Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. osid
    3. Discussioni
    O

    osid

    @osid

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da osid

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • O

      DI con provvisoria esecutività ed implicazioni nella procedura fallimentare
      Consulenza Legale e Professioni Web • • osid  

      6
      556
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      O

      @criceto said:

      Forse non hai percepito il sottile (troppo sottile) intento polemico nei confronti dei legulei sindacali ...

      No, non l'avevo percepito.
      Polemico perché si ritiene che i legali sindacali siano "inutili" oppure per come si sta comportando "quel" legale?
      C'è da dire anche che un avvocato non sindacale ha costi ben più alti e da pagare anche se non si recupera il credito. Questi chiedono il 4% se e solo se il lavoratore incassa.

      Comunque per chi interessa, la notizia è di dominio pubblico ormai lecconotizie.com/economia/garlate-dopo-60-anni-chiude-la-f-lli-greppi-lavoratori-in-protesta-170795/

    • O

      Fondo garanzia INPS per crediti diversi dal TFR: criterio determinazione 3 mensilità
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • osid  

      1
      793
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      "Dubbio" verbale di conciliazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • osid  

      4
      640
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Comprendo pienamente. Purtroppo il ricorso alle s.r.l. è in alcuni casi abusato, con gravi perdite sia per i lavoratori che per i creditori. Quantomeno l'inps, ricorrendo alcune condizioni, può provvedere all'accredito dei contributi non versati dall'imprenditore.
      In bocca al lupo per i tuoi amici!

    • O

      Chiusura, riapertura di una srl. Razionale e possibilità di visura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • osid  

      6
      14419
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      Allora...partiamo dal presupposto che il fallimento di una società non si dichiara ma si chiede.
      Un creditore, se non pagato e al ricorrere di alcune condizioni stabilite dalla legge, può chiedere il fallimento di una società. Una volta chiusa la procedura di fallimento si procede alla cancellazione della società dal registro delle imprese (cioè la società non esiste più).
      Chi fallisce è la società, non i soci o l'amministratore, questi ultimi possono tranquillamente costituire una nuova società.
      Entro un anno dalla cancellazione della società dal registro delle imprese è possibile chiedere ancora il fallimento della società stessa ma devono ricorrere gravi motivi (parliamo di dolo). I soci o gli amministratori potrebbero essere tenuti a versare quanto non saldato dalla società ai creditori se hanno ricevuto, in modo erroneo o indebito, somme avanzate dalla procedura.
      Io, personalmente, di fallimenti riaperti e soci che hanno ricevuto denaro non ne ho mai visti però la possibilità secondo la legge c'è!
      In poche parole...oggi chi fallisce lo fa sapendo di fallire e nelle società solitamente non si trova un granché!

    • O

      PIVA "inattiva" e corretta compilazione Unico e studi di settore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • osid  

      2
      4857
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Confermo che non c'era altra soluzione alternativa. Ritengo quindi abbia compilato tutti i dovuti quadri. E ha fatto bene ad indicare nelle note il non aver emesso e ricevute fatture durante tutto il corso dell'anno.
      Il credito inps, da quadro rr, può certamente chiederlo a rimborso compilando il relativo rigo direttamente nel quadro rr (la possibilità di chiedere il rimborso è prevista sia per gli artigiani e commercianti che per i liberi professionisti iscritti alla gestione separata).

    • O

      Studi di settore mai presentati
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • osid  

      3
      1561
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O

      Up

      Non vorrei apparire fastidioso ma non c'è nessuno in grado nemmeno di fornirmi un parere al riguardo?