• User

    studi di settore

    Buongiorno a tutti, ho questo caso da risolvere:
    il 14.12.2010 un soggetto persona fisica acquista la licenza di scuola guida. Apre la partita iva, l'iscrizione in CCIAA avviene l'8 gennaio 2011 e l'effettiva attività inizia a gennaio 2011.
    Per gli studi di settore relativi all'unico 2011 redditi 2010: io ho messo come causa di esclusione 7"non normale svolgimento dell'attività ", in quanto l'inizio attività si è avuto nel 2011.
    Gli allegati studi devo compilarli comunque? e se sì, come faccio a compilare il quadro D, se l'imprenditore ha avuto ZERO come ricavi, e il quadro D richiede delle % sui ricavi?
    Mi dà l'errore, dicendo che devo compilare per forza il quadro D.


  • Consiglio Direttivo

    Ciao pizzicarella e Benvenuta nel Forum GT,
    scusa, ma se l'apertura della partita iva è avvenuta nel 2011 perchè vuoi riportare tale attività nella dichiarazione inerente il 2010? Qualcosa mi sfugge? 🙂


  • User

    Grazie del benvenuto,
    scusa ho sbagliato a scrivere, la partita iva è stata aperte il 14.12.2010, mentre l'iscrizione in cciaa, inps e inail è avvenuta nel 2011, e l'attività effettiva è iniziata nel 2011.
    nel 2010 comunque c'è la fattura del notaio ed altri acquisti, quindi ho dovuto per forza inserirle nella contabilità del 2010, mentre le prime ricevute sono state emesse a gennaio 2011.


  • Consiglio Direttivo

    Caspita!
    Scusa, ma non puoi spuntare la causa di esclusione n°1 "Inizio dell?attività nel corso del periodo d?imposta"?


  • User

    Avevo letto da qualche parte, che la causa di esclusione inizio di attività si mette quando effettivamente inizia l'attività. In questo modo l'imprenditore usufruisce per 2 anni di 2 cause di esclusione. il problema è che non ho capito se con la causa n. 7 occorre o meno compilare gli studi. Non ha avuto ricavi nel 2010, come posso fare a compilare il quadro D?