Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lauphp
    3. Discussioni
    L

    lauphp

    @lauphp

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 29
    • Post 87
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    102
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da lauphp

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      Limite inserimento records in Mysql
      Coding • • lauphp  

      5
      887
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      ciao grazie per la risposta e scusa il ritardo (piccolo incidente stradale, ma tutto ok).
      ho provato a chiudere il ciclo for in un altro di tipo while cosi:

      $totale = count($data->sheets[0]["cells"]); $indice=0;

      while ($x <= $totale) {
      //------------------------------
      $frazione = $indice+10000;
      for ($i = $indice; $i <= $frazione; $i++) {
      (query di inserimento in mysql)
      }
      $indice = $frazione;

      risultato è che lo script sta già girando da 14 minuti ed ha caricato solo 1037 record di quelli totali

    • L

      estrarre parola da una pagina con jquery o javascript
      Coding • • lauphp  

      2
      617
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      Estrarre da dove?
      Cosa intendi?

    • L

      selezionare un child con SimpleXML
      Coding • • lauphp  

      2
      281
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Facendo un print_R() sul risultato della funzione SimpleXML, ottieni a video la struttura dell'array.

      $xml = simplexml_load_file("file.xml") or die("Error: Cannot create object");
      print_r($xml);

      Generalmente il nodo principale lo "perdi", nel senso che sei già dentro. Quindi ti consiglio una struttura tipo:

      <data>
      <materiale>
      <prezzi>
      <tipo>pubblico</tipo>
      <prezzo>3.80</prezzo>
      </prezzi>
      <prezzi>
      <tipo>rivenditore</tipo>
      <prezzo>3.10</prezzo>
      </prezzi>
      </materiale>

      </data>

      Così puoi inserire altri materiali tranquillamente.

      Con $xml->materiale[0]->prezzi[0]->tipo ottieni "pubblico"
      Con $xml->materiale[0]->prezzi[0]->prezzo ottieni "3.80"
      Con $xml->materiale[0]->prezzi[1]->tipo ottieni "rivenditore"
      Con $xml->materiale[0]->prezzi[1]->prezzo ottieni "3.10"

    • L

      motore di ricerca in php, risultato: Notice: Trying to get property of non-object in
      Coding • • lauphp  

      1
      310
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      limite massimo di file da caricare
      Coding • • lauphp  

      1
      243
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      upload multiplo di foto tramite un solo campo input
      Coding • • lauphp  

      2
      326
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      trovato l'errore
      invece di

      [PHP]
      move_uploaded_file($valore, $dove_caricare . "foto".$chiave.".".$estensione);
      [/PHP]

      andava

      [PHP]
      $file_temporaneo = $_FILES["foto"]["tmp_name"][$chiave];
      move_uploaded_file($file_temporaneo, $dove_caricare ."foto".$chiave.".".$estensione);
      [/PHP]

      buona giornata a tutti

    • L

      utilizzare filter.js con dati estratti da mysql
      Coding • • lauphp  

      2
      371
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      chiedo scusa, il problema era in <?php echo " //<![CDATA[";?> <?php echo " var services = [";?> che generava //<![CDATA[ var services = [ su un unica riga, mettendo \n adesso mi fa vedere i risultati

    • L

      Rinominare più files di una cartella in ordine progressivo
      Coding • • lauphp  

      6
      1801
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      T

      Figurati.
      La funzione var_dump puoi rimuoverla, l'avevo messa solo per debug.

    • L

      software per codici a barre
      Tutti i Software • • lauphp  

      3
      1153
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      tuttogratis.it/download.htm?46801

    • L

      selezionare solo alcuni parametri da $_get
      Coding • • lauphp  

      28
      1124
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      28
      Post

      P

      Figurati, spero che al di là del codice pronto hai capito perchè non funzionava, almeno tutto questo sarà servito a qualcosa XD

    • L

      Ricerca fonti php-gtk applicazioni desktop
      Coding • • lauphp  

      3
      996
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ciao, grazie per l'interessamento e per il grande aiuto che mi hai dato a tua insaputa scrivendo quelle sigle. Purtroppo ne capisco pochissimo. devo fare un applicazione che, fatta su web mi risulta estremamente facile, tipo visualizzare record da un DB, inserirne uno nuovo e guardarne uno nel dettaglio, praticamente le basi del linguaggio php. Credevo fosse molto simile farlo per Desktop ma probabilmente mi sbagliavo. Comunque sto cominciando a smanettare glade come mi hai suggerito, ma temo che dovrò cambiare modo di pensare rispetto ad un applicazione per il web. Correggimi se sbaglio (spero di sbagliare).

      ciao a tutti

    • L

      Funzione per gestire le liste mysql (esiste?)
      Coding • • lauphp  

      5
      381
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      Ciao, scusa il ritardo ma non ho potuto rispondere prima. Per adesso ho risolto in questo modo, o almeno credo di aver risolto.

      [php]
      <?php
      $query = "SELECT artista.nome_artista AS nome, album.nome_album AS album, album.prezzo AS prezzo, album.foto_big AS foto FROM album LEFT JOIN artista ON album.id_artista = artista.id WHERE album.id = '".$_GET['id']."'";
      $result = mysql_query($query);
      while ($row = mysql_fetch_array($result)){
      echo $row['foto'];
      $query = "SELECT album.id AS id, canzoni.id_album AS id_album, canzoni.titolo_brano AS brani FROM canzoni LEFT JOIN album ON canzoni.id_album = album.id WHERE album.id = '".$_GET['id']."'";
      $result = mysql_query($query);
      while($brani = mysql_fetch_array($result)){
      echo "<li>".$brani['brani']."</li>";
      }
      echo $row['nome'];echo $row['album'];echo $row['prezzo'];
      }
      ?>

      [/php]
      Sicuramente non è il modo ottimale per risolvere, se avete suggerimenti sono tutt'occhi.
      a presto.

    • L

      Ricerca tra più tabelle in DB sql
      Coding • • lauphp  

      1
      421
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      Creare cartella su hosting windows
      Coding • • lauphp  

      11
      1556
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      T

      Perfetto.

      Figurati!

    • L

      passaggio dati tramite get
      Coding • • lauphp  

      2
      456
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Rimanendo sempre nel dubbio se questa era la sezione giusta, ho risolto.
      A volte non soffermandosi alle 3 ore di ragionamento e farne 3 ore e 10 minuti ci si accorge che la soluzione è più ridicola del solito.

      Fatto action="risultati.php"
      e poi fatto tanti input type="hidden" per quante erano le variabili.

      Ciao a tutti.

    • L

      barra di formattazione per textarea
      Coding • • lauphp  

      4
      686
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      Grazie ragazzi siete degli angeli.
      Vi voglio bene.

    • L

      Scrollbars in Popup Javascript + php
      Coding • • lauphp  

      2
      1980
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Scusate fatto un macello io.

      Così funziona:

      <script type="text/javascript"> <!-- var w = 600; var h = 450; var l = Math.floor((screen.width-w)/2); var t = Math.floor((screen.height-h)/2); function Popup(apri) { window.open(apri, "","width=" + w + ",height=" + h + ",top=" + t + ",left=" + l + " ,resizable = yes, scrollbars = yes, location= no, menubar= no, status = no, titlebar = no"); } //--> </script>

      <a href="javascript:Popup('indirizzi.php?campo=<?php echo $row['provincia'];?>')"><?php echo $row['provincia'];?></a>

    • L

      FastFind Menu Script
      Coding • • lauphp  

      1
      402
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      &lt;select&gt; + dati estratti da mysql
      Coding • • lauphp  

      4
      485
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Prego

    • L

      Require - richiamare funzioni da una pagina php
      Coding • • lauphp  

      8
      15533
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      X

      Ciao Jeeves, usando questo codice;

      <div id="nav">
      <?php
      require("funzioni.php");
      identificazione();
      ?>
      </div>

      viene mostrato il contenuto della pagina .php, ma subito dopo sotto mi dà questo errore;

      Fatal error: Call to undefined function identificazione() in /home/content/c/a/r/carinipa/html/Senzatitolo-2.php on line 169