Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. midori89
    3. Discussioni
    M

    midori89

    @midori89

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catania
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da midori89

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Far avviare il codice dopo che wordpress ha caricato la libreria
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • midori89  

      4
      589
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Difficile aiutarti senza vedere il codice, puoi postare il sito?

    • M

      Collegare Fancybox a tema wordpress
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • midori89  

      2
      560
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Scusandomi per il ritardo Midori, ti sposto nella sezione giusta!

    • M

      Filtrare articoli per categorie attraverso menu personalizzato
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • midori89  

      3
      952
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ciao Flaviors,
      intanto grazie per avermi risposto. Io ho già dato un'occhiata sia a Isotope filter, che a Mixitup, però il mio problema è un altro. Purtroppo per usufruire di queste librerie js devo inserire degli attributi agli elementi da filtrare, ed essendo che io gestisco questi elementi con il plugin Blog Designer che mi restituisce solo uno shortcode, diventa tutto molto complicato. Sicuramente qualcuno esperto in php e Js riuscirebbe a gestire la cosa andando a modificare direttamente il codice del plugin, inserendo qualche funzione di collegamento delle voci di menù alle categorie del blog. E io vorrei che qualcuno mi aiutasse a scrivere questo codice, se possibile, perchè purtroppo io di php e js non ne capisco molto.
      Ho pensato anche di non usare il plugin ed utilizzare queste librerie js, ma dovrei risistemarmi tutto il layout che sono riuscita ad ottenere con questo plugin.

    • M

      Ciao a tutti
      Presentati alla Community • • midori89  

      4
      357
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuta nel Forum GT.