Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. positano
    3. Post
    P

    positano

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 50
    • Post 331
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 63
    0
    Reputazione
    344
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da positano

    • RE: Maledetto editor di WordPress

      @Jantima said:

      Ho trovato questo: .giorgiotave.it/forum/wordpress/93213-problema-pannello-editor-post-pagine-wordpress
      magari e' lo stesso problema?
      In realtà sembra proprio quello il problema, ma non ho risolto secondo quanto detto dal link da te fornitomi (l'avevo già letto è messo in atto sempre col medesimo risultato), ma ho continuato nei link proposti nel post da te proposto, ovvero 'wordpress.org/support/topic/165449' e tradotto in modo maccheronico ho capito che è un problema tra la cache del pc ed il server e ricaricando la pagina più volte (con IE è più semplice e veloce) con la combinazione ctrl-ricarica, il tutto si è ripristinato, quindi il server supporta la compressione ma succede qualche cosa tra il pc (cache) ed il server!!!
      Ciao e grazie a tutti.
      p.s.
      Se si installa un plug-in editor non è forse la migliore delle cose? Se si quale consigliate e possibilmente con un buon tutorial allegato (o nel web) in italiano.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      positano
    • RE: Maledetto editor di WordPress

      @Izzyweb said:

      Questo problema io l'ho avuto con il template... andava in conflitto con lo script
      hai provato a cambiarlo??
      Ne mio caso cambiandolo ho risolto una volta per tutte
      Facci sapere....
      Ciauz
      Non posso cambiarlo è un lavoro quindi non posso, poi ho anche inserito il template di default ma il risultato è sempre lo stesso.
      Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      positano
    • Inserire Spaw2 al posto dell'editor wp.

      Siccome mi sto arrendendo nel risolvere il problema dell'editor di wp xxx://xxx.giorgiotave.it/forum/wordpress/93378-maledetto-editor-di-wordpress.html
      penso che una delle soluzioni migliori sia quello di eliminarlo e sostiturilo definitavemente con altro, ho trovato SPAW 2 della Solmetra's, ma per quanto ho cercato di decifrare l'inglese e provato varie volte ad editare il nuovo file non sono riuscito nell'intento, ci sarebbe qualche buona anima da darmi una mano?
      Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      positano
    • RE: Maledetto editor di WordPress

      Nessuno riesce ad aiutarmi? Ho reinstallato il tutto da capo e come volevasi dimostrare il tutto è ritornato come prima, possibile che non c'è soluzione?
      Ciao
      p.s.
      Fra poco mi suicido

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      positano
    • RE: Maledetto editor di WordPress

      @Bobo said:

      Che plugin hai attivato? Hai già provato a disattivarli selettivamente per verificare che non sia lì il problema?
      Fatto il risultato non cambia.
      Ciao Positano, come ti avevo gia' scritto nell altro tuo recente topic, per lo stesso identico problema, potrebbe essere perche' quando installi wordpress nuovo, il wysiwyg si disabilita, per abilitarlo vai nelle opzioni utente e clicca la spunta su usa editor (o qualcosa di simile, lo avevo spiegato meglio nel altro post!).
      Per la visualizzazione dell editor, non so se lo sai, ma nelle versioni nuove di wp, oppure quando si aggiorna, bisogna andare nelle preferenze dell utente e ri-abilitare il wysiwyg (editor) [Edit User -> Personal Options -> Visual Editor]
      Se non erro l'unica abilitazione permessa è quella dell'editor avanzato durante la scrittura, se è questo che intendi, l'avrò abilitato e disabilitato decine di volte ..... adesso mi strappo i capelli !!!
      Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      positano
    • RE: Maledetto editor di WordPress

      @Bobo said:

      Se non hai ancora provato direi di reinstallare Wordpress, magari approfittandone per aggiornarlo.

      Facci sapere!
      Premesso che ho installato l'ultima versione e cioè la 2.6.2, ho fatto più volte la installazione da capo, ma ovviamente ricarico il vecchio db per i dati e per non perderli, e puntualmente il problema si ripresenta, potrei eliminare il db rifacendone uno nuovo, tanto i dati possono essere riscritti, ma se successivamente mi si ripresenta il problema che faccio poi? Toccherà poi la mi p....a d'ordinanza dovè la faccina della disperazione!!! Vorrei risolvere il problema definitavamente, avevo anche optato per la sostituzione del'editor di wordpress con "SpawEditor" ma ci ho provato ma non sono riuscito nell'opera.
      Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      positano
    • Maledetto editor di WordPress

      Ecco proprio così maledetto editor di WordPress ha smesso di funzionare, ovvero non c'è alcuna possibilità di riuscire a vedere lo stesso in modalità "visuale" costringendomi a vederelo solo in modalità "html", ho provato di tutto e di più, dal cambio di alcune istruzioni nella cartella /public_html/wp-includes/js/tinymce/ al file tymi_mce_conifg.php all' installazione di qualche plug-in incluso la eliminazione di spazi superflui nel config.php che per alcuni causava l'errore, ma nulla no si riesce in nessun modo a farlo funzionare, ho provato ad installare un nuovo editor usando qualche plug-in ma (sperando di non aver errato nella configurazione) niente da fare neanche il plug-in funziona a dovere, mi sapreste consigliare altro?
      Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      positano
    • RE: Errori stranissimi nell'installazione

      @Jantima said:

      Assicurati che prima di cariare i files della versione nuova, hai cancellatto tutti quelli della versione vecchia TRANNE la cartella wp-content
      Non ho fatto un aggiornameto, wp si era inceppato cercando di sistemare quel maledetto editor, peraltro non riuscito, per il problema della visualizzazione html fissa perennemente.
      Prova anche a commentare la riga header( 'Content-Type: text/html; charset=utf-8' ); nel wp-config.php, (tirala via o commentala). Io in una delle mi installazioni la ho dovuta togliere perchè mi creava problemi ed avevo letto che poteva essere la soluzione in quanto nelle versioni precedenti il charset NON veniva definito in quel file.
      Sai che non vedo nel conifg.php quanto tu dici? Anzi te lo posto così guardi:


      <?php
      // ** Impostazioni MySQL ** //
      define('DB_NAME', 'xxxx'); // Nome del database
      define('DB_USER', 'xxxx'); // Il vostro username MySQL
      define('DB_PASSWORD', 'xxxx'); // ...e la password
      define('DB_HOST', 'localhost'); // al 99% non dovrebbe esserci necessità di modificare questo valore
      define('DB_CHARSET', 'utf8');
      define('DB_COLLATE', '');
      define('SECRET_KEY', 'qD!:FOEbDW7H[=F)04
      @D;#:iOi2'`$bW<"9DG;_)0Y]IFRl)\;cc|3*3t;sEO!9');

      // Modifica ciascuna KEY con una diversa frase unica. Non la si dovrà ricordare in seguito,
      // quindi crearne di lunghe e complesse. E' possibile visitare htttp://api.wordpress.org/secret-key/1.1/
      // per avere una frase generata automaticamente oppure crearne una manualmente.
      // Ciascuna chiave dovrebbe avere una frase differente.
      define('AUTH_KEY', 'fi=E09)cIT2Sm-p!N3qugCP='B~<[%a)JG@#/^QzD[R-6\\,x$y0?osZ2W>G62>M');
      define('SECURE_AUTH_KEY', '6*;p1?Bmo/T~bD4.E7Hr{Y2v^s(U1*tcF{$1|e=!%hGsU8Kn{Lsw=A1oK#){BR,c');
      define('LOGGED_IN_KEY', '/1I>c9D>I#\id!PeK!9~,nyF(j5x6[LBz4h9mJ.o_0w$d%\<km6B EGi{n#@Al|f');

      // E' possibile avere installazioni multiple su un singolo database assegnando a ciascuna un prefisso univoco
      $table_prefix = 'wp_dc700ld_'; // Solo numeri, lettere e sottolineature!!

      // Modificate questa voce per localizzare WordPress. Occorre che sa presente
      // il file .MO della lingua scelta all'interno di wp-content/languages.
      // Ad esempio, installare de.mo in wp-content/languages ed impostare WPLANG a 'de'
      // per abilitare il supporto alla lingua Tedesca.
      define ('WPLANG', 'it_IT'); // Già impostato per la lingua italiana

      /* Niente altro, configurazione terminata! Buon blogging. */

      if ( !defined('ABSPATH') )
      define('ABSPATH', dirname(FILE) . '/');
      require_once(ABSPATH . 'wp-settings.php');
      ?>


      qualc'uno palesava anche sugli spazi asserendo che
      "E l'errore del php è proprio quello:
      output started at /home/uf4ibmh9/domains/divietodispam.com/public_html/wp-config.php:1
      Nella riga uno invii dei caratteri", ma il file che vedi è quello che ho estratto, dovrò mica eliminare qualsiasi spazio fra le righe?
      Ciao
      p.s.
      Avrai qualche file config.php sotto mano da potermi inviare, così vado sul sicuro.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      positano
    • RE: Errori stranissimi nell'installazione

      @jkkl said:

      prova a riscaricare il file di wordpress e di reinstallarlo...
      Fatto decine di volte incluso la cancellazione e la ricreazione del db.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      positano
    • Errori stranissimi nell'installazione

      Premesso che non sono nuovo nell'installazione di wordpress, aggiornato alla versione 2.62 incominico ad avere stranissime situazioni con l'editor, non riuscendo a risolvere il problema decido di reinstallare wp partendo da zero cancellando anche il db, ricreato il tutto, db e file config.php, da questo momento inizia la via crucis, inviato il /wp-admin/installp.php mi viene fuori in alto, insieme alla schermata di benvenuto il seguente errore:

      
      Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/uf4ibmh9/domains/divietodispam.com/public_html/wp-config.php:1) in /home/uf4ibmh9/domains/divietodispam.com/public_html/wp-admin/install.php on line 12

      controllo la linea 12 del file imputato e trovo questo

      header( 'Content-Type: text/html; charset=utf-8' );

      imperterrito continuo nella procedura di creazione tabelle invio il comando installa viene fuori il classico "successo" ma sempre con l'errore presente nella parte alta di cui prima tosto come non mai faccio il "vai avanti" l'errore in alto a dx cambia in un bel

      
      Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/uf4ibmh9/domains/divietodispam.com/public_html/wp-config.php:1) in /home/uf4ibmh9/domains/divietodispam.com/public_html/wp-login.php on line 267

      Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/uf4ibmh9/domains/divietodispam.com/public_html/wp-config.php:1) in /home/uf4ibmh9/domains/divietodispam.com/public_html/wp-login.php on line 279

      inserisco "admin" e la password arrivederci e buona notte a tutti la procedura si blocca e mi ritrovo vari errori al wp-login.php alle righe 269 e 270 ed errori al wp-includes/pluggable.php alle righe 595 596 597 770
      Non so dove sbattere la testa avrò installato e reinstallato wp non so quante volte cancellando e ricreando più volte il db
      Aiutooooooooooooooooo
      p.s.
      Sono anche passato ad una precedente versione ma sempre lo stesso risultato, sarà mica un errore del db? e le uniche cose che ho modificato nel file config è quello di aver inserito il "secret_key" e qver cambiato il table_prefix da wp_ a wp_altricaratteri_

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      positano
    • Strana compatibilità tra wordpress e IE6 da risolvere!!!

      Salve ragazzi, sono in procinto di pubblicare un nuvo sito è sto utilizzando il template "word press magazine theme" di gabfire.com, tutto funziona alla grande, ma purtroppo ho notato una stranissima, a dir poco lunatica, incompatibilità con IE6, in una sola parte del template ovvero tutte le modifiche apportate (lingua, sfondo, logo etc.) non hanno portato a nessun tipo di problema, solo quando metto mano a modificare l'header.php in qualsiasi parte anche la più banale delle modifiche per esempio tradurre alcune parole dall'inglese all'italiano, la home e solo questa, dopo la variazione, si sposta a sx dello schermo del pc dando un antiesteica immagine del sito, ripeto tutto questa anomalia è visibile solo per IE6, come faccio a risolvere il problema? L'unica cosa che al momento mi interesava modificare erano due termini riferiti al feed/rss, tradurre i due termini in italiano ma questo non mi e' permesso. All'inizio pensavo che fosse qualche problema del css ma da un accurata visione (pur non essendo un espertissimo in materia) non sembra che ci sia nulla di strano!!!
      Sperando in un aiuto resto in attesa e ringrazio.
      p.s.
      Il sito in questione "divietodispam.com"

      postato in Coding
      P
      positano
    • RE: AAA cercasi file di windows disperatamente

      Oppure cerca di tornare ad un punto di ripristino e vedi che succede, poi magari leggi qua

      http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=22538

      e poi preleva da qua

      http://www.digisoft.cc/download.htm

      Ciao

      postato in Tutti i Software
      P
      positano
    • RE: Mi sembrano pochi.... a voi?

      @IntiLinux said:

      ok... stavo facendo delle modifiche... adesso dovrebbe essere migliore...

      Modifiche:

      banner 46860 al centro posto più insieme di link e banner 46860 in basso al posto...

      il rettangolo grande in alto a sinistra l'ho "ristretto" ad un quadrato 200*200...

      Vediamo che ve na pare...
      @archeoita
      Adesso sembra che vada un po meglio ma ti consiglio di elimirae i bordi nei banner 468x60 utilizzando stessi colori e caratteristiche del blog, il banner quadrato, che solitamente sono i più performanti, se non serve prova a filtrarli eliminando magari i banner grafici (filtrare significa inserire nel tuo account i siti che non vuoi che vengono visualizzati nelle adsense, lo si usa per non far uscire i banner dei siti concorrenti) o meglio utilizzare solo i testuali che sono a volte più accattivanti (dipende dai settori a volte), prova per ultimo ad inserire dei adsense testuali, che solitamente sono perfomanti nella parte alta del blog appena sotto il logo a mo di menu orizzontale.
      Ciao

      postato in Google Adsense
      P
      positano
    • RE: Mi sembrano pochi.... a voi?

      @IntiLinux said:

      nessuno mi sa dare una mano... mi sa cmq che cambio tema di wordpress..... però rischio di perdere il mio pagerank e posizione su google
      Dunque le adsense per i blog sono già difficoltose per natura, poi messe in quel modo la cosa non può che peggiorare, cmq le adsense migliori all'interno di un blog, sono i classici rettangoli da 468x60 messi in mezzo ai post, lo skyper va bene ma messo dove tu lo hai messo e praticamente inutile, le adsense migliori sono quelle che non necessitano di uno scroller per vederli, cmq ti passo un link di un sito che posta le posizioni migliori per un blog secondo google:

      http://www.mioguru.com/2007/04/27/ottimizzare-adsensela-migliore-posizione-per-i-gruppi-di-link-nei-blog/

      ciao

      postato in Google Adsense
      P
      positano
    • Quale il miglior CPC per AdWords - Creare una FAQ di esperienze

      Ecco come dal titolo, per chi come me inzia adesso, vorrei creare, sempre che i mod sono daccordo, una serie di FAQ attraverso l'inserimento di domande specifiche su argomenti riguardante AdWords in modo da fornire esperienze e metodi per facilitare una gestione di una campagna di AdWords, so che in rete c'è qualche cosa ma è solo a pagamento e da quello che vedo in giro, abbastanza salato, ma non è il prezzo ma più che altro la difficoltà di raggiungere i luoghi dove si svolgono i corsi a volte centinaia di Km dal luogo della propria residenza, quindi ecco la mia idea sopra esposta eparto subito a volo con la prima domanda:

      con lo strumento per la parola chiave scelgo una key di interessa per la campagna che sto organizzando, e dopo aver impostato un ipotetico CPC max, per esempio 1 euro, e dopo aver ordinato le key per pertinenza di costo e posizione, google mi fornisce un CPC stimato ed una posizione stimata, quale compresso migliore devo trovare per avere un CPC adeguato? Faccio un esempio specifico su una key del mio in firma, posti i parametri di cui sopra, il termine - positano - in corrispondenza estesa - mi da un CPC stimato di euro 0,62 ed una posizione stimata da 1 a 3, come vi cmportereste voi in questo caso? Abbassate il calcolo per raggiungere un CPC stimato adeguato alla posizione stimata da google, sapendo che a volte la posizione dal 3° al 7° posto funziona meglio di un 1° posto, oppure fate altre prove? Quanto è valido, sempre secondo la vs esperienza, il valore di "posizione annuncio stimata"?
      Ciao
      p.s.
      Se riusciamoa creare delle FAQ si potrebbero mettere a disposzione di tutti per avere poi una sorte di manuale che ne dite?

      postato in Google Ads & Advertising
      P
      positano
    • RE: Adwords Vincente: guida seria?

      @ceccus said:

      Ciao,
      così su due piedi mi viene in mente un libro analogo che girava qualche anno fa (non so se sia proprio questo). Il succo era il classico uovo di colombo:
      se trovo un oggetto (o servizio) in vendita che costa 10 e con 10 di adwords mediamente ho 1.1 clienti allora ho guadagnato 1. Statisticamente con un po' di capitale e graossi numeri il guadagno è certo.
      A quanto ne so io il fenomeno si esaurì quando google alzo i prezzi e il margine si esauri.
      Altro colpo mortale al fenomeno venne inferto quando google cambio (forse un anno fa) la serp e i costi di adwords (non conosco bene i termini): prima di tale aggiornamento rimanevano infatti delle key assurde a pochissimi centesimi in cui uno inseriva annunci fuori luogo (tipo "compre le scarpe su..." per key tipo "spazzini pazzi") con i quali comunque statisticamente c'era un margine di guadagno.
      Per quanto ne so il fenomeno però si esaurì...
      Forse stai citando il cosidetto "adsense arbitrage"? Bhe se è quello, si Goolge in un certo qualmodo ha messo riapro alla cosa, ma la richiesta è riferita ad un testo su AdWords e della sua validità ovvero la richiesta su questo forum sulla conoscenza in rete di materiale, magari gratis o ad un costo non esagerato, che possa servire a chi incominica i primi passi, sappiamo bene che partire a razzo per delle campagne AdWords può far male, economicamente parlando, quindi avere delle basi, anche teoriche potrebbe aiutare moltissimo.
      Ciao

      postato in Web Marketing e Content
      P
      positano
    • RE: Adwords Vincente: guida seria?

      @Cllaudio said:

      Ciao a tutti,
      navigando nel web mi sono imbattuto in un sito che promuove una guida Adwords (in vendita nel medesimo) che promette reddittività attraverso programmi di affiliazione e campagne Adwords, lavorando nell'ambiente mi trovo un po' perplesso a riguardo... che ne pensate?

      cercate su Google: "Adwords Vincente"
      Io aggiungo di più, l'ebook si chiama "Guadagnare con Google AdWords" prodotto e in vendita da tale "Giulio Marsala", resto pertanto anch'io in attesa di qualche risposta in merito, anche se credo che il post dovrebbe satre in altro posto ovvero nel settore adsense e adwords,
      Ciao
      p.s.
      C'è qualche cosa di simile nel web magari gratis?

      postato in Web Marketing e Content
      P
      positano
    • RE: CTR alto guadagni bassi

      @archeoita said:

      mmm non vorrei dire una sciocchezza, ma accostare quel blocco di links alla voce "Menu" potrebbe essere una scelta a rischio (regolamento).
      Google dice chiaramente di non posizionare vicino ai blocchi termini o immagini che possano sviare gli utenti.
      Per quanto riguarda il problema posto, io ho notato che di solito modifiche sostanziali della struttura di un sito o del posizionamento (e tipo) di strumenti adsense usati provocano a brevissimo delle variazioni nel rendimento (a volte verso l'alto e a volte verso il basso, di solito nell'ordine di x1.5 o x2). Tutto ciò potrebbe essere dovuto al fatto che gli spider adsense devono rifarsi un'idea dei contenuti e del targeting del tuo sito, e che alcuni annunci vengono fatti passare in un modo diverso rispetto al prima e dopo.

      AI

      Bhe sicuramente quanto tu dici dell'accostare il blocco di lnk alla voce menu potrebbe darmi qualche problema, ma voglio rispulciare con dovuta calma il regolamento per capire meglio ovvero se faccio qualche abuso. Poi per quanto eigurada le modifiche che tu alludi, si forse è uno dei fattori, infatti la modifica è stata fatta in modo sostanzioso ma nelle serp di google, quella fortunatamente mantiene saldamente le sue posizioni, allo stato attuale sembra che tutti si stia regolarizzando, pur mantendeno alto il CTR, al momento, sono riuscito ad indirizzare quello più alto in alto nel sorgente e quello basso, in basso del sorgente (scusate i giri di parole) e sembra che vada bene.
      Ciao
      p.s.
      per etimo, complimenti per le tue chiare spiegazioni sul tuo sito[/OT]

      postato in Google Adsense
      P
      positano
    • CTR alto guadagni bassi

      Ecco ragazzi come da titolo ho questa enorme differenza, CTR altissimo (non lo cito per ovvie ragioni), e dei guadagni non corrispondenti.
      Nei tempi addietro quando usavo massicciamente adsense, riscontravo cmq CTR al di sopra della media ma i guadagnio erano ragguardevoli, adesso a di stanza di circa 8 mesi e dopo aver modifictao la struttura del sito, mi ritrovo in questa anomala cosa mai verificata prima.
      So benissimo che i parametri in gioco sono molteplici, ma idee in merito? Forse vale il gioco del posizionamento (in sorgente) dei banner adsense? Attualmente ho 3 adsense + 1 testuale, quello che più dovrebbe essere performante è quello cnetrale (250x250) in home, ma nel sorgente viene prima il laterale (120x600)!! Per il resto basta osservare il sito in firma.
      Ciao
      p.s.
      Uno script per monitorare o meglio mappare i click su adsense in asp!?! Conviene usare i monitoraggi offerti da Goolge stesso, qualcuno li usa? Come si trova?

      postato in Google Adsense
      P
      positano
    • RE: Testo scorrevole con i css !?!

      Vi ringrazio entrambi per la risposta, quindi per come dice "osvi" non dobbiamo star li a confonderci il cervello o sbaglio?
      Ciao

      postato in Coding
      P
      positano