Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maotao
    3. Discussioni
    M

    maotao

    @maotao

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 57
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 45
    0
    Reputazione
    60
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da maotao

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Landing unbounce
      Google Ads & Advertising • • maotao  

      4
      682
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      raffaele.conte

      Ciao, il contenuto è importante ma non lo è tanto come nel posizionamento.
      Una landing page fatte bene con tutti i tag in concondanza con i gruppi di annunci e con un po di testo senza link esterni non dovrebbe aver dei grossi problemi

      Il punteggio di qualità della campagna in cui è presente è basso come media?

    • M

      [Cerco] Un Grafico per creazione landing page
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • maotao  

      2
      320
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Interessati alla proposta. Per definire ulteriori dettagli può contattare tramite mail:
      matteo.salvati(at)websult.co

      Grazie Mille
      Matteo Salvati

    • M

      Lunghezza e Struttura URL
      SEO • • maotao  

      8
      1298
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      raffaele.conte

      Ciao

      Secondo me la situazione è molto semplice, in linea di massima è meglio rispecchiare la struttura del sito e utilizzare nella maniere corretta i breadcrumbs.

      In linea di massima per me è sempre stata la giusta struttura.

      E' ovvio che se vuoi posizionare una pagine di un servizio che per te è importante non lo inserisci ad un 3 livello, dato che cosi gli si darà minor importanza.

      La soluzione ottimale è quella utilizzata da aranzulla, che ha una buona suddivisione e ha tutti i link come se fossero di primo e secondo livello[LEFT]****[/LEFT]

    • M

      Strumento per trovare keyword difficulty?
      SEO • • maotao  

      4
      515
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      N

      Sì intendevo nel tool, perché magari potevi unire la ricerca di funzionalità diverse.
      Ad ogni modo semrush lo uso praticamente sempre, anche perché sapere le keyword per cui si posizionano i concorrenti è utile per trovare nicchie che non si erano considerate prima.

    • M

      Rete display
      Google Ads & Advertising • • maotao  

      6
      557
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Si è un ottimo punto di inizio.

    • M

      Cerco articolisti
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • maotao  

      9
      791
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      T

      Inviato messaggio privato, grazie.

      Tiziana

    • M

      Landing page dinamiche
      Google Ads & Advertising • • maotao  

      8
      1046
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      Ciao a entrambi,

      vado subito al sodo: se voglio dinamicizzare la landing page in base alla query,
      dovrei sapere qual è la query digitata dall'utente.

      Oggi non riesco a saperlo perché tra i parametri della querystring non c'è
      e quindi un GET è inutile. Allora come faccio a dinamicizzare la landing page
      in base alla query?

      Per essere più esplicito: una volta sulla URL Google passava
      un parametro contenente la query digitata dall'utente durante
      la ricerca. Dai miei test oggi non vedo più quel parametro.

      Oggi ValueTrack consente di popolare la URL dell'annuncio dinamicamente
      inserendo anche la keyword e il tipo di match che hanno attivato l'annuncio
      ma non la query di ricerca digitata dall'utente sul motore.

      Preciso che Google Analytics continua a mostrare tutte le informazioni
      sulle campagne AdWords perché vengono codificate, in automatico,
      nel noto parametro gclid.

      Fate i vostri test e fatemi sapere che risultati avete ottenuto.
      Vi ho descritto la mia esperienza basata su test molto recenti.

    • M

      Parole Chiave ad alta competizione
      Google Ads & Advertising • • maotao  

      11
      1113
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      M

      @peppescollo said:

      Concordo perfettamente, ci sono settori come ad esempio la cessione del quinto del stipendio dove si parla anche di 6-7 euro a cpc, ma questo non vuole dire che bisogna sempre avere i cpc alti. Nella mia esperienza posso dire che la maggior parte degli account a cui ho messo mano con cpc altissimi erano semplicemnte "fatti male"... poi come ho sostenuto più volte dipende fondamentalmente dalla strategia che si vuole utilizzare e dagli obiettivi che si vuole raggiungere.

      Secondo me è più corretta la seconda che hai detto. Molto dipende dal tipo di settore e di parole per cui si vuole posizionare l'annuncio. E poi non dimentichiamoci che si può spendere 6/7 € per una parola chiave e 0.20 per un'altra, all'interno della stessa campagna. Tutto è giusto e tutto è sbagliato a seconda del contesto

    • M

      Link outbound
      SEO • • maotao  

      4
      516
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      Ciao,
      a rigor di logica sì. Per questo ci si occupa del cd. Link sculpting. A tal proposito, però, le teorie sono contrastanti. Ossia, un timore eccessivo per il nofollow può essere persino controproducente. Per quanto ho verificato io, trasferire link jiuce in modo controllato aiuta purché non sia fatto in eccesso.

    • M

      Posizionamenti competitos in rete display
      Google Ads & Advertising • • maotao  

      2
      369
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Perché non usare allora il CTR relativo?

    • M

      Piu siti web in un unico account proprietario
      Google Ads & Advertising • • maotao  

      5
      1010
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie per il link

    • M

      Sitemap per sito con molti sottodomini
      SEO • • maotao  

      4
      933
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      vnotarfrancesco

      Prego
      Si, farei una sitemap per ogni sottodominio.

      Valerio Notarfrancesco

    • M

      Indicizzazione sbagliata
      SEO • • maotao  

      4
      637
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      vnotarfrancesco

      @maotao said:

      anche se c'è un noindex nella root del sito

      Cosa significa che c'è un noindex nella root del sito?

      Valerio Notarfrancesco

    • M

      Domini di terzo livello hanno IP diversi? Strategia di gestione bounce?
      Web Marketing e Content • • maotao  

      7
      1976
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      B

      Un server può avere anche migliaia di IP.
      E comunque puoi anche usare più di un server per inviare (se devi inviare veramente molte email può essere necessario).

      Ci sono tantissimi tipi di Blacklist. Quelle che blacklistano il dominio del mittente, quelle che blacklistano domini usati all'interno del corpo del messaggio, quelle che blacklistano singoli IP, quelli che blacklistano blocchi di IP.

      Poi ci sono i sistemi di reputazione che non sono "ON/OFF" come le blacklist e quindi vengono usati per calcolare un punteggio di ogni singola email e che possono quindi influire sul recapito di un messaggio. Anche la reputazione può essere calcolata su IP, su dominio (specie se le email vengono firmate con DKIM), su blocchi di IP e altro.

      Ogni provider decide a suo piacimento quali algoritmi usare per far passare o meno una email, e normalmente non rende pubblico tale algoritmo proprio per evitare che conoscendone i dettagli si possa cercare di aggirarlo.

    • M

      Title dinamici
      SEO • • maotao  

      2
      819
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao maotao,

      io li farei a mano inserendo aggettivi e plus dei prodotti in modo da creare Titoli diversificati

      Ne vale la pena : )

    • M

      Contenuti duplicati
      SEO • • maotao  

      24
      1559
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      24
      Post

      M

      Peccato, sembra che Google negli anni abbia perso molto di quella sue caratteristiche super partes che lo avevano contraddistinto negli anni!