Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. leeza
    3. Discussioni
    L

    leeza

    @leeza

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da leeza

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Aiuto PARTITA IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leeza  

      5
      918
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      I

      Se è un professionista iscritto alla "gestione separata inps professionisti senza cassa" pagherà i contributi inps sul reddito netto professionale ed anche l'irap sarà calcolata sul reddito professionale imponibile (calcolato con la disciplina particolare dell'irap) al netto delle eventuali deduzioni specifiche di quell'imposta.

      Poalo

    • L

      Irpef
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leeza  

      4
      1126
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Elisa non posso spiegarti il mio lavoro in 4 e 4...8 !

      Le assicurazioni sulla vita ed i carichi di famiglia vanno in altri quadri della dichiarazione e non servono per definire il reddito di lavoro autonomo.
      L'irpef ha scaglioni progressivi in base al reddito, attualmente la prima aliquota è al 23%
      Ammortamento semplificando = spalmatura del costo su più anni di utilità del bene strumentale

      Direi opportuno effettuare la pianificazione che stai facendo con il tuo commercialista.

      Paolo

    • L

      Irap
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leeza  

      3
      2263
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Il calcolo della base imponibile è simile a quello che si fa per il tuo reddito d'impresa o professionale, poi ci sono dei costi ulteriori che per regole specifiche Irap non possono essere dedotti (costi del personale, interessi passivi, compensi di cocopro ecc.).

      Paolo

    • L

      Inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leeza  

      4
      1362
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Ciao Tymba,

      premesso che approfondimenti sulle tematiche INPS le faccio normalmente con l'ausilio del ns. consulente paghe, riassumerei però così:

      Professionista (senza cassa privata di categoria): obbligo "Gestione separata INPS professionisti senza cassa" (senza minimali contributivi annui). Generalmente contemporanea ad eventuali altre coperture previdenziali, semmai con aliquote agevolate.

      Impresa individuale: obbligo "gestione separata INPS artigiani e commercianti" (con minimi fissi contributivi annui). Da valutare se obbligatoria in rapporto ad eventuali altre attività prevalenti che abbiano già loro copertura previdenziale.

      Paolo

    • L

      detrazioni varie
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leeza  

      1
      1055
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Regime Fiscale Agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leeza  

      6
      1303
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      No l'Irap e diversa dalle "addizionali regionali o comunali" che hanno invece vita propria, ma nel caso del regime agevolate sono "sostituite" dall'Imposta sostitutiva del 10%.

      Paolo

    • L

      Costi gestione partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • leeza  

      4
      3943
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      @flasini said:

      i costi per la tenuta della contabilità variano in funzione di tanti parametri:

      mole di lavoro difficoltà della contabilità ammontare del fatturato prestazzioni accessorie ecc. prezzi di mercato per la zona

      ognuno poi da un peso diverso alle singole questioni

      dare una tariffa di messima secondo me non è possibile e credo anche poco professionale

      ci sono poi agevolazioni come il cosiddetto forfettino che andrebbe verificata l'applicabilità per ogni persona

      ancora di più credo sia difficile dare un giudizio nel merito della scelta tra la tenuta della p.iva e dei dipendenti

      secondo me dovreste contattare il vostro commercialista

      non so, forse Paolo il moderatore può fornirti delucidazioni migliori

      Ciao e benvenuta,

      non avrei saputo scrivere meglio.

      Grazie.

      Paolo