Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. midori89
    3. Post
    M

    midori89

    @midori89

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catania
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da midori89

    • RE: Far avviare il codice dopo che wordpress ha caricato la libreria

      Ciao, grazie per la risposta e scusa se sto rispondendo in ritardo. Si, già ho sistemato l'errore della console del percorso errato. In functions.php ho inserito questo codice:

      [CODE]/add jquery/
      function italystrap_add_jquery() {
      wp_enqueue_script('jquery');
      }

      add_action('wp_enqueue_scripts', 'italystrap_add_jquery');

      /*Enqueues Modaal plugin popup style*/
      

      function add_modaal_style() {

      wp_enqueue_style( 'modaal-style', get_stylesheet_directory_uri () . '/css/modaal.css', array('jquery'), 'all' );

      }

      add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'add_modaal_style' );

      /Enqueues Modaal plugin popup script/
      function add_modaal_min_script() {

      wp_enqueue_script( 'modaal-script',  get_stylesheet_directory_uri () . '/js/modaal.min.js', array('jquery'), true );
      

      }

      add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'add_modaal_min_script' );

      function add_modaal_script() {

      wp_enqueue_script( 'modaal-script',  get_stylesheet_directory_uri () . '/js/modaal.js', array('jquery'), true );
      

      }

      add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'add_modaal_script' );[CODE]

      Quindi ora jquery dovrebbe leggerlo. Ho inserito il codice che mi hai consigliato tu e la console mi restituisce questo errore: Uncaught TypeError: $ is not a function.

      Quindi ci sarà un problema di conflitto con il simbolo $. Ho inserito allora questo codice:

      [CODE] var $j = jQuery.noConflict();

      $j(document).ready(function(){

      $j('.iframe').modaal({
      type: 'iframe',
      width: 700,
      height: 500
      

      });
      }); [CODE]

      Così la console non mi dà più errori, solo che l'effetto del popup non c'è. Praticamente clicco su Privacy Policy e sotto al footer si crea dello spazio bianco in cui in alto a sinistra appare un quadratino con quello che dovrebbe essere il contenuto del popup. Non so proprio come risolvere il problema.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      midori89
    • Far avviare il codice dopo che wordpress ha caricato la libreria

      Ciao a tutti. Ho caricato il plugin Modaal (humaan.com/modaal/?fbclid=IwAR0rDRJWorrX_8a_-3DXZXL2Nk3HkzYgnEGKotvzYtSvq8fYON5F_vRLCh0) inserendo i file css e js nelle rispettive cartelle del tema child e nel file function.php (sempre del tema child) ho integrato i files nel seguente modo:

      function add_modaal_style() {
      
      
      wp_enqueue_style( 'modaal-style', get_template_directory_uri(). '/css/modaal.css', 'all' );
      
      
      }
      
      
      add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'add_modaal_style' ); 
      
      
      
      
      function add_modaal_min_script() {
          
          wp_enqueue_script( 'modaal-script', get_template_directory_uri(). '/js/modaal.min.js', array('jquery'),'', true );
              
      }
      
      
      add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'add_modaal_min_script' );
      
      
      
      
      

      Successivamente ho aperto footer.php (sempre del tema child) ed ho inserito il seguente codice (preso dal sito del plugin stesso che ho inserito prima) :

      $('.iframe').modaal({
          type: 'iframe',
          width: 700,
          height: 500
      });
      
      

      In tutto questo non so cosa ho sbagliato dal momento che, come mostra l'esempio del sito modaal, si dovrebbe aprire la pagina web in popup, mentre il risultato che ho ottenuto io è che appena clicco su "Privacy Policy" cambia pagina andando sul link indicato. Esattamente come se avessi inserito solo il codice per il collegamento ipertestuale.

      Controllando la console con l'inspector di Chrome, il js mi dà errore 503 e il css 404.

      Non capisco quale sia il problema. In ogni caso penso dovrei togliere lo script dall'html, perchè è probabile che venga avviato prima che la libreria venga caricata.
      Se possibile, vorrei sapere dove inserire il codice per essere sicura che che il codice si avvii dopo aver caricato la libreria e se qualcuno ha qualche altra indicazione da fornirmi per poter risolvere quegli errori che mi spuntano.
      Grazie anticipatamente.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      midori89
    • Collegare Fancybox a tema wordpress

      Ciao a tutti. Ho la necessità di installare jQuery FancyBox nel mio sito in wordpress. Sto seguendo dei tutorial, solo che ad un certo punto dovrei collegare i file css e js che ho trovato nel file zip del plugin e che ho caricato nel content del sito, al mio tema. Nel videotutorial che sto seguendo viene inserito il seguente codice: ```
      <link rel"stylesheet" href="css/jquery.fancybox.min.css">

      Riguardo ai file .js, invece penso sia corretto inserire il codice ```
      <?php wp_enqueue_script ($handle, $src, $deps, $ver, $in_footer); ?>
      ``` nel file header.php. E' corretto? 
      Grazie anticipatamente.
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      midori89
    • RE: Filtrare articoli per categorie attraverso menu personalizzato

      Ciao Flaviors,
      intanto grazie per avermi risposto. Io ho già dato un'occhiata sia a Isotope filter, che a Mixitup, però il mio problema è un altro. Purtroppo per usufruire di queste librerie js devo inserire degli attributi agli elementi da filtrare, ed essendo che io gestisco questi elementi con il plugin Blog Designer che mi restituisce solo uno shortcode, diventa tutto molto complicato. Sicuramente qualcuno esperto in php e Js riuscirebbe a gestire la cosa andando a modificare direttamente il codice del plugin, inserendo qualche funzione di collegamento delle voci di menù alle categorie del blog. E io vorrei che qualcuno mi aiutasse a scrivere questo codice, se possibile, perchè purtroppo io di php e js non ne capisco molto.
      Ho pensato anche di non usare il plugin ed utilizzare queste librerie js, ma dovrei risistemarmi tutto il layout che sono riuscita ad ottenere con questo plugin. :gtsad:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      midori89
    • RE: Ciao a tutti

      Grazie 🙂

      postato in Presentati alla Community
      M
      midori89
    • Filtrare articoli per categorie attraverso menu personalizzato

      Ciao a tutti,
      sto creando un sito internet con il CMS Wordpress e sono alle prese con la pagina del blog. Oltre al menù principale in alto, sotto, ho creato un'altra barra di navigazione con le categorie del blog.
      Nel corpo della pagina ho inserito con il page builder "Elementor" lo shortcode del plugin "Blog Designer" che mi permette di vedere tutti gli articoli creati con un layout personalizzato.
      Quello che però io vorrei ottenere è un sistema di filtraggio. Cioè cliccando su una voce del secondo menu che ho creato, si devono filtrare all'interno della stessa pagina, solo gli articoli che fanno parte di quella categoria.
      E' vero che potrei sfruttare i link alle pagine delle categorie create da Wordpress stesso ed inserirli negli href delle voci del menu, però così cambia la pagina e quindi ricaricherebbe una nuova pagina tutte le volte che si cambia categoria.
      Ispezionando altri siti che hanno questa funzione ho notato che nella lista delle voci del menù è stato inserito l'attributo data-filter alle liste del menù e così ho fatto:

      <ul id="blog-list"> 
        <li><a href="#" data-filter="*">ALL</a></li>
        <li><a href="#" data-filter=".announcements">ANNOUNCEMENTS</a></li>
        <li><a href="#" data-filter=".development_blog">DEVELOPMENT BLOG</a></li>
        <li><a href="#" data-filter=".updates">UPDATES</a></li>	
      </ul>
      
      

      Ora però non so come continuare per ottenere il risultato desiderato. 😞 Sicuramente dovrò inserire qualche funzione in js per richiamare sia i data-filter, sia gli articoli di quella categoria. Ma non so come fare.
      Qualcuno potrebbe aiutarmi a continuare? o aiutarmi a cercare qualche tutorial. Grazie anticipatamente.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      M
      midori89
    • Ciao a tutti

      Salve a tutti, sono una nuova iscritta. Mi presento... Mi chiamo Ylenia, ho 29 anni e sono di Catania. 🙂

      postato in Presentati alla Community
      M
      midori89