Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. glicci
    3. Discussioni
    G

    glicci

    @glicci

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pisa Età 52
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da glicci

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Validità garanzia legale per acquisto portatile
      Consulenza Legale e Professioni Web • • glicci  

      2
      397
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Ciao glicci.
      Se il portatile è stato acquistato con fattura la garanzia del consumatore non opera.
      In ogni caso tu non hai scoperto il difetto ora, bensì da molto tempo.
      Se, dichiarandolo ora si accorgono che il portatile aveva questo difetto da tempo sei decaduto dalla garanzia - non si può decidere quando farlo "riparare", ma bisogna denunciare entro i 2 mesi - e sempre che tu non abbia acquistato con fattura, nel qual caso, come già detto, non hai mai avuto diritto a questa garanzia.

    • G

      Cambio residenza per ditta individuale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • glicci  

      10
      19661
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      G

      @OEJ said:

      Il Comune avvisa (quasi) sempre, questo è vero, ma sta di fatto che ogni variazione alla partita IVA va comunicato a cura del contribuente entro trenta giorni. Magari nessuno ti dirà niente se non lo fai, ma non si sa mai.

      Grazie ancora per l'aiuto OEJ, sono riuscito a scaricare questo modello aa9/11 , dopo averlo compilato con le modifiche relative alla nuova residenza posso inviarlo in allegato all'AdE anche tramite email pec ?

      Altra domanda : avendo aperto la p.iva lo scorso anno e rientrando nel regime per i contribuenti minimi che era stato spuntato nel modello aa9/10 di apertura p.iva , adesso nel nuovo modello aa9/11 non c'è più quella voce , ma è quindi corretto per la mia p.iva spuntare la casella "Regime fiscale di vantaggio per l?imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità previsto dall?art. 27, commi 1 e 2 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98" ?

      grazie
      saluti
      Giacomo

    • G

      Apertura P.Iva e Forfettone
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • glicci  

      4
      1042
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Escludendo il forfettino, in quanto come giustamente le ha indicato il collega, lei non può aderirvi, le rimane il regime dei minimi (anche detto forfettone) o il regime ordinario. Se lei non prevede grosse spese e soprattutto pensa di rimanere sotto i 30.000 euro l'anno le conviene probabilmente aderire al primo, almeno per il primo anno poi si vedrà secondo come si sviluppa il suo lavoro. Saluti