Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. italiavacanze
    3. Post
    I

    italiavacanze

    @italiavacanze

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località verona Età 43
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da italiavacanze

    • RE: Inserire sito in directory con tool web

      @BOES said:

      Chiedo aiuto anchi in merito....

      Tutte le agenzie SEO che ho contattato promettono l' inserimento in 200 Directory come primo STEP... come fanno?

      Ci sono vari modi:

      1. hanno delle directory di loro proprietà;
      2. usano un tool automatico, semi-automatico o manuale per inviare il tuo link a X directory che sanno già che funziona bene;
      3. pagano qualcuno 5$ su Fiverr per fare il lavoro; 😛

      Personalmente non ho mai visto grossi benefici dal solo inserimento in directory: bisogna investire in un piano a 360°.

      postato in SEO
      I
      italiavacanze
    • traffico da press release e article marketing

      C'è qualche sito in Italia da cui si riesce ad avere un pò di traffico diretto immediato quando avviene la pubblicazione di un articolo?

      postato in Web Marketing e Content
      I
      italiavacanze
    • [Offro Lavoro] [Retribuito] cercasi articolisti su tema vacanze e campeggi

      Salve a tutti,
      ripropongo questo annuncio perché sto cercando ulteriori contatti per
      velocizzare il completamento del lavoro.

      Stiamo cercando articolisti e copywriter, onesti e affidabili per scrivere con continuità articoli riguardanti il mondo del turismo con particolare riferimento alla Ns penisola.

      Sono richiesti articoli di almeno 300 parole.

      Per ogni articolo è prevista una retribuzione iniziale tra ?1 e ?2, che andrà a crescere col tempo in base alla comprovata onesta e affidabilità (Questo purtroppo serve per scremare le inevitabili pecore nere che ti mandano articoli in copia incolla o spinnati).

      Tutti gli articoli saranno soggetti a revisione, controllo duplicazione antispinning e approvazione. Esiste la possibilità che qualche articolo venga respinto e quindi non pubblicato e non retribuito (Comunque ciò de facto non è successo... ho ricompensato anche chi ha tentato di fregare).

      Al momento del pagamento gli articoli diventano di proprietà esclusiva del sito quindi della nostra attività, sarà quindi vietata la ridistribuzione degli elaborati a terzi.

      E' richiesto un articolo di prova (in questo caso anche non originale) per vagliare le effettive capacità del copywriter.

      Vi ricordo inoltre che questa è un'offerta lavorativa, si richiede quindi la massima serietà e professionalità. Quindi astenersi perdi tempo.

      Vorrei inoltre chiedere ai moderatori se posso citare i nomi degli articolisti onesti che abbiamo incontrato nei mesi scorsi per fargli buona pubblicità.

      Per contatti, a.gallo (chiocciola) publitour (punto) it

      Grazie anticipate :ciauz:

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      I
      italiavacanze
    • rank tracking, query impression e posizione media

      Su alcuni piccoli blog per keyword poco competitive ottengo degli strani risultati.

      Usando rankerizer o seopowersuite ottengo il sito in 7a posizione in google.it oppure non compare affatto (nei primi 100).

      In google webmaster tool ho una posizione media di 56 per la keyword e un numero di query impression di circa 300-500. Questi piccoli blog sono di circa 10 pagine.

      Su uno di questi ho iniziato a postare ed è cresciuto come numero di pagine a 50. Le query impression sono costanti a 1000. La posizione media sta salendo, ora è alla 42.

      Però si ripete il problema di rankerize/seopowersuite che me lo dà sempre in 7à posizione o scompare.

      E' come se google decidesse che mi concede 1000 impression al giorno alla posizione 7 della 1à pagina. Non ho letto da nessuna parte di tale fenomeno finora.

      Ne sapete nulla?

      Per risolvere il mio problema: google webmaster tool posizione media è affidabile o c'è un tool migliore per tracciare in maniera affidabile il proprio ranking?

      postato in SEO
      I
      italiavacanze
    • RE: tracciare le keyword che convertono in click adsense

      @Tambu said:

      vai nel report delle parole chiave, scheda ADSENSE. Lì hai le impression, i click e il CTR dei click fatti su annunci nelle tue pagine, divisi per keyword di ingresso

      intendi in "Traffico di ricerca organico" sotto "esplorazione" accanto a "uso del sito" ?

      Grazie anticipate,

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      italiavacanze
    • tracciare le keyword che convertono in click adsense

      Nei report di Google Analytics quando integrati con Adsense si ottengono statistiche sul numero di click e sulla pagine che li hanno generati.

      C'è un modo invece per sapere quali "keyword" ha usato l'utente per arrivare sul sito prima di uscirne cliccando un banner?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      italiavacanze
    • RE: [Offro Lavoro] [Retribuito] cercasi articolisti su tema turistico

      Grazie a tutti quelli che hanno risposto e che hanno offerto la loro disponibilità (veramente tanti). Riceverete tutti risposta.

      Non abbiamo necessità di ulteriori candidati per cui da questo momento in poi l'offerta è chiusa.

      Grazie mille!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      I
      italiavacanze
    • [Offro Lavoro] [Retribuito] cercasi articolisti su tema turistico

      Salve a tutti,
      stiamo cercando articolisti e copywriter, onesti e affidabili per scrivere con continuità articoli riguardanti il mondo del turismo con particolare riferimento alla Ns penisola.

      Sono richiesti articoli di almeno 300 parole.

      Per ogni articolo è prevista una retribuzione iniziale tra ?1 e ?2, che andrà a crescere col tempo in base alla comprovata onesta e affidabilità (Ci siamo già scottati da poco e non vogliamo ripetere la brutta esperienza :x).

      Tutti gli articoli saranno soggetti a revisione, controllo duplicazione e spinning e approvazione. Esiste la possibilità che qualche articolo venga respinto e quindi non pubblicato e non retribuito.

      Al momento del pagamento gli articoli diventano di proprietà esclusiva del sito quindi della nostra attività, sarà quindi vietata la ridistribuzione degli elaborati.

      E' richiesto un articolo di prova (in questo caso anche non originale) per vagliare le effettive capacità del copywriter.

      Vi ricordo inoltre che questa è un'offerta lavorativa, si richiede quindi la massima serietà e professionalità. Quindi astenersi perdi tempo.

      Grazie :ciauz:

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      I
      italiavacanze
    • RE: link building con commenti wordpress

      @vnotarfrancesco said:

      Ciao italiavacanze, io non ti consiglio di seguire quella tecnica, cioè inserire commenti nei vari blog o forum con il link al tuo sito usando dei robots.
      Valerio Notarfrancesco

      Grazie Francesco della tua risposta, riformulo meglio la mia domanda.

      Punto fermo: velocità di acquisizione link deve essere naturale e ci siamo.

      Nello specifico: ha senso quando si fà link building acquisire questo tipo di link "nofollow" da blog wordpress? Cosa che mi sembra molto facile se il testo del commento postato non è spam.

      Per robots intendevo una utility che ti tiene traccia dei commenti lasciati in quali forum per poter verificare in automatico se sono stati pubblicati o meno.

      Scusa le mie imprecisioni ma non sono un esperto del settore 🙂

      postato in SEO
      I
      italiavacanze
    • RE: Il NoFollow, da Google, è interpretato sempre allo stesso modo?

      @luvaltol said:

      Io ho risolto il problema inviando l' url che non voglio venga seguito come parametro ad una pagina che fa un redir (che piace poco a gg) per di più inserita in una cartella indicata come "noindex" nel robots.txt.
      Infatti nella diagnostica del WMT, google mi scrive che "non ha potuto seguire quel link perchè limitato da robots"

      ... più di così!

      ciao
      L

      Io infatti ho un problema simile con google che mi segue anche dentro Javascript, Ajax, Analytics event tracking e altro ancora... ora provo a fare tutto con un /noindex/ e metterlo in robots.txt
      GRAZIE!!!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      italiavacanze
    • link building con commenti wordpress

      Stavo analizzando i back link di un sito che è al primo posto. Ho visto che hanno inserito il loro link in molti commenti di blog wordpress. Il link è costituito dal nome utente (rel="external nofollow") mentre il commento di solito è un complimento all'articolo e non contiene link.

      Anche io ho messo su un paio di wordpress ultimamente e ho visto che ci sono robots che mi sparano commenti con questa tecnica, del tipo:

      • utente: Hotel Garda
      • homepage: www hotelpincopallogarda com
      • commento: complimenti per l'articolo utile e piacevole da leggere

      E' una tecnica che serve a qualcosa?

      postato in SEO
      I
      italiavacanze
    • RE: Inserire sito in directory con tool web

      @bino1979 said:

      Salve. Alla url directorymaximizer.com/seo-friendly-directories.php ho trovato un tool a pagamento che dice di inserire il tuo sito in 800 directory previa pagamento di 14 centesimi a directory.
      Esiste qualcosa di gratuito simile o equivalente?:figo2::gthi:

      Anch'io ho provato directorymaximizer... su 100 directory sarò entrato in massimo 5 per quel sito che ho testato...

      Prova "Fast Directory Submitter" che però non ti permette di editare la lista delle directory ma almeno sai con certezza in quante sei entrato visto che ti permette di verificare.

      postato in SEO
      I
      italiavacanze
    • [Altri] quale strumento per principianti?

      Salve, sono un principiante, cerco dei tool per verificare che i risultati di alcuni lavori affidati a persone che si definiscono competenti in materia siano veritieri.

      In particolare sto cercando un tool che mi tenga traccia nel tempo delle posizioni di diverse keyword.

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      I
      italiavacanze
    • histats.com per statistiche accessi network minisiti?

      Per un piccolo network di minisiti in un famoso videocorso è consigliato di non usare google webmaster tool o google analytics per tracciarli, cercando in rete mi sono imbatutto su histats.com che permette di gestire più domini, inserire codice invisibile e statistiche in tempo reale.

      Qualcun'altro ha già provato questo servizio o sa consigliarmi qualcosa di semplice?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      I
      italiavacanze
    • RE: Usare Javascript per evitare il follow di Google?

      @Webmaster70 said:

      [...]

      Credo di aver fatto luce sulla vicenda: in uno dei video di madri.com si parlava che il rel="nofollow" non fa passare link juice ma contribuisce a diluirlo... siccome ho circa 140 link in homepage (causa mega menù a tendina) credo che il motivo del javascript sia questo.

      Forse non era meglio usare un <div onclick=""></div> allo scopo invece di un anchor?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      italiavacanze
    • RE: Responsabilità legale dell'admin-C

      @criceto said:

      Vero vero ...

      questa mi era sfuggita... non sapevo che un pakistano potesse registrare un .it ... :eheh:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      italiavacanze
    • RE: Matrici di link interne e struttura home per sito con diversi argomenti

      @sandrix said:

      In conclusione inserisci entrambi, link alle categorie e lista degli ultimi / più letti articoli.

      Quindi la classica pagina in stile wordpress con elenco delle sezioni (categorie) e ultimi post va benissimo?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      italiavacanze
    • RE: Responsabilità legale dell'admin-C

      @criceto said:

      Passando la proprietà deò sito per esempio.

      Scusami, devo aver espresso male la mia domanda. Per cui preciso:

      1. non è mia intenzione cedere il dominio in ogni caso
      2. non è possibile cedere un dominio .it a soggetti non italiani
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      I
      italiavacanze
    • Usare Javascript per evitare il follow di Google?

      E' sufficiente usare rel="nofollow" per evitare che google consideri il link juice di un anchor?

      La mia web agency mi ha chiesto di cambiare tutti gli href="/contatti.html" in href="javascript:apri(contatti.html)"

      è corretta questa cosa?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      italiavacanze
    • Matrici di link interne e struttura home per sito con diversi argomenti

      Ho un dubbio su come strutturare correttamente l'homepage e le matrici di link internet a un sito che parli di un argomento ma gli articoli rientrino in divere categorie.

      Uso solo come esempio un qualcosa a me caro "Open Source".

      Il titolo della home è "articoli e documentazione open source" e ci sparo dentro 100 articoli in diverse sezioni "ubuntu", "php", "wordpress", "joomla", "mysql", etc. quindi tutte cose che parlano di "open source" ma che non sono quella parola chiave.

      Una struttura della homepage che prevedere un testo introduttivo e gli ultimi articoli pubblicati secondo voi è corretta? Faccio un esempio:
      <h1>Open Source, articoli e documentazione</h1>
      <p>qui troverete una serie di articoli e documentazione sul mondo opensource.....</p>
      <!-- sotto: anteprima degli ultimi 10 articoli pubblicati -->
      <div id="preview1"><img/><h2><a>wordpress permalink</a></h2><p>blah blash</p></div>
      etc.

      Oppure nella home non dovrei mai fare un qualcosa del genere ma invece focalizzarmi a linkare le pagine che fanno da categoria? Tipo "wordpress". Magari contestualizzando nel testo iniziale. :arrabbiato:

      Chiaramente "Open Source" è solo un esempio, cambiatelo in "Diete" o "Ricambi" ed è lo stesso.

      Graize anticipate

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      italiavacanze