Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pizzicarella
    3. Discussioni
    P

    pizzicarella

    @pizzicarella

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località monza Età 44
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da pizzicarella

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      ricevute scuola guida
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pizzicarella  

      1
      1435
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      Scuola guida
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pizzicarella  

      7
      2676
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      P

      Scusami tanto se ti sei scandalizzato, non avendo mai avuto questo tipo di contabilità ho chiesto semplicemente consiglio e/o parere su come trattare queste anticipazioni.
      Quindi va bene farò inserire l'importo dei bollettini anche nella ricevuta con l'art.15 e allegherò il bollettino. Ma per quanto riguarda le marche da bollo, quindi la ricevuta che mi rilascia il tabaccaio per l'acquisto, tu dici di non registrarla, ma di scrivere solo i nomi dei ragazzi a cui viene applicata.
      Su questo non so come comportarmi, perchè a volte il titolare acquista tot marche da bollo, alcune le usa per anticipazioni per i suoi clienti altre per le varie pratiche a cui non recupera l'importo con la ricevuta, quindi in realtà è un costo che lui sostiene.

    • P

      che fine faranno i minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pizzicarella  

      4
      872
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      [...]

    • P

      unico e cambio amministratore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pizzicarella  

      5
      5725
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      Grazie mille, per il chiarimento!

    • P

      studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • pizzicarella  

      5
      1055
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      Avevo letto da qualche parte, che la causa di esclusione inizio di attività si mette quando effettivamente inizia l'attività. In questo modo l'imprenditore usufruisce per 2 anni di 2 cause di esclusione. il problema è che non ho capito se con la causa n. 7 occorre o meno compilare gli studi. Non ha avuto ricavi nel 2010, come posso fare a compilare il quadro D?