Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lauphp
    3. Post
    L

    lauphp

    @lauphp

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 29
    • Post 87
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    102
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da lauphp

    • RE: Limite inserimento records in Mysql

      ciao grazie per la risposta e scusa il ritardo (piccolo incidente stradale, ma tutto ok).
      ho provato a chiudere il ciclo for in un altro di tipo while cosi:

      $totale = count($data->sheets[0]["cells"]);
      $indice=0;
      

      while ($x <= $totale) {
      //------------------------------
      $frazione = $indice+10000;
      for ($i = $indice; $i <= $frazione; $i++) {
      (query di inserimento in mysql)
      }
      $indice = $frazione;

      risultato è che lo script sta già girando da 14 minuti ed ha caricato solo 1037 record di quelli totali

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • RE: Limite inserimento records in Mysql

      Ciao grazie. non mi restituisce nessun errore a riguardo (solo notifiche di quando trova delle righe nel file xls vuote, ma non credo sia li il problema). dovendolo far girare in locale, ho installato easyphp, e volendo portei modificare qualche parametro nel php.ini. anche io, da ignorante, avevo pensato che potesse essere un errore di di risorse esaurite, ma non so su quali parametri devo andare ad agire nel file.

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • Limite inserimento records in Mysql

      Ciao a tutti.
      Sto cercando di importare un file xls in mysql. Il file ha più di 13.000 righe.
      Tramite ciclo riesco a leggere il file ed a riempire 12602 righe in mysql (questo mi fa pensare che lo script vada bene), però appunto si ferma sempre a 12602, senza continuare. Da cosa può dipendere? ho provato sia online che in locale con easyPhp.
      Grazie mille

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • estrarre parola da una pagina con jquery o javascript

      salve a tutti, ho un quesito da porvi

      ad un certo punto in una pagina ho questa riga

      <img onclick="fun('*PAROLA DA PRENDERE*','MARCA')" style="cursor:pointer" src="./images/CAT/arrow.png">
      

      è possibile secondo voi estrarre questa parola?

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • selezionare un child con SimpleXML

      Buongiorno a tutti, sto utilizzando per la prima volta SimpleXML, e mi trovo già in difficoltà. Intanto incollo un esempio:

      
      <materiale>
          <prezzi>
            <tipo>pubblico</tipo>
            <prezzo>3.80</prezzo
          </prezzi>
          <prezzi>
            <tipo>rivenditore</tipo>
            <prezzo>3.10</prezzo
          </prezzi>
      </materiale>
      
      

      Dunque, se dovessi selezionare solo il prezzo per il pubblico, come posso fare? grazie a tutti

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • motore di ricerca in php, risultato: Notice: Trying to get property of non-object in

      Salve a tutti
      sto cercando di fare un motore di ricerca per cercare non una sola parola, ma diverse parole scritte nel form, tipo "nome cognome".
      Aiutandomi in giro per la rete, sono arrivata a questo, ma non capisco perchè mi esce questo errore:

      
      include "config.php";
      
      
      $mysqli = new mysqli($nomehost, $nomeuser, $password, $nomedb);
      if (mysqli_connect_errno()) {
              echo "Errore in connessione al DBMS: ".mysqli_connect_error();
              exit();
      
      
      }
      if(isset($_POST['chiave'])&&($_POST['chiave']!="")&&(preg_match("/^[a-z0-9]+$/i", $_POST['chiave'])))
       {
      $chiave= $_POST['chiave'];
      $parola_chiave = explode(" ", $chiave);
      $query = " SELECT * FROM studenti WHERE ";
      for ($i=0; $i<count($parola_chiave); $i++)
              {
                  if ($i > 0)
                  {
                      $query .= " OR ";
                  }
      $query .= "nome LIKE '%" . $parola_chiave* . "%' OR cognome LIKE '%" . $parola_chiave* . "%' OR indirizzo LIKE '%" . $parola_chiave* . "%' OR telefono LIKE '%" . $parola_chiave* . "%' OR email LIKE '%" . $parola_chiave* . "%'";
              }
      $query .= "ORDER BY cognome DESC";
      $result = $mysqli->query($query);
      if($result->num_rows >0)
       {
        while($row = $result->fetch_array(MYSQLI_BOTH))
        {
            echo"<tr>";
         echo "<td>".$row["cognome"]."</td><td>".$row["nome"]."</td><td>".$row["via"]."</td><td>".$row["telefono"]."</td><td>".$row["email"]."</td>";
         echo "</tr>";
        } 
        }else{
          echo "Nessun risultato trovato per ". $chiave; 
       }
      
      
       }else{
      
      

      il risultato è:
      **Notice: Trying to get property of non-object in **C:\Program Files (x86)\EasyPHP-DevServer-14.1VC11\data\localweb\ecc ecc.php ****[CENTER]on line [/CENTER]
      **79
      Nessun risultato trovato per "la parola che ho cercato e che sicuramente esiste nel DB"
      **

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • limite massimo di file da caricare

      Salve a tutti.
      uso questo codice per caricare foto da un form multiple

      
      
      
      foreach($_FILES['foto']['name'] as $chiave => $valore){
          $file =$valore;
          $dove_caricare = "foto/".$cartella."/";
      	$trova_punto = explode(".", $file);
      	$estensione = $trova_punto[count($trova_punto) - 1];
      	$estensione = strtolower($estensione);
      	$file_temporaneo = $_FILES["foto"]["tmp_name"][$chiave];
          move_uploaded_file($file_temporaneo, $dove_caricare ."foto".$chiave.".".$estensione);
      }
      
      
      
      

      ho notato che mi carica un massimo di 20 foto, anche se ne seleziono di più. è un limite imposto dalla società dove ho comprato l hosting? come potrei risolvere? grazie mille

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • RE: upload multiplo di foto tramite un solo campo input

      trovato l'errore
      invece di

      [PHP]
      move_uploaded_file($valore, $dove_caricare . "foto".$chiave.".".$estensione);
      [/PHP]

      andava

      [PHP]
      $file_temporaneo = $_FILES["foto"]["tmp_name"][$chiave];
      move_uploaded_file($file_temporaneo, $dove_caricare ."foto".$chiave.".".$estensione);
      [/PHP]

      buona giornata a tutti:sun:

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • upload multiplo di foto tramite un solo campo input

      Salve a tutti, come da titolo ho dei problemi nella gestione di un numero N di foto da caricare. ho scritto questo ma, mi crea sul server solo cartelle vuote.

      [HTML]
      <input type="file" name="foto[]" multiple="multiple" />
      [/HTML]

      e il php

      [PHP]
      <?php
      $percorso = "foto_shirt/";
      include("connessione.php");
      $query= "SELECT id FROM db_shirt ORDER BY id DESC LIMIT 0,1";
      $result= mysql_query($query);
      $row= mysql_fetch_array($result);
      $cartella = $row['id'] + 1;
      mkdir($percorso.$cartella, 0777);
      $dove_caricare = "foto_shirt/".$cartella."/";

      foreach($_FILES['foto']['name'] as $chiave => $valore){
      $file =$valore;
      $trova_punto = explode(".", $file);
      $estensione = $trova_punto[count($trova_punto) - 1];
      $estensione = strtolower($estensione);
      move_uploaded_file($valore, $dove_caricare . "foto".$chiave.".".$estensione);}?>
      [/PHP]

      perchè?:crying:

      edit: dimenticavo le foto caricate dovrebbero chiamarsi "foto0.jpg" "foto1.jpg" "foto2.jpg" ecc ecc

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • RE: utilizzare filter.js con dati estratti da mysql

      chiedo scusa, il problema era in <?php echo " //<![CDATA[";?> <?php echo " var services = [";?> che generava //<![CDATA[ var services = [ su un unica riga, mettendo \n adesso mi fa vedere i risultati

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • utilizzare filter.js con dati estratti da mysql

      Salve a tutti, non so se sia questa la sezione giusta o dovrei postare nella sezione javascript.

      sto cercando di modificare questo codice trovato in rete

      blog.joshsoftware.com/2011/09/28/filter-js-client-side-search-filtering-using-json-and-jquery/

      per filtrare dei contenuti utilizzando JSON e Jquery, implementandolo con dati estratti da un database mysql tramite php.

      dal sorgente in output del esempio vedo che c'è questo codice

      
      [TABLE]
      
      [TD="class: webkit-line-content"]  <script>[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]        //<![CDATA[[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]        var services = [[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]        {[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "permalink": "1-mr-ona-howe",[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "title": "Mr. Ona Howe",[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "amount": 100,[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "status": "active",[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "is_public": true,[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "id": 1,[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "nonprofit": "Eldon Zulauf"[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]        },[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]        {[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "permalink": "2-darien-hoeger",[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "title": "Darien Hoeger",[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "amount": 201,[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "id": 2,[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "status": "inactive",[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]            "nonprofit": "Beryl McDermott"[/TD]
      [/TR]
      
      [TD="class: webkit-line-number"][/TD]
      [TD="class: webkit-line-content"]        },
      .........ecc ecc con tutti i dati........
      //]]>
      </script>[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]
      
      

      dunque io ho pensato di modificare questa parte così

      
        <?php echo "<script>";?>  <?php echo " //<![CDATA[";?>  <?php echo  "    var services = [";?>            <?php
          include("connessione.php");    $query="SELECT * FROM tshirt";    $result = mysql_query($query);    while ($row = mysql_fetch_assoc($result)){        ?>        {            "marca": "<?php echo $row["Marca"]; ?>",            "modello": "<?php echo $row["Modello"]; ?>",            "vendita": "si"        },        <?php }?><?php echo  "];"; ?>  <?php echo" //]]>";?>    <?php echo  "  </script>";?>
      

      come risultato ottengo che l'output è identico ma non mi visualizza i dati estratti. qualcuno sa dirmi in cosa sbaglio? Grazie mille!

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • RE: Rinominare più files di una cartella in ordine progressivo

      Funziona alla grande! Ti ringrazio davvero di cuore mi hai risolto un problema enorme.

      Mi è bastato solo mettere:

      var_dump(rename($Directory.$file, $Directory."foto".$i.".jpg"));
      al posto di
      var_dump(rename($file, "foto".$i.".jpg"));

      e 0 come valore iniziale di $i

      Grazie grazie grazie.

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • RE: Rinominare più files di una cartella in ordine progressivo

      Cosi come sta non fa nulla, mi reindirizza alla pagina precedente ma all'interno della cartella non succede nulla

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • Rinominare più files di una cartella in ordine progressivo

      Ciao a tutti, mi aiutate gentilmente a risolvere questo problema? Io ne capisco poco.

      Sono riuscita a scrivere questo:

      [php]
      <?php
      $Directory = "../immagini/".$_GET['id']."/";
      if(is_dir($Directory))
      {
      $dir = opendir($Directory);

            while(false !== ($file = readdir($dir)))
                    if ($file != "." && $file != "..") { 
            {
            for($i=0;$i<=count($file);$i++){
      

      rename($file, "foto".$i.".jpg");
      }}}}
      header("Location: ".$_SERVER['HTTP_REFERER']);
      ?>
      [/php]In pratica ho una cartella "immagini" con all'interno tante sottocartelle che contengono delle jpg con nomi a caso. Vorrei che lo script rinominasse le jpg della cartella che passo con $_GET['id'] così:
      foto0.jpg
      foto1.jpg
      foto2.jpg
      ecc ecc

      Ovviamente io ho scritto un'eresia ma ci ho provato. Potete aiutarmi?

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • software per codici a barre

      Buongiorno a tutti, mi scuso anticipatamente se questa non è la sezione giusta.

      Volevo chiedere se qualcuno conosce un programma, possibilmente free, per generare codici a barre.

      postato in Tutti i Software
      L
      lauphp
    • RE: selezionare solo alcuni parametri da $_get

      Oddio funziona. Davvero non so come ringraziarvi non ci sarei mai arrivata da sola. Birra per tutti stasera!

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • RE: selezionare solo alcuni parametri da $_get

      come dici tu esce

      [HTML]
      Array
      (
      [foto] => Array
      (
      [name] => Array
      (
      [0] => mazda.jpg
      [1] => cinquecento.jpg
      )

              [type] => Array
                  (
                      [0] => image/jpeg
                      [1] => image/jpeg
                  )
      
              [tmp_name] => Array
                  (
                      [0] => /tmp/phppptDYE
                      [1] => /tmp/phpaZyqha
                  )
      
              [error] => Array
                  (
                      [0] => 0
                      [1] => 0
                  )
      
               => Array
                  (
                      [0] => 242561
                      [1] => 119589
                  )
      
          )
      

      )

      [/HTML]

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • RE: selezionare solo alcuni parametri da $_get

      Ora provo a fare come dici tu. Nel frattempo ho fatto:

      [PHP]
      foreach ($_FILES['foto'] as $valore) {
      echo "Valore : $valore[0]<br>";
      }
      [/PHP]
      e mi esce, provando a caricare una sola immagine,

      Valore : mazda.jpg
      Valore : image/jpeg
      Valore : /tmp/phprtUIPv
      Valore : 0
      Valore : 242561

      ecco spiegato le 5 cartelle che escono fuori

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • RE: selezionare solo alcuni parametri da $_get

      Così mi crea solo la cartella principale senza quelle interne e senza foto. Se elimino l' if() mi crea come prima la cartella principale e 5 sottocartelle vuote

      postato in Coding
      L
      lauphp
    • RE: selezionare solo alcuni parametri da $_get

      Niente, proprio non ci riesco. Sono arrivata a questo

      [php]
      <?php
      $percorso = "../foto_mod/";

      include("../accesso/dati_accesso.php");

      $query= "SELECT id FROM db_mod ORDER BY id DESC LIMIT 0,1";
      $result= mysql_query($query);
      $row= mysql_fetch_array($result);
      $cartella = $row[id] + 1;
      

      mkdir($percorso.$cartella, 0777);
      for($i=0;$i<count($_FILES['foto']);$i++){
      mkdir($percorso.$cartella."/".$i."/", 0777);
      $dove_caricare = "foto_mod/".$cartella."/".$i."/";
      move_uploaded_file($_FILES['foto']['tmp_name']."['".$i."']", $dove_caricare.$_FILES['foto']['name']."['".$i."']");
      echo "cartella: " .$i. "<br>";
      }
      ?>
      [/php] ma il risultato è sempre lo stesso, cioè mi crea sempre 5 cartelle anche se carico due foto,e queste cartelle sono vuote.

      postato in Coding
      L
      lauphp