Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mans
    3. Post
    M

    mans

    @mans

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da mans

    • RE: Irpef e Irap

      Ciao,
      intanto grzie per la fulminea risposta!

      Per quanto riguarda la situazione complessiva è sinteticamente la seguente:

      Sarò assunto a tempo indeterminato da un'azienda.

      Sono geometra e richiedendo l'azienda il mantenimento del timbro e della facoltà di firmare i progetti, si è concordato che oltre allo stipendio mensile mi paghino l'iscrizone al collegio, alla cassa, e alle spese per il mantenimento della P.iva.Queste spese sono state quantificate per un totale di 4523 euro.
      Questa somma sarà fatturata dividendola in tre fatture annuali.
      Quello che l'azienda alla fine pagherà fatturato sarà:

      4523
      4% cassa 180.92
      iva 20% 940.78
      totale fattura 5644.70
      ritenuta d'acconto 20% 904.60
      Importo dovuto 4740.10

      Non ho figli a carico.
      Non so se queste informazioni bastino...
      quello che mi serve è un'indicazione di massima considerando l'attuale situazione irpef.Per la nuova finanziaria mi pare di aver letto che la zona a no tax area dovrebbe essre aumentata...vero?

      Di nuovo grazie e ciao.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mans
    • Irpef e Irap

      Buongiorno,

      avrei bisogno di avere informazioni in merito ai seguenti quesiti:

      quanto devo pagare di irpef e di Irap se ho un reddito da lavoro autonomo di Euro 4523 netto all'anno?
      Ricado nella no tax area per quanto riguarda l'irpef?
      Regione Veneto quanto devo pagare di Irap?

      Ringrazio anticipatamente.

      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mans
    • RE: Redditi da dipendente

      Nessuno può darmi qualche info?:bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mans
    • Redditi da dipendente

      Buongioro,
      prima di tutto complimenti per il sito ricco di informazioni interessanti.

      Veniamo alle domande.
      Attualmente sono un geometra libero professionista iscritto all'albo e ovviamente alla cassa geometri.Da novembre verrò assunto da un'azienda privata con stipendio fisso mensile.Per questa azienda dovrò timbrare e firmare dei progetti quindi non mi è possibile ne chiudere la p.iva ne chiudere la cassa geometri e ne chiudere con il collegio geometri.
      Gli accordi presi fissavano uno stipendio netto che però se decurtato delle spese per il mantenimento del timbro cala notevolmente.
      Le domande sono:
      -i redditi da lavoratore dipendente vengono considerati anche redditi per la professione?cioè ad esempio per il reddito da dichiarare alla cassa geometri devo inserire il reddito da lavoro dipendente o no?
      -La mia idea era quella di fare in modo che diminuendo lo stipendio fisso e aggiungendoci uno "stipendio" fatturato mensile, i contributi che l'azienda paga annualmente siano uguali a quelli da stipendio pieno.Cerco di spiegarmi con un esempio.
      -- stipendio fisso 1200 euro netto supponiamo 600 euro mensili di contributi 600 x 12 = 7200 annui

      --stipendio fisso ribassato 600 euro 300 euro mensili contributi 300 x 12 = 3600 annui
      --fisso fatturato 600 euro +iva ecc. supponiamo 300 euro mensili da pagare a fine anno per cassa, collegio, spese p.iva 300 x 12 = 3600 annui
      ---stipendio fisso "ribassato" + fisso mesile fatturato = 7200 contributi annui come per pagamento fisso mensile pieno.

      E' possibile fare una cosa del genere?
      Spero di essere riuscito a spiegarmi,

      ciao e grazie per le eventuali risposte.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      mans