Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. KejSirio
    3. Migliore

    KejSirio

    @KejSirio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 10
    • Post 37
    • Migliore 12
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet stefanomanco.it/
    33
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    UX Designer e SEO Specialist. Grafica, comunicazione visiva, ottimizzazioni SEO

    I migliori post di KejSirio

    • Ding Liren: il nuovo campione del mondo di Scacchi

      Per chi non lo conoscesse:

      Ding Liren è il campione mondiale di scacchi FIDE in carica dopo aver sconfitto il GM Ian Nepomniachtchi nel Campionato del Mondo del 2023. Come la maggior parte dei campioni del mondo, una combinazione di dominio e situazioni difficili hanno definito la carriera di Ding fino alla conquista del titolo.

      Ding ha vinto il suo primo Campionato Cinese di Scacchi all'età di 16 anni, diventando il più giovane di sempre a farlo. Nel 2017 e nel 2019, nella Coppa del Mondo di Scacchi, è diventato il primo giocatore nella storia a raggiungere per due volte consecutive la finale. Ai suoi tre titoli cinesi si uniscono due medaglie d'oro a squadre e una medaglia d'oro individuale alle Olimpiadi degli Scacchi (oltre a una medaglia d'oro a squadre ai Campionati del Mondo a Squadre).

      Dal agosto 2017 al novembre 2018, Ding ha mantenuto una striscia di imbattibilità di 100 partite in competizioni di scacchi di alto livello, la più lunga della storia fino a quando il GM Magnus Carlsen non l'ha interrotta nell'ottobre 2019. Nel 2018, Ding è entrato nei primi cinque giocatori di scacchi al mondo (a maggio) e ha superato il punteggio Elo di 2800 (a settembre), e rimane in quelle categorie ancora oggi.


      I giornali italiani invece fanno click baiting mettendo in evidenza la sua passione per la Juventus 🤐
      https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/02-05-2023/campione-mondo-scacchi-ding-liren-tifo-juve-verro-presto-allianz-4601390917087.shtml
      https://www.open.online/2023/04/30/campione-mondo-scacchi-cinese-fan-juventus/
      https://www.fanpage.it/sport/calcio/liren-diventa-campione-del-mondo-di-scacchi-e-ha-un-solo-desiderio-voglio-andare-a-vedere-la-juve/

      postato in GT Fetish Cafè
      KejSirio
      KejSirio
    • RE: Da Gmail si va direttamente dall'oggetto dell'email al sito!

      @giorgiotave tempo fa l'avevo visto sulle email di conferma dei voli, tipo "vai subito al tuo biglietto". Mi sono sempre chiesto come si fa, quindi seguo per avere la risposta da chi ne sa più di me 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      KejSirio
      KejSirio
    • RE: Ma ci credete davvero a questa roba? :)

      Mi collego al titolo di questa discussione per segnalarvi questa previsione trovata qui: https://www.mattprd.com/p/the-complete-beginners-guide-to-autonomous-agents
      "Here are my predictions for the future of autonomous agents:
      2023 multiple commercialized autonomous agents for gaming, personal use, marketing, and sales.
      2024 commercialized autonomous agents for every category but not mainstream adoption.
      2025 mainstream adoption of autonomous agents in every category for everything imaginable.
      2026 most people in first-world countries are going about every day life with the support of an army of autonomous agents."
      Qualcuno evidentemente ci crede davvero! Qui una demo "relativamente" funzionante https://agentgpt.reworkd.ai/

      postato in Intelligenza Artificiale
      KejSirio
      KejSirio
    • RE: Perdita posizionamento, aumento backlink malevoli

      @kal mai e poi mai!!! Quello è il male assoluto!!!

      postato in SEO
      KejSirio
      KejSirio
    • RE: Incoerenze dettagli demografici UA vs GA4

      @kal credo che tutti odiamo le cose che non si possono annullare... dovrebbero mettere un avviso grande metà del viewport! Grazie cmq per il link e per la precisazione sul thresholding

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      KejSirio
      KejSirio
    • Per una Intelligenza Artificiale Europea

      Con un gruppo di attivisti/e stiamo pensando di proporre una ECI (European Citizen Initiative) sul tema dell'intelligenza artificiale. Mi piacerebbe molto sapere quali sono le vostre idee e le vostre preoccupazioni su questo argomento.
      Tenete presente che è una bozza ancora molto embrionale e proprio per questo vorrei l'opinione di un gruppo di esperti come voi. Senza entrare in tecnicismi, quali sono i principi/etiche che vorreste fossero assicurati in una AI Europea? Quali sono i pericoli che bisogna assolutamente evitare?

      Title: For a European Artificial Intelligence: open and at the service of democracy

      We ask the Commission to develop an open artificial intelligence system, at the service of the right to knowledge and democracy.
      We call for the creation of a "Large Language Model" system that is open source, trained on the basis of the documents of the public administrations of the Member States and the EU, such as legislation, case law, cultural and scientific heritage...

      An application will consist of a virtual assistant to help citizens in their dealings with the EU and states. The service will improve knowledge of the rules and facilitate democratic participation, allowing everyone to interact in simple and not necessarily technical language. The model will also be able to be integrated upstream in the regulatory process, assisting the legislator in the writing of rules.

      REASONS
      The recent advances shown by generative AI, especially Large Language Models (LLM), suggest a huge impact on productivity. In "The economic potential of generative AI" McKinsey estimates the value generation potential for the industry at between 2.6 trillion and 4.4 trillion.
      Among the various risks accompanying the diffusion of these technologies are that of increased inequality due to the possibility or otherwise of access and that implicit in the oligopoly of model development and ownership. As LLMs spread, integrating their functions into a multitude of products, often imperceptibly to the end user, the possibility of having transparent control over the models and training sets used for training will become increasingly important in order to better understand how the system works.
      The Commission's contribution is necessary because LLMs have been shown to improve performance as they increase in size, and the cost of training increases accordingly; for example, OpenAI CEO Sam Altman told the press that GPT-4 training cost more than $100 million. It seems clear, therefore, that in order to be internationally competitive, investments of at least this order of magnitude are needed, which are more easily achieved on a European scale.

      The governance of the management and development of the model must reduce the risk of interference by commercial interests or state control and can be achieved through a non-profit organisation or foundation.

      postato in Intelligenza Artificiale
      KejSirio
      KejSirio
    • RE: Perdita posizionamento, aumento backlink malevoli

      Grazie @sermatica perché mi hai aiutato ad ampliare la mia definizione del problema.

      @sermatica ha detto in Perdita posizionamento, aumento backlink malevoli:

      attività di link fatta da Bot

      Il titolo del thread è backlink malevoli (definizione poco felice) e forse l'immagine che ho allegato ha tratto in inganno, ma non si tratta solamente di siti hackerati.
      Fatte le dovute indagini e tenuto conto che "coincidenza" non vuol dire "correlazione", ho trovato un aumento di referring domains su aHrefs che coincide con una perdita di impression/posizioni su Search console. Purtroppo non posso dare il link ma vi ringrazio entrambi per i consigli.

      @kal ha detto in Perdita posizionamento, aumento backlink malevoli:

      Questa sinceramente devo ancora vederla.

      Neanche io, ma di siti ne ho visti sicuramente meno di @kal

      postato in SEO
      KejSirio
      KejSirio
    • RE: Sorgente/mezzo campagne Ads su GA4

      @kal grazie della risposta. Si GA4 e GAds sono collegati e adesso capisco perché li aggrega in questo modo (tvb perché riesci a spiegare bene con così poche parole).
      Sono d'accordo sulla "pessima idea" di usare parametri custom... la spiegazione è che il reparto marketing è abituato a distingue i funnel di acquisizione basandosi sulla sorgente/mezzo... ma se su GA4 vengono "sovrascritti" non ha più senso usarli. Sto cercando di farglieli cambiare, ma come sai... il cambiamento è difficile da accettare.
      Ultima cosa, anche la "campagna sessione", anziché usare il parametro utm_campaign, viene sovrascritta con il Nome della campagna su Ads... immagino per lo stesso motivo (collegamento GA4 e GAds).
      Mi rimane solo il dubbio se l'acquisizione basata sull'ultimo click possa risolvere queste incongruenze.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      KejSirio
      KejSirio
    • RE: Per una Intelligenza Artificiale Europea

      @giulio-marchesi grazie per la risposta e per il tempo che hai dedicato alla questione. Vale moltissimo, credimi!

      Mi devo scusare per essere stato poco chiaro nella presentazione; l'obiettivo che abbiamo in mente non sono molto le "regole per l'I.A.", che sono un campo già molto battuto, sul quale anche la UE ha una legislazione in fase di approvazione, ma un intelligenza artificiale pubblica europea, al servizio dei cittadini e della democrazia.

      postato in Intelligenza Artificiale
      KejSirio
      KejSirio
    • Alta volatilità Serp Google - Luglio 2023

      Voi state notando fluttuazioni nelle Serp Google in questi giorni?
      https://www.seroundtable.com/google-search-volatility-break-rank-tracking-tools-35723.html
      Barry dice che tutti i sensori sono impazziti, ma il suo personale sensore (le chat Seo) non stanno registrando questi effetti cosi dirompenti, almeno non ancora.
      Ipotesi 1: ci sono in corso numerosi esperimenti nelle Serp; ipotesi 2: c'è aria di core update; ipotesi 3: sto sbagliando io qualcosa... anche se non è così, io me lo chiedo sempre... non si sa mai XD

      postato in SEO
      KejSirio
      KejSirio
    • RE: I Segreti dell'Algoritmo: analisi di documentazione tecnica interna di Google Search trapelata

      Aggiungo la mia opinione, non tanto professionale, ma quanto quella personale, perché mi sono ritrovato moltissimo nel video del ragazzo che ha scoperto il leak.


      Mi occupo di web dal 2007, i siti si facevano ancora in ActionScript e non esisteva (o quasi) la SEO. Non penso di essere un allocco… eppure mi sono sentito esattamente come il ragazzo del video. Ho partecipato anche io agli incontri con Mueller (office hours) e mi sono fermato con lui a discutere anche dopo che veniva fermata la registrazione. Ho sempre apprezzato la pazienza e la calma con cui Mueller cercava di dare suggerimenti, e il suo impegno sembrava onesto e sincero. Proprio per questo mi sono sentito tradito, imbrogliato e poi, subito dopo, mi sono sentito stupido per aver creduto così facilmente a quello che diceva lui e tutti gli altri di Google. Sicuramente è stata una mia mancanza, e certo non si può incolpare Mueller per aver detto cose di cui, probabilmente, non sapeva abbastanza. Potrebbero anche averlo fatto in maniera conscia, per nascondere informazioni e tediare la comunità SEO su argomenti non rilevanti, ma la mia impressione è che le frasi di Mueller non fossero dissimili da quanto potrebbe dire/generare una AI (concetti generici, frasi improbabili e tante allucinazioni). A dimostrazione della incapacità di Mueller c’è anche la storia recente dei suoi Office Hours: sono stati chiusi! Hanno provato a fare qualche podcast, in cui spesso e volentieri, Sullivan passava il tempo a blastare Mueller, dicendogli che non ne capiva niente, ma anche questi podcast sono stati interrotti/ridotti poco tempo dopo.
      Sappiamo tutti che Google è una grande azienda che persegue i suoi (malefici?) obiettivi, per cui non c’è da stupirsi se cercano di fare i loro interessi… credo invece che siamo noi a dover avere la voglia di creare un Web che sia accessibile, paritario, che premi il merito e l’impegno di ognuno, senza dover subire i ricatti di un monopolista che modifica i suoi strumenti per mantenere una posizione dominate.
      Concludo con un pensiero personale: quando qualcosa non va secondo le nostre aspettative è normale arrabbiarsi e sentirsi delusi, ma il sentimento successivo è quello di ripartire più forti di prima, anche se ci sentiamo come Davide contro Golia, anche se le nostre armi sono spuntate e la lotta sembra impari… a volte, dalle necessità dei singoli si possono ottenere grandi risultati che miglioreranno la vita di tutti!

      postato in SEO
      KejSirio
      KejSirio
    • RE: Disavow Google Togliere file

      Il disavow è un suggerimento di "disconoscimento" ma non è detto che venga rispettato. Google potrebbe prenderlo in considerazione oppure no (a mia esperienza no). Hai mai comprato/scambiato backlink? In questo caso ti tocca fare il doppio lavoro e disconoscere tutti i domini malevoli attraverso il disavow. Altrimenti non fare niente, ricarica il file di disavow vuoto e dimenticati di quello strumento.

      P.s. Se hai usato strumenti tipo Semrush o aHrefs puoi tranquillamente buttare tutto... l'unico minimamente affidabile e Search Console. Se voglio sapere cosa sà Google dei backlink al mio sito, vado direttamente alla fonte, o no?

      Ultimo Hint: io uso anche gli Alert che mi avvisano appena Google trova una citazione al mio sito. Me li metto in un excel e li ricontrollo una volta al mese... se dopo 6 mesi sono ancora li, posso valutare se metterli in disavow.
      Spero di esserti stato utile

      postato in SEO
      KejSirio
      KejSirio