Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mariolone
    3. Discussioni
    M

    mariolone

    @mariolone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 42
    • Post 118
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.marioconcina.it/blog Località Bari - IT Età 37
    0
    Reputazione
    121
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mariolone

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Ho perso la review aggregate
      SEO • • mariolone  

      1
      610
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      jQuery droppable: intercettare classe
      Coding • • mariolone  

      2
      690
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      se può interessare a qualcuno, ho risolto.
      In pratica droppable accetta il metodo "drop", una funzione che permette in ingresso 2 parametri: event e ui. Nel primo, possiamo gestire il tipo di evento, mentre nel secondo, possiamo intercettare l'oggetto spostato nel contenuto di destinazione.

      $( "#droppable" ).droppable({ drop: function( event, ui ) { var obj = ui.draggable[0]; //in questo caso, ottengo un mega oggetto che contiene il markup del div spostato var mio_id = jQuery(obj).attr('id'); //lo memorizzo in una variabile e con jQuery becco l'attributo "id" } });
    • M

      [PhpBB 3] Da locale a remoto: pagina bianca!
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • mariolone  

      2
      1259
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Non uso PHP da molto, ma forse potrebbe dipendere da qualche errore che si verifica ma che, per scelta del tuo hoster, non viene notificato (sotto certi punti di vista, è una misura di sicurezza).

      Dovresti provare a richiamare

      error_reporting(E_ALL);

      Ma, ripeto, non uso da molto PHP e da ancora più tempo phpBB, quindi non saprei darti indicazioni ulteriori, magari qualcun'altro del forum potrà essere più preciso, nel frattempo puoi provare a risolvere da te provando ad agire sull'error_reporting.

      Saluti

    • M

      Mappe e percorsi dinamici
      Web Marketing e Content • • mariolone  

      1
      657
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Jquery - navigare le pagine con uno slider
      Coding • • mariolone  

      1
      473
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Sito web personale + portfolio lavori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mariolone  

      3
      599
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Esiste un modulo per le prestazioni occasionali quindi?

    • M

      Controllo javascript tra SELECT ed INPUT
      Coding • • mariolone  

      1
      1222
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Sessioni in Joomla
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • mariolone  

      2
      1086
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      A te serve il controllo sull' oggetto: $user =& JFactory::getUser();

      vedi qui:
      joomlaeasy.com/developer-joomla/32-utente-registrato-o-ospite.

    • M

      Sito web Parrocchia
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • mariolone  

      4
      444
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Si in effetti essendo un sito che punta molto all'informazione forse era meglio svilupparlo per contenere piu testi.

    • M

      Ruotare oggetto di x°
      Coding • • mariolone  

      3
      681
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Esistono, ma non sono compatibili con tutti i browser.

      Puoi cercare singolarmente:
      (Per explorer) writing-mode
      (Per Safari e Chrome) -webkit-transform: rotate()
      (Per firefox) -moz-transform: rotate()

      non mi stupirei se ce ne fosse qualche altro. Forse combinandoli tutti si riesce ad avere una buona compatibilità.

    • M

      Analisi sito web Parrocchia
      SEO • • mariolone  

      4
      460
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      Non mi sembra un key impossibile, anzi

      Prova a creare una pagina apposita, con qualche info sulla vita del Santo (e non dimenticare di usare correttamente title, description, etc), e a dargli un po' di link...

    • M

      Area privata per UTENTI
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • mariolone  

      2
      624
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      riga75

      @mariolone said:

      Ciao a tutti,
      esiste un'estensione che permetta ad ogni utente registrato di accedere ad una propria area privata?
      Grazie

      In che seso..pagine che possono vedere solo gli utneti registrati???
      Beh se è quello basta che imposti il contenuto a livello di utente registrato e il gioco è fatto

    • M

      BUG Multiple IE e commenti condizionali
      Coding • • mariolone  

      2
      896
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Ho riscontrato questo tuo stesso problema...ho risolto con il fattore C.. su un vecchio pc che avevo in studio è ancora installata la versione 6.. sul mio ho il 7 e l'8, e sul mac che uso per la grafica ho tutti i browser del mac....
      Comunque per l'interpretazione del javascript e degli stessi css le versioni di multipleIes restano validi.

    • M

      Newsletter formato html (come scriverla?)
      Coding • • mariolone  

      5
      4072
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      I

      Se utilizzi una variabile contenente il codice html, assicurati di concatenare bene le varie variabili.

      Non so perchè, ma anche io quando, cercando di ordinare il codice, scrivevo:
      [php]
      $body = '
      <html>
      <head></head>
      <body>
      <table width="100%">
      <tr>
      <td>Ciao</td><td>Ciao2</td>
      </tr>
      </table>
      </body>
      </html>
      ';
      [/php]Mi sfasava tutto.
      Poi ho scoperto che bastava concatenare varie variabili, in questo modo:
      [php]
      $body = '<html>';
      $body .= '<head></head>';
      $body .= '<body>';
      $body .= '<table width="100%">';
      $body .= '<tr>';
      $body .= '<td>Ciao</td><td>Ciao2</td>';
      $body .= '</tr>';
      $body .= '</table>';
      $body .= '</body>';
      $body .= '</html>';

      [/php]
      Prova un pò

    • M

      Sito web e-commerce &amp; partita iva
      Consulenza Legale e Professioni Web • • mariolone  

      2
      466
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Ciao Mariolone,

      il D.lgs 114/98, che si occupa di ecommerce, non si applica agli artigianti iscritti all'apposito albo. In questo caso non vi sono particolari norme da rispettare.
      Per gli artigiani, se non ricordo male, non è richiesta nemmeno la fattura, ma la sola registrazione della vendita nel registro corrispettivi.
      In ogni caso consiglio di informarsi presso il Comune e la Camera di Commercio al fine di evitare problemi. Secondi alcuni, infatti, sarebbe necessario aprire una posizione commerciante da affiancare a quella artigiano, e così si è obbligati a rispettare le norme del decreto sopra riportato. In realtà la normativa prevede la non applicazione del suddetto decreto (quindi si è solo artigiani) nel momento in cui si vendono i beni nel medesimo luogo dive si producono. Quindi devi produrre beni tuoi, e avere il collegamento internet nel medesimo luogo, così concludi i contratti nel locale dove i beni sono prodotti. In questo caso non si applica la normativa sul commercio elettronico, ed è tutto semplificato.
      Ah, devi avere anche una informativa privacy sul sito, e rispettare le norme in materia nella tenuta del registro dei clienti (se ne hai uno).

    • M

      Php.ini
      Coding • • mariolone  

      2
      513
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      Ciao,
      potrebbe dipende da un sacco di fattori.
      Per esempio in html che encoding dichiari? hai provato col browser a cambiare manualmente la codifica per identificare la reale codifica del tuo documento? (quando i caratteri si vedono bene).

    • M

      [Cerco lavoro] Realizzo siti web complessi
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • mariolone  

      3
      444
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Puoi presentare un elenco di lavori svolti?
      Grazie

    • M

      Errore formattazione win xp
      Tutti i Software • • mariolone  

      3
      1230
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Se Olaola ha ragione,
      scaricati il memtest86 e controlla le memorie ram a lungo

      Facci sapere

    • M

      Creazione thumbmail da immagine
      Coding • • mariolone  

      3
      355
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Si, vorrei anche dargli delle dimensioni più piccole rispetto quella più grande...chessò 120 x 90

    • M

      Watermark su foto già esistente
      Coding • • mariolone  

      2
      631
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao mariolone,
      ti conviene giocare con il comando imagettftext (http://it.php.net/imagettftext), delle librerie gd, fatto apposta per scrivere testo su immagine, regolandone il font, le dimensioni, il colore, e l'orientamento, se non ricordo male...

      Una possibile logica è quella di creare la scritta su un'immagine trasparente delle stesse dimensioni dell'immagine originale (***imagecolortransparent ***http://it.php.net/manual/it/function.imagecolortransparent.php)
      e poi giocando con imagecopymerge (http://it.php.net/manual/it/function.imagecopymerge.php) copi l'immagine testo sull'immagine iniziale regolando l'ultimo paramentro di imagecopymerge per il grado di trasparenza voluto.

      E' più facile a farsi che a dirsi...;)

      Se fai qualcosa postalo qui, che magari potremo creare un tutorial!