Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. nuovobuio
    3. Post
    N

    nuovobuio

    @nuovobuio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da nuovobuio

    • RE: Aggiungere Nodo Xml

      @boghy91 said:

      Penso che il modo giusto è questo.
      w3schools.com/php/func_simplexml_children.asp
      Come l'hai fatto tu sopra, cosa ti cambia se la fai con cicli o senza?

      Primo problema risolto! Mi hanno detto che questo è il modo giusto per richiamare un singolo attributo, magari serve a qualche altro imbranato come me:

      [PHP]$url = $xml->elemento[2]["url"];
      echo $url;[/PHP]

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Aggiungere Nodo Xml

      ti ringrazio boghy, se l'unico in tanti forum che si degna di rispondermi... cosa diavolo li aprono a fare i forum se poi non vengono seguiti.. bah..

      dici che è quello il modo giusto? Mi sembra strano che non si possa accedere ad un singolo attributo direttamente.. non so più cosa cercare :-S

      nel frattempo è uscito un problema diverso..
      Questo codice mi da un errore, quando inserisco l'addChild in una funzione che passa una variabile (la stringa per l'xml), se lo tolgo dalla funzione e lo uso "sfuso" invece non crea problemi -.-

      [PHP]<?php

      $stringa = "prova stringa";
      $xml = simplexml_load_file("bad.xml");

      function prova($var){
      $nuovoElemento = $xml->addChild($var);

      $f = fopen("bad.xml", "w");
      fwrite($f, $xml->asXML());
      fclose($f);
      }

      prova($stringa);

      ?>[/PHP]

      [PHP]Fatal error: Call to a member function addChild() on a non-object in /web/htdocs/www .miosito.com/home/app/crea.php on line 7 [/PHP]

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Aggiungere Nodo Xml

      Con questo xml:

      [PHP]<root>
      <elemento nome="foto1.png" url="../archivio/foto1.png"/>
      <elemento nome="foto2.png" url="../archivio/foto2.png"/>
      <elemento nome="foto3.png" url="../archivio/foto3.png"/>
      </root>[/PHP]

      E questo ciclo in php:

      [PHP]<?php

      $url="bad.xml";
      $xml = simplexml_load_file($url);

      foreach ($xml->children() as $child) {
      echo $child["nome"]."<br>";
      echo $child["url"]."<br>";
      }

      ?>[/PHP]

      Ottengo questo:

      [PHP]foto1.png
      ../archivio/foto1.png
      foto2.png
      ../archivio/foto2.png
      foto3.png
      ../archivio/foto3.png [/PHP]

      Quindi riesco a leggere i vari attributi dei child, ma se volessi accedere direttamente ad uno di questi senza bisogno del ciclo, come dovrei fare?

      Chiaritemi le idee su come leggere e scrivere tramite simpleXml, non ci sto capendo nulla! :bho:

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Aggiungere Nodo Xml

      niente???

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Aggiungere Nodo Xml

      Ciao, ti ringrazio, ma in questo modo annulli completamente il simpleXml, a me interessa saperlo usare.

      Aiuti?

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Aggiungere Nodo Xml

      Con SimpleXML attivo, riesco a creare uno nuovo child ed aggiungere i vari attributi, il problema è che i vari child, vengono stampati di fila, creando una lunga riga, e non tante righe una sull'altra.

      Con questo codice:

      [PHP]<?php
      $stringa= "<elemento nome="nome" url="cartella/nome" peso="peso" tipo="estensione" data="data" ora="ora"></elemento>\n";

      $xml = simplexml_load_file("simple.xml");

      $nuovoElemento = $xml->addChild("elemento");
      $nuovoElemento->addAttribute("nome", "domenico.jpg");
      $nuovoElemento->addAttribute("url", "../archivio/domenico.jpg");
      $nuovoElemento->addAttribute("peso", "35.01 MB");
      $nuovoElemento->addAttribute("tipo", "jpg");
      $nuovoElemento->addAttribute("ora", "20.00");

      echo "<pre>".htmlentities($xml->asXML())."</pre>";

      $f = fopen("simple.xml", "w");
      fwrite($f, $xml->asXML());
      fclose($f);

      ?>[/PHP]

      Ottengo questo:

      [PHP]<?xml version="1.0"?>
      <menu>
      <elemento peso="35.01 MB" tipo="jpg" ora="20.00"/><elemento nome="domenico.jpg" url="../archivio/domenico.jpg" peso="35.01 MB" tipo="jpg" ora="20.00"/><elemento nome="domenico.jpg" url="../archivio/domenico.jpg" peso="35.01 MB" tipo="jpg" ora="20.00"/><elemento nome="domenico.jpg" url="../archivio/domenico.jpg" peso="35.01 MB" tipo="jpg" ora="20.00"/></menu>[/PHP]

      Evidentemente sbagliato.
      Ma non era più semplice passargli la variabile stringa, in questo caso inutilizzata, invece di fare tutto quel casino?

      Per quanto mi farete parlare da solo a tarda notte? Dai ragazzi aiutatemi! :bho:

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Aggiungere Nodo Xml

      Ok, ho attivato il php 5, vediamo se così riesco! 😄

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Aggiungere Nodo Xml

      Niente, non riesco.
      Utilizzo php4 il Dom non mi va, e non posso avere il simpleXml.

      Io riesco a scrivere, ma non dove dico io! I nodi vengono aggiunti uno sotto l'altro, come deve essere, ma poi non capisco come scrivere il tag di chiusura dell'xml!

      [PHP]<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
      <menu>
      <elemento nome="operatoriPhp.png" url="../archivio/operatoriPhp.png" peso="36.51 KB" tipo="png" data="03-07-10" ora="23:08"></elemento>
      <elemento nome="operatoriPhp.png" url="../archivio/operatoriPhp.png" peso="36.51 KB" tipo="png" data="03-07-10" ora="23:08"></elemento>[/PHP]

      Come aggiungo il tag di chiusura ? Sto odiando google! :arrabbiato:

      Mi aiutate? Non so più cosa cercare.

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • Aggiungere Nodo Xml

      Salve ragazzi, ho provato a cercare, sarà uno dei tanti aiuti strachiesti, ma non riesco a capire come aggiungere un nodo ad un semplice xml.

      Ho provato in questo modo, dividendo i file .php, e richiamandoli all'occorrenza, ma la stringa viene scritta nell'xml in modo sbagliato, non tenendo conto del tag di chiusura dell'xml, non andando a capo, nonostante il "\n" finale.

      Mi aiutate a capire come ragionare?

      [PHP]include("stampa.php");
      $nome = paolo;
      $stringa= "<elemento nome="$nome"></elemento>\n";
      $stampa = stampa($stringa);
      [/PHP]

      [PHP]<?php
      function stampa($stringa){
      if (!$fileXml = fopen("app.000.xml","a")){
      echo "Non posso aprire il file";
      } else {
      fputs($fileXml,$stringa);
      fclose($fileXml);
      }
      }
      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Scemenza da principiante

      Vi ringrazio tantissimo ragazzi, piano piano imparerò! In effetti mettendo le graffe per l'if funziona tutto perfettamente:

      [php]$cartella = "../archivio";
      $apriCartella = opendir($cartella);

      while (false !== ($files = readdir($apriCartella)))
      {
      if ($files != '.' && $files != '..')
      {
      $fileArray[] = $files;
      $lunghFile= count($fileArray);
      //echo $files.'<br />';
      //echo "<a href="../archivio/$files">$files</a><BR>";
      }
      }

      echo "$fileArray[0]<BR>";
      echo "$lunghFile";[/php]Posso farvi ancora una domanda? Voi utilizzate qualche sw per scrivere php? Lo chiedo perchè non conosco ancora bene la sua formattazione, in flash c'è un pulsante che ti aggiusta e ti formatta tutto il codice scritto in automatico, verificandolo allo stesso tempo, non esiste una cosa simile per il php?
      Io sono su mac.

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Scemenza da principiante

      Ti ringrazio Thedarkita, ho fatto così ma non capisco per quale motivo se cerco di mettere i file nell'array invece di stamparli soltanto mi riescono i file "." ".."

      poi scusami, ma dopo l'if non ci vogliono le graffe con il codice da eseguire? Perchè tu non le hai messe e funziona lo stesso?

      [php]$cartella = "../archivio";
      $apriCartella = opendir($cartella);

      while (false !== ($files = readdir($apriCartella)))
      {
      if ($files != '.' && $files != '..')
      $file_array[] = $files;
      echo $files.'<br />';
      //echo "<a href="../archivio/$files">$files</a><BR>";
      }
      [/php]

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Scemenza da principiante

      Dici di mettere un if direttamente nel primo ciclo while?
      Mi aiuti?

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Scemenza da principiante

      Ragazzi, ma perchè mi ritrovo sempre due file in più in una semplice cartella sul server?
      I file sono "." e "..", da dove vengono fuori? Perchè sono costretto a toglierli con un ciclo?

      Se faccio così funziona tutto, è fatto bene?
      Sono solo esercizi scemi :

      [php]<?php
      $cartella = opendir('../archivio');
      while ($file = readdir($cartella)) {
      $file_array[] = $file;
      $lunghFile= count($file_array);
      }
      foreach ($file_array as $file)
      {
      if ( $file == ".." || $file == ".") {
      continue;
      }
      echo "<a href="../archivio/$file">$file</a><BR>";
      }
      echo "$lunghFile"-2;

      $doppio = "blu";
      $colori = array('bianco','verde','blu','giallo','nero');
      $lunghColori= count($colori);

      foreach ($colori as $colore)
      {
      if ( $colore == $doppio) {
      echo "<BR>c'è un doppione ed è : $colore";
      }
      }
      echo"<BR>$lunghColori"
      ?>[/php]

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • Scemenza da principiante

      Salve ragazzi, sto cercando di studiare il php seguendo un tutorial su questo forum, ma non riesco a capire per quale motivo non funziona correttamente:

      [php]<?php
      $cartella = opendir('../archivio');
      while ($file = readdir($cartella)) {
      $file_array[] = $file;
      }
      foreach ($file_array as $file) {
      if ( $file == ".." || $file == ".") {
      continue;
      }
      echo "<a href="../archivio/$file">$file<BR></a>";
      $lungh_array= count($file_array);
      }
      echo "$lungh_array";
      ?>[/php]La lunghezza del'array tracciato non è esatta e mi ritrovo nella lista anche i file che iniziano per "." o ".." non capisco, dove sbaglio?

      Sono agli inizi... non massacratemi. 😊

      postato in Coding
      N
      nuovobuio
    • RE: Portfolio e P.Iva (strana conversazione!)

      Ciao Lorenzo, ti ringrazio per il benvenuto e per l'esauriente risposta.

      Come avrai capito sono molto impreparato sull'argomento ..

      La commercialista mi ha consigliato proprio il regime dei minimi, assicurandomi che in questo modo pagando il 20% di iva su ogni fattura, non avrei avuto spese aggiuntive, il che mi rassicurava.. se non lavori, non paghi..

      Ora entra in gioco l'Inps.. aprendo piva devo iscrivermi all'inps obbligatoriamente (uff!) questo economicamente parlando cosa comporta?

      Mi occuperei principalmente della realizzazione di webPage e grafica per stampa, ci sono costi fissi da pagare? Se non lavoro dovrei pagare ugualmente? E l'iscrizione è gratuita o comporta spese aggiuntive?

      (la commercialista non fa altro che confondermi le idee ancora di più.. MA LO FANNO VOLONTARIAMENTE??? -.- )

      Scusa se ti chiedo troppo, ma è mondo nuovo questo per me ..

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovobuio
    • RE: Portfolio e P.Iva (strana conversazione!)

      nessuno sa aiutarmi?

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovobuio
    • RE: Portfolio e P.Iva (strana conversazione!)

      Sono sempre io, mi è sorto un dubbio.. aprendo la partita iva, devo per forza pagare l'inps? Se non volessi farlo, e volessi aprire un'assicurazione posso o è obbligatori l'inps con la piva?

      (troppe domande forse.. )

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovobuio
    • Portfolio e P.Iva (strana conversazione!)

      Buongiorno ragazzi, è la prima volta che sono in questa sezione.

      Dopo aver lavorato un anno intero ad aver guadagnato solo 1000 euro (mi hanno fregato alla grande..) ho deciso di fare le cose da solo.

      Ho chiamato una commercialista, mi ha risposto che per aprire la piva con i vari regimi, non dovrei pagare altro se non il 20% su ogni fattura se non si superano i 30.000 euro l'anno.

      Non ha saputo però spiegarmi la questione portfolio.

      I pareri sono contrastanti, c'è chi dice che senza la piva nell'home page, non posso aprire il portfolio, chi dice il contrario, e chi fa l'indiano..

      Riuscita a darmi una risposta "sicura", posso pubblicizzarmi sia sul web che sulla stampa, senza avere la piva, ma lavorando in ritenuta d'acconto?

      Altra domanda, aprendo la piva, posso vendere piccole applicazioni sul web, sempre stando attento ai 30.000 euro o questo è un discorso completamente diverso? Se è così, cosa dovrei spulciare per capire bene?

      Ho scritto parecchio, mi scuso.

      Vi ringrazio

      postato in Consulenza Fiscale
      N
      nuovobuio
    • RE: Logo in firma (aruba)

      ciao, sto seguendo un tutorial, a quanto ho capito basta creare una pagina html contenente il logo, upparla sul web e richiamarla durante l'invio della mail, ma come chiamarla su aruba (esempio) o su un client desktop?

      postato in Web Marketing e Content
      N
      nuovobuio
    • RE: Logo in firma (aruba)

      ragazzi nessuno di voi sa aiutarmi?

      postato in Web Marketing e Content
      N
      nuovobuio