Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. loris3000
    3. Discussioni
    L

    loris3000

    @loris3000

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 51
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 59
    0
    Reputazione
    51
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da loris3000

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Form: maschere di input.
      Coding • • loris3000  

      2
      716
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      www . w3schools . com/html/html5_form_input_types.asp trovi qualcosa di pronto in html5

    • L

      inserimento simultaneo di più record...
      Coding • • loris3000  

      4
      1235
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Non saprei bene come, ma guardati anche le funzioni .hide e .show di jQuery per fare una cosa più intuitiva! ^^

    • L

      Problemi con paginazione records.
      Coding • • loris3000  

      7
      754
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      samyorn

      Ohibò... e mica me lo aspettavo che funzionasse a prima prova.

      Bene così, alla prossima.

    • L

      Paginazione con parametro $-GET...
      Coding • • loris3000  

      6
      678
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      @mikslap said:

      La parte in grassetto è l'aggiunta che ho fatto al tuo codice, prova e fammi sapere.
      if($prev_page > 0)
      echo "<a href='?**id=" . $_GET['id'] . "&**filtro=$filtro&page=$prev_page'>pagina precedente</a>";
      if($tot_pagine > 0)
      echo "pagina $page di $tot_pagine ";
      if($next_page <= $tot_pagine)
      echo "<a href='?**id=" . $_GET['id'] . "&**filtro=$filtro&page=$next_page'> pagina successiva</a>";

      CIAO

      ....sei mitico .....funziona alla grande...
      Grazie 1000!!!!

      Ciao, alla prossima.

    • L

      Visualizza risultati raggruppati
      Coding • • loris3000  

      6
      950
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      ...risolto...
      basta togliere questa istruzione:
      $risultato=mysql_fetch_array($query);
      prima di ogni ciclo While.
      Questo perchè avendo messo questa istruzione prima del ciclo while la stessa conteggiava già i record e quindi il ciclo partiva dal secondo record.
      Ciao a tutti.

    • L

      Recupero dati da un form con input text multiple
      Coding • • loris3000  

      5
      1253
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Scusa ma è un periodo che non connetto...
      Ho guardato la discussione che mi hai postato, ma non rieco a capire come recuperare ed inserire i record nel db.
      Se quando hai tempo riusciresti a farmi un esempio di codice te ne sarei grato. (sembra impossibile, sono riuscito a far girare fpdf e non riesco a fare una cosa che a prima vista sembra elementare...)
      Grazie ancora

    • L

      Textarea aggiornata automaticamente
      Coding • • loris3000  

      3
      384
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Grazie mille per la veloce risposta. Adesso provo subito.

    • L

      Spaw - come utilizzarlo
      Coding • • loris3000  

      3
      399
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      ok grazie.

    • L

      Campo data vuoto
      Coding • • loris3000  

      5
      936
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      ok grazie.

    • L

      [Tutorial] Creare pdf con php
      Coding • • loris3000  

      4
      9609
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Vi posto l'indirizzo al sito di FPDF per poterla scaricare. Qui trovate anche altre utili informazioni ed esempi. Nel file zippato che scaricate c'è anche una cartella doc che contiene una guida ai comandi della libreria. Questo è il link:
      http://www.fpdf.org/

    • L

      Stampare con PHP
      Coding • • loris3000  

      10
      8753
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      L

      Va bene, provvedo.

    • L

      Differenza tra due date in anni mesi e giorni
      Coding • • loris3000  

      4
      7803
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Ragazzi ho risolto: ho trovato uno script in rete che fa al caso mio. Ve lo posto così ognuno può adattarlo alle sue esigenze:
      [PHP]
      <?php
      // This is a simple script to calculate the difference between two dates
      // and express it in years, months and days
      //
      // use as in: "my daughter is 4 years, 2 month and 17 days old" ...
      //
      // Feel free to use this script for whatever you want
      //
      // version 0.1 / 2002-10-3
      //
      // please send comments and feedback to [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      //
      // ****************************************************************************
      // configure the base date here
      $base_day = 11; // no leading "0"
      $base_mon = 5; // no leading "0"
      $base_yr = 2001; // use 4 digit years!
      // get the current date (today) -- change this if you need a fixed date
      $current_day = date ("j");
      $current_mon = date ("n");
      $current_yr = date ("Y");
      // and now .... calculate the difference!
      // overflow is always caused by max days of $base_mon
      // so we need to know how many days $base_mon had
      $base_mon_max = date ("t",mktime (0,0,0,$base_mon,$base_day,$base_yr));
      // days left till the end of that month
      $base_day_diff = $base_mon_max - $base_day;
      // month left till end of that year
      // substract one to handle overflow correctly
      $base_mon_diff = 12 - $base_mon - 1;
      // start on jan 1st of the next year
      $start_day = 1;
      $start_mon = 1;
      $start_yr = $base_yr + 1;
      // difference to that 1st of jan
      $day_diff = ($current_day - $start_day) + 1; // add today
      $mon_diff = ($current_mon - $start_mon) + 1; // add current month
      $yr_diff = ($current_yr - $start_yr);
      // and add the rest of $base_yr
      $day_diff = $day_diff + $base_day_diff;
      $mon_diff = $mon_diff + $base_mon_diff;
      // handle overflow of days
      if ($day_diff >= $base_mon_max)
      {
      $day_diff = $day_diff - $base_mon_max;
      $mon_diff = $mon_diff + 1;
      }
      // handle overflow of years
      if ($mon_diff >= 12)
      {
      $mon_diff = $mon_diff - 12;
      $yr_diff = $yr_diff + 1;
      }
      // the results are here:
      //$yr_diff --> the years between the two dates
      // $mon_diff --> the month between the two dates
      // $day_diff --> the days between the two dates
      // ****************************************************************************
      // simple output of the results
      print "La differenza tra <b>".$base_yr."-".$base_mon."-".$base_day."</b> ";
      print "e <b>".$current_yr."-".$current_mon."-".$current_day."</b> è di:";
      print "<br><br>";
      // this is just to make it look nicer
      $years = "anni";
      $days = "giorni";
      if ($yr_diff == "1") $years = "anno";
      if ($day_diff == "1") $days = "giorno";
      // here we go
      print $yr_diff." ".$years.", ";
      print $mon_diff." mesi e ";
      print $day_diff." ".$days;
      ?>
      [/PHP]

    • L

      Creazione stampe con php
      Coding • • loris3000  

      5
      796
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Ok grazie ora ci provo.

    • L

      Popolare dinamicamente una casella di riepilogo
      Coding • • loris3000  

      4
      1420
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Prego

      Ciao!