Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Regime Fiscale Agevolato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      leeza User • ultima modifica di

      Regime Fiscale Agevolato

      Salve,
      vorrei sapere se per usufruire del regime fiscale agevolato ci sono dei limiti di eta.
      Inoltre mi interesserebbe capire oltre all'iva e all'irpef quali altre imposte deve pagare un neoprofessionista.
      Grazie

      Elisa

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao,
        per l'art. 13 L. 388/00 non mi risultano limiti di età.

        Generalmente soggetto IVA, Irpef, Irap e contributi previdenziali specifici, salvo esenzione..... dipende tutto da chi, come, cosa, quando e perchè.

        Topic top con le guide all'apertura di una attività, primo link da pag. 29

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          leeza User • ultima modifica di

          Mi riferisco a un docente/tutor di una scuola privata.
          l'irap coma posso calcolarla?
          L'inps l'ho già calcolata, devo aggiungere altre imposte?
          grazie per la risposta, sempre disponibilissimi.

          Elisa pullia

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Dunque: soggetto IVA, Irpef, Irap e contributi previdenziali specifici

            Irap nel tuo caso => Compensi - spese deducibili = base imponibile

            Se base imponibile < 180000 euro circa = ulteriore deduzione di 8000 euro

            Quindi: (base imponibile - 8000) x 4,25% = Irap

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              leeza User • ultima modifica di

              Mi scusi se insiso sull'argomento.
              l'irap è l'addizionale regionale e comunale he per Roma corrisponde allo 0,9% per la regione e allo 0,2% al comune o sto confondendo tutto?
              quali sono i contributi previdenziali specifici?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                No l'Irap e diversa dalle "addizionali regionali o comunali" che hanno invece vita propria, ma nel caso del regime agevolate sono "sostituite" dall'Imposta sostitutiva del 10%.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti