Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcobardani
    3. Discussioni
    M

    marcobardani

    @marcobardani

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 8
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    1
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da marcobardani

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Polylang: assegna pag "existing-page" a home en "mysite.io/en/"
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • marcobardani  

      1
      65
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Perchè non vedo il menu da mobile?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • marcobardani  

      5
      120
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      5
      Post

      G

      @marcobardani ha detto in Perchè non vedo il menu da mobile?:

      forse ho capito il motivo .. "colpa" di altervista?

      Altervista è un hosting identico ad un hosting a pagamento, è semplicemente il tema non compatibile con tutti i formati mobili, non mi sembra una cosa cosi insolita, tanti temi hanno casi simili.

      Dunque o risolvi tramite css o dovrai cambiare tema.

      Anche io utilizzo un tema dove una barra in mobile non è visibile perchè il mobile è una versione ridotta dove alcuni elementi non possono essere mostrati per via delle misure ridotte.

      Saluti

    • M

      Creatore di preventivi personalizzati con WP
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • marcobardani  

      5
      221
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      shazarak

      @marcobardani occhio che un link come quello che descrivi vvv.mysite/offerte/1232021-tuonome
      non è segreto, tu pensi che lo possa vedere solo chi quella url ma è vero in parte per due motivi:
      1 - se non lo blocchi verra indicizzato come tutto il resto del sito, e potenzialmente potrebbe essere trovato da chiunque
      2 - una volta che hai dato quel link, chiunque lo può girare a chiunque, e sopratutto basta cambiare il nome o la data e puoi leggere gli affari di chiunque.

      sarebbe forse meglio proteggere le quotazioni con sistemi piu "sicuri", che ne so a livelli superiori puoi creare una area riservata deve solo l'utente registrato accede e visualizza i dati. oppure gli manda la mail con il pdf o il riepilogo in automatico ecc

      Excel su wordpress e piu in generale eseguito online, ti sconsiglio vivamente di usarlo se vuoi che il tuo sito venga bucato in pochi secondi ( l'ho sparata grossa ma per far capire il concetto)

      quello che puoi fare a seconda delle logiche condizionali è

      configurare un woocommerce + plugin di quotazione + plugin vari per le configurazioni avanzate oppure devi mettere mano al codice
      esempio: crei tutti i prodotti che vuoi e li pubblichi con le varie condizioni di costi aggiuntivi. (plugin o codice) per cui se metti a carrello 10 prodotti la "spedizione" cosa 20 , se ne metti 9 il costo è gratis ecc
      l'utente mette a carrello cio che desidera e il sistema in checkout ti calcola tutti i costi, dopodiche invece che acquistare, l'utente "richiede la quotazione". che significa, a seconda dei plugin usati, che arriva a te una richiesta, oppure arriva al cliente la quotazione
      PRO: una volta che vuoi attivare la vendita diretta, hai gia la base pronta
      CONTRO: potrebbe essere un pochino complessa la configurazione con soli plugin, oppure ti ci vuole una mando esperta in develop di woocommerce

      prova a vedere se questo ti da una mano: https://codecanyon.net/item/wp-cost-estimation-payment-forms-builder/7818230
      ma non ti so dire altro perchè l'ho appena googlato

      cambiando completamente approccio, potresti usare plgin avanzati per i form di contatto come Gravity Forms https://www.gravityforms.com/
      ti permette di realizzare un form che possa avere logiche condizionali del tipo se compili campo A allora abilita/disabilita B ecc, cosi come avere le paginazioni del form ( tipo nella prima pagina compili i dati anagrafici, poi la scelta di prodotti, ecc) e alla fine manipolando gli hook di gravity puoi fargli fare tutti i calcoli che vuoi e stampare a video o mandare email i dati risultanti
      PRO: non devi stare a crearti tutto il sistema woocommerce se per esempio hai solo poche scelte forzate e tutto il "problema" sta nelle logiche dietro
      CONTRO: la vendita online può diventare piu problematica ( ma Comunque fattibile con gli add on di gravity), ma soprattutto devi mettere mano al php

      riguardo la memorizzazione e visualizzazione delle offerte:
      1- nel caso di woocommerce con quotazioni, se non ricordo male, è come se avessi fatto un ordine quindi l'utente registrato può collegarsi con i propri dati e visualizzare la quotazione ecc
      2- nel caso gravity un po piu complesso ma fattibile, cosi al volo quando compili un gravity form in backend ti rimangono tutte le registrazioni fatte e le puoi rivedere tu. per farle vedere all'utente, si potrebbe dire a gravity (con addon) di creare un utente base e poi li fai mettere a database i dati legati al profilo ( e qui diventa forse un po piu complicato..)

    • M

      Mi presento :)
      Presentati alla Community • • marcobardani  

      4
      80
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      @marcobardani

      Benvenuto su connect.gt buona prosecuzione