Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giorgioc
    3. Discussioni
    G

    giorgioc

    @giorgioc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 33
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 41
    0
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da giorgioc

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      limitazione di invio verso microsoft limit commercial 200/h
      Web Marketing e Content • • giorgioc  

      25
      2198
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      25
      Post

      B

      Che io sappia la velocità non trasforma gli IP da verdi a rossi e viceversa. Quindi non credo che spedendo le stesse email alla stessa gente ma solamente più piano possa risolvere niente.

      Quell'invio del 3 aprile a 54.000 persone con 47.000 email consegnate che tassi di apertura ha fatto? Già ci sono 7.000 email "inesitenti" e quello sicuramente è un segnale che Microsoft guarda molto. Questo rapporto tra RCPT e DATA continua anche i giorni successivi: la fate la pulizia della lista? Se continuate a scrivere ad indirizzi che non esistono è improbabile che la situazione possa migliorare.

      Io i Filter result non li guardo, guardo ai tassi di apertura (aperture uniche, visto che quelle "totali" non hanno alcun senso in questi ragionamenti) che faccio. Se sto sopra al 20% allora sto tranquillo.

    • G

      Gmail SPAM con DKIM e SPF ok, Send mode= Standard
      Web Marketing e Content • • giorgioc  

      5
      926
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      PS: "la reputazione è buona" non significa molto.. la reputazione secondo chi? "i link sono ok": anche qui.. il fatto che siano ok secondo le blacklist pubbliche non significa molto.. gmail non usa quasi nessun dato pubblico per decidere se l'email deve andare in spam o meno.. fa tutte decision interne, basate su reputazioni interne, blacklist interne, etc... vai con "Google Postmaster Tools" e con i test di invio da "servizi di invio newsletter".. con i risultati di queste prove si capirà.

    • G

      hard bounce su mailenable send mode standard (auth)
      Web Marketing e Content • • giorgioc  

      1
      741
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      hard bounce
      Web Marketing e Content • • giorgioc  

      6
      1083
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      G

      Utilizzo Groupmail, questo, per ogni invio crea più report: status report (report generale), errors report, filtered report. Solo nello status ho il report di tutto l'invio es:

      Delivery Started

      GroupMail v5.03.134* Delivery Console v5.03.134* Delivery Engine v7.1.0.1*

      Sending (Job: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx)
      Subject: Lorem Ipsum
      To: nome_gruppo
      Account: account_che_spedisce
      From Address: xxx
      Delivery Started 07/03/2016 13:16:51
      Send Mode: Direct :: Retries on error: 0
      Domain: nome.nomedominio.it
      Connections: 40
      Sending to: xxxx1
      *Queued: *xxxx1
      *Sending *xxxx2
      *Queued: *xxxx2
      *Sent: *xxxx1
      *Sent: *xxxx2
      *Failed: *xxxx3

      - error with dns lookup: **xxxx3** - code:1 : Invalid Email Address*

      il software elabora il log, leggendo ogni riga ed evidenziando "Failed:", fa un parse di tutto e salva un file che importato su excel (o altri eventuali), crea due colonne email ed errore riscontrato
      filtrando il file per tipologia d'errore si evidenzia ciò che si vuole. Ovviamente è ancora in fase di sviluppo, ma se già riuscissimo ad evidenziare una minima percentuale solo delle mail con syntax error, pec, invalid recipent, etc già sarebbe un ran risultato.

      [spf = pass, dkim = pass, dmarc = pass]

    • G

      errore 421 Service not available - too busy - Alice
      Web Marketing e Content • • giorgioc  

      3
      2611
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      grazie mille bago, sembrerebbe che i messaggi vengano inviati in seconda battuta, quindi come confermato a te, dipenderebbe da alice. grazie.

    • G

      Filtraggio Bounce e pulizia liste d'invio
      Web Marketing e Content • • giorgioc  

      7
      1033
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      G

      Sto seguendo la tua indicazione, filtro i log in un programmino in python vedremo... grazie

    • G

      Problema invio mail, controlli e log
      Web Marketing e Content • • giorgioc  

      10
      2014
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      G

      Grazie ancora le indicazioni che mi hai dato hanno già risolto alcuni problemi di invio.

    • G

      Controllo sui post
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • giorgioc  

      3
      1386
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      @AndMore said:

      Ciao GiorgioC e benvenuto all'interno del Forum GT,

      sinceramente è una funzionalità di cui non ho mai sentito la necessità e non credo che sia facile trovare un plugin che ti permetta di fare questo, sopratutto perché tu desideri che il primo commento sia quello di un admin...

      Perché quindi, quando pubblichi un nuovo articolo, non aggiungi immediatamente anche un commento da parte del tuo admin (cosa che comunque ti sconsiglio per motivi di sicurezza dato che tutti i cracker potranno sapere immediatamente quale nome utente usi per il tuo admin e potranno fare degli attacchi tipo brute force su quello) e lasci che i tuoi utenti aggiungano i successivi?

      Nel senso, WordPress ti permette di accettare o meno un commento e questo è quello che offre, anche perché (come ci hai indicato) generalmente i commenti vengono ordinati in modo discendente e a meno che tu non ti sviluppi personalmente una soluzione all'interno del file comments.php, credo che sarà veramente molto difficile che tu possa ottenere una soluzione del genere da un plugin.

      Se ci spieghi meglio la situazione magari saremo in grado di aiutarti maggiormente.

      A presto,
      Andrea Barghigiani

      Grazie per la tua veloce ed esaustiva risposta, so che la modifica andrebbe fatta a mano, creando magari un plugin, prima di fare ciò ho pensato di chiederVi comunque un consiglio.
      Purtroppo quello che devo fare è proprio questo,
      io admin, creo un nuovo post, tutti possono commentare ma i loro commenti non saranno visibili fino al momento, in cui, io admin, creerò un post, che verrà posizionato per primo (sempre) e a cascata tutti gli altri sotto.
      So che è una cosa strana, ma questo è il flusso che è stato richiesto.

      GC