Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kiwi
    3. Post
    K

    kiwi

    @kiwi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 103
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.kyweek.com Località SMAV Età 41
    0
    Reputazione
    103
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da kiwi

    • RE: Keywords dinamiche

      @pig_org said:

      letti rimini
      letti bologna
      letti ravenna

      ecc.. per alcune città

      io ho fatto:

      letti { keyword: rimini }
      letti { keyword: bologna }

      Ciao,

      dipende da come imposti la campagna, se quelli sono le parole chiave di un solo gruppo annunci e il titolo dell'annuncio il risultato quando un utente digiterà una di quelle parole chiave sarà questo:

      letti letti rimini
      letti letti bologna
      etc...

      Se non son troppe città ti consiglio di creare un gruppo annunci per ogni città ed impostare la riga dell'annuncio così:

      {KeyWord:Letti Rimini}
      {KeyWord:Letti Bologna}
      {KeyWord:Letti Ravenna}

      Se invece preferisci impostare un unico gruppo annunci (anche se sconsiglio di fare così) con tutte le parole chiave insieme allora potresti impostare l'annuncio in questo modo:
      {KeyWord:Vendita Letti Romagna} o qualcosa di simile o più generico tipo {KeyWord:Vendita Letti Online} dipende dal tipo di servizio/prodotto che offri.

      Spero di essere stato chiaro...

      postato in Google Ads & Advertising
      K
      kiwi
    • [vendo] Sito Internet, Tecnologia, Android con buone possibilità di guadagno

      Salve a tutti,

      vendo il sito kyweek [dot] com, un blog dedicato principalmente ad Android, ma tratta anche tecnologia, internet, servizi web e altro; è fermo da dicembre 2014 nonostante ciò riceve ancora dalle 100 alle 150 visite al giorno. C'è anche un forum con una cinquantina di iscritti ma che non è mai decollato.

      Ha all'incirca 2500 articoli pubblicati, nel periodo di massima diffusione (da fine 2010 circa fino a quasi tutto il 2012) ha raggiunto picchi di 6-7000 visite al giorno con una media costantemente al di sopra delle 3000 al giorno.
      Ha un'applicazione funzionante nel play store (sostanzialmente un feed reader)
      play.google.com/store/apps/details?id=com.warting.blogg.wis_antiel_feed_nu
      Ha una pagina facebook con circa 350 fan.
      Guadagni attuali circa 10-20? al mese, maggiormente da Adsense

      Abbandonato per mancanza di tempo. Con un po' di lavoro non sarà difficile tornare a fare i numeri di un tempo.

      Prezzo 1000? - fatturabili
      Pagamento Bonifico Bancario o Paypal

      Contattatemi solo se interessati su: antiel.eldar [chiocciola] gmail.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      K
      kiwi
    • RE: Errore con il markup autore. Controllo rich snippets ok ma non compare la "faccia"...

      Ringrazio tutti ma stamattina è tutto a posto, ieri sera ho fatto una semplice modifica alla foto del profilo su google+...

      Potrebbe avere senso?

      postato in TikTok
      K
      kiwi
    • Errore con il markup autore. Controllo rich snippets ok ma non compare la "faccia"...

      Salve a tutti,

      scrivo questo post perché ho (credo di avere) un problema con il settaggio dell'attribuzione del rel="author". Avevo impostato precedentemente (seguendo la guida sul blog seoblog.giorgiotave.it/implementare-rel-author/2108), circa un annetto fa, il markup per due autori (me compreso) del blog e tutto andava bene.

      Successivamente a causa di un cambio template non ho settato nuovamente i tag e quindi ho perso tutto. Da qualche settimana ho deciso di reinserire il markup ed ho seguito nuovamente la procedura con la sola differenza che questo nuovo template ha anche la pagina autore. In ogni caso ho seguito la procedura semplice con l'aggiunta del "?rel=author" alla fine del link che punta al profilo google sia dalla pagina degli articoli che in quella autore.

      Ho controllato sullo strumento per i rich snippets google.com/webmasters/tools/richsnippets e per entrambi gli autori sembra tutto ok ma quando poi effettuo la ricerca su google un autore compare (kyweek.com/author/fulvio/) e l'altro no (kyweek.com/author/admin/).

      Sapreste dirmi il motivo? Ho fatto le stesse cose per entrambi i profili ma niente... non riesco a vedere il mio profilo, neanche su browser diversi, con accont google loggati diversi e in modalità incognito. Non riesco a capire il motivo... ho pensato che ci fosse tipo una qualche autorizzazione a livello di profilo da concedere ma non riesco a trovare niente... sono settimane che impazzisco dietro a sta cosa...

      Voi vedere il markup autore nella ricerca se provate ad effettuare qualche ricerca per il titolo di qualche articolo?

      postato in TikTok
      K
      kiwi
    • RE: Nuovi siti del 2012...che si fa? :)

      Io sinceramente sto puntando a trasformare il mio sito, sarà presto google free, ho già abbandonato android come argomento principale, toglierò adsense (che dal 50% è sceso al 30% dei guadagni totali del sito), analytics, link a g+ e qualsiasi codice che possa fare riferimento a Google. Cancellerò anche il sito dal webmaster tool.

      Continuerò a scrivere contenuti di qualità, probabilmente all'inizio non potrò tenere la stessa frequenza che ho adesso per problemi di entrate/tempo.

      Cercherò di coltivare le community già presenti su Facebook (non è che sia meglio di google) e Twitter e proverò a posizionarmi su Bing.

      Appena possibile abbandonerò anche gmail, sto già spostando alcune comunicazioni importanti su altri indirizzi.

      Purtroppo però non potrò liberarmi totalmente da google, almeno per il momento, perché sono un esperto adwords... ma appena avrà senso fare pubblicità anche su Bing e Yahoo non farò più l'esame per la qualificazione.

      Per il momento lascerò l'accesso ai miei contenuti al googlebot (considererò ogni visita proveniente da google come un "plus"), ma in futuro mi piacerebbe chiuderlo... la ricchezza di google sono i nostri contenuti e invece di premiarci ci penalizza e prosegue con la sua politica monopolista.

      Forse la mia posizione è un po' esagerata ma spero che in molti si muovano in questa direzione.

      Ps. il mio prossimo smartphone NON sarà Android...

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: Come capire se il sito è penalizzato o è vittima di "altalenanze" naturali?

      La scorsa settimana ho recuperato delle posizioni, ero risalito a 1500 visite al giorno ma poi dopo qualche giorno sono sceso di nuovo a 1000.

      Un altro dubbio che mi viene è la velocità di caricamento, purtroppo credo che il server attualmente non sia all'altezza, volevo passare ad un server dedicato già da qualche mese ma attualmente non posso affrontare l'investimento.

      Ho installato il plugin W3 Total Cache per vedere se le conse migliorano.

      Attualmente non so cosa altro fare... forse l'unico modo è tornare a scrivere 10 articoli al giorno..

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: SMF: problema meta descrizioni brevi

      Ok capito, quindi adesso bisogna trovare le variabili reali così come sono scritte nel db e riscrivere la funzione php che hai abbozzato nella prima risposta.

      Poi dove bisogna inserire il codice? Nel file index.template.php?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      kiwi
    • RE: SMF: problema meta descrizioni brevi

      Il campo title è già assegnato, quindi vorrei assegnarlo con il campo contenuto. O al massimo campo titolo+descrizione.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      kiwi
    • RE: SMF: problema meta descrizioni brevi

      Ciao Marco, grazie per la dritta, l'idea era proprio quella, però nel caso riportato da te la variabile $testo è predefinita giusto? Non può essere generata dinamicamente a partire da un campo nel db?

      Grazie...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      kiwi
    • SMF: problema meta descrizioni brevi

      Salve a tutti, sto cercando di risolvere una penalizzazione al mio sito (kyweek.com) in questa discussione:

      giorgiotave.it/forum/consigli-seo-e-penalizzazioni/185299-come-capire-se-il-sito-e-penalizzato-o-e-vittima-di-altalenanze-naturali.html

      Per evitare di andare OT lì ho preferito di scrivere qui per chiedere aiuto su questo problema.

      Oltre al Wordpress sul sito ho un forum in SMF, dal wmt di Google mi vengono segnalati dei problemi di meta descrizioni brevi.

      La versione del forum è 1.1.13, come descrizione adesso ho questa:

      <meta name="description" content="', $context['page_title'], '" /> 
      

      praticamente prende il titolo della pagina, ma quando il titolo è troppo corto crea il problema, vorrei modificarla in:

      <meta name="description" content="', $context['page_title' + testo x caratteri], '" />
      

      L'idea quindi sarebbe quella di modificare le descrizioni dinamicamente in “titolo pagina + contenuto pagina (x caratteri)” dove per contenuto pagina intendo il testo dei vari post della discussione dal primo e fino ad x caratteri.

      So che è una questione di conoscere il linguaggio php ma purtroppo non è il mio caso, ho provato a cercare online (anche in inglese) ma non ho trovato niente, sapreste aiutarmi?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      K
      kiwi
    • RE: Come capire se il sito è penalizzato o è vittima di &quot;altalenanze&quot; naturali?

      Aggiornamento:

      hanno risposto alla mia richiesta di riconsiderazione dal wmt dicendo che il sito non è affetto da nessuna penalizzazione con "intervento manuale webspam".

      Quindi si tratta di una penalizzazione algoritmica, spero di riucire ad uscirne...

      Intanto almeno una notizia positiva, il crollo delle visite si è assestato adesso il traffico è stabile da qualche giorno intorno alle 1000 al giorno.

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: Come capire se il sito è penalizzato o è vittima di &quot;altalenanze&quot; naturali?

      Ciao Marco, ti ringrazio per il consiglio, fortunatamente sono riuscito a trovare una mod per SMF che ha risolto il problema in maniera molto semplice, adesso mi rimane il problema di qualche meta descrizione breve da risolvere ma non è questa la discussione adatta dato che si tratta di roba tecnica.

      Ricapitolando:

      ho specificato nel robots.txt di non indicizzare tag e archivi
      sto sistemando gli errori html che mi segnala nel wt

      nel frattempo mi sto accorgendo che mi linkano alcuni siti strani di social bookmarking, dal wt mi sono accorto di 2-3 domini che mi mandano parecchi link, come posso muovermi in questi casi dato che non ho controllo su questi link?

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: Come capire se il sito è penalizzato o è vittima di &quot;altalenanze&quot; naturali?

      Sto continuando a cercare motivazioni per la penalizzazione, fra gli errori html ho delle descrizioni e dei title duplicati, sono pochi in confronto ai contenuti ma meglio provvedere. Per alcune pagine è sufficiente lavorare con il robots.txt ma per altre no.

      In particolare volevo farvi un esempio:
      forum/applicazioni-android/
      forum/applicazioni-android/?sort=subject
      forum/applicazioni-android/?sort=subject;desc
      forum/applicazioni-android/?sort=views
      forum/applicazioni-android/?sort=views;desc

      la pagina da indicizzare in questo caso è una ma come vedete i parametri nelle url creano pagine duplicate. Come posso agire in questo caso?

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: Google Update in corso?

      Ancora una volta sono d'accordo con Artistic, è assurdo ricomincire da zero per il sommo volere di Google.

      Io continuerò sulla mia strada, cerherò di superare la penalizzazione e se non ci riusciro pazienza, ma continuerò a scrivere... naturalmente dovrò rivedere l'equazione visite : guadagni : tempo da dedicare ai contenuti.

      Magari non saranno più 10 gli articoli al giorno ma uno, e non smetterò di scrivere perché a google va di penalizzarmi.

      Google è molto potente ma a mio avviso NON è internet, ci sono altre fonti di traffico sfruttabili e altri motori di ricerca stanno crescendo.

      Nell'attesa io cercherò di crearmi una vita online "google free", lo so che è difficile ma non impossibile. Inizierò a cercare alternative a analytics e adsense, anche se dovessi uscire dalla penalizzazione continuerò su questa strada che in realtà avevo intrapreso già da qualche mese. Ecco un altro piccolo passo in quella direzione:

      [...]

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: Google Update in corso?

      @artistic101 said:

      [...] Intanto segnalo un interessante post che in sostanza dice "Google ha fatto diventare Bing il miglior motore di ricerca", qui l'articolo.

      :ciauz:

      Questo articolo è uno di quelli che ho citato nella mia serie di editoriali, ma sono parecchi i siti importanti che hanno criticato google. Non solo gizmodo, anche mashable, readwriteweb, the verge (e con tutto il rispetto sono anni luci avanti a TUTTO il web italiano messo insieme).

      Sono d'accordo anche con newsystems, noi possiamo rimetterci nel breve periodo sulla penalizzazione di un nostro sito, fatto sta che io come molti, dopo aver perso tante visite, difficilmente continueremo a scrivere, perché il nostro tempo ha un valore e così nel lungo periodo ci rimetterà google.

      Staremo a vedere come si evolverà la situazione. Non posso nascondere la mia paure dato che, oltre ai miei siti, è la mia carriera professionale ad essere nelle mani di Google, ed è una cosa che proprio non mi piace e che anzi mi spaventa.

      Ps. avevo provato a rispondere alla discussione via sito mobile, non ci sono riuscito perché il forum inserisce in automatico una firma con link, non essendo abilitato a postare link non mi ha fatto procedere. Probabilmente è una cosa che potreste sistemare.

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: Come capire se il sito è penalizzato o è vittima di &quot;altalenanze&quot; naturali?

      Infatti non voglio escludere niente a priori, negli interventi precedenti ho solo esposto le mie impressioni e come già detto ho apprezzato molto i vostri consigli.

      Infatti ho anche fatto le prime modifiche, ho impostato il noindex per i tag. Vediamo come evolve la situazione ma dubito sia questo il motivo, magari ne trarrò vantaggio comunque.

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: Google Update in corso?

      Ciao artistic101 sono pienamente d'accordo con quello che dici, io ho messo bing come homepage già da qualche mese, anche se purtroppo per abitudine torno spesso su google.

      Inoltre sto seriamente iniziando a pensare che il motivo della mia penalizzazione di cui parlo qui:

      giorgiotave.it/forum/consigli-seo-e-penalizzazioni/185299-come-capire-se-il-sito-e-penalizzato-o-e-vittima-di-altalenanze-naturali.html

      è questo articolo e la serie di articoli linkati in quell'articolo e presenti nei trackback:

      kyweek.com/google-e-diventato-cattivo-con-le-nuove-norme-sulla-privacy/

      Inoltre sono sempre più convinto che la SEO è inutile, è tutto fumo negli occhi e non serve a niente. A parte naturalmente una ottimizzazione di base che più che altro può essere definita "un buon modo di strutturare il sito".

      Rimango comunque positivo e continuerò la ricerca della mia attività ideale online, questa volta però il primo requisito dovrà essere "Google Free"!

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: Come capire se il sito è penalizzato o è vittima di &quot;altalenanze&quot; naturali?

      Ciao johnny, negli archivi sono mostrate solo le prime righe degli archivi, per quanto riguarda l'RSS preferisco perdere qualche centinaio di visite al giorno piuttosto che chiudere un servizio che offro ai miei lettori.

      Anche io dubito che la penalizzazione provenga dal contenuto duplicato, anche se voglio risolvere questo problema.

      Adsense? Ho 3 banner e 2 insiemi di link e nessuno di loro è ATF e sono nel numero consentito da google.

      Per gli articoli non ho solo la quantità ma anche la qualità, ho le news da 150 parole e le recensioni da 1500.

      Per quanto riguarda il caso particolare come l'articolo "diario di facebook" sono cosciente del fatto che non può più portarmi le visite di prima, infatti da 4500 a 3500 non ho pensato affatto ad una penalizzazione, e non è la prima key da 1000 visite al giorno che perdo, qualche mese fa ero posizionato con "facebook login" subito dopo facebook.

      Un altro caso specifico da citare potrebbe essere questo articolo:

      kyweek.com/htc-one-x-recensione/

      qualche settimana fa era in prima pagina per "htc one x" e nelle prime posizioni per "htc one x recensione". Adesso è in 31esima e 2a rispettivamente. Non sto peccando di superbia quando dico che non c'è un articolo dettagliato come il mio in italiano, da nessuna parte, cercate pure e fatemi sapere se lo trovate, inoltre l'ho pubblicato almeno una settimana prima degli altri siti del settore.

      Il fatto strano è che nella prima query manca addirittura il sito ufficiale HTC! Questo penalizza, oltre me naturalmente, anche la qualità delle serp di google.

      Il keywords tool "purtroppo" è il mio pane quotidiano dato che sono esperto adwords...

      ...ormai non so più cosa pensare. Ero sicuro che con questo sito stavo facendo le cose in regola, ho pensato solo alla qualità e ai contenuti, ma a quanto pare non è servito.

      - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

      Con questo non voglio assolutamente mettere in discussione quello che dite sopra, sono preziosissimi i vostri consigli e sicuramente li seguirò nei miei prossimi progetti.

      Quello che vorrei capire è, citando un caso specifico di cui abbiamo parlato, è meglio mettere il noindex a 476 tag e far indicizzare 86 categorie fino ad ora bloccate? E' sicuro che questa operazione non faccia più danni che altro?

      In ogni caso mi sono quasi convinto a fare questo e altre operazioni che suggerite, ormai non ho più niente da perdere e male che vada avrò fatto esperienza e capito qualcosa in più per il mio prossimo progetto.

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: Come capire se il sito è penalizzato o è vittima di &quot;altalenanze&quot; naturali?

      Ciao cassiopea e grazie anche dei tuoi consigli, scusami se mi permetto di approfondire quello che hai scritto ma voglio essere sicuro di non fare grossi errori, anche se al momento ho poco da perdere e tanto da imparare. Quindi probabilmente rischierò...

      Cercherò di analizzare i punti che hai trattato nel tuo intervento.

      Togliermi da Liquida

      Ci avevo pensato già, però non ne sono convinto al 100%, ancora qualche visita da lì arriva, e poi loro aggregano siti importantissimi anche alcuni quotidiani. Devo pensarci meglio, non sono sicuro che tutti questi siti siano penalizzati per il semplice fatto di essere in liquida.

      RSS

      Ho già un plugin che inserisce il link nel feed. Fino ad ora però era alla fine dell'articolo, l'ho spostato all'inizio. Mi viene da pensare però, se Penguin penalizza i link spazzatura questo metodo non sarà controproducente?

      Per quanto riguarda spezzare il feed non mi piace l'idea, i miei lettori devono poter leggere tutto l'articolo dai loro reader, i migliori siti al mondo lasciano il feed aperto ed ho sempre criticato chi lo limita.

      Tag

      Ho letto sommariamente la discussione che linki, sul sito ci sono 470 tag circa per oltre 2200 articoli (leggermente fuori il 20%). Sono stato sempre attentissimo ai tag e li uso con molta attenzione. Inoltre vedo miei siti concorrenti in italiano (con parecchie visite più di me) che ne abusano, non penso che lo facciano per fattori SEO o meno ma perché così hanno sempre fatto e così hanno abituato i loro autori, i loro tag sono indicizzati e non sono penalizzati. Inoltre engadget.com indicizza i tag e non le categorie (come faccio io, scelta fatta all'inizio dopo i primi sentori di descrizioni e title duplicati).

      Archivi

      Sono propenso a non far indicizzare gli archivi, ma vorrei qualche altro parere e magari qualche caso reale, tornando ad engadget.com le varie pagine successive (page/) sono indicizzate.

      Scusatemi se sono così pignolo, ma voglio capire prima di agire, inoltre ho molta più fiducia in quello che vedo e in quello che ho fatto per arrivare a questi risultati che nella SEO, che come google ci ha dimostrato è una disciplina troppo "soggettiva".

      Quello che vedo è che i miei concorrenti non si sono mai interessati di SEO o altro, pensano a pubblicare contenuti e basta, quello che facevo anche io fino a 15 giorni fa...

      postato in SEO
      K
      kiwi
    • RE: Come capire se il sito è penalizzato o è vittima di &quot;altalenanze&quot; naturali?

      Non ti ho ringraziato prima dei consigli, lo faccio adesso. Quindi secondo te come sarebbe meglio agire?

      Secondo te è giusto inserire il disallow per la directory page/ e rubriche/ nel robots.txt? C'è qualcuno che usa wordpress e l'ha fatto? Per i tag non credo mi convenga.

      Per quanto riguarda i fattori esterni credi sia il caso di uscire da liquida? Gli aggregatori minori, come per esempio newscrawler.it nell'esempio che fai sopra, li segnalo come spam?

      postato in SEO
      K
      kiwi