Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. oniz
    3. Discussioni
    O

    oniz

    @oniz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 36
    • Post 115
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    115
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da oniz

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • O

      Problema da remoto a locale
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      4
      1069
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      salve a tutti!!!
      sono nuova in questo forum...ma ho bisogno di aiuto...

      ho un dominio su aruba.
      ho comprato db sql e hosting linux.

      ho trasferito il mio sito joomla da locale a remoto.

      ho modificato il file configuration.php seguendo le vs istruzioni ma quando digito l'indirizzo del sito mi dà errore 403...Forbidden
      You don't have permission to access / on this server.

      dove ho sbagliato?
      ho letto tanto post....ma non riesco proprio a capire....
      qualcuno mi puo' dare una mano?!?!
      grazie!!

    • O

      Registrare dominio per filiale compagnia assicurazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • oniz  

      6
      603
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      Sito Agenzia Assicurazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • oniz  

      2
      466
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Non ci dovrebbero essere problemi, ma per tranquillità fatti fare una liberatoria dalla compagnia d'assicurazione

    • O

      I contenuti finiscono tutti in prima pagina
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      6
      477
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Allora non so aiutarti, mi spiace.
      Hai scaricato l'ultima versione?

      Tra l'altro vedo che tale versione, ormai, non è più supportata.

      Mhm, che dici, a mali estremi, estremi...

    • O

      [Risolto] Pagina bianca al posto del sito
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      2
      1089
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Ok ho risolto.
      Ho disistallato il modulo e non succedeva nulla...poi mi sono ricordato che c'era anche un mambot da eliminare

      Che sudata
      Fabio

    • O

      Inserire link nell'header
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      2
      2055
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Penso si trovi poco piu in basso la parte interessata, comunque devi aggiungere:

      <a href="index.php" title="il title che vuoi"><span>quello che vuoi</span></a>
    • O

      Sh404sef e aumento a dismisura di pagine 404 :(
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      1
      511
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      Problema componente sh404
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      15
      1013
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      O

      Grazie per la dritat Stefano.

      Per rimuovere la categoria, con SH404SEF, vai in (ce l'ho in inglese) >COMPONENTS-->SH404SEF-->CONFIGURATION-->PLUGINS metti NO a >SHOW CATEGORIES.

      C'ho provato ma nonostante questo non cambia nulla

      Poi ricordati di attivare il sistema di gestione dei meta tag tramite il modulo >installato con SH404SEF, dopodiche' in VIEW/EDIT SEF URLs crei titoli e >descrizioni.

      Urca! Non avevo notato il modulo!!
      Ma in VIEW/EDIT SEF URLs dovrei creare titoli e descrizioni per ogni contenuto? Ammazza come sono ignorante

      Saluti
      Fabio

    • O

      Gestione prima pagina
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      2
      584
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      W

      Ciao

      1 Su due colonne è difficile far combaciare le altezze delle anteprime.

      2 Problema strano, se hai un link si puo dare un'occhiata.

    • O

      [Risolto]Aiuto!! Sito scomparso
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      16
      2014
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      O

      Ho sovrascritto il file configuration.php ed è tornato tutto come prima
      Ammazza che strizza

      Grazie per il supporto
      Fabio

    • O

      Domanda su ArtForm
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      12
      1477
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      M

      Prova a disinstallare e reinstallare tutto...

    • O

      Domanda su Docman
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      1
      437
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      Problema menù a tendina
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      1
      402
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      Doppia installazione Joomla in locale
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      2
      1261
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Io lavoro su Mac ma il principio è lo stesso, cioè puoi fare "infinite" installazione: sito1, sito2, sito3... Ognuno nella sua cartella ovviamente e tutti nella root di Easy PHP che se non ricordo male è www . E in PHP Admin crei i relativi database: db1, db2, db3.... Poi quando devi lavorare su uno dei siti punti su quello.

    • O

      Joomla 1.5 e modulo nell'articolo
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      1
      521
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      Modifica dimensioni modulo
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      2
      1937
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      Per le dimensioni, devo dire che non ci ho mai pensato, ma per l'immagine che ti piazza il template, ci deve essere un altro modulo pubblicato in quella posizione (credo)...

    • O

      Domanda sul posizionamento moduli e flash
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      15
      700
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      O

      Ho risolto e sono riuscito a piazzare il modulo dove volevo io

      Grazie mille ragazzi!

    • O

      [Risolto] Tabelle e allineamento testo
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      6
      2337
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Bene
      Segnalo come risolto !

    • O

      Problemi in locale con Vista
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      3
      1544
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Windows Vista senza dubbio è un'ottimo sistema operativo, ma forse troppo esoso di risorse hardware e altro lato che può diventare negativo: vuole aiutare troppo l'utente inesperto, bloccando delle volte anche software utili a quest'ultimo.
      Per poter far funzionare XAMPP su Windows Vista occore:

      Disabilitare il Firewall Windows

      Disabilitare il controllo UAC di WindowsUAC - QUESTO SCONOSCIUTO
      User Account Control (UAC - Controllo Account Utente) è un modulo di protezione introdotto da Microsoft in Windows Vista che gestisce i permessi dei singoli utenti del computer in modo da impedire l'esecuzione di software dannoso o il danneggiamento di dati o componenti del sistema.
      FUNZIONAMENTO
      Gli utenti del computer, una volta effettuato l'accesso, dispongono di privilegi amministrativi minimi e non possono apportare modifiche sostanziali al sistema. Gli account amministratore, invece, ricevono due tipologie di permessi: la prima con restrizioni simili a quelle degli utenti limitati, la seconda con privilegi amministrativi. Quando viene eseguita un'operazione o un'applicazione che richiede privilegi amministrativi, compare una finestra richiedente la conferma dell'operazione da parte dell'utente, che può autorizzare o negare il completamento dell'operazione.
      Le operazioni e le applicazioni che necessitano di un'autorizzazione dell'utente vengono segnalate da un piccolo scudo a lato della scritta o dell'icona.
      La finestra di notifica appare in quello che viene definito Secure Desktop (Desktop sicuro), in cui solo la finestra dello UAC è evidenziata e il resto dello schermo è oscurato. In questa modalità non è possibile l'interazione con le altre applicazioni, al fine di evitare attacchi di spoofing o shatter attack.

      CONFIGURAZIONE
      Nelle verisoni Enterprise, Businness ed Ultimate di Windows Vista, il comportamento di UAC può essere modificato tramite il pannello Criteri di gruppo, dove è possibile attivare o disattivare la notifica per specifiche operazioni.
      Nelle altre versioni di Vista, UAC può essere disabilitato completamente dal Pannello di controllo, anche se questa operazione è consigliata solamente ad utenti esperti, che sono in grado di riconoscere autonomamente le minacce.

      Programma consigliato per la disabilitazione UAC
      DOWNLOAD: VUVUVU.tweak-uac.com/download/
      Esiste un programma chiamato TweakUAC chè molto piccolo e gratuito. Non necessita di installazione e una volta scaricato può essere fatto avviare ma con i privilegi di Amministratore [premere tasto destro del mouse].
      Come da schermata abbiamo tre opzioni:

      La prima ci permette di disattivarlo completamente Attivare l'opzione quit in modo che l'UAC non ci stressi ogni volta chiedendoci cosa fare ma lo sconsiglio vivamente a gli utenti comuni E' l'opzione che ci interessa, disattivare temporaneamente lo UAC Una volta fatta la scelta, in basso a destra vicino all'orologio, apparirà lo scudo che ci avverte del pericolo al quale siamo sottoposti. Certo, nel periodo in cui l'UAC è disattivato ci sono "molti" più reali pericoli di infezione ma da uno studio recente che ci sia o no non fa poi tutta questa differenza.

      Ciao Denis

    • O

      Errore visualizzazione modulo
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • oniz  

      4
      683
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Se il tuo host usa entrambi ma nativamente usa il 4, lo puoi attivare con htaccess il 5.