Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mans
    3. Discussioni
    M

    mans

    @mans

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da mans

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Irpef e Irap
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mans  

      4
      7066
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Ciao Non mi sono spiegato bene.

      Come detto io non faccio calcoli qui sul forum di Irpef od irap.... do al limite dei criteri, se riesco.... per i calcoli ci sono i vs commercialisti.

      Nel tuo caso comunque i calcoli non sono eseguibili perchè non si conoscono il reddito da lavoro dipendente, le detrazioni le deduzioni ecc.

      Già valutato il discorso studi di settore???

      Paolo

    • M

      Redditi da dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • mans  

      3
      3651
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      purtroppo io vedo una incongruenza di fondo.... il lavoro dipendente con la "vidimazione professionale" dei progetti.

      Questa seconda attività è titpicamente attività di lavoro autonomo.

      Se tu non sei un lavoratore autonomo, perchè divenendo dipendente, ti limiterai a "far progetti conto terzi" è giusto chequestiterzi (il tuo datore di lavoro) sopporti tutti i costi che ti consentono di dare quella "timbrata" tra cui ad esempio il costo di iscrizione all'albo.

      Inoltre verificherei l'eventuale possibilità, per te, di "timbrare" da semplice dipendente...... sarebbe infatti penalizzante altrimenti dover tenere una situazione da professionista in realtà inattiva.

      Per la tua cassa di previdenza devi verificare eventuali esoneri se mai dovessi avere anche la copertura inps tipica dei dipendenti.

      Paolo