Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. matafiu
    3. Discussioni
    M

    matafiu

    @matafiu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da matafiu

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Amministratore srl e co.co.co
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • matafiu  

      3
      7541
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      salve. il ragionamento è corretto, nel senso che nel secondo esempio non si tiene conto dell'imponibile fiscale effettivo e quindi anche il calcolo delle detrazioni spettanti è provvisorio.
      Si può ovviare naturalmente in sede di dichiarazione del redditi oppure dovrebbe intervenire il tuo cons.del lavoro: infatti il suo programma di paghe al 99% prevede la possibilità di impostazione di un reddito imponibile presunto (che gli comunichi tu) sul quale calcolare l'i.r.p.e.f.: se questo non viene impostato il software fa da se...

    • M

      Applicazione 407/90
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • matafiu  

      1
      741
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Società Srl e Soci
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • matafiu  

      6
      916
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      Infatti, la questione è da verificare con un consulente del lavoro, che potrà fare simulazioni reddituali a seconda dei vari inquadramenti e dei livelli di compenso, oltre che controllare l'impatto sul conto economico della socetà nascente.

      Gli organi amministrativi di una società (membri del consiglio di amministrazione) quando ricevono un compenso normalmente sono inquadrati quali collaboratori coordinati e continuativi.

      La collaborazione coordinata e continuativa è la tipologia contrattuale in cui rientra quella che volgarmente è chiamata collaborazione a progetto.
      Gli amministratori di società non avranno un vero e proprio contratto scritto e neppure il progetto.

      Paolo