Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Manu.g
    3. Post
    M

    Manu.g

    @Manu.g

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 33
    • Post 190
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Alba Età 33
    0
    Reputazione
    200
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da Manu.g

    • Differenze tra i risultati di Google Analytics 3 e quelli di GA4

      Buonasera a tutti.

      Dato il passaggio ormai prossimo alla nuova versione di Google Analytics, ho installato sul blog il nuovo #GA4.

      E qui (scusate la domanda da principiante) mi è sorto un dubbio: Secondo il vecchio GA3, il blog è in caduta, meno utenza e meno visualizzazioni.

      Quelle di Google Analytics 4 invece dicono il contrario e mostrano un quadro più roseo.

      C'è un motivo tecnico per ciò?

      Grazie a tutti!

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      M
      Manu.g
    • Newsletter substack e Gdpr

      Buongiorno a tutti, vorrei integrare un mio sito con una newsletter e stavo pensando a Substack, mi è venuto però un dubbio a tema GDPR:

      Dato che l'utenza si dovrà iscrivere ad un sito terzo (per l'appunto Substack), chi sarà il responsabile dei dati?

      il creatore della newsletter o Substack?

      Grazie per le eventuali risposte (e scusate la banalità della domanda 😅 )

      postato in Web Marketing e Content
      M
      Manu.g
    • RE: Evitare contenuti duplicati per descrizione prodotti

      Ciao, per evitare i contenuti duplicati puoi impostare il Rel Canonical oppure organizzarti con i Reindirizzamenti 301. Se i duplicati sono delle schede in Pdf, allora puoi impostare il Robot.txt per non indicizzarli.

      Spero di essere stato chiaro, ciao!

      postato in E-Commerce
      M
      Manu.g
    • Redirect multi lingua joomla

      Salve a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto seo.

      Ho un sito sottoposto ad una migrazione recente che prima era stato costruito utilizzando solo l'html, di cui c'è ancora qualche vecchio link in giro per google.

      Dopo la migrazione a Joomla è diventato anche multilingua, e qui nasce la questione.

      Vorrei reindirizzare alcuni vecchi link come www dominio.com/pagina-vecchia.html verso le pagine pagine come:

      www dominio.com/it/pagina-nuova o www dominio.com/en/new-page tenendo conto che se un utente estero clicca sul link vecchio venga re-indirizzato sulla pagina inglese o verso quella italiana se l'utente è italiano.

      E' possibile fare questo tipo di redirect magari tramite .htacess?

      Grazie a tutti!

      postato in SEO
      M
      Manu.g
    • RE: Modifica Articoli K2 da Front-end

      Eccomi qua ho provato a cancellare (o sospendere) ogni contenuto non italiano, sospendendo poi il multilingua, ma niente, il modulo resta uguale, mi è anche venuto il dubbio che dipendesse dal fatto che un utente potrebbe non essere abilitato, (ma anche questa ipotesi non era corretta).

      Vorrà dire che ritoccherò i permessi degli utenti affinchè possano entrare nel Back-end ma possano solo creare/modificare articoli.

      Grazie di tutto!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      Manu.g
    • RE: Modifica Articoli K2 da Front-end

      Grazie lo stesso per l'aiuto, proverò a fare un test in locale rimuovendo il multilingua, vi farò sapere!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      Manu.g
    • RE: Modifica Articoli K2 da Front-end

      Grazie mille, ma se per te è disturbo possiamo anche continuare qui, non c'è problema.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      Manu.g
    • RE: Modifica Articoli K2 da Front-end

      Ciao FDA, si i permessi sono tutti abilitati, come la funzione di modifica all'interno del componente, il template in uso è il Purity III e forse l'inghippo sta nel multilingua attivato (senza joomfish ma con i parametri nativi di joomla)

      é un problema per te se ti creo un account di amministratore?

      Grazie cmq per il supporto.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      Manu.g
    • RE: Modifica Articoli K2 da Front-end

      Ciao FDA, grazie per la risposta.

      Non ho sottocategorie in questo sito, ecco come sono impostati i gruppi (imgur.com/nc7eWWX), rispetto a ieri ho abilitato l'ultima opzione, ma il link di modifica continua a non apparire, hai qualche altro consiglio?

      Grazie mille!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      Manu.g
    • Modifica Articoli K2 da Front-end

      Buona sera a tutti, ho una domanda da fare a tutti gli utilizzatori di K2:

      Dovrei permettere ai miei utenti di modificare gli articoli già scritti con questo CCK e qui si presenta la problematica, nonostante abbia attivato i permessi e creato i gruppi appositi, i link per la modifica non compare, ho anche abilitato il modulo K2 user che si presenta così: imgur.com/GLgmn72.jpg

      Dove sbaglio?

      Grazie a tutti per l'aiuto!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      Manu.g
    • Cookie law, paragrafo "Notificazione"

      Salve a tutti, ho un nuovo quesito da esporvi in materia cookie law:

      Leggendo questo paragrafo:

      **5. Notificazione del trattamento.**Si ricorda che l'uso dei cookie rientra tra i trattamenti soggetti all'obbligo di notificazione al Garante ai sensi dell'art. 37, comma 1, lett. d), del Codice, laddove lo stesso sia finalizzato a "definire il profilo o la personalità dell'interessato, o ad analizzare abitudini o scelte di consumo, ovvero a monitorare l'utilizzo di servizi di comunicazione elettronica con esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti".L'uso dei cookie è, invece, sottratto all'obbligo di notificazione sulla base di quanto previsto dal provvedimento del Garante del 31 marzo 2004, che ha inserito espressamente, tra i trattamenti esonerati dal suindicato obbligo, quelli "relativi all'utilizzo di marcatori elettronici o di dispositivi analoghi installati, oppure memorizzati temporaneamente, e non persistenti, presso l'apparecchiatura terminale di un utente, consistenti nella sola trasmissione di identificativi di sessione in conformità alla disciplina applicabile, all'esclusivo fine di agevolare l'accesso ai contenuti di un sito Internet" (deliberazione n. 1 del 31 marzo 2004, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2004 n. 81).Dal quadro sopra delineato, emerge pertanto che, mentre i cookie di profilazione, i quali hanno caratteristiche di permanenza nel tempo, sono soggetti all'obbligo di notificazione, i cookie che invece hanno finalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie tecnici, ai quali sono assimilabili anche i cookie analytics (v. punto 1, lett. a), del presente provvedimento), non debbono essere notificati al Garante.

      Tratto da qui: garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

      Non riesco a capire una cosa:

      Se si utilizzano servizi come Google Analytics (i cui cookie se non ho capito male sarebbero da considerare tecnici) non è necessaria la notificazione al garante o si dato che tali cookie vengono da un soggetto terzo (Google)?

      In tal caso si considerano anche/o di terze parti oppure mi sto inutilmente complicando la vita? :mmm:

      Grazie per il supporto!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      Manu.g
    • RE: Normativa Cookies

      Grazie per il chiarimento, non vorrei fare la figura del rompiscatole ma vorrei chiedere ancora un paio di cose:

      1. sito e notificazione possono avere titolari diversi?
      2. Nel caso si avesse un sito che non ha form da cui prendere dati (quindi niente form di registrazione, newsletter o contatto) ma fosse attivo analytics bisognerebbe notificare lo stesso?

      Ulteriormente grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      Manu.g
    • RE: Normativa Cookies

      Si ma correggimi se sbaglio è il webmaster che deve consegnare il prodotto al cliente in maniera chiara ed informarlo bene su queste norme ormai prossime no? Se poi la gestione rimane al webmaster secondo il garante non dovrebbe apparire il suo nominativo al posto di quello del cliente?

      Grazie per l'aiuto!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      Manu.g
    • RE: Normativa Cookies

      Più o meno credo di aver capito, potreste confermare questi punti?

      Qualunque webmaster che stia lavorando per un soggetto pubblico o privato dovrà poi mandare una notifica al garante della privacy per avvisarlo che che il proprio cliente raccoglierà dati personali dell'utenza,

      in qualunque caso bisognerà versare al garante 150 euro per i diritti di segreteria.

      Credo che per il momento sia tutto grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      Manu.g
    • RE: Promuovere con il social media marketing un gioco online da zero: come fare?

      Sì direi che così va bene, in bocca al lupo!

      postato in TikTok
      M
      Manu.g
    • RE: Piccolo dubbio seo

      Bè alcuni si dato che le url sono strutturate in questa maniera: dominio.xx/categoria/nome-articolo

      Grazie per la risposta arrividerci!

      postato in SEO
      M
      Manu.g
    • RE: Normativa Cookies

      Chiedo scusa riformula la domanda:

      Potresti spiegarmi meglio cosa si intende per notificazione al garante, come si fa, quando la si deve fare ecc?

      Perdonate l'ignoranza ma sono ancora un novellino un questo campo.

      Grazie per l'attenzione!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      Manu.g
    • RE: Promuovere con il social media marketing un gioco online da zero: come fare?

      Allora forse oltre agli altri consigli che ti hanno dato potresti provare a lanciare una campagna di Crowfunding (utilizzando siti come reddit per esempio) ma prima di iniziare qualunque campagna dovrai comunque dare un assaggio del tuo prodotto alla tua futura community, magari con delle immagini introduttive del tuo videogame o con dei tratti della storia.

      Buona fortuna!

      postato in TikTok
      M
      Manu.g
    • RE: Promuovere con il social media marketing un gioco online da zero: come fare?

      Ciao, riprendendo un consiglio che ti è già stato dato, ti direi di creare dei gameplay del tuo gioco caricandoli poi su yt, tutti i consigli e le pratiche su come fare li potrai trovare sul canale di Anna Govone di "Tutto su youtube" .

      Facci Sapere!

      postato in TikTok
      M
      Manu.g
    • RE: Normativa Cookies

      in alternativa puoi utilizzare iubenda che prevede anche anche una forma gratuita per ogni tipo di privacy police.

      @Lokken scusa, non mi è molto chiaro il concetto di "Notificazione al garante della Privacy" è possibile chiedere un chiarimento?

      Grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      M
      Manu.g