Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marco111283
    3. Discussioni
    M

    marco111283

    @marco111283

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località mi Età 41
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da marco111283

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Società a responsabilità limitata semplificate DL Monti 2463-bis. Facciamo il punto?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marco111283  

      10
      2858
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      S

      @vnotarfrancesco said:

      Mi permetto una piccola digressione.

      Non entro nel merito tecnico che i professionisti che sono gentilmente intervenuti hanno già perfettamente inquadrato e chiarito, però ci tenevo a farvi riflettere oltre i benefici accademici e solo teorici di una società a responsabilità limitata, semplificata o non.

      Quelli che a livello teorico potrebbero essere dei vantaggi potrebbero ritorcervisi contro, quindi prima di prendere una decisione parlate in modo approfondito con il vostro commercialista confrontando le storie di aziende simili del vostro territorio, andate a parlare con il direttore delle vostre banche e fate domande, cercate associazioni di imprenditori e frequentatele per conoscere le loro storie.

      Valerio Notarfrancesco

      Concordo pienamente, consiglio di non lasciarsi abbagliare dalla parola "1 euro" e di riflettere a fondo prima di prendere decisioni sui modelli di attività, soprattutto se si è giovani (come nel caso dei potenziali soci di ssrl)

    • M

      Rientro nel regime dei minimi 2012?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marco111283  

      33
      5838
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      33
      Post

      M

      Penso che non dovresti avere problemi...
      Attendo qualche risposte anche per il mio quesito.
      Saluti.

    • M

      Prestazioni occasionali da ottobre a dicembre.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marco111283  

      4
      1150
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      @studionicola said:

      Probabilmente la sua attività è da qui fino a fine anno inquadrabile come occasionale, ma se già prevede di poter continuare la collaborazione in ottica futura può valutare la possibilità di aprire da subito p.iva e aderire ad un regime agevolato.

      Chiederei una delucidazione relativamente al regime agevolato citato; dal link indicato, leggo questo:

      *2. Il beneficio di cui al comma 1 è riconosciuto a condizione che: a) il contribuente non abbia esercitato negli ultimi tre anni attività artistica o professionale ovvero d'impresa, anche in forma associata o familiare; b) l'attività da esercitare non costituisca, in nessun modo, mera prosecuzione di altra attività precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo, escluso il caso in cui l'attività precedentemente svolta consista nel periodo di pratica obbligatoria ai fini dell'esercizio di arti o professioni;
      *
      Quindi se io ora lavoro in regime occasionale, non potrò accedere al regime agevolato?

      Glielo chiedo perchè ho lavorato fino ad Aprile di quest'anno come dipendente per un'azienda, per la quale facevo un lavoro simile (ma non uguale) a quello che faccio ora; mi è quindi in ogni caso preclusa la possibilità del regime agevolato?

      Grazie.

    • M

      Aprire partita IVA non nella propria provincia di residenza.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marco111283  

      13
      10927
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      M

      @lorenzo-74 said:

      Comunque non credo proprio che tu possa avere un'attività senza spese, fidati!

      Tu fai programmazione e consulenza; ebbene, non lavorerai solo a parole, no? Lo userai un pc? La userai una stampante? Le cartucce e la carta per stampare dovrai comperarle? Energia elettrica la consumerai per alimentare pc e stampante? Userai una linea adsl, un telefono fisso e/o un telefono cellulare per comunicare con i clienti? Ti capiteranno dei pranzi o delle cene di lavoro? Se non hai la macchina avrai almeno l'abbonamento dell'autobus?

      Hai ragione probabilmente devo iniziare ad operare, per capire che tipo di spese avrò.

      Pensavo che, non avendo un ufficio, non avrei avuto spese di bollette, però in effetti l'ufficio sarà casa mia, la maggior parte del tempo lavoro in una zona di casa adibita ad ufficio, quindi magari potrò scaricare almeno una parte delle spese delle bollette. Avrò di sicuro un cellulare per lavoro e uno personale, e avrò di sicuro una connessione ad internet. Hai ragione, al momento ancora non ho modo di capire quante spese avrò

      P.S. In realtà al momento sto pure senza autobus, sto proprio a piedi ...ma in futuro si, almeno un abbonamento ce l'avrò.

    • M

      Postare in * AREA PARTITA IVA *
      News Ufficiali da Connect.gt • • marco111283  

      4
      916
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Grazie per il benvenuto!

      Io ho interpretato in modo diverso il messaggio, alla fine ho provato lo stesso a postare e ha funzionato. Non so, forse la frase "NON postare qui altri argomenti" mi ha lasciato intendere... di "non postare qui altri argomenti" ...

      Magari, se l'obiettivo è quello di far scegliere la sezione adeguata a chi è nuovo, è meglio scrivere "scegli la sezione adeguata".

      Ma è solo IMO, grazie a te per la risposta.