Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luka.berna
    3. Discussioni
    L

    luka.berna

    @luka.berna

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 75
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.contextfree.it Località Monza Età 37
    0
    Reputazione
    75
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da luka.berna

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Customizzare messaggio di protezione post con password
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • luka.berna  

      3
      606
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      esatto infatti la funzioni che generano quella parte di codice sono wired nella pagina wp-include/post-template.php ma mi auguravo che ci fosse qualche owrkaround o per l'override delle funzioni, o un plugin

    • L

      dubbio su Zend_Form
      Coding • • luka.berna  

      4
      562
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      @luka_berna said:

      avevo postato la stessa domanda sul forum dal quale tu hai preso la risposta, conosce bene google non avrei mai chiesto senza prima aver cercato

      l'avevo notato, non te la prendere però

    • L

      Sistema per newsletter
      Coding • • luka.berna  

      17
      1394
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      17
      Post

      L

      allora mi correggo perchè credo di aver detto una cappellata immensa.
      Allora cerco di chiarirti/mi le idee. Rimuovi tutto quanto ho affermato in precedenza.
      Il discorso è questo php ha una configurazione che si chiama max_execution_time che specifica in secondi qual'è il tempo massimo di esecuzione di uno script, tipicamente questo valore è 30 secondi e il suo scopo principale è quello di evitare che script scritti (ad esempio cicli infiniti, etc...) vadano a bloccare il server tendo troppo occupata la cpu.
      Il nocciolo della questione è che questo tempo massimo di esecuzione è relativo allo script in uso e ne conteggio diciamo che tiene conto solo del tempo impiegato dallo script stesso e non da esecuzione estene allo script come system call, query su db etc.
      E' importante questo perchè la funzione sleep() è in definitiva un system call che chiedere di mandare il sleep il thread di esecuzione dello script dalla quale viene chiamata.
      Ho effettuato dei test ora controllando con un codice abbastanza semplice
      [php]
      <?php
      echo "hello";
      sleep (40);
      echo "word";
      ?>
      [/php]e in effetti non viene generato l'errore di aver superato il tempo massimo di esecuzione.
      L'idea di set_time_limit() invece è che nel momento in cui tu la chiami resetta il contatore del tempo di esecuzione e ti da ancora a disposizione i secondi che hai specificato come parametro. Citando il manuale di php.net

      Quando viene eseguita la funzione **set_time_limit()**, questa re-imposta il il contatore del tempo di esecuzione a zero. In altre parole, se il timeout è impostato al default di 30 secondi, e dopo 25 secondi di esecuzione si richiama la funzione con set_time_limit(20), lo script potrà girare per 45 secondi.

      DIciamo che non trovo molto corretto quanto detto dal tuo professore dato che non fanno la stessa cosa, voglio dire la set_time_limit() non mette in pausa lo script ne altro, ma non conoscendo perfettamente il core di php non posso escludere che la stessa funzione sleep chiami la set_time_limit() per non avere problemi.
      Spero di essere stato chiaro, e se ho sbagliato qualcosa di essere corretto, dato che siamo qua tutti per impare.
      Un consiglio finale usa SEMPRE il manuale su php.net è una risosarsa indispensabile (se proprio sei pigro c'è anche in italiano).

    • L

      Problema firefox width e padding
      Coding • • luka.berna  

      7
      964
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      K

      Ciao Luka_berna

      Arrivo un pò in ritardo causa problemi di tempo, in ogni caso se hai risolto con misterwo molto bene. Facci sapere se hai capito hai altri dubbi.
      Ciao!

    • L

      Cambio di dominio
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • luka.berna  

      13
      666
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      C

      @WordPressMania said:

      @cicucciarello

      No, wordpress.com non permette l'uso di plugin installati da te.
      Ma tra le opzioni "a pagamento" c'è la possibilità di far puntare il tuo dominio sul loro spazio... non è la stessa cosa ma è qualcosa...
      Avevo letto qualcosa in proposito ed avevo capito che la procedura può essere fatta solo se si prende il dominio da loro.

      Io il dominio l'ho già registrato e sto cercando un modo per portare i miei utenti e le pagine indicizzate da google sul nuovo dominio.

      Ho chiesto anche aiuto su questo stesso forum senza ottenere troppe notizie. http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/67131-da-wordpress-com-mio-spazio-posizionamento.html

      Se tu conosci un modo per fare quello che mi serve potresti darmi qualche suggerimento?

      Ti ringrazio per l'aiuto

    • L

      Backup di alcune tabelle in un db
      Coding • • luka.berna  

      1
      365
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Pluing per l'evidenziazione di sintassi
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • luka.berna  

      2
      444
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      io uso Dean's Code Highlighter per la sintassi bash nel mio blog e mi trovo benisssimo

    • L

      Feedback Coda
      Tutti i Software • • luka.berna  

      8
      900
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      G

      Concordo che è molto utile per chi è alle prime armi, soprattutto con i mille parametri dei css. ( a me è tornato molto utile, dato che ho un odio particolarmente radicato verso i css )

      come editor php comunque textwrangler e smultron sono due ottimi prodotti freeware secondo me.

      ad ogni modo se abbassassero il prezzo magari un pensierino a comprarlo ce lo farei volentieri.

    • L

      Programma per il conteggio del tempo di task
      Tutti i Software • • luka.berna  

      7
      1004
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      G

      Interessanti questi strumenti, grazie per la segnalazione

    • L

      Aggiornamenti macbook
      Tutti i Software • • luka.berna  

      8
      3039
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      C

      @luka_berna said:

      E' proprio quello che mi auguravo io a ottobre in contemporanea con leopard..anche perchè onestamente mi lascia un po dubbioso che quella intel 950 da 64mb possa gestire decentemente le core animation di leopard!

      speriamo di sì!

    • L

      Aiuto per maggiore visibilità
      News Ufficiali da Connect.gt • • luka.berna  

      6
      590
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      K

      Vai della sezione wordpress e scarica i diversi plugin consigliati, è facile e permette di ottenere ottimi risultati dal punto di vista seo.

      Per la parte di webmarketing, puoi provare ad accordarti con altri blogger, magari creando un circuito costituito da blogger che trattano temi correlati.

      Puoi usare anche il social bookmarking, estremamente efficace nel mondo blog.

    • L

      Spostare l'account ad sense
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • luka.berna  

      8
      1476
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      L

      Perfetto! grazie mille, gentilissimo!

    • L

      Il mio blog che parla di informatica e programmazione
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • luka.berna  

      4
      366
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      anche io lo trovo molto interessante. infatti l'ho messo tra i preferiti!eheh:D
      Spero continuerai ad inserire articoli interessanti quanto quelli già presenti!
      Ciao Luca e ancora complimenti!;)

    • L

      Gestione relazione di amicizia tra utenti
      Coding • • luka.berna  

      4
      641
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      massimux

      si purtroppo si...... o meglio puoi fare in questo modo

      utilizzi la mia idea e la tua

      l'utente che fa la richiesta va nella mia idea e la sviluppa tutta fino alla fase di accettazione quando si cancella dalla tabella da me proposta e và a finire nella tabella utente aggiungendo un id.... ovviamente separato da , o - in questo modo basta cacciare fuori un array farlo esplodere ed hai tutti gli amici

    • L

      [xajax] gif di loading
      Coding • • luka.berna  

      2
      823
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      http://www.openajax.it/sarissa/come-caricare-un-oggetto-del-document-del-dom-da-un-sorgente-remoto/?searchterm=loading