Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. losangelet
    3. Post
    L

    losangelet

    @losangelet

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da losangelet

    • RE: Compro Link su siti inerenti(cinema,tv,serie,streaming)

      Ciao,
      posso offrirti link su un motore di ricerca di film in streaming (pr2) ad un ottimo prezzo. Se può interessarti mandami una mail a losangelet82 gmail [dot] com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      L
      losangelet
    • RE: Nascondere estensione html o php negli indirizzi

      Grazie, comunque ho già risolto.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      losangelet
    • Nascondere estensione html o php negli indirizzi

      Ciao a tutti,
      vorrei chiedervi come si fa a far sì che pagine del tipo miosito.com/about.htm oppure miosito.com/contact.php possano essere raggiunte anche digitando miosito.com/about o miosito.com/contact. Si fa con il mod_rewrite?
      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      losangelet
    • RE: Dominio e indirizzo IP

      Grazie della risposta! 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      L
      losangelet
    • Dominio e indirizzo IP

      Ciao a tutti,
      avrei una domanda stupida da fare. Devo acquistare un dominio con estensione .it, ma l'hosting inizialmente sarà su un altro provider (dove già ho comprato uno spazio, e che non offre domini .it). Come viene assegnato l'indirizzo IP del sito? Se volessi averlo dedicato, dovrei chiedere questa opzione al provider del nome dominio o a quello dell'hosting?
      Non so se sono stato chiaro.
      Grazie dell'aiuto.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      losangelet
    • RE: Sito multilingue: meglio sottodominio, cartelle o nuovo dominio locale?

      Grazie della risposta.
      Il dominio principale è hostato negli Stati Uniti. Se compro anche il .it devo prendere un altro hosting italiano solo per quello o posso mettere entrambi sullo stesso hosting? (almeno inizialmente, se poi le visite sono tante li divido)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      losangelet
    • Sito multilingue: meglio sottodominio, cartelle o nuovo dominio locale?

      Ciao a tutti,
      sto realizzando un sito multilingua (inizialmente inglese e italiano), il dominio è del tipo: domain-name.com, ovvero il nome è un termine inglese. Di default il sito è in inglese, se il visitatore sceglie l'italiano come lingua andrà alla versione italiana (tutto riscritto in italiano, con keyword diverse).
      La mia domanda è: ai fini del posizionamento, la versione italiana conviene metterla su un sotto dominio, del tipo it.domain-name.com, oppure su una cartella, del tipo domain-name.com/it? O su un dominio locale, tipo domain-name.it? In quest'ultimo caso esiste un modo per ospitare entrambi i siti sullo stesso hosting? [forse questa domanda esula dall'argomento della sezione]

      Grazie

      Dominio:
      work in progress

      Motori:
      Google

      **Prima indicizzazione o attività: **
      da iniziare

      Cambiamenti effettuati:
      da fare

      Eventi legati ai link:

      Sito realizzato con:
      xhtml, css, php

      Come ho aumentato la popolarità:

      Chiavi:
      da definire

      Sitemaps:
      Si

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      losangelet
    • RE: CMS per motore di ricerca

      Sì, infatti. Sto facendo tutto in html.
      Grazie del consiglio.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      losangelet
    • CMS per motore di ricerca

      Ciao a tutti,
      vorrei realizzare un sito che ospiti un motore di ricerca tematico (basato su Google coop cse). Il sito in questione deve essere molto semplice: una pagina principale da cui effettuare le ricerche con poche pagine secondarie per inserire info, contatti ecc.
      Ho pensato di realizzarlo con un CMS, ma non so quale scegliere. I vostri consigli? Possibilmente qualcosa di semplice da apprendere (non conosco il php ma ho buone basi di programmazione in altri linguaggi).
      Oppure mi conviene fare tutto in html per far prima?
      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      L
      losangelet
    • RE: Aiuto redirect e dominio

      Ovvero? Come si fa?
      Il sito verso il quale devo puntare è un blog del tipo xxxx.blogspot.com

      postato in Hosting e Cloud
      L
      losangelet
    • Aiuto redirect e dominio

      Ciao a tutti, vorrei fare una domanda forse stupida.
      Devo comprare un dominio e poi farlo puntare su un altro sito già esistente. Ho letto che il modo migliore (per i motori di ricerca) per farlo è il redirect 301 con il mod_rewrite. Per fare ciò quali caratteristiche deve avere il dominio che acquisterò? Basta la gestione dei DNS o deve avere anche l'url redirect? Perché ho visto che in alcuni provider per avere l'url redirect si paga una quota superiore.
      Grazie in anticipo

      postato in Hosting e Cloud
      L
      losangelet
    • RE: Commercio occasionale - Come regolarmi?

      I prodotti sono fatti in Italia e sicuri.
      Io la partita iva la aprirei, ma per un'attività che non so per quanto tempo farò e non so quanto renderà non mi conviene, se devo pagare un minimo di 2800 euro di inps all'anno. Se invece fosse tutto in percentuale sui guadagni non avrei alcun problema ad aprirla, anzi per me sarebbe anche meglio.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      losangelet
    • RE: Commercio occasionale - Come regolarmi?

      Ok, grazie mille. :wink3:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      losangelet
    • RE: Commercio occasionale - Come regolarmi?

      Sì, almeno per adesso è un'attività che svolgo a tempo perso. E i guadagni sono esigui. Per documentare i ricavi posso rilasciare una ricevuta fiscale ad ogni acquirente, giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      losangelet
    • Commercio occasionale - Come regolarmi?

      Salve! Sono uno studente universitario e, occasionalmente, vorrei intraprendere un'attività nella quale vendo degli oggetti (per adesso cartoleria, ma non solo) sia a negozianti che a privati qualunque.
      Come devo regolarmi col fisco e l'inps? Credo si debba aprire una partita iva; ma indicando quale attività? Devo iscrivermi alla Camera di Commercio? Rientro nella categoria dei parasubordinati?
      Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      losangelet
    • RE: Consiglio apertura conto corrente per AdSense

      Io non avevo un conto e ne ho aperto uno proprio per ritirare i guadagni Adsense. Ho scelto Zerotondo di Banca San Paolo. Se operi su internet o cellulare non paghi nulla, eccetto i bolli statali. Se hai meno di 26 anni non paghi nulla neanche andando allo sportello. Comunque, anche superata questa età, un versamento al mese allo sportello è gratuito. Inoltre hai anche bancomat e carta di credito revolving (questa non l'ho presa perché non mi serviva). Io faccio tutto su internet (tranne i versamenti, naturalmente), anche l'estratto conto lo ricevo solo online, e non pago niente eccetto i bolli trimestrali (circa 8 euro ogni 3 mesi) che si pagano allo Stato e quindi con qualsiasi conto.

      postato in Google Adsense
      L
      losangelet
    • RE: Pagamento adsense Dicembre 2007

      Ho controllato oggi il conto e il pagamento è arrivato. 🙂

      postato in Google Adsense
      L
      losangelet
    • Spese partita iva per Adsense

      Salve! Da quello che ho capito, avendo un blog sul quale c'è pubblicità Adsesne, l'unica strada percorribile per essere in regola col fisco è aprire la partita iva. Vorrei sapere quali sono le spese da sostenere per mantenerla, tipo inps, irpef ecc. Escluso il compenso per il commercialista, le tasse (e l'inps) si pagano in percentuale sul guadagno o ci sono dei minimi che devono essere pagati comunque?
      Visto che i guadagni previsti sono davvero bassi vorrei farmi un'idea dei costi, perché se sono alti conviene togliere la pubblicità e basta.
      Grazie in anticipo.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      losangelet
    • RE: Consigli su posizionamento banner

      Così gli annunci vanno bene, ma se vuoi aggiungere anche un insieme di link ti consiglio di inserirli nel modo scritto sopra.

      postato in Google Adsense
      L
      losangelet
    • Partita IVA per Adsense anche sotto i 7000 ??

      Ciao a tutti! Mi sono iscritto oggi in questo forum anche se già da tempo passo occasionalmente a leggere qualcosa. Il mio problema è il seguente: sono uno studente universitario e da un po' di tempo ho aperto un blog (a tema musicale) sul quale ho inserito anche gli annunci Adsense. I miei guadagni sono davvero modestissimi (ancora non ho neanche raggiunto i 100 $) e sebbene ultimamente stanno crescendo si parla sempre di cifre basse. Ho letto sul forum che bisognerebbe aprire partita iva ed emettere fattura per essere in regola col fisco. Ma con cifre così basse andrei sicuramente a rimetterci (visto che ho letto ad esempio che all'inps si paga un minimo di qualche migliaio di euro). Non si può dichiarare semplicemente il guadagno in una normale dichiarazione dei redditi restando nella no-tax area? Oppure ho letto che si potrebbe aventualmente tenere il guadagno congelato per un po' e riscuotere solo quando si raggiunge una cifra considerevole (per aprire la partita iva). Ma se mi bannassero? Perderei tutto.
      Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se ho detto delle bestialità in materia fiscale ma non ne capisco nulla.

      postato in Google Adsense
      L
      losangelet