Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. manueleonline
    3. Post

    manueleonline

    @manueleonline

    • Profilo
    • Chi segue 6
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 3
    • Post 46
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.manuelemorandin.net Località Busto Arsizio
    12
    Reputazione
    47
    Post
    1
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    6
    Chi segue
    User

    Sono profondamente affascinato dai Giganti che rimangono umili, che condividono le loro idee e aiutano a far crescere gli altri
    MI piace la SEO, i dolci, giocare a Tetris e sciare.

    Post creati da manueleonline

    • Miglior SEO 2020

      Poco fa è uscito il classico articolo di Google https://italia.googleblog.com/2020/12/un-anno-di-ricerche-2020-su-google.html sui trend di ricerca per il 2020, un articolo che a me fa sempre tanta tenerezza 😁. È stato un anno stravolgente sotto ogni aspetto ed internet è diventato la nostra seconda casa.
      Approfitto allora dell'occasione in cui si pone l'attenzione su un anno di ricerche impreviste per chiedere:
      chi secondo voi è stato il miglior SEO 2020 e per quale motivo? chi ha compreso il cambiamento e ha saputo agire di conseguenza?
      p.s.
      lo scopo è quello di evidenziare le persone e i professionisti che hanno saputo trovare opportunità in una situazione critica ed inusuale creando progetti sani e virtuosi, anche con casi che possono essere utilizzati come esempio per costruire un web migliore

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • Tag per infografiche quale SW

      Ciao a tutti,
      mi capita di vedere in alcuni tutorial l'aggiunta di un tag come nell'immagine allegata per rappresentare più chiaramente i vari passaggi.
      Essendo utilizzato su vari siti credo che sia realizzato tramite un software apposito, sapete dirmi quale?
      Scusate per la banalità della domanda e grazie in anticipo per l'aiuto
      freccia.jpg

      postato in Tutti i Software
      manueleonline
      manueleonline
    • Problemi comando site:

      Google SearchLiaison ha segnalato su twitter che sono a conoscenza di problemi con il comando site:
      https://twitter.com/searchliaison/status/1285618761437982722
      la cosa strana per me è che da oggi il suo comportamento mi sembra più corretto di prima 😓
      nelle scorse settimane analizzando la sezione di un sito con 11 pagine mi restituiva 110 url indicizzati nella prima pagina e 12 nella seconda 🙃

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Come gestite (sempre lo facciate) le strategie dei vostri clienti?

      Mi è capitato di trovarmi sia dalla parte del fornitore, che quella del cliente, molte volte anche di "osservatore coinvolto" e la soluzione che ha portato i migliori risultati sopratutto sul lungo periodo è stata la A.
      Ho avuto la fortuna di vedere diverse figure professionali agire sul campo e tutti quelli che hanno "chiesto", che hanno indagato senza timori, sono riusciti a raggiungere il risultato con successo.
      Quelli invece che ho visto non chiedere, che hanno usato D, E ma sopratutto C hanno avuto molte più difficoltà e quelle volte che sono riusciti a raggiungere il "traguardo" ci sono riusciti perché non si poteva fare altrimenti e il risultato era una somma di toppe.
      Il tuo approccio qual è?

      postato in Web Marketing e Content
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Posizione sito

      Ci sono gli strumenti per i webmaster dei vari motori di ricerca, ad esempio search console di google, altrimenti ci sono strumenti che analizzano serp come seozoom, semrush, ahrefs o moz e tanti altri, basta cercare seo tool

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: I Cataloghi di Whatsapp: ottimi per i piccoli?

      Si, per le piccole attività potrebbe essere davvero comodo.
      L'articolo non ne parla, quindi penso non ci siano ma sarebbe utile se ci fossero statistiche di visualizzazioni e misurazione di eventi

      postato in E-Commerce
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Testo seo nelle pagine categoria? si ma non troppo

      Questa cosa mi fa piacere, perché io invece ho sempre molta difficoltà nell inserire del testo nelle categorie.
      Trovare una descrizione/introduzione che sia a tema, utile ed esaustiva di un contenitore che seppur monotematico può essere composto da prodotti/articoli molto vari è snervante.
      Mi viene anche da pensare che sia un campo ad uso e consumo dei motori di ricerca, analizzando le abitudini di navigazione degli utenti mi sembra una sezione saltata a pie pari

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: come ottimizzare l'indicizzazione di pagine simili

      Utilizza il tag canonical
      Il suo scopo è puramente seo e serve per comunicare al crawler la pagina "principale" di un gruppo di pagine identiche o molto simili tra loro.
      Questo tag è adatto alla tua situazione anche se non mi è ben chiaro il motivo di questa struttura di url

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Agganciare elementi tramiite nome classe parziale

      Come faresti per una classe normale, solo che scrivi il nome parziale
      Esempio la classe è "super pippo", nella regola di stile scrivi .super {proprietà:valore;}
      a fine di questo articolo trovi degli esempi fatti su un pulsante https://www.w3schools.com/tags/tag_button.asp

      postato in Coding
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Agganciare elementi tramiite nome classe parziale

      Si può fare! io lo faccio e funziona.
      Non sono esperto di CSS e non vorrei dire un eresia, ma ho avuto un problema simile ed ho fatto la stessa cosa ed ha funzionato.
      Penso che comunque non ci sia migliore conferma che provare

      postato in Coding
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Strumento per verificare traffico sito web

      Seozoom è un ottimo software, l'affidabilità vale quello che ho scritto nella risposta precedente.

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Strumento per verificare traffico sito web

      C'è seozoom che ha anche una sezione completamente free https://suite.seozoom.it/domains
      Poi tra i tanti c'è semrush, Ahrefs, MOZ che hanno una qualche forma di versione gratuita.
      Attenzione però il dato offerto da questi strumenti è ricavato da stime teoriche su un numero limitato di kw, quindi possono sbagliare per eccesso o per difetto anche di parecchio

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Strumento per verificare traffico sito web

      Mi sembra così facile la domanda che ho paura di non averla capita
      Google Analytics

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: elementi multimediali e velocità della pagina

      @Sermatica said:

      Ciao Manuele,
      la velocità è molto importante per un sito Web, è la prima parte che analizzo di un sito Web nelle mie analisi. Sono d'accordo con quello che scrivi ma ho visto siti web fatti a pezzi in nome della velocità, siti, anzi shop, che sono si diventati veloci ma vuoti.
      Sermatica ho capito cosa intendi e sono pienamente d'accordo con te

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: elementi multimediali e velocità della pagina

      @Alekos said:

      certo, condivido l'affermazione di principio, ma il problema pratico è definire se, una vota effettuate tutte le possibili ottimizzazioni, sia preferibile avere:

      • una risorsa con page speed 80 senza null'altro che il contenuto dell'articolo;
      • oppure una risorsa con page speed 15 nella cui pagina sia inserito almeno un video embeddato da yt, un form di contatto e la chat di facebook.

      nella mia esperienza, bastano davvero pochi elementi (soprattutto se il sito deve caricare elementi esterni da fb o yt) per rallentare tutto il caricamento e trovarsi con uno speed score vicino allo zero su quella singola pagina.

      Alekos secondo me esiste una terza opzione ed è un bel sito completo e veloce.
      A titolo dimostrativo ti metto il link di questa pagina https://www.mysocialweb.it/2020/03/16/programmi-videochiamate/ manca solo la chat FB, ma poi credo abbia tutto, forse anche di più, aggiungo anche che per me questo è uno di quei siti costruiti veramente bene.
      Controlla ma a me con pagespeed dà 77 mobile e 96 desktop, non mi sembra male e se non ho preso una svista è montato su un condiviso.
      Ora io non conosco le loro strategie ma per esperienza ti garantisco che con delle semplici accortezze puoi raggiungere risultati simili.

      Sermatica anch'io come te fino a qualche tempo fa avevo la stessa idea, anzi credevo che il "contenuto di valore" annullasse il fattore velocità, poi ho fatto alcuni test e purtroppo mi sono dovuto ricredere. Allego 2 grafici di un articolo sul mio blog che parla appunto dell'impatto della velocità.
      image image

      Rappresentano l'andamento delle impressioni su 2 progetti dopo un lavoro di ottimizzazione sulle performance. A onor del vero devo dire che le visite non erano quanto quelle di questo forum o di nike.com per esempio, dove diventa difficile ottenere crescite cosi elevate in cosi poco tempo, ma non sono nemmeno il sito della pizzeria sotto casa.
      la cosa che mi ha colpito di più è stata l'immediatezza dell'evoluzione, in meno di 12 ore già si vedeva la crescita che si è consolidata nel tempo credo grazie ad una strategia di content pregressa. questo lavoro ha anche portato grandi benefici nei tempi di scansione migliorando cosi il crawl budget
      i siti in apparenza caricavano veloci, solo che avevano pessimi risultati nei tool

      spero che il mio contributo vi sia utile 🙂

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: elementi multimediali e velocità della pagina

      Ciao Alekos
      Sicuramente un sito snello può migliorare i risultati di performance, però sono anche dell idea che questo non deve portare ad avere un sito anonimo e poco funzionale.
      Puoi ottenere comunque buoni risultati integrando tante delle funzioni che desideri, ogni sito è storia a se, ma in linea generale offri immagini di dimensioni e formati corretti, abilita la compressione del server, attiva la cache e il caricamento asincrono delle risorse. questi ultimi due possono essere fatti anche con dei semplici plug-in

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Fare branding con trustpilot per scalare le serp ha un senso?

      Ciao Alekos,
      È il mio personale punto di vista, completamente opinabile, ma credo che la scelta di puntare su un servizio esterno per sperare di ottenere un aumento sostanzioso della reputazione sia totalmente inefficace, (come hanno detto nelle risposte precedenti alla mia).
      Ti faccio questa domanda, quando devi scegliere un prodotto o un servizio, quanto peso dai alle “stelline” (tra l’altro facilmente manipolabili) rispetto ad altri fattori? Io non credo poi più di tanto e perché dovrebbe farlo Google che analizza decine e decine di fattori in maniera totalmente oggettiva?
      Con questo non voglio dire che una recensione positiva sia inutile, ma non è quello che fa la differenza.
      La causa del continuo calo del tuo sito per quanto ne sappiamo noi (che non l’abbiamo nemmeno visto) potrebbe essere dovuta a qualsiasi cosa. 12 anni di età non sono pochi e potrebbero esserci problemi tecnici, semantici, concorrenti che sono cresciuti, potresti aver subito una link building negativa, una migrazione mal gestista ad esempio ad https, potresti avere contenuti duplicati oppure poco appetibili per i tuo clienti. Ad esempio tu parli che i contenuti sono scritti da professionisti e magari utilizzano un linguaggio tecnico avanzato, corretto ma poco comprensibile per chi vi cerca.
      Hai ammesso di non avere un budget elevato quindi non ti propongo di cercare una consulenza SEO dedicata, anche se con il giusto collaboratore sarebbe la scelta migliore. Quello che ti consiglio è verifica che il tuo sito sia ok dal punto di vista tecnico, ma anche nel messaggio che trasmette e poi rendilo vivo, crea un’entità che vive nel web e non solo, che contribuisce, che presenzia e solo cosi otterrai il riconoscimento del brand che cerchi.
      Spero di essermi spiegato e di esserti stato d’aiuto.
      Ps. Google myBusines permette di essere utilizzato anche da chi non ha una sede fisica e raggiunge i propri clienti. Quando esce il suo box è sempre in alto nelle serp

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Dominio che non mi appare su google quando si cerca la parola chiave

      1° i siti non si posizionano per il nome dominio, forse una volta, oggi no. infatti molti usavano una tecnica chiamata EMD ma era più un modo per avere link con chiave competitiva.
      2° i siti si posizionano per il contenuto, quindi titolo, descrizione, intestazione, testo, immagini, link esterni ed interni, ecc.. il tuo sito è vuoto, Google non ha motivo di mostrarlo per nessuna chiave qualunque essa sia.
      3° Google è un entita terza privata che non ha nessun obbligo o quasi con i proprietari dei siti e li può posizionare per quello che vuole

      Comunque se è poco che hai tolto i contenuti, ripristinandoli dovresti recuperare le posizioni perse

      postato in SEO
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Lista di siti dove poter passare del tempo con i propri bambini

      Condivido il pensiero di GianniP e allora condivido https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3688376391204180&id=2032577150117454?sfnsn=scwspmo&extid=2VxnFiUpSJ1jHajN (spero funzioni)

      È una semplice guida per disegnare alcuni personaggi famosi Disney, non è niente di eccezionale ma ho passato un bel momento

      postato in Internet News
      manueleonline
      manueleonline
    • RE: Ma i Post di My Business sono limitati ad alcune attività?

      Ciao Giorgio
      Io seguo 2 categorie di attività e su entrambe è possibile pubblicare.
      Luca Bove nello speciale che avete fatto su Mybusiness ha detto (se non ho capito male) che Google invita a pubblicare un post con la causa della chiusura, quindi dovrebbe essere possibile a tutti.
      Forse le persone che non riescono hanno la scheda in uno stato di revisione a causa del pasticcio attività chiuse in automatico e riduzione di risorse causa emergenza

      postato in Web Marketing e Content
      manueleonline
      manueleonline