Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. panda
    3. Discussioni
    P

    panda

    @panda

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 39
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da panda

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      modificare un svg tramite css
      Coding • • panda  

      2
      2266
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Se non mi sono spiegato e non avete capito, chiedete pure...

      attualmente come già detto riesco a cambiare il colore dell'immagine svg "solo" se la inserisco come codice nell'html.. quindi con tag svg..ecc..

      io vorrei sapere se è possibile e nel caso come si fa... a cambiare colore.. (insomma ad interagire) inserendo l'immagine svg come object o altro.. insomma solo come riferimento all'immagine reale (come fosse una normale immagine jpg insomma)...

    • P

      session e session db
      Coding • • panda  

      2
      653
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      J

      Se chiudi il browser e lo riapri la sessione si mantiene oppure no in base a come è settato sul server la session.cookie_lifetime, se è 0 vuol dire che si elimina automaticamente quando chiudi il browser, altrimenti (esempio 600 che sono 10 minuti) si elimina dopo 10 minuti di inattività.
      Per aggiungere una funzione di auto login o come hai detto tu un ricorda (il solito quadratino bianco da spuntare) bisogna fare attenzione alla sicurezza e quindi a come scrivere nel miglior modo possibile il tuo script.
      Il salvataggio delle sessioni su database è una buona cosa, e ti viene in aiuto una classe php di nome sessionHandler che ha il compito di gestire la sessione, ecco alcuni link utili

      php.net/manual/en/class.sessionhandler.php
      php.net/manual/en/class.sessionhandlerinterface.php

      open: è il collegamento al database
      close: chiude la sessione con il database
      read: cerca nel database se è presente la sessione
      write: aggiorna la sessione
      destroy: è il logout
      gc (garbage collection) serve per non sprecare risorse inutilmente, e con una certa probabilità (puoi settarli tu i valori, di base se non ricordo male è 1 su 1000) fa in modo di cancellare tutte le sessioni ormai scadute

      questa è una lettura che secondo me ti aiuterà a capire meglio il funzionamento dell'auto login

      jaspan.com/improved_persistent_login_cookie_best_practice

      qui puoi trovare spiegazioni in merito all'autenticazione con degli esempi

      stackoverflow.com/questions/3128985/php-login-system-remember-me-persistent-cookie

      Se hai dubbi su qualcosa chiedi pure

    • P

      .htaccess RewriteRule oltre i 9 parametri...
      SEO • • panda  

      2
      674
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      ho trovato questo...

      RewriteCond %{REQUEST_URI} /(service_([A-Za-z0-9_]+))?(/.+)$
      RewriteRule ^tools/chart(/id_([^/]+))?(/user_([A-Za-z0-9_]+))?(/action_([A-Za-z0-9_]+))?(/date_([A-Za-z0-9_]+))?(/service_([A-Za-z0-9_]+))?(/.+)$ my_php_file.php?id=$2&user=$4&action=$6&date=$8&service=%2&message=%3

      anche qui...non capisco come funziona... ho provato a fare la stessa cosa ma non mi va... qualcuno sa spiegarmi?

      ho provato semplificando una cosa del tipo

      RewriteCond %{REQUEST_URI} ^ricerca-(singola)/
      RewriteRule ^ricerca-singola/prodotto-(offerta|novita).html$ test.php?tipric=%1&vax=$1

      dall'esempio mi par di capire che RewriteCond permette di avere una serie di variabili con %

      ma a me non funziona nemmeno questa semplice prova...

    • P

      mod_rewrite link per SEO
      SEO • • panda  

      1
      623
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      mysqli close e free
      Coding • • panda  

      2
      876
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Ciao Panda,
      chiudere la connessione manualmente a fine pagina è altamente inutile, viene già fatto in automatico.
      Farlo dopo ogni query per normali siti web, non migliora le prestazioni ma le peggiora, può avere un senso quando si ha un applicazione che tra una query e l'altra impiega vari secondi in operazioni di altro tipo, ma non è certamente il caso di un normale sito web.
      mysql_free_result ti libera un pò di memoria, ma impieghi del tempo ad eseguirla, personalmente ritengo migliore la soluzione del risparmiare sul tempo di esecuzione, perdendo un pò di memoria. Viene ovviamente liberata comunque al termine dell'esecuzione dello script, poi se utilizzi una classe che si occupa del database, la memoria molto spesso viene già liberata al termine dell'esecuzione del metodo che libera la variabile locale.

      Per quanto riguarda i dati di connessione, è indifferente utilizzare delle costanti o delle variabili, il risultato è uguale.

    • P

      Un aiuto su mod Rewrite su Aruba
      SEO • • panda  

      4
      1216
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Mi sa che sto facendo confusione... qualcuno saprebbe chiarirmi i dubbi?

      Praticamente... quello che vorrei otterene è questo:

      se scrivo
      w w w . domain . tld/AAA-CCC-DDD

      mi carica la pagina
      w w w . domain . tld/main.php?dpr=AAA&fpr=BBB&tag=CCC&id=DDD

      o se carico
      w w w . domain . tld/main.php?dpr=AAA&fpr=BBB&tag=CCC&id=DDD

      lui nell'url visualizzi
      w w w . domain . tld/AAA-CCC-DDD

      non so se è la stessa cosa..

      con il codice che ho scritto

      RewriteRule ^([^/]+)-([^/]+)-([0-9]+)$ main.php?dpr=$1&fpr=$4&tag=$2&id=$3

      se scrivo nel browser
      w w w . domain . tld/AAA-CCC-DDD

      lui tenta di caricare main.php...

      solo che main.php si aspetta dei valori in get..
      non trovandoli però vanno in errore tutti gli include della pagina..

    • P

      Sito e-commerce repubblica dominicana, pagamenti e realizzazione
      E-Commerce • • panda  

      1
      860
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      FCK editor 2.6.4 Personalizzare StyleSheet e Stili
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • panda  

      3
      640
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Ciao, si dovresti creare delle classi nel css di default del tuo template. Almeno per l'editor è così.

    • P

      Visualizzare Accessi - awstat
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • panda  

      5
      817
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      P

      Ma nessuno sa dirmi un po come fare?
      Mi sembra strano... awstat so che è usato parecchio...
      a me basterebbe capire come si fa a leggere quanti accessi ci sono stati al sito e a visualizzarli su una pagina web... tutto li...
      non mi interessano strane statistiche..

    • P

      Problema Query SQL
      Coding • • panda  

      2
      659
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      forse... e dico forse... così ho risolto

      SELECT *
      FROM (
      SELECT annunci.titolo , annunci.settore, annunci.id AS id_ann, pubblicazioni.id AS id_pubb, categorie.id AS id_cat,
      categorie.nome_ita AS categoria, tipologie.id AS id_tip, tipologie.nome_ita AS tipologia, annunci.marca,
      annunci.modello, annunci.importo, pubblicazioni.stato
      FROM (categorie INNER JOIN tipologie ON categorie.id=tipologie.id_categoria)
      INNER JOIN (annunci INNER JOIN pubblicazioni ON annunci.id=pubblicazioni.id_annuncio)
      ON tipologie.id=annunci.id_tipologia
      WHERE ( ((pubblicazioni.stato) LIKE '%' ) AND ((annunci.id_utente)=3))
      ) AS primatb

      INNER JOIN

      (SELECT MAX(pubblicazioni.data_inizio) As data_inizio, MAX(pubblicazioni.id) As id, pubblicazioni.id_annuncio
      FROM pubblicazioni
      GROUP BY pubblicazioni.id_annuncio) AS tmptb

      ON primatb.id_pubb=tmptb.id

      ORDER BY primatb.id_tip, tmptb.data_inizio DESC, primatb.marca, primatb.modello
      LIMIT 0,20

    • P

      Immagini su DB o no
      Coding • • panda  

      3
      1079
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Oltre a ciò che ha detto Paolino ci sono altri vantaggi ad avere le immagini su DB dovute proprio al fatto che hai un database. Innanzitutto puoi mettere una descrizione e un titolo, quindi quando visualizzi l'immagine hai anche una descrizione e un titolo (e non AAA19823409.jpg). Poi puoi ad esempio mettere una categoria e quindi avere gallerie per categoria. Puoi fare la ricerca ad esempio di tutte le immagini che contengono GATTO (nel titolo o nella didascalia) e via di seguito.

      L'unico caso in cui é meglio avere le immagini nella directory senza TABELLA é quando non hai un database.

    • P

      Aiuto con funzione PHP
      Coding • • panda  

      6
      2207
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Stai mescolando linguaggi lato server (PHP) con linguaggi lato client (javascript).
      Decidi come vuoi farlo (probabilmente se é un check é + javascript, poi la pagina che riceve i dati sarà una pagina php.

    • P

      Variabili in parte statica e in parte dinamica
      Coding • • panda  

      3
      1110
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      hai ragione sono 5....

      bastava togliere l'ultimo

      $row_tipologia['nome_'.$_POST['lang']];

      ^_^

      Grazie per l'aiuto

    • P

      Newbie: non mi passa i dati post
      Coding • • panda  

      3
      1757
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      ah ecco... son proprio newbie..
      me perdo in bicchieri d'acqua..

      Grazie