/

      Eccolo spiegato!

      Puoi fare un controllo formale sulla validità dell'indirizzo (anche con un semplice regexp in js)

      <!-- CAMPO INPUT PER EMAIL --> <input type="email" id="email" name="email" placeholder="Inserisci il tuo indirizzo E-Mail"> <!--CSS PER EVIDENZIARE IL CAMPO IN CASO DI ERRORE --> <style> .has-error { color: red; } .has-success { color: green; } </style> <!-- JS per validazione campo --> <script> // REGEXP PER VALIDARE INDIRIZZO E-MAIL function isValidEmailAddress(emailAddress) { var pattern = /^([a-z\d!#$%&'*+\-\/=?^_`{|}~\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF]+(\.[a-z\d!#$%&'*+\-\/=?^_`{|}~\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF]+)*|"((([ \t]*\r\n)?[ \t]+)?([\x01-\x08\x0b\x0c\x0e-\x1f\x7f\x21\x23-\x5b\x5d-\x7e\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF]|\[\x01-\x09\x0b\x0c\x0d-\x7f\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF]))*(([ \t]*\r\n)?[ \t]+)?")@(([a-z\d\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF]|[a-z\d\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF][a-z\d\-._~\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF]*[a-z\d\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF])\.)+([a-z\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF]|[a-z\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF][a-z\d\-._~\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF]*[a-z\u00A0-\uD7FF\uF900-\uFDCF\uFDF0-\uFFEF])\.?$/i; return pattern.test(emailAddress); } // ATTIVAZIONE CONTROLLO EMAIL SULLA MODIFICA DEL CAMPO (codice valido con Jquery) $(document).on('change, keyup', '#email', function(){ var inputvalue = $(this).val(); if( !isValidEmailAddress( inputvalue ) ) { $("#email").removeClass('has-success'); $("#email").addClass('has-error'); } else { $("#email").addClass("has-success") $("#email").removeClass('has-error'); }; return false; } ) </script>

      Una volta validata la mail in maniera formale, puoi solo fare un test per verificare che esista un record MX per il dominio (così controlli l'esistenza del server)

      Successivamente puoi provare a fare un check sulla email inviando un comando SMTP verso il server e abortendo appena hai una risposta.
      Questo metodo di verifica non è però sempre corretto, o comunque fattibile.

      Qui qualche info ed il componente che ti permette di implementare rapidamente https://www.chilkatsoft.com/p/p_235.asp

      Però, la domanda è: perché dovresti verificarli in questa maniera? Teoricamente dovresti inviare un messaggio con magari un link per confermare l'indirizzo.
      Facendo così otterresti con i bounce gli indirizzi non validi e le autorizzazioni del caso per continuare a scrivere al tuo contatto.

      A questo punto il controllo consigliato si limita al regexp e poi all'invio concreto.

    • S

      Aiuto nell'identificare la struttura di un sito (slug all'interno)
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      4
      142
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Un ottimo plugin, proprio ciò che mi serviva. Bello soprattutto il poter modificare manualmente l'URI. Grazie mille.

    • S

      text/html o text/xml?
      Coding • • stronghold  

      1
      103
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Banale attacco comune o qualcosa di più?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      2
      175
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Pagina feed RSS non si trova più
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      3
      166
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Anche lo strumento indica un errore 404, specificando l'assenza totale di un elemento:

      XML parsing error: <unknown>:1 :0: no element found

      Inoltre pare che il sito abbia il media type "text/html". Questo è un problema più pesante di ciò che sembra, in quanto già sapevo di ciò, ma avrei bisogno di sapere se posso scrivere un codice via .htaccess che lo cambi in "text/xml".

      Il sito ha subìto un attacco alcuni giorni fa, in cui la cartella del forum (dove vengono generati i feed) è stata cancellata. Avevo chiaramente un backup salvato e ho subito fatto l'upload. Da quel momento si è presentato questo problema.

    • S

      Ban dei bot malevoli via htaccess
      Coding • • stronghold  

      1
      102
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Software per forum più utilizzato
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      2
      380
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      justov12

      di sicuro vbulletin è quella più stabile, io ti consiglio Flarum se vuoi supporto Italiano ed immediato, anche in fase di installazione. Puoi provarlo qui ed avere supporto su https://flarumit.it

    • S

      Articoli multipagina: da numero a testo
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      2
      86
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      overclokk

      Ciao @stronghold se ho capito bene il multipagina in WordPress è generato usando questo shortcode <!–nextpage–> che viene "sostituito" con la paginazione usando queste due funzioni, la prima per aggiungere lo stile e la seconda per la logica: https://developer.wordpress.org/reference/functions/wp_link_pages/ https://developer.wordpress.org/reference/functions/_wp_link_page/

      Dando una prima occhiata veloce per quello che devi fare tu è probabile che tu debba riscrivere la funzionalità da zero aggiungendo il comportamento che ti serve, ad ogni modo cercando un po' meglio ho trovato questo plugin https://wordpress.org/plugins/sgr-nextpage-titles/ che forse risolve, non l'ho provato e non so come funziona ma dalla descrizione sembra fare quello che ti serve.

    • S

      Suggerimento plug-in
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      9
      240
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      S

      Ciao.
      Ho avuto modo di notare che il plugin mostra fino al penultimo messaggio inserito. L'ultimo non viene mai mostrato, nemmeno dopo aver aggiornato la pagina dopo 1 minuto o più. Non ho trovato nulla nelle opzioni del plugin che mi aiutasse a risolvere, quindi potrebbe essere il feed stesso che si aggiorna più lentamente?

    • S

      Tema figlio senza modifiche: non corrisponde a quello padre
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      3
      367
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Ha funzionato. Grazie.

    • S

      Suggerimento struttura sito: categorie e sottocategorie
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • stronghold  

      8
      1158
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      S

      nel secondo caso immagino che l'utente scelga i paramenti attraverso dei form o dei pulsanti, i quali avviano uno script che estrae i dati dal DB e qui ci vuole uno che sappia programmare.
      Direi che è il mio caso. E io non so programmare, ma immaginavo ci fossero tutorial online.
      L'ideale sarebbe che l'utente avesse la possibilità di filtrare ciò che può trovare in una categoria. Per esempio: ora se entrasse nella categoria "Guide" troverebbe tutte le guide pubblicate in 19 anni, senza la possibilità di limitare i risultati, cosa che vorrei potesse fare.

    • S

      Inserire più volte lo stesso link nella stessa pagina
      SEO • • stronghold  

      6
      728
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      sermatica

      Ciao
      confermo quanto detto sopra.

    • S

      Cambio colori del tema
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      3
      400
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      sermatica

      Ciao
      i colori/grafiche di un sito andrebbero disegnate su appositi programmi grafici, anche Canva va bene, e una volta stabiliti applicarli al progetto. Se hai poco budget o poco tempo meglio lasciare, fare solo piccole modifiche al tema comprato.

    • S

      Rimozione &quot;category&quot; dall'url e categoria default
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      9
      570
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      R

      @stronghold said:

      Sì, ci sono ancora. Ho disattivato quel plugin e rimosso "category" tramite Yoast SEO.
      Aggiungo le impostazioni dei permalink, nel caso in cui possano c'entrare qualcosa: Impostazioni comuni su "Nome articolo" e Base delle categorie l'ho cambiato in "categorie".

      Il campo Base delle categorie in WordPress - Impostazioni - Permalink, deve rimanere vuoto; automaticamente Yoast SEO imposterà le URL in "nomesito.it/nomecategoria/.

      Se inserisci "categorie" in tutte le URL uscirà di nuovo la parola "categorie". (Es. "nomesito.it/categorie/nomecategoria/)

    • S

      Sottomenu a scomparsa
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      3
      399
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Sono riuscito a crearlo.
      Non bastava fare ciò che dici, Kcabuto, in quanto poi occorre inserire le corrette regole nel file .css e io non capivo quali fossero dette regole. Purtroppo avrei anche difficoltà a spiegarlo, tuttavia nel caso in cui qualcuno si imbattesse nel post e volesse istruzioni cercherò di aiutare quanto posso.

    • S

      Wow. Possibile sia vero?
      SEO • • stronghold  

      3
      375
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Analytics sostiene il contrario infatti: il traffico rispetto all'anno scorso sarebbe pure sceso.

    • S

      Tanti topic con lo stesso argomento
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • stronghold  

      5
      1137
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      sermatica

      Ciao
      no non se ne accorge da solo che hai "spostato" un contenuto. Se non fai i 301 potresti perdere dei Backlink alla Url che hai cancellato e la perdita del valore storico della Url, controlla con SC e SeoZoom se le url che vuoi cancellare sono indicizzate.

      Vedi anche Analytics perchè potrebbero avere Traffico fa fonti come Facebook o simili.

    • S

      Impossibile leggere la Sitemap
      SEO • • stronghold  

      4
      1061
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      Ciao
      le altre proprietà tienile, almeno quella in uso attuale perchè ci sono alcuni dati che sono ancora nella Vecchia SC

    • S

      Keyword non pertinenti e possibilmente dannose
      SEO • • stronghold  

      11
      1352
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      giorgiotave

      Allora lancialo e ordina il tutto per Titolo. Così vedi i duplicati

    • S

      Concorrenti con traffico molto più grande
      SEO • • stronghold  

      9
      989
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      K

      @stronghold said:

      Anche perché la guida non c'è (c'erano le soluzioni ma erano tutte copiate da altri siti, quindi ho dovuto eliminare tutto quanto ed ora è da rifare daccapo).

      Non ho capito: intendi la pagina di introduzione del gioco o proprio dove si parla dei personaggi?

      Finalmente posso chiedere un esempio
      Un modo adatto per utilizzarli potrebbe essere ad esempio:
      h1: Storia personaggi FFX (più elaborata di così chiaramente, questo è come esempio)
      h2: Storia di Lulu
      h3: Infanzia/adolescenza/pellegrinaggio

      Qualcosa di simile andrebbe?

      Figurati, non è mio. Noi l'avevamo sempre adorato, ma molto probabilmente eravamo in stretta minoranza. Tuttavia c'è un "problema": oltre al fatto che non riuscirei a sviluppare un design moderno, ho dato un'occhiata a quelli disponibili online ed erano tutti una massa di bianco su nero con poche differenze l'uno dall'altro. Sapresti dove potrei cercare dei temi WP che non sembrino quelli di un'azienda o devo arrendermi e usare uno di quelli per il bene della modernità?

      Ma l'alta frequenza di rimbalzo, nel caso in cui la pagina in questione sia quella, ad esempio, di una guida, non avrebbe senso che lui trova ciò che cerca e poi se ne va?

      Sì, tutto responsive.

      Rispondo qui per tutto dividendo a punti, perché sono da telefono e mettere i tag diventa pesante
      Allora:

      qua sbagli, le soluzioni le guide ect non vanno copiate paro paro, le devi modificare, aggiungi pareri personali stravolgile un po', capiamoci, la soluzione di ff8 quella è e quella rimane, nello spazio ci vanno sempre, ma tocca a te riscriverla, anche in chiave diversa per evitare contenuti duplicati.
      2)Quando dico che scrivi in maniera piatta intendo proprio su tutto il sito, o perlomeno nelle sezioni che ho visto non risalta niente agli occhi, è un blocco unico di scrittura che può risultare perlomeno noioso all'utente standard che entra per leggere qualcosa.
      Qua entrano in gioco i vari h1 h2 bold em <p> ect
      Un buon sistema per scrivere può essere ad esempio (nell'esempio seguente non metto tag e niente la faccio molto veloce)
      H1 FINAL FANTASY 8 /H1
      H2 SOLUZIONE GUIDE SEGRETI DI FINAL FANTASY 8 /H2
      H3 TRAMA /H3
      Final fantasy 8 è un gioco della squaresoft presentato nel lontano 1999 per console e computer.
      Della famosela serie ffviii è il primo che presenta una grafica 3d con un elaborato comparto video, rimasto nella storia lo spettacolare intro (qua sarebbe carino inserire un collegamento ad una pagina del sito dove risiedono tutti i gli intro dei vari final fantasy, con un anchor al video del
      La storia comincia impersonando grassettoSquallfinegrasetto uno studente di balamb, accademia militare, che si risveglia in infermeria, da qui comincia presto l'avventura, dovremo catturare il nostro primo GF(link pagina guardian Force nel dettaglio) e da lì a poco partecipare all'esame seed(link terminologia mondo ff)
      Ect ect
      H3 soluzione primo disco /h3
      Ect ect sempre con vari collegamenti per le varie parole importanti, tipo gunblade, mostri triple card ect.
      Insomma quando scrivi devi prima di tutto inserire collegamenti ad altre pagine, così da aumentare il tempo medio e diminuire la frequenza di rimbalzo, inserendo link utili pensando come un utente che deve appena iniziare a giocare e si chiede "cos'è un gf?" poi evidenziare le parole importanti ( mostri, galbania, balamb, seed, squall, zell, rinoa ect) e infine usare i tag title, h1(questo solo come. Inizio in una pagina, una volta e basta), h2 H3 per dare un aspetto più ordinato. per il tema da scegliere non saprei dirti, devi decidere tu ne esistono migliaia e devono andare a tuo gusto personale, ti posso solo dire che quello che hai ora fa molto sito anni 2000
      4)certo è possibile che un utente trovi la risposta ad un quesito che aveva ed esca, ma non deve essere la regola, bensì quasi un eccezione, un tema come ff è molto vasto e bene o male è sempre tutto. Collegato, il tuo scopo è far leggere quante più pagine possibili all'utente.

      Ora io non so come è uscita questa risposta essendo da telefono, mi auguro sia comprensibile ��