Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nuovobuio
    3. Discussioni
    N

    nuovobuio

    @nuovobuio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da nuovobuio

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • N

      Aggiungere Nodo Xml
      Coding • • nuovobuio  

      11
      1928
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      N

      @boghy91 said:

      Penso che il modo giusto è questo.
      w3schools.com/php/func_simplexml_children.asp
      Come l'hai fatto tu sopra, cosa ti cambia se la fai con cicli o senza?

      Primo problema risolto! Mi hanno detto che questo è il modo giusto per richiamare un singolo attributo, magari serve a qualche altro imbranato come me:

      [PHP]$url = $xml->elemento[2]["url"];
      echo $url;[/PHP]

    • N

      Scemenza da principiante
      Coding • • nuovobuio  

      11
      642
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      T

      Nuovobuio fai attenzione alle maiuscole e alla punteggiatura nei messaggi...
      Per quanto mi riguarda uso il semplice gedit di linux.

    • N

      Portfolio e P.Iva (strana conversazione!)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • nuovobuio  

      6
      754
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      Beh, ci sarebbe anche il regime agevolato per le nuove iniziative da prendere in considerazione. Paghi un imposta sostitutiva dell'irpef del 10%, invece del 20% del regime dei minimi. Tra questi due regimi fiscali ci sono sia i pro che i contro. Col regime delle nuove iniziative, sei per esempio sottoposto agli studi di settore, quindi l'eventuale scelta dovrebbe tenere in considerazione anche questo aspetto. Se pensi ad esempio di guadagnare poco il regime dei minimi, pur se pagango un pò di più di tasse, ti metterebbe al riparo dagli studi di settore. Insomma la scelta del regime fiscale va fatta con attenzione.

      Per quanto riguarda l'inps, esistono due alternative:

      Se sei inquadrato come impresa, dovrai iscriverti alla gestione artigiani dell'inps e pagare il 20% sul reddito, con un minimale di circa 2700 euro l'anno, che dovrai versare anche se fatturi zero.

      Se sei inquadrato come professionista, dovrai iscriverti alla gestione separata inps e pagare il 25.72% sul reddito, senza minimali. Quindi se fatturi zero versi zero.

      L'inquadramento dipende dalla tipologia dell'attività; se non erro l'attività da te descritta è inquadrata come impresa, anche se la linea di demarcazione è molto sottile... potresti forse essere inquadrato anche come professionista. Il tutto dipenderà dai codici di attività che inserirai al momento di aprire partita iva.

      Ciao

    • N

      Logo in firma (aruba)
      Web Marketing e Content • • nuovobuio  

      4
      17245
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      N

      ciao, sto seguendo un tutorial, a quanto ho capito basta creare una pagina html contenente il logo, upparla sul web e richiamarla durante l'invio della mail, ma come chiamarla su aruba (esempio) o su un client desktop?