Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maururu
    3. Discussioni
    M

    maururu

    @maururu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da maururu

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Responsabilità del commercialista
      Consulenza Legale e Professioni Web • • maururu  

      1
      2742
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Grandi speranze: redditi extra, adsense, banner e...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maururu  

      2
      545
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      L'inquadramento corretto per le attività che hai descritto è la ditta individuale.
      A questa verrà associato uno o più codici attività in base alle attività che effettivamente svolgerai.
      Non dovrai aprire un'altra posizione inps.
      Le perdite non potrai portarle in compensazione.
      I contributi che versi nella gestione separata inps matureranno una pensione in tale gestione.

      Fabrizio

    • M

      Ferie e permessi obbligatori
      Consulenza Legale e Professioni Web • • maururu  

      2
      6707
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Le ferie vanno godute per circa 4 settimane l'anno di cui due fissate a discrezione del dipendente e due a discrezione dell'impresa.....
      tradotto nella pratica si opera per buon senso cercando di mediare gli interessi e le esigenze di uno e dell'altro...
      Esempio un ristorante...in cui il dipendente chiede il 31/12 ferie....il ristorante sarà portato a dire di no a meno che il dipendente non eccepisca un motivo talmente valido........
      Le ferie dopo diciottomesi successivi all'anno di maturazione se non godute vengono riprese a tassazione inps fino al momento del loro godimento, inoltre, l'azienda è passibile di sanzioni.
      I permessi, al contrario, stanno maturati anche ventanni e non succede nulla. Infatti, non è raro il caso di persone con poche ferie , ma con monte permessi pauroso.
      Le imprese dal canto loro preferiscono che entrambi ( permessi e ferie) siano bassi, sia per evitare sanzioni (ferie), sia perchè un monte permessi di ventanni laddove dovesse esservi un licenziamento risulta un po' problematico da liquidare per talune realtà.
      A volte dico la verità si parla direttamente con il dipendente che è lui stesso ad indicarci , dopo aver preso accordi con l'impresa, cosa indicare nel periodo di assenza se ferie o permessi. Solitamente laddove wsi presenti una situazione al di sotto dei 18 mesi si preferisce utilizzare i permessi.
      Nel tuo caso non deve essere un'imposizione, potresti anche chiedere che invece di permessi siano ferie. Diciamo che al di la delle norme si rimanda sempre al buon senso ed alla tolleranza ed alla reciproca serietà, responsabilità delle parti. Puoi chiedere delucidazioni per la tua situazione, oppure valutare il tuo monte ferie e permessi, oppure potresti anche chiedere di stare a casa e di non venire retribuito affatto così ne il monte ferie ne il monte permessi verranno toccati...
      Saluti

    • M

      Ritenuta di acconto e rimborsi spese
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maururu  

      6
      8042
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      in questo modo preferisco non lavorare.

    • M

      Prestazioni occasionali e Irpef 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maururu  

      3
      820
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      meno male, almeno il 730 mi costa un po' meno...
      Grazie per la prontissima risposta.

    • M

      Ritenuta di acconto e marca da bollo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maururu  

      2
      2242
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      1,81 euro.

      Paolo