Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hydra
    3. Post
    H

    hydra

    @hydra

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 42
    • Post 101
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet hydrasail.blogspot.com/ Località Caserta Età 50
    0
    Reputazione
    104
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da hydra

    • Intercettare quando un utente arriva da facebook

      Ciao a tutti,
      sto inserendo sul mio sito il pixel di facebook per quando si giunge da facebook.
      Dato che vorrei creare un azione sul mio sito, vorrei intercettare quando il pixel funziona;
      Nel head di tutte le pagine ho messo il codice base;
      Nella pagina di iscrizione ho incluso lo script fbq('track', 'Lead');
      Io vorrei intercettare quando si arriva alla pagina dove ho messo fbq('track', 'Lead'); e creare un azione personalizzata solo quando si arriva da facebook
      Come posso fare, esiste un script?
      la funzione fbq('track', 'Lead'); ritorna qualcosa?
      Grazie

      postato in Coding
      H
      hydra
    • RE: Configurazione sito multilingua

      Ciao Panebianco3d, ti ringrazio per avermi risposto.
      In effetti non avevo pensato di impostare il Alt="Alternate" e quindi me lo vado a studiare
      Poi hai capito bene, l'idea era quella di rilevare la lingua con il browser e di mandarlo ai vari domini a secondo della lingua, domini con il contenuto tradotto.

      Un amico però mi ha sollevato un problema, quello del redirect tramite browser perchè lo spider altrimenti intercetterebbe solo e sempre una lingua dato che non passando via broswer non scatterebbe il redirect

      So , ed è uno dei miei dubbi, il fatto che se faccio il redirect allo spider potrebbe proprio non piacere, ma era un modo per gestire in automatico il reindirizzamento sui contenuti e i prodotti già in lingua
      paypal.com fa un redirect ma a sotto cartelle tipo paypal.com/fr/
      amazon invece non ridireziona ma ti fa uscire un messaggio sei spagnolo? vai a amazon.es
      wordpress.com mi rimanda in automatico su it.wordpress.com

      Insomma ...ho ancora un pò di dubbi

      postato in SEO
      H
      hydra
    • Configurazione sito multilingua

      Ciao a tutti
      Ho la necessità di creare un sito multilingua, con all?interno un motore di ricerca interno di prodotti venduti.
      Il sito lo sto realizzando in asp e ho intenzione di eseguire queste operazione per la gestione delle lingue e dell?indicizzazione e vi vorrei chiedere qualche consiglio.
      Tutti i siti saranno sullo stesso server in modo da poter gestire le modifiche per tutte le lingue.
      Ho preparato dei file contenente le varie label o testi standard che saranno caricati a secondo delle lingue, quindi quando mi trovo sul sito in italiano carico la pagina di default della home andando a caricare i testi in italiano, se vado sul sito in francese, carico la stessa pagina ma con i testi in francese.

      Per la gestione dei domini penso di fare un redirect al .it per l?italiano al .fr per il francese
      Avendo per ora un hosting e non un server mio dove non so se riesco ad installare un modulo di rewrite penso di fare il redirct in asp all?inizio della pagina riconoscendo la lingua del browser e inviandolo al dominio predefinito da me
      Questo perché vorrei indicizzare i vari siti in lingue diverse

      I contenuti che visualizzo nel mio motore di ricerca sono presenti nel database e riesco a filtrare anche loro per lingua
      Quindi sul sito in inglese ci saranno solo i prodotti in inglese

      Per ogni dettaglio dell?articolo penso di fare dei file personalizzati in cartelle personalizzate
      Quindi per l?italiano avrò
      Miosito.it/telefoni/iphone6.asp
      Per la francia
      Miosito.fr/telephone/iphone6.asp

      Naturalmente le cartelle sono presenti sullo stesso server
      Ma io ho intenzione di mostrare nel file della sitemap per google webmaster all?italiano solo le cartelle italiane e per il sito francese solo le cartelle francesi

      I meta tag anche voglio gestirli diversamente tramite codice asp per ogni lingua diversa

      Eventualmente gli utenti vogliono tramite bandierine possono scegliere di forzare la loro lingua

      Secondo voi è una giusta configurazione?
      Grazie

      postato in SEO
      H
      hydra
    • Responsive template per youtube

      Ciao a tutti, ho un blog di realizzato con blogspot su dominio di blogger all'interno del quale da anni inserisco accordi e video delle canzoni.
      I video sono naturalmente quelli di youtube.
      Dopo aver utilizzato un template classico per anni, da me modificato man mano a secondo delle esigenze, ho deciso di scaricare e installare un template responsive.
      Sto facendo qualche prova, ma non trovo un propri adatto alle mie esigenze, infatti per ogni post inserisco sempre il video della canzone di cui propongo gli accordi.
      Vi volevo chiedere se qualcuno mi può dare qualche suggerimento su come inserire i video di youtube in modo che in home esca l'anteprima così come si fa per le foto, attentamente inserendo senza la foto mi compare nei test l'immagine non presente e il titolo del post, mentre io vorrei l'anteprima del video.
      Oppure se cortesemente qualcuno mi può indicare qualche template carino e funzionante da poter utilizzare per le mie esigenze.
      Grazie in anticipo

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      hydra
    • Blog in Multilingua

      Ciao a tutti,
      vorrei trasformare un blog che è in lingua unica in un blog in doppia lingua (francese e italiano)

      Cercando in rete ho travato questo link che mi spiega tre soluzioni
      en.support.wordpress.com/set-up-a-multilingual-blog/#option-2-one-blog-two-posts

      Il blog è naturalmente fatto con wordpress, ma acquistato stesso sulla loro piattaforma, quindi non ho scaricato e installato su altri spazi l'applicativo, ne posso avere sotto domini.

      qui potete vedere il blog ... mamamontpellier.com

      Quindi secondo questa guida volevo seguire l'opzione due, ovvero due post per un blog

      Pensavo di creare due nuove categorie francese e italiano, in modo da suddividere gli articoli oltre che per la loro categoria anche per queste altre due

      La prima domanda che vi faccio e che non ho capito e sul settaggio del nuovo menu.
      Ho visto come creare un nuovo menu
      Ma come faccio a dire che quel nuovo menu deve comparire solo quando vado nella lingua italiana che è associato ad una categoria
      Attualmente ho il menu principale con le le categorie in francese

      avete qualche suggerimento da darmi o qualche guida da seguire?
      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      hydra
    • Vendita di un servizio online

      Ciao a tutti,
      volevo farvi una domanda burocratica.
      Mettiamo che decida di vendere dei servizi con un ecommerce, ma non dei servizi online, dei servizi tipo un pacchetto massaggi, un soggiorno in un resort con trattamento di soft all inclusive o il noleggio di un auto (ho fatto esempi a caso).
      Il cliente acquista uno di queste offerte, per esempio il soggiorno in hotel, in questo modo, va sul sito scegli la data del pacchetto scegli il trattamento per esempio soft all inclusive procede all'acquisto scegliendo bonifico bancario.
      Io gli mando un email riepilogativa di quello che ha scelto.
      Il cliente torna e mi fa scrivere per dirmi che non ha ricevuto all inclusive ma di soft all inclusive, e vuole i soldi indietro.
      Mettiamo che dice che lui sul sito ha visto la doppia scelta e dice che è sicuro di aver scelto quella
      Io potrei dire che gli ho mandato un riepilogo con la dicitura soft all'inclusive
      A questo punto mi chiedo
      Se il cliente non mi ha per esempio firmato il contratto , perchè non gli ho mandato un contratto da firmare, ma solo il riepilogo (dettagliato) di quello che ha comprato.
      Considerato che sapete bene che telematicamente io potrei aver salvato i dati dell'acquisto in un mio db, ma che volendo li posso andare a modificare, o che lui può prendere il contenuto dell'email e modificarlo prima di stamparlo per portarlo magari in un eventuale causa come prova, vi chiedo, come tutelarsi?
      Come posso dirti tu hai acquistato un auto a noleggio , ti ho scritto che erano compresi solo 100 km di benzina e tu ne vuoi gratis 500?
      Non credo di poter fare fede al sito, perchè magari l'offerta o il testo sul sito da un mese ad oggi è cambiato nel prezzo e nel contenuto.

      postato in E-Commerce
      H
      hydra
    • Incrociare Conversioni ecommerce con parole chiavi

      Ciao a tutti,
      nel profilo di analytics di un sito ho attivato la gestione dell'ecommerce, andando anche ad aggiungere il codice per tracciare le vendite nel carrello (fin qui tutto ok)
      Nei report ho la pagina transazione, dove mi escono gli id di tutte le vendite fatte.
      Volevo chiedervi quindi, è possibile creare un report (che poi esporto anche ) di tutte le le vendite con affianco la parola chiave con cui il visitatore è arrivato sul mio sito?
      Se si mi indicate come?
      Grazie e buona giornata

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      H
      hydra
    • Isapi rewrite

      Ciao a tutti,
      mi sto avvicinando al rewrite su windows
      ho letto un pò di cose in giro e ho dei dubbi

      intanto in file lo devo chiamare httpd.ini o httpd.conf?

      poi sto tentando di fare due operazioni
      la prima p rinviare tutte le url senza www a quelle con www
      la seconda è di
      inviare una pagina default.asp di una cartella a l'url solo con la cartella

      [ISAPI_Rewrite]

      RewriteRule /lista-viaggi-preferiti/default.asp /lista-viaggi-preferiti/ [I,O,RP,L]

      RewriteCond Host: ^pippo.it
      RewriteRule (.*) http://www.pippo.it$1 [I,RP]

      infine
      devo riavviare il server per far funzionare le modifiche o basta caricare il file?
      ciao e grazie mille

      postato in SEO
      H
      hydra
    • Calcolo distanza e tempo tra due località

      Ciao a tutti,
      volevo sapere se esistono degli script o se mi sapete dare qualche indicazione per realizzare uno script che calcoli la distanza....e magari il tempo per raggiungere una località dall'altra.
      Tra l'altro vorrei sapere che informazioni dovrebbe inserire l'utente.
      Faccio un esempio se il mio utente mi dice che è a Caserta e vuole andare a Napoli.
      A me cosa serve? Devo avere un database con tutti i comuni , o a questo mi servono altri dati come i cap o per esempio le coordinate geografiche?
      I punti che mi interessano sono tutti di comuni, quindi non distanze tra due punti messi in una mappa.
      Avete qualche suggerimento?
      Ciao e grazie

      postato in Coding
      H
      hydra
    • Mailup

      Ciao a tutti,
      oggi non mi va il servizio di mailup, ma purtroppo inviando un email al supporto questa torna indietro, e provando a chiamare al call center da numero inesistente :o.
      Qualcuno sa che problema hanno?
      Ciao

      postato in Web Marketing e Content
      H
      hydra
    • RE: email bloccata per spam da tiscali

      Ciao Bago, grazie per avermi risposto.
      Ho inserito il tag body e html di chiusura che mancavano
      Per quello che riguarda il primo punto.
      Non ho uno strumento che invia email multiple, l'email è un email singola che si genera quando un utente fa una richiesta sul mio sito e io gli invio dei dati per email.
      L'email la creo tramite asp e la invio dal server con oggetto CDO di Microsoft, quindi la struttura dell'email lo creata io e la gestisco io

      il codice che attualmente invio è questo, come posso modificarlo per aggiungere una parte non html?

      <HTML><HEAD>
      <META http-equiv=Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1\n>
      <META content='Mmail_HTML 5.50.4134.100' name=GENERATOR>
      <title></title>
      <style>
      body{
      background-color: #ffffff;
      }
      .mailnormal {
      font-family : verdana, arial, Sans Serif;
      font-size : 12px;
      font-weight : normal;
      color : #000000;
      text-decoration : none;
      letter-spacing : normal;
      }
      .mailtitle {
      font-family : arial, Sans Serif;
      font-size : 16px;
      font-weight : bold;
      color :;
      text-decoration : none;
      letter-spacing : normal;
      }
      .mailtitlered {
      font-family : arial, Sans Serif;
      font-size : 16px;
      font-weight : bold;
      color : #ff0000;
      text-decoration : none;
      letter-spacing : normal;
      }
      .mailsmall {
      font-family : verdana, arial, Sans Serif;
      font-size : 11px;
      font-weight : normal;
      color :;
      text-decoration : none;
      }
      .mailverysmall {
      font-family : verdana, arial, Sans Serif;
      font-size : 10px;
      font-weight : normal;
      color :;
      text-decoration : none;
      }
      .mailtabella {
      border-bottom: #3366FF 1px solid;
      border-top: 1px solid;
      background-color:;
      }
      .mailtabellaviaggi {
      border: 1px solid;
      background-color:;
      }
      .maillabel {
      font-family : verdana, arial, Sans Serif;
      font-size : 11px;
      font-weight : bold;
      color :;
      background-color:;
      text-decoration : none;
      height : 15;
      }
      .mailcolorlabel {
      font-family : verdana, arial, Sans Serif;
      font-size : 10px;
      font-weight : bold;
      color :;
      background-color:;
      text-decoration : none;
      height : 15;
      }
      .maillink {
      font-family : arial, Sans Serif;
      font-size : 16px;
      font-weight : bold;
      color :;
      text-decoration : none;
      height : 15;
      }
      .maillink A {
      font-family : arial, Sans Serif;
      font-size : 16px;
      font-weight : bold;
      color :;
      text-decoration : none;
      height : 15;
      }
      .maillink A:hover {
      font-family : arial, Sans Serif;
      font-size : 16px;
      font-weight : bold;
      color :;
      background-color:;
      text-decoration : none;
      height : 15;
      }
      </style>
      </head>
      <body>

      Testo del messaggio che contiene anche due link ma al mio sito

      ============================================================<br>
      <b>Risposta alla tua richiesta</b><br>
      ============================================================<br>
      Egregio Sig. Mimmo Rossi<br><br><a href=....>Cliccando qui</a> può visualizzare la proposta ..........<br>

      </body>
      </html>

      postato in Web Marketing e Content
      H
      hydra
    • email bloccata per spam da tiscali

      Ciao a tutti,
      stamattina mi sono accorto che le email inviate ai clienti dal mio sito tramite CDO di microsoft vengono bloccate per spam, il problema non è naturalmente nell'invio ma nel messaggio, infatti ad arrivare, arrivano ma poi vengono messe nella cartella spam e questo succede solo per tiscali

      ho fatto un check online del messaggio e mi vengono segnalati questi errori

      SPAM: BODY: Message only has text/html MIME parts (-17)
      SPAM: BODY: HTML has unbalanced "body" tags (-8)

      sapreste indicarmi che parametri aggiungere all'email o cosa modificare per nel testo per evitare il problema.

      L'email è un email di informazioni richiesta dall'utente e non contiene ne immagini ne testi spam.
      Ci sono due link ma allo stesso sito da cui parte l'email e da cui hanno richiesto l'informazione

      postato in Web Marketing e Content
      H
      hydra
    • RE: Google che non rispetta title

      Sto effettuando qualche altro test e mi sono accorto che ci sono altre pagine che hanno lo stesso problema.
      Infatti cercando su google crociere gennario 2012 in 9 posizione nella prima pagina mi esce questo risultato di ricerca
      Crociere Gennaio 2012 - Lastminute click
      che punta a questa pagina
      lastminuteclick.it/crociere/.../crociere_gennaio_1_2012.asp

      all'interno però il title è quest'altro, e non mi sembra che abbia errori
      <title>Last Minute Crociere Mediterraneo Gennaio </title>

      ne può essere l'h1 dato che c'è questo
      CROCIERE MEDITERRANEO GENNAIO

      sto provando a cercare dei backlink ma non ne trovo per ora

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      H
      hydra
    • RE: Google che non rispetta title

      @Webmaster70 said:

      Ciao, capita che Google invece che mostrare nelle SERP il titolo della pagina, ne scelga uno a suo insindacabile giudizio ispirandosi principalmente sugli anchor text dei backlinks che riceve.

      In questo caso la scelta di Google mi pare azzeccata, in quanto franchasing è un termine inesistente.

      Se hai fatto l'errore volontariamente, sappi che ormai è quasi inutile puntare sul misspelling degli utenti, in quanto a causa di autocomplete, instant, e SERP automaticamente corrette, porta poco traffico, molto meno di una volta.

      Ciao intanto grazie, no l'errore Franchasing l'ho fatto sicuramente erroneamente andando a digitare di nuovo il title in qualche prova che ho fatto dato che questo problema c'è da come ho messo la pagina online e avevo provato a cambiare (anche ultimamente) il title e altre cose per vedere se aveva qualche miglioramento.
      Intanto modifico quell'errore, grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      H
      hydra
    • Google che non rispetta title

      Ciao a tutti, è da da diversi giorni che sto analizzando questa indicizzazione strana che ha fatto google.
      Se provate a ricerca come termine franchising viaggi vi comparirà tra i risultati di ricerca Franchising Viaggi - Lastminute click, la pagina a cui punta p questa lastminuteclick.it/franchising_viaggi.html
      (a me esce con google in prima pagina 7 risultato con firefox in seconda pagina)
      Andando ad aprire i meta tag fi questa pagina si può leggere chiaramente
      <title>Franchasing Agenzia Viaggi Lastminuteclick . it</title>
      Ora mi chiedo come mai invece lo spider ha registrato questa pagina con il titolo
      "Franchising Viaggi - Lastminute click" dato che non è così nel title e dato che non esiste neanche la parola lastminute click separata nella pagina?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      H
      hydra
    • RE: Hosting Go Daddy

      @Xlogic said:


      Hosting - Web - Ultimate Secure - Windows - EU Region - 1 year

      Credo che sia questa la scritta che deve comparire nel momento dell'acquisto per sapere si sta acquistando in europa.

      postato in Hosting e Cloud
      H
      hydra
    • RE: Penalizzazione solo per alcune parole chiavi

      dopo due settimana della modifiche apportate, le visite venerdi sono calate ulteriormente 😞

      postato in SEO
      H
      hydra
    • RE: Penalizzazione solo per alcune parole chiavi

      Ho effettuato un bel pò di pulizia (ieri sera)
      Eliminato la popup
      Diminuiti link esterni ed interni
      Eliminate un bel pò di pubblicità

      Vediamo cosa succede
      Stamattina andando a cercare un post che avevo aggiunto ieri sera dopo la pulizia mi succede quello che faceva prima ovvero mi indicizza la home page e non la pagina dell'articolo, non pretendevo che si sistemasse tutto stanotte, ve lo riporto come esempio di ciò che sta succedendo ultimamente.

      Ho cercato su google "Testo e accordi - Provo A Difendermi dei Negrita"

      postato in SEO
      H
      hydra
    • RE: Penalizzazione solo per alcune parole chiavi

      il 99% degli argomenti sono sempre inerenti a testi , traduzioni e accordi per chitarra di canzoni.
      L'unico banner o link in uscita aggiunti + recentemente, ma credo almeno un mse prima del calo di visite è quello di facebook.
      Provo a fare un pò di pulizia ed a eliminare un pò di link in uscita e vediamo che succede

      postato in SEO
      H
      hydra
    • RE: Penalizzazione solo per alcune parole chiavi

      Non credo che sia un problema di duplicati!
      uno perchè alcuni post non sono duplicati e comunque non li ha presi (tipo questo hydrasail.blogspot.com/2011/03/babysound.html )
      due perchè alcuni post li ho scritti io prima di altri che ora compaiono e questo sicuramente credo che sia uno dei perchè in passato ero posizionato bene, ovvero uscire prima degli altri
      tre perchè non so se si puo considerare un testo di una canzone un duplicato, facendo una ricerca per esempio per testo eh...già di vasco rossi compaiono tantissime pagine tutte indicizzate e tutte con lo stesso testo

      postato in SEO
      H
      hydra