Si ho provato e riprova ma niente, soltanto dopo aver fatto il refresh delle pagine la situazione va liscia, ma prima mi carica pagine sbagliate anche se con url giusto.. come se mi prendesse per il c...
I plugin non sembrano essere la causa, mentre con il tema di default tutto fila liscia al primo colpo mi pare.. Possibile non ci sia una soluzione?
- Home
- massimo.vitali
- Post
massimo.vitali
@massimo.vitali
Post creati da massimo.vitali
-
RE: Problema cronologia e wordpress
-
RE: Problema cronologia e wordpress
E quindi come potrei ovviare? c'è un plugin che permette una conversione del javascript in un sito statico per chi non supporta i js? come lo risolvereste? grazie ancora dell'aiuto
-
RE: Problema cronologia e wordpress
Ok ma è inutile la parentesi sulla lentezza del sito in quanto essa non causa il vero problema.. il problema della lentezza è risolvibile mentre l'altro non so, vi sto chiedendo un aiuto
-
RE: Problema cronologia e wordpress
@Katherine said:
Ciao Massimo,
io ho provato diverse pagine e non ho riscontrato nessun problema (uso Google Chrome). La home però impiega molto a caricarsi...a me diversi minuti! E' decisamente troppo, per qualunque sito web!
Katherine
Ma come è possibile che io con Chrome ho questi errori? mi si visualizzazione le pagine Biografia e contatti al posto di altre
-
Problema cronologia e wordpress
Salve avrei un problema riguardo il mio sito basato su Wordpress.. In pratica quando i visitatori (che non hanno mai visto il sito web)vanno a visualizzare le pagine, alcune non corrispondono alla relativa ma ad altre, ma cliccando F5, cioè aggiornando, la pagina giusta viene visualizzata. Credo che una prova pratica vi sia più di aiuto. gianmarcomarcori.it Vi ringrazio per l'attenzione ragazzi. Spero tanto in un vostro aiuto
-
RE: Capire dove si trova email in un form di contatti [html - java]
@matmattia said:
Per inviare le e-mail devi utilizzare PHP o un altro linguaggio di programmazione lato server che prenderà i dati del form e spedirà l'e-mail. Solo con HTML e JavaScript non puoi inviare le e-mail.
Si ragazzi, in questo periodo mi sono fatto un po di cultura di php e moduli di contatti
Vi ringrazio
-
RE: Problemino form contatti
ho risolto con un banale redirect, comunque grazie delle informazioni.. vedrò di applicarmi
-
RE: Problemino form contatti
Ma tutto in un file html o php? scusami non riesco a seguirti
-
RE: Problemino form contatti
@Thedarkita said:
Devi modificare il codice php in quanto il titolo si trova in $_POST['subject']Per quanto riguarda la seconda domanda, l'action deve essere la pagina stessa in maniera tale da poter poi gestire la cosa come volevi tu. È ovvio che comunque devi studiare le basi di php per poter fare qualsiasi cosa.
Ma in questo modo come è possibile che l'email sia inviata se l'action rimanda alla pagina stessa? Devo aggiungere qualche riga di codice? -
RE: Problemino form contatti
Grazie della risposta. Per la domanda 1, ecco il codice del form:
<!-- Contact Form Start //-->
<div id="formcontact" class="half-page">
<form id="contactform" method="post" action=sito.zzz/cartella/js/inviaemail.php">
<fieldset>
<div id="error"></div>
<label for="name">Nome:</label>
<input type="text" name="name" id="name" /><label for="subject">Oggetto:</label> <input type="text" name="subject" id="subject" /> <label for="email">Email:</label> <input type="text" name="email" id="email" /> <label for="question">Messaggio:</label> <textarea name="message" id="message" cols="30" rows="10"></textarea> <input type="submit" name="submit" id="submit" value="" /> </fieldset> </form> </div> <!-- Contact Form End //-->
Per quanto riguarda la domanda 2 potresti spiegarti meglio? in che senso unire i due file? scusami non sono molto ferrato
attendo vostre risposte:)
-
Problemino form contatti
Ciao ragazzi avrei un problema. Io dopo aver costruito la struttura html del form, avevo puntato il form verso il file php in questo modo:
<form id="contactform" method="post" action="xxx.xxx/jj/file.php">
il file aveva questa struttura:
<?php
//Inserisci il tuo indirizzo email
$mailTo = '[email protected]';$name = htmlspecialchars($_POST['name']); $object = htmlspecialchars($_POST['object']); $mailFrom = htmlspecialchars($_POST['email']); $siteurl = htmlspecialchars($_POST['site']); $message_text = htmlspecialchars($_POST['message']); $subject = 'Email da Form Contatti Pentaimmobiliare.com'; $headers = 'Content-type: text/html; charset=UTF-8' . "\r\n"; $headers .= 'From: '.$mailFrom; $message = "<html> <head> <title> $subject </title> </head> <body> <p>----------------------------------------</p> <b>Nome Utente:</b> $name<br /> <b>Oggetto:</b> $object<br /> <b>e-Mail:</b> $mailFrom<br /> <b>Testo della richiesta:</b><br /> <p>$message_text</p> <p>----------------------------------------</p> </body> </html>"; if (mail($mailTo, $subject, $message, $headers)) echo "email inviata!"; else { echo "Errore"; }
?>
------------------------------------------------------------------------Problema 1: La mail viene inviata correttamente ma non riesco a far comparire nel messaggio che ricevo la variabile oggetto del messaggio:
La mail che ricevo è di questa struttura:
Nome Utente: massimo
Oggetto: non risulta nulla
e-Mail: email
Testo della richiesta: messaggioProblema 2 (più grave): Una volta che il cliente clicca Submit viene mandato alla pagina xxx.xxx/jj/file.php in cui compare "email inviata" anzichè rimanere nella pagina del form.
Spero di essermi spiegato bene, attendo un vostro aiuto, grazie mille ragazzi!
-
RE: Capire dove si trova email in un form di contatti [html - java]
Bene, se io ho questo codice html
<fieldset>
<div id="error"></div>
<label for="name">Your Name:</label>
<input type="text" id="name" name="name"><label for="subject">Your Subject:</label> <input type="text" id="subject" name="subject"> <label for="email">Your E-mail:</label> <input type="text" id="email" name="email"> <label for="question">Your Message:</label> <textarea rows="10" cols="30" id="message" name="message"></textarea> <input type="submit" value="" id="submit" name="submit"> </fieldset>
e questo codice in js:
$(document).ready(function() {
// CONTACT FORM $('#contactform').ajaxForm({ target: '#error', beforeSubmit: function() { $('#error span').remove(); $('#error').append('<p class="loading">Please wait...</p>'); }, success: function() { $('#error p.loading').fadeOut(); $('#error').fadeIn('slow'); } }); });
cosa posso capire? in che senso un form che filtra una rubrica? io ho bisogno soltanto che una persona che compili il forum mi invii la mail direttamente a me!
-
Capire dove si trova email in un form di contatti [html - java]
Ciao a tutti, ho una semplice domanda, sto studiando un tema, ho tutti i file html java flash e stavo appunto analizzando una pagina contatti dove c'è un form di contatti.. Volevo sapere dove posso ritrovare quella porzione di codice dove è possibile inserire la propria mail su cui il form fa riferimento (l'email mia appunto).. Si trova nel file in js? Scusate per la domanda un po formulata male. Grazie
-
RE: Wordpress o non wordpress: questo è il dilemma :)
Ok grazie mille katherine.. in ogni caso, una volta a lavoro esporrò i miei dubbi qua. grazie ancora:D
-
RE: Wordpress o non wordpress: questo è il dilemma :)
Pensate sia piu complicato sviluppare un progetto del genere tramite solo codice?
-
RE: Wordpress o non wordpress: questo è il dilemma :)
Si ok, già avevo in mente queste soluzioni ma volevo sviluppare qualcosa di più elaborato; per esempio di uploader di immagini io non ne trovo di efficenti. la soluzione di Katherine permette un upload su server esterno ma non quello di "wordpress", ad esempio la cartella upload dove poi attraverso il pannello di controllo posso vedere le immagini caricate.
Per i commenti stavo cercando una soluzione piu soddisfacente, anzichè un semplice "non moderare" i commenti
Attendo nuovi consigli, e grazie:) -
Wordpress o non wordpress: questo è il dilemma :)
Ciao a tutti sono nuovo e la domanda che devo porvi potrà sembrarvi strana.
Non so se sviluppare un sito web con wordpress o meno: in pratica il lavoro che dovrei fare è quello di un sito in cui si debba trovare:-
un form dove ogni visitatore possa scrivere un commento e questo venga a collocarsi in una specie di "database" dei commenti dove il gestore del sito (cliente) dovrà semplicemente vederli. Questi commenti non dovranno essere visualizzati sul sito ma solo "raccolti"
-
un uploader di immagini che limiti sia la grandezza del file, sia per quanto riguarda la dimensione sia per quando riguarda la grandezza, e che queste immagini uppate vengano poi visualizzate dal gestore del sito e una volta approvate o meno automaticamente andrebbero a rifinire in una pagina del sito chiamata ad esempio "fotogallery"
La struttura del sito deve avere essenzialmente questi due parametri e la domanda che mi chiedo è: è possibile utilizzare wordpress per un lavoro del genere o mi conviene rispolverare dreamwaver e varie guide?
Avete dei consigli da darmi in entrambi i casi su come lavorare?Scusate per il disturbo e GRAZIE infinite
Massimo
-
-
Buonasera a tutti
Ciao a tutti, mi presento, sono Massimo, in webdesigner, se posso essere definito cosi in ambito lavorativo. Coltivo questa professione per passione e per arrotondare qualcosa
inoltre sono al primo anno di ingegneria gestionale di pisa.
Spero di trovarmi bene e di trovare tutte le risposte ai dubbi che ogni giorno mi assalgono.
Buon lavoro e buona navigazione a tutti