Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. overclokk
    3. Post

    overclokk

    @overclokk

    • Profilo
    • Chi segue 10
    • Da chi è seguito 64
    • Discussioni 96
    • Post 3222
    • Migliore 387
    • Gruppi 3
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.overclokk.net Località Persiceto (BO) Età 48
    2280
    Reputazione
    4579
    Post
    19
    Visite al profilo
    64
    Da chi è seguito
    10
    Chi segue
    Moderatore

    Post creati da overclokk

    • RE: Cambio permalink

      Ciao @newwebmaster non credo di aver capito bene, puoi spiegare esattamente quello che vuoi ottenere?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: sessione utente elimina chat

      @imperor ha detto in sessione utente elimina chat:

      non sono un programmatore ma autodidatta il sito è x l'amministratore di condominio dove i condomini si registrano e possono scaricare i doc inviati da l'amministratore e cambiare la foto profilo ho fatto anche la parte admin devo dire che non credo che il sito sia sicuro sto cercando un programmatore logico pagando x sistemare ciò

      Io capisco e apprezzo la buona volontà ad imparare cose nuove, se questo rimane sulla tua macchina va bene fare prove|errori, tutti abbiamo cominciato così, ma se questo deve andare in produzione prima che vengano risolti i problemi di sicurezza questo è un problema, un grosso problema.

      postato in Coding
      overclokk
      overclokk
    • RE: sessione utente elimina chat

      @imperor Grazie però se aggiungi anche come hai risolto sarebbe ottimo 🙂

      Ad ogni modo il codice sopra ha diversi problemi principalmente di sicurezza, ovvero se lo metti in produzione e i bucano il sito sai il perché.

      Per esempio le variabili globali vanno sempre sanitizzate, sempre, proprio perché poi la usa per fare una query al DB.

      https://www.php.net/manual/en/function.filter-input.php

      E prima di stampare valori presi dal DB anche questi vanno sanitizzati/escaped.

      postato in Coding
      overclokk
      overclokk
    • RE: creazione template wordpress

      Sempre meglio prima fare una ricerca qui sul forum visto che la questione è già stata discussa decine di volte ☺ https://connect.gt/search?term=temi tema&in=titles&matchWords=any&categories[]=13&sortBy=timestamp&sortDirection=desc&showAs=posts

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Aggiornamento automatico Wordfence non è andato a buon fine

      @newwebmaster Pazienza, grazie per l'aggiornamento 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Voce "Editor" sparita dal menù Aspetto

      @theavenger Esatto perché potrebbe ricapitare in futuro.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Voce "Editor" sparita dal menù Aspetto

      @theavenger ha detto in Voce "Editor" sparita dal menù Aspetto:

      Ti posso dire che prima di modificare il file avevo provato a disabilitare praticamente tutti i plugin, eppure il problema persisteva. Non so che dirti.

      Anche disabilitando tutti i plugin, mu-plugin, tema, il file wp-config.php rimane uguale per il 99,9% dei casi.

      Va trovata la cause di chi lo abbia modificato per evitare che ricapiti in futuro.

      @theavenger ha detto in Voce "Editor" sparita dal menù Aspetto:

      Sì ne ho contate 4 uguali e ho applicato il valore false ad ognuna di loro, però non mi è uscito nessun errore e anzi, finalmente è tornata quell'opzione nel menu Aspetto

      Se definisci una costante più di una volta ricevi dei Warning: https://3v4l.org/vi41R che se sono disabilitati non li vedi, ora ci sono comunque diversi modi per fare il debug di WordPress https://wordpress.org/documentation/article/debugging-in-wordpress/ i vari errori possono diventare un problema di performance, meglio sistemarli.

      Avere 4 costanti uguali è un errore e ve capito chi è il colpevole che le ha aggiunte.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Voce "Editor" sparita dal menù Aspetto

      @theavenger ha detto in Voce "Editor" sparita dal menù Aspetto:

      Uso un tema child proprio per questo motivo.

      Non ha importanza se usi un child, se usi l'editor di WordPress il problema rimane, provare per credere, eliminà un ; o altra sintassi da qualche file e vedi cosa succede.

      Quell'editor non avrebbe mai dovuto essere inserito nel core e anche se è li ora non andrebbe mai usato.

      @theavenger ha detto in Voce "Editor" sparita dal menù Aspetto:

      Ragazzi ho appena risolto modificando il file wp-config.php
      Ho letto un articolo che spiega cosa fare. In pratica ho dovuto cercare la stringa
      define(‘DISALLOW_FILE_EDIT’, true

      Quella costante è usata qui https://github.com/WordPress/WordPress/blob/34dd52dea760b8a0e81860b010d9f5057fa3c38e/wp-includes/capabilities.php#L603

      Puoi anche toglierla perché il check verifica prima se la costante è definita e poi verifica il valore booleano poiché c'è un and &&:

      if ( defined( 'DISALLOW_FILE_EDIT' ) && DISALLOW_FILE_EDIT ) {
      // .. do something
      }
      

      define() definisce una costante https://www.php.net/manual/en/function.define.php
      defined() verifica se una costante esiste https://www.php.net/manual/en/function.defined.php

      Quindi se la rimuovi il check termina nella prima parte del frammento dell'espressione della if poiché la costante non è definita.

      Se invece definisci la costante con false allora la if valuta tutta l'espressione.

      L'spressione è valutata sempre da sinistra a destra.

      Qui un esempio: https://3v4l.org/XlUp8

      Se ci fosse stato un or || allora la if avrebbe valutato l'intera espressione.

      Questi snippet ad ogni modo non esitono in una installazione pulita di WordPress ma sono inseriti o manualmente o da quelche plugin, a volte qualche plugin durante l'aggiornamento fa cose che non dovrebbe, tra cui questa quindi meglio capire chi o cosa abbia aggiunto questa riga.

      Da questo punto di vista WordPress non aggiunge nulla senza il consenso, e men che meno questa costante.

      @theavenger ha detto in Voce "Editor" sparita dal menù Aspetto:

      Ce n'erano quattro uguali.

      Cosa intendi con questo?
      Definire 4 costanti uguali ti dovrebbe dare un errore:

      Warning: Constant DISALLOW_FILE_EDIT already defined in /some_dir/soome_file on line XXX
      
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Aggiornamento automatico Wordfence non è andato a buon fine

      @newwebmaster Ottimo, tienici informati su cosa rispondono.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Aggiornamento automatico Wordfence non è andato a buon fine

      @newwebmaster Servirebbero eventualmente se ci sono gli errori PHP generati dal server, ma ad ogni modo, scarica l'ultima versione zip del plugin e ricaricala (se WP è aggiornato puoi farlo anche da backend), poi si vede se la prossima volta ricapita l'errore, e ad ogni modo già non è semplice con i log, senza è peggio.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Voce "Editor" sparita dal menù Aspetto

      Aggiungo una cosa, se l'editor di cui parli è quello che WordPress ti consente di modificare file ecco, quello non andrebbe mai usato, dimenticarsi un ; o commettere un typo è un attimo, andrebbero usati editor dedicati tipo VSCode gratis e/o PHPStorm a pagamento.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Voce "Editor" sparita dal menù Aspetto

      @theavenger Eh, senza contesto di cosa sia successo al sito non si può dare una risposta del "cosa sia successo", ad ogni modo se per Editor intendi il "Theme file editor" basta aggiungere lo slug theme-editor.php nella url della tua dashboard: wp-admin/theme-editor.php.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Il tema perfetto

      @homeworker ha detto in Il tema perfetto:

      perfetto (forse) quello che ti sviluppi da solo...

      Togli il forse 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Il tema perfetto

      @diego-sfu ha detto in Il tema perfetto:

      Con wordpress sai che ci saranno sempre alcuni problemi di prestazioni che derivano dal peso del tema

      Il peso del tema non causa problemi di performance.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Il tema perfetto

      @matteobasile anche la mia risposta è provocatoria 😉

      Il tema perfetto non esiste.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: AI e WordPress - Evento online organizzato da Human Made qui link ai video

      @homeworker Si, esatto, quello che hanno fatto per ora è solo e puro marketing, nulla di più, giusto per usare il nome di ChatGPT...

      postato in Intelligenza Artificiale
      overclokk
      overclokk
    • RE: Disallineamento su Wordpress

      @matteobasile ha detto in Disallineamento su Wordpress:

      Le voci di cui ho scritto posso dirti che esistono

      Non ho messo in dubbio il fatto che possano esistere o meno quelle "voci", ho detto che in una installazione di base di WordPress le "voci" nella sidebar sono diverse https://wordpress.org/documentation/article/administration-screens/

      Quelle da te menzionate sono state aggiunte da qualche plugin, per esempio @homeworker parla di Elementor, è giusto?

      Il concetto di staging e production non esistono in WordPress, sono modi che possono essere utilizzati con configurazioni dedicate normalmente sul server in utilizzo (non so se esiste un plugin che possa fare questo ma spero di no).

      @matteobasile ha detto in Disallineamento su Wordpress:

      come sai si trovano nella parte sinistra della dashboard interna al sito

      Non lo so proprio per come ho detto, in una installazione di base di WordPress non esistono e non posso nemmeno sapere a memoria ogni plugin/tema installato cosa vada a modificare nella dashboard di WordPress.

      @matteobasile ha detto in Disallineamento su Wordpress:

      Grazie comunque ma sono riuscito a risolvere.

      Bene, sono contento di questo, se potessi anche dirci come hai risolto sarebbe top 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: Disallineamento su Wordpress

      @matteobasile Ciao, dovresti poter fornire più informazioni perché in una installazione di base di WordPress non esistono quelle interfacce da te menzionate, faccio la premessa che probabilmente non potrò aiutarti ma cerco almeno di farti le domande di base per consentire a chi sicuramente conoscerà la risposta di aiutarti al meglio.

      Dovresti indicare:

      • Versione WP
      • Tema utilizzato
      • Eventuali plugin utilizzati se correlati al tema
      • Capire quando parli di "produzione" e "staging" se è riferito a qualcosa di interno a WP o riferito al server

      Ps: WordPress si scrive con la W e la P maiuscola 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk
    • RE: lista foraech

      @eternity Ciao, senza vedere lo snippet che utilizzi è difficile poter dare una risposta, con il foreach non dovresti aspettare che vengano iterati tutti gli elementi e vederli una volta che il foreach esce dal loop ma dovresti poterli vedere appena ogni elemento è "pronto".

      Un altro modo è usare i generator questo sistema è più indicato per usare meno memoria.

      postato in Coding
      overclokk
      overclokk
    • RE: Trovare professionista wordpress

      @maura-rizzo di nulla 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      overclokk
      overclokk