Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. insolitotramtravel
    3. Migliore

    insolitotramtravel

    @insolitotramtravel

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 6
    • Post 90
    • Migliore 34
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet insolitotramtravel.com
    230
    Reputazione
    90
    Post
    3
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    I migliori post di insolitotramtravel

    • RE: Equipaggiamento da youtuber, che cosa consigliate?

      @agon ciao, posso risponderti io con il mio setup.

      Per fare le riprese uso una EOS R, costa 1500 euro circa ed è decisamente "oltre" quello che basta per youtube. Puoi cavartela anche con reflex/mirrorless molto meno costose e portare già a casa un risultato ottimo (ma anche se hai uno smartphone non troppo vecchio diciamo che te la puoi cavare). Se però ti serve anche per fotografia o riprese...beh, non sempre ma quasi sempre a maggior prezzo corrispondono maggiori performance.

      Per l'audio invece io uso il blue yeti, usato da tantissimi e da tantissimi anni. È uno spettacolo! Mai più senza 😂 Forse viene un po' difficile da usare per te, visto che, guardando alcuni video, mi sembra tu sia abbastanza lontano dalla fotocamera e non abbia appoggi nel mezzo. In alternativa puoi pensare, con una cinquantina di euro, di prender il rode video micro, che non è superlativo, ma ti toglierà buona parte del rumore che si sente nel tuo video.

      Per quanto riguarda le luci, secondo me basta uno di quei kit tutto fare che trovi su amazon a circa 80/100 euro. Dentro hai 2 luci, vari pannelli riflettenti, green screen e altre cosette.

      Come cavalletto io ne ho uno della k&f che costa sui 120 euro, ma anche di quelli ne puoi trovare di molto meno costosi...saranno meno stabili, ma se non devi fare foto all'esterno e tenerlo solo in casa, andranno benone!

      postato in YouTube
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Feedback generici! Facci sapere cosa pensi di Connect.gt

      @andreadragotta aaaa che ben! Diciamo, però, non proprio intuitivo dal punto di vista della user experience 🙂

      Grazie comunque 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Essere o non essere... Giveaway

      @valerio-mero oltre che macchinoso, perebbe ogni riferimento al concetto di "premio" e ogni possibile beneficio ad esser relativo. Diventa semplicemente un regalo fatto a qualcuno 🙂

      Comunque si, sinceramente c'è ben poco da fare se non aspettare di diventare una personalità tale da poterti permettere tutta la burocrazia, il tempo e le risorse richieste. Ma a quel punto non regalerai solamente un libro, ma navicelle spaziali 😂

      postato in YouTube
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • [Geografia] insolitotramtravel

      URL Canale: insolitotramtravel
      Iscritti Attuali: 190
      Data apertura: 2 Aprile
      Numero di video: 9
      Target: Appassionati di geografia o, più in generale, alla divulgazione su youtube
      Budget: 0
      Altro:
      Aggiungo alcune note sui punti precedenti:

      • data di apertura e numero video fanno riferimento al "nuovo corso" del canale, cioè sono relativi al progetto attualmente in essere. In precedenza c'erano alcuni video sparuti, ancora presenti, ma ininfluenti per il progetto.
      • vedendo i video si può notare una qualità audio e video che non giustifica un budget di 0 euro. In effetti uso macchine fotografiche, microfoni e luci che sono tutt'altro che convenienti ma che possedevo da prima del progetto di youtube (sono particolarmente attivo su instagram da 2 anni con la mia compagna), per cui ho ritenuto di inserire il valore 0 nel budget.

      Sul progetto:
      È un progetto a cui tengo molto, sul quale sto investendo un sacco di tempo e del quale mi sto appassionando. Ovviamente i temi trattati erano già di mio interesse prima dell'apertura (nonostante non rientrino nel mio ambito lavorativo). Il mio obiettivo è quello di "dare qualcosa in più" a chi ci segue, consapevole che un normale profilo travel, come quello che gestiamo su instagram, spesso risulta "vuoto" nei contenuti (sebbene noi, fin dal principio, abbiamo voluto condirlo con aneddoti, curiosità, cultura, anche attraverso i giochi a quiz che conduciamo dal Settembre 2018!)

      Spero vi piacciano i contenuti (ce ne sono di varia natura) e spero di trovare qui spunti interessanti!

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: [Geografia] insolitotramtravel

      @giorgiotave ha detto in [Geografia] insolitotramtravel:

      @insolitotramtravel ha detto in [Geografia] insolitotramtravel:

      Ora il focus sarà solo sui contenuti e, possibilmente, sulla loro frequenza, attualmente cadenzata ogni giovedì, ma che magari potrei rendere più stringente con l'introduzione di video "pillole" più brevi e veloci da realizzare.

      Ciao 🙂

      Secondo me va bene, credo che i canali come il tuo debbano puntare tutto sulla storia delle persone che gestiscono il canale: non vedo canali di questo tipo esplodere per i POSTI che visitano o per le chicche che offrono, ma perché le persone vogliono vedere altre PERSONE 🙂

      ma infatti su youtube non vogliamo parlare dei posti che visitiamo, ma vogliamo dare informazioni di carattere storico/geografico. Punti di riferimento internazionali potrebbero essere wendoverproduction, oversimplified o real life lore, mentre qui in italia i più vicini sono Nova Lectio e GioPizzi. GioPizzi ha costruito molto attorno a se, mentre NovaLectio, da come lo percepisco, mi sembra molto più "content based".

      @Renè ha detto in [Geografia] insolitotramtravel:

      Ma wow, se posso dire...."Mi Piiaaacee" e mi piace molto, dunque mi sono iscritto al canale. 👍

      P.S. da Veneto, di preciso Trevigiano, posso dire che ho scoperto alcune chicche che nn conoscevo della mia terra. 😀

      Grazie Renè! Noi siamo Pordenonesi, ma abitiamo poco fuori Treviso ora, quindi siamo quasi conterranei :d:

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Gli Strumenti per Instagram

      @giorgiotave Ottimo! Grazie
      Il tool si trova qui:

      https://insolitotramtravel.com/instagramtools/

      In sostanza è possibile inserirvi un testo normale, con eventuali emoji e, una volta premuto converti il tool produrrà il testo adeguato da inserire su instagram e darà anche alcune info in merito alla lunghezza del testo e sulla quantità di hashtag 🙂

      Spero possa essere utile! 🙂

      postato in TikTok
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Equipaggiamento da youtuber, che cosa consigliate?

      @agon beh non è neanche vecchissima...le macchine fotografiche diciamo che hanno un ciclo di vita decisamente più lungo di un cellulare, quindi potenzialmente potrebbe andare bene pure quella! Mi fa strano il tuo audio con il videomic pro. Molto molto strano! È decisamente più performante del video micro che ti ho consigliato (e 4 volte più costoso), per cui molto molto strano.

      Ti direi per scrupolo di controllare, ricontrollare e controllare ancora che tu stia registrando effettivamente col microfono esterno e non con quello della macchina. Per registrare con l'esterno non basta solo collegarlo, ma dalle impostazioni devi selezionarlo. Hai detto che non ci sono impostazioni audio ma questa, almeno dovrebbe esserci.

      Una volta che hai controllato, dovesse fare ancora tutto quel rumore, controlla di nuovo! 😂
      Se lo fa ancora le cose son 2: o la macchina l'hai piazzata su marte e hai uno zoom stratosferico, o c'è qualcosa che non va nel microfono (mi vien difficile pensare che siano problemi di compatibilità).

      (A tal proposito, laddove dici "con il modello di canon che ho è difficile sbarazzarsene, considera che l'audio tu lo prendi dal microfono, ed è indipendente dalla camera su cui è montato)

      Se proprio non trovi impostazioni per selezionare il microfono...puoi andare definitivamente di blue yeti. È un microfono usb che colleghi al pc, ma ovviamente devi avere il pc e il microfono discretamente vicini. Nei video che vedi su youtube io ce l'ho a un palmo dalla bocca (non lo vedi perchè mi inquadro da più in alto). Se ti fai un giro nelle nostre storie instagram entro domani (sempre @insolitotramtravel), lo vedi bello in grande davanti a me.

      La "rogna" è che avrai poi il video registrato con la macchina e con l'audio schifoso e poi un file mp3 salvato nel computer che ha solo l'audio... E dovrai sincronizzarli in post...facile per carità, ma è sempre un passo in più 🙂

      Comunque i consigli che ho dato vanno bene per tutti direi! 😄

      postato in YouTube
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: [Geografia] insolitotramtravel

      Ciao @krisma72 ! Ti ringrazio! Ai commenti, vabbè, ci ho fatto l'abitudine. Questo non è il primo canale su youtube che ho e in uno passato, di 10 anni fa circa, mi son preso tanti di quegli insulti da appassionati di calcio che ci ho fatto il callo. Queste alla fine sono puntualizzazioni giuste, quindi ci sta! 🙂

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Qualcuno sta usando Reels di Instagram?

      io l'ho usato appena uscito per condividere 2 putt*nate girate sul momento. La prima l'ho condivisa anche nel profilo e ha raggiunto un buon numero di persone (ma assolutamente non un buon numero di interazioni), la seconda invece, relegata solo alla sezione reels, è passata praticamente in sordina.

      Giovedì invece l'ho usata per ricaricarvi uno spezzone dell'ultimo video di youtube (quindi ho caricato proprio un video orizzontale) e ho ricondiviso anch'esso nel profilo. Risultati analoghi a quelli del primo reel e, a occhio, un po' migliori rispetto alla condivisione di una storia con swipe up

      postato in TikTok
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Equipaggiamento da youtuber, che cosa consigliate?

      @agon il tuo microfono però dovrebbe essere altrettanto buono credo (ovviamente non con gain a 20). Te lo consigliavo nel caso in cui dalla fotocamera non potessi selezionare il microfono esterno e quindi ne prendevi uno da attaccare al pc per tagliar la testa al toro. Comunque guardati uno dei primi video, tipo quello sul friuli venezia giulia. Quello era ancora registrato con il videomicro e l'audio mi sembra comunque migliore del tuo. Oppure vai ancora più indietro, nei video dei giochi da tavolo. In quel caso c'era sempre il videomicro, ma la fotocamera era una 600d (solo guardando il numero mi sembra meno "buona" della tua, ma sarebbe da indagare). L'audio non è certamente ottimale, ma il rumore di sicuro non è ai livelli del tuo audio. Quando riesci fai una prova con un'altra macchina fotografica (ma forse riesci pure col telefono), per vedere che non sia proprio il microfono difettoso!

      postato in YouTube
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: [Geografia] insolitotramtravel

      @giorgiotave oook ci provo! con budget piccoli per vedere come vanno! Per quanto riguarda le diverse parole chiavi potrebbe essere, anche se in effetti i nomi delle regioni sono tutti molto competitivi, specie nel periodo recente in cui ognuno cercava le conferenze dei proprio presidenti relative al covid! 🤔

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Ripulire un profilo Instagram

      @g-lanzi esistono strumenti per farlo in massa ma sinceramente li sconsiglio.
      In primis perchè chiedono solitamente le credenziali di instagram. E, non essendo app o siti particolarmente noti, non godono di una reputazione tale da permettermi di fidarmi di essi...sai te cosa fanno con la tua password.

      Sta di fatto che sono TANTISSIME le persone che li usano per cui buona parte di essi potrebbero essere leciti. Certo è anche che, nel corso del tempo, ho sentito diverse persone lamentarsi di account rubati nonostante loro non abbiano fatto particolari errori. Probabilmente l'errore particolare è stato l'usare una di queste app.
      Queste app tra l'altro sono le stesse usate per fare follow/unfollow e si connettono per lo più da server sud est asiatici, che possono facilmente essere individuati da instagram e comportare inibizioni temporanee o ban.

      Quindi, si, ti direi di procedere a mano, piano piano, senza esagerare nella pulizia.
      Un altro aspetto di queste pulizie è che sono solitamente monitorate dai competitors mediante siti come ninjalitics.
      Competitors che non vedono l'ora di vedere pulizie di follower che andrebbero a validare la loro ipotesi che i follower attuali siano stati comprati/ottenuti mediante follow-unfollow.
      Questo tipo di ragionamenti li fanno anche i brand (quelli più seri quantomeno) per cui se il tuo cliente ha interesse a stringere accordi, la pulizia follower massiva è deleteria.

      Il mio consiglio è di procedere piano piano, togliendone qualche decina al giorno. Anche perchè so che esiste un limite di azioni eseguibile su instagram, introdotto proprio per arginare queste azioni massive. In sostanza se metti troppi like, troppi follow o troppi unfollow a un certo punto instagram ti mostra un banner che ti dice una cosa del tipo "hai eseguito troppe azioni".

      Cioò detto, venedo alla domanda 1, il comportamento di instagram è come quello di qualunque altro social. Mostra i contenuti a una piccola percentuale dei followers + eventuali "nuovi utenti".
      Se i followers sono leciti, sai per certo che quella piccola percentuale sarà di persone lecite che interagiranno genuinamente col tuo contenuto.
      Viceversa, più i followers sono "farlocchi" meno saranno le interazioni con il contenuto, proprio perchè questo verrà mostrato, in quella piccola percentuale, a utenti farlocchi che quindi non interagiranno.

      Quindi non sarà tanto instagram che ti penalizza, quanto tu stesso che decidi di mostrare contenuti a utenti finti che, non interagendo, non innescano tutte le dinamiche di potenziale viralità dei contenuti.

      Spero di esser stato abbastanza esaustivo 🙂

      postato in TikTok
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Equipaggiamento da youtuber, che cosa consigliate?

      @agon si, occhio che la musichetta però non deve essere troppo invasiva...e se è bassa, rischi che il rumore si senta lo stesso!

      Tienici aggiornati sul tema istruzioni

      postato in YouTube
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Agon storie criminali ma non solo

      Audio notevolmente migliore! Non c'è paragone. Alza un po' il volume dalla fotocamera. Ma neanche troppo.

      Dal punto di vista dell'inquadratura, ti consiglierei di porre la tua testa un po' più in alto. In questo momento sembra quasi che "fai capolino" nell'inquadratura 🙂 Tra l'altro la camera mi sembra essere più in alto rispetto a te. Cerca sempre di metterla all'altezza dei tuoi occhi! 🙂

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Ripulire un profilo Instagram

      @g-lanzi Se vai nella lista dei tuoi follower, cliccando sul numero che appare nel tuo profilo, c'è proprio il bottone "Rimuovi"

      postato in TikTok
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Equipaggiamento da youtuber, che cosa consigliate?

      @agon Figurati! 😊

      Per le impostazioni manuali, che pensavo già usassi, ricordati sempre questa regoletta:

      velocità dell'otturatore = 1/(framerate*2)

      Significa che se giri a 24 frame al secondo, la velocità di scatto dovrà essere sempre a 1/50 di secondo, se giri a 30, dovrà essere 1/60, se giri a 60 frame dovrà essere a 1/120. In questo modo ottieni una ripresa in cui ti muovi in maniera naturale. Ogni variazione provoca stranezze.

      Dopodichè imposta la f al minimo possibile per catturare più luce possibile e regola le iso di conseguenza (probabilmente dovrai tirarle su a 800/1600)

      postato in YouTube
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Agon storie criminali ma non solo

      @agon per risolvere il problema dell'altezza hai provato a fare dei video in piedi?

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Ripulire un profilo Instagram

      @g-lanzi figurati! Se hai altre domande o dubbi, chiedi pure! 🙂

      postato in TikTok
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Equipaggiamento da youtuber, che cosa consigliate?

      @agon un po' me la sentivo! 😜

      Cerca su google "triangolo dell'esposizione" e leggi 2-3 risorse...ti sarà tutto più chiaro.

      Questo qui sotto è il primo risultato che mi viene fuori e già mi sembra molto buono per capire il concetto base!
      http://www.visionifotografiche.it/il-triangolo-dellesposizione-fotografica/#:~:text=In fotografia il triangolo dell,durata dell'apertura del diaframma&text=ISO%3A la sensibilità alla luce del sensore o della pellicola

      postato in YouTube
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel
    • RE: Agon storie criminali ma non solo

      @agon beh, siamo molto distanti dall'audio di un tempo! :d: comunque molto meglio! la fotocamera (e il microfono su di essa) a che distanza è da te?

      postato in YouTube da 0 a 1.000!
      insolitotramtravel
      insolitotramtravel