Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. raldi
    3. Post

    raldi

    @raldi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.lucaraldiri.it/ Località Erba Età 35
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da raldi

    • RE: [Pesca Sportiva] Tuttospinning

      Appunti Lezione 2

      Mappa mentale: In realtà io faccio la stessa cosa di Giorgio ma non con la mappa mentale ma bensì già con il calendario e con Evernote.
      Quando mi viene un'idea interessante per un video non la vado ad inserire nella mappa mentale ma penso già subito a dove potrei inserirla in calendario per la pubblicazione.
      Il mio argomento (pesca sportiva) spesso risente anche della stagionalità per cui spesso determinati argomenti sono legati a questo.

      Se non si tratta di un singolo video ma magari di una serie o di un nuovo format allora creo una nota su Evernote in una cartella dedicata a questo tipo di cose.

      Si potrebbe comunque provare a fare una mappa mentale per mettere giù le idee in maniera più schematica e avere il colpo d'occhio.

      Playlist: È già da diverso tempo che penso a dover mettere ordine nelle mie playlist e nei diversi format che in questi anni di pubblicazione si sono un po' mescolati tra loro.
      Vorrei creare delle playlist ben strutturate e magari rifare anche le copertine di alcuni video per queste playlist per uniformarle e dare subito il colpo d'occhio a chi entra in home del canale. Per questo motivo andrebbe ripensata anche un po' la grafica del canale con una nuova copertina che adesso è proprio vecchia.

      Contenuti: Di fatto già sto suddividendo i miei contenuti tra Hub, Hero e Hygiene (non conoscevo qusto termine) però non sto dando una "organizzazione" sul come escono questi video. Va parecchio in base al tempo che ho per girare e alla programmazione che mi sono dato. Forse ha senso studiare un po' di più questa parte.
      Sarebbe utile anche capire come trovare ispirazione per dei contenuti Hero. Ne ho in testa alcuni ma sono davvero di difficile attuazione.

      Dati Analytics:

      Data Iscritti N° Video View CTR WT Notifiche Ricevono
      29/01/2021 7679 233 65154 5,3% 6109,5 1844 1525
      06/03/2021 8155 246 67618 5,2% 6937,6 1942 1589
      postato in Road To 10.000
      raldi
      raldi
    • RE: [Pesca Sportiva] Tuttospinning

      Appunti Lezione 1:

      Spunti interessanti:

      • Lavorare di più sul creare un Brand/Personaggio.
        Ho già abbozzato qualcosa in passato ma senza farci mai uno studio dedicato e apposito
      • Il "traffico" interno a YouTube ha maggiore rilevanza rispetto al traffico esterno.
        Senza mai averci fatto troppo attenzione, ma cercando sempre di portare traffico dall'esterno (sono cresciuto molto di più e prima su instagram) di fatto già mi ritrovo con una buona percentuale di traffico che arriva direttamente da YouTube. Avrebbe senso studiare come implementare maggiormanete (Post Community?, Collaborazioni con altri creator del settore?)

      Dati dal Analytics:

      Data Iscritti N° Video View CTR WT Notifiche Ricevono
      29/01/2021 7679 233 65154 5,3% 6109,5 1844 1525

      Domande:

      • Ha senso prendere in esame i dati degli ultimi 28 giorni oppure sarebeb meglio prendere in esame un periodo più ampio?
      postato in Road To 10.000
      raldi
      raldi
    • [Pesca Sportiva] Tuttospinning

      URL Canale: https://www.youtube.com/channel/UCy9f22L7CE6tKXi4uAXufiQ
      Iscritti Attuali: 7667
      Data apertura: 05/02/2018
      Numero di video: 233
      Target: Il canale serve a sviluppare e far crescere una community intorno al mio negozio di articoli per la pesca sportiva (nicchia Spinning e mosca) quindi il target è Pescatori italiani con l'ulteriore restrizione a solo queste due tecniche
      Budget: Da definire
      Difficoltà: Con grande fatica sono riuscito in questi due anni ad arrivare a poco meno di 8k follower, con il tempo e insisitendo sicuramente sono sicuro di arrivare quest'anno già a quota 10k ma vorrei cercare di dare un boost a tutto il progetto.
      Altro: Ho gia diversi format e iniziative sul canale e mi piacerebbe trovare anche spunto per migliorarle o magari farne di nuovi

      postato in Road To 10.000
      raldi
      raldi
    • RE: Cookie Law e siti hostati in Svizzera

      Io lavoro in svizzera, e siamo davvero sommersi di richieste sulla questione e le ultime delucidazioni del garante hanno specificato che non è tanto un discorso di dove il sito è hostato o di dove sia la ragione sociale, ma di dove si trova il device che apre il sito in quel momento. Onestamente io mi adatterei.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      raldi
      raldi
    • RE: Apetura partita iva per comunicazione web/ecommerce

      Benissimo, però con questa partita iva potrei fare un servizio di gestione blog, social, vendita banner e anche di e-commerce?

      postato in Consulenza Fiscale
      raldi
      raldi
    • Apetura partita iva per comunicazione web/ecommerce

      Da qualche tempo mi frugola per il cervello questa domanda:

      Io sono un lavoratore dipendente (del mondo del web), vorrei aprire un'attività parallela per cui avrei bisogno di una p.iva. Nella mia nuova attività ricadrà la vendita banner e altri servizi di comunicazione tra cui lo sviluppo web per alcuni clienti e soprattutto la gestione di un e-commerce. Come gestione intendo proprio l'acquisto e la vendita di prodotti online con la mia partita iva.

      È possibile annegare quindi tutte le attività di un e-commerce in una p-iva legata alla comuncazione web?

      Io che sono un lavoratore dipendente posso avere una società con altri soci? Quali sono i costi? Ne vale realmente la pena?

      postato in Consulenza Fiscale
      raldi
      raldi
    • RE: Il prezzo giusto per un post sponsorizzato

      @valijolie said:

      Quasi tutti i blog che ho incontrato chiedevano un pagamento una tantum, quelli più strutturati dove si vede che il progetto ha un carattere più professionale il pagamento è annuale e si aggira in media intorno ai 100?.
      Ho notato che spesso il prezzo è dato da un trend generale, come se i blogger di una certa categoria facessero cartello oppure da una sopravvalutazione del proprio blog/lavoro. Credo che questo però vari da settore a settore e dalla competenza tecnica di chi contratta che nel caso di attività amatoriale si affida un po' appunto al valore medio di mercato intorno.

      Esattamente questo è un punto che mi interessa molto. Cercavo di capire se è più giusto un prezzo all'anno o un prezzo una tantum per un articolo. Vedo che molti di voi utilizzano la prima scelta.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      raldi
      raldi
    • RE: Wordpress e modifica in corsa dei permalink

      @Teju said:

      Il permalink di WordPress reindirizza già i due link che dici tu allo stesso contenuto (sito.it/2014/07/articolo/ e sito.it/categoria-madre/categoria-figlio/articolo/), infatti quel che conta è l'ultima parte del link.

      Dunque il passaggio è abbastanza indolore anche lato SEO, in quanto tutti i link già indicizzati rimangono "buoni". Inserirei comunque un redirect 301 e, se sei iscritto ai Google Webmaster Tools segnalerei la modifica dell'indirizzo sui post più visti.

      Grazie mille Teju, non sapevo che wordpress inseriva già un redirect dai vecchi link a quelli nuovi in caso di modifica. Farò dei test

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      raldi
      raldi
    • Wordpress e modifica in corsa dei permalink

      Buongiorno a tutti, da un paio di giorni sto pensando di modificare la gestione dei permalink per un sito che gestisco, il sito in questione attualmente ha la struttura tipo sito.it/2014/07/articolo/
      e vorrei renderla più user friendly in questo modo: sito.it/categoria-madre/categoria-figlio/articolo/
      Il blog è in corsa già da quasi due anni e ha già buoni risultati a livello seo (stiamo migliorando mese dopo mese) quindi le domande che vi voglio porre sono queste:

      • Secondo voi una modifica in tal senso può effettivamente portare dei vantaggi a livello SEO?
      • Per non perdere l'attuale indicizzazione dovrei impostare dei redirect 301 dai vecchi url a quelli nuovi, esiste un modo (un plugin ad esempio) per farlo in maniera "automatica" e che magari avete già testato?
      • Quale certezza abbiamo che questo passaggio sia veramente indolore?
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      raldi
      raldi