Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. frelena
    3. Post
    F

    frelena

    @frelena

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    43
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da frelena

    • RE: Alternative a Google Analytics: esistono realmente?

      Ciao ragazzi,
      Mi scuso se sono fuori tema, ma qualcuno mi spiega il perché di GA4 ? Più cerco di usarlo e più ritorno (piangendo) sur GA, non mi capacito di come Google abbia potuto complicare così le cose. Sono pronta ad ascoltare a qualsiasi teoria cospirazionista.😲
      Grazie

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      frelena
    • RE: Pagina listing di prodotti e dati strutturati

      Sono su Prestashop!

      postato in E-Commerce
      F
      frelena
    • Pagina listing di prodotti e dati strutturati

      Buongiorno a tutti !

      Per il mio sito e-commerce sto cercando di capire come correggere i dati strutturati.
      Attualmente sulla pagina listing ho la proprietà product ripetuta per ogni prodotto presente sulla pagina 😧

      3 considerazioni, mi piacerebbe avere la vostra opinione per sapere come correggere la pagina al meglio !

      1/ la maggior parte degli ecommerce che vedo usano unicamente https://schema.org/breadcrumb sulla pagina listing
      2/ in alcuni siti nel, nel breadcrumb, l'item @type è WebPage anziché Thing
      3/ in alcuni siti, c'è solo il breadcrumb, in altri breadcrumb e organisation (con indirizzo fisico)

      Grazie

      postato in E-Commerce
      F
      frelena
    • Google Optimize e pagina carrello

      Ciao a tutti,

      Tema Google Optimize : vorrei fare un A/B modificando la posizione del tasto "Procedi all'ordine" sulla pagina "cart" del mio sito.

      Il problema è che, quando attivo il test, non solo cambia il posto del tasto, ma viene caricato anche il contenuto del carrello della pagina modificata sull'interfaccia Optimize. Di conseguenza il carrello che il cliente aveva creato è rimpiazzato da quello del test.
      Vi sembra un comportamento normale/logico ?
      Qualcuno ha già fatto dei test di questo tipo e ha esperienza in merito ?

      Grazie mille

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      frelena
    • RE: Gli esperimenti supportati da Optimize: A/B Test in testa

      Salve,
      quindi secondo voi installarlo via GTM alla fine va bene? Non vi ha dato problemi?
      Grazie

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      F
      frelena
    • RE: Revisione delle Regole sui Link e Immagini

      Avrei un consiglio ma non so se è la sezione giusta: ci sono dei sotto-forum/topic in cui l'ultima risposta risale a 10-8 anni fa. Non sarebbe utile fare un po' di pulizia anche li? Chessò mettere il topic in "grigetto" o escluderlo dai risultati della ricerca sul forum se è troppo vecchio?
      Ciaone
      Elena

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      frelena
    • RE: Qual è la migliore piattaforma per un forum?

      @Supervalentina said:

      Ma, alla fine, questo trasferimento lo farete o non lo farete? Reputate ancora IPS la miglior piattaforma forum?

      L'argomento resta di attualità, le risposte cambiano nel 2019 ? Qual è la migliore piattaforma per un forum ?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      F
      frelena
    • RE: Link Building 2019 come farla meglio

      Partecipo a questa discussione perché mi è capitato di recente di partecipare a un incontro dell'associazione francese SEO (quindi non proprio dei dilettanti) dove il 50% degli sponsor era composto da siti che propongono vendita di link e in cui si è ampiamente parlato dell'utilità di usare i PBN (Private Blog Network) come una delle migliori tecniche per il posizionamento. Devo dire, è da 10 anni che faccio SEO tra le altre cose, è sentire parlare ancora di compra/vendita link e siti mi ha stupito molto. Mi sono chiesta se i PBN sono un fenomeno francese o se anche in Italia si usano e magari non se ne parla molto.

      p.s. bino1979 con 1000€ io farei dell'ads ben fatto (su landing page ben fatte) oppure prova i PBN :wink3:

      postato in SEO
      F
      frelena
    • [Altri] strumento di ranking a pagamento

      Buongiorno a tutti,

      sto cercando uno strumento a pagamento di verifica ranking per il mio sito e i competitors che sia affidabile, professionale e che permetta di trattare più siti su più computer.

      Inoltre:
      verifica del ranking dei concorrenti,
      suggerimento di parole chiava da analizzare/seguire.

      Qualche idea?

      Grazie.

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      F
      frelena
    • RE: SEO, posizionamento e lavoro in italy

      @valerius82 said:

      Il SEO non è una scienza perfetta

      Proprio per questo il lavoro del SEO è uno dei più stimolanti, forse un po' troppo geek, ma il fatto di doversi adattare e tenersi costantemente aggiornato è indubbiamente uno stimolo e ci (mi) fa sperare che per il futuro sarà una funzione ancora più riconosciuta e ricercata.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      F
      frelena
    • RE: come acquisire strutture

      @wookie said:

      Ciao Felena

      Ti potrei chiedere una precisazione parli di Case vacanze per l'inghilterra come uno dei paesi piu' "sviluppati".

      Come vedi invece il mercato dei B&B in inghilterra(che dovrebbe essere la madrepatria)? e in generale in tutti i paesi Europei ??

      Poco sviluppato o molto sviluppato !?

      ciao Wookie,
      ti confesso che sul mercato dei B&B all'estero non ho molta conoscenza.

      L'Ingilterra rientra tra i paesi più sviluppati perchè per gli inglesi è normale cercare una casa per trascorrere soggiorni all'estero, in Francia e Spagna soprattutto, ma anche in Italia.

      Per quanto riguarda il mercato locale dei B&B in Inghilterra però non saprei darti maggiori informazioni.

      In Francia per esempio le cosidette "Chambres d'hotes" occupano uno spazio ridotto rispetto alle case vacanze. In Spagna va molto il settore "rural" che rientra a grandi linee nel nostro settore agrituristico.

      Quando parlo di paesi sviluppati intendo paesi dove il fatto di affittare una casa per le vacanze rientra tra le abitudini dei viaggiatori.

      L'Italia ha una vastissima offerta di case vacanze ma non esistono in Italia grandi siti (italiani) che possano competere con i siti internazionali, forse proprio perchè non riescono a vivere di solo traffico italiano?

      🙂

      postato in Web Marketing e Content
      F
      frelena
    • RE: come acquisire strutture

      grazie Deborah per la tua risposta.
      Per farsi un'idea dell'importanza delle case vacanze in questi paesi basta vedere il livello di sviluppo che ha tale mercato su Internet e il livello di concorrenza. Francia e Inghilterra si situano sicuramente ai primi posti, Spagna al terzo posto e Italia all'ultimo. bisogna dire però che in Italia il b&b e l'agriturismo occupano una parte rilevante di un mercato che esiste poco niente all'estero.

      È interessante notare che per esempio, stranamente, a livello europeo, l'offerta maggiore di case vacanze (si considera il numero di seconde case, il cui numero ufficiale di circa 3 milioni in Italia, è solo la punta di un iceberg a mio avviso!), a parte la Francia e la Spagna, è l'Italia. Il settore è in espansione e a ampi margini di miglioramento su internet quindi ritengo che sia interessante seguirlo con attenzione.

      Non posso citare il sito per cui lavoro (in pv se vuoi :). Tra meno di un mese concludo la mia esperienza qui, quindi in futuro potrò magari parlarne più in dettaglio.

      postato in Web Marketing e Content
      F
      frelena
    • RE: come acquisire strutture

      ciao a tutti,
      questo argomento è molto interessante. Ho lavorato per 5 anni in alcuni dei principali siti di case vacanze in europa, sullo stesso modello di dirioz, quindi senza intermediazione. Si tratta di un settore meno conosciuto in italia rispetto agli hotel ma molto importante all'estero. Dalla mia esperienza personale, posso constatare una tendenza al monopolio e all'egenomia totale sul mercato da parte dei grandi gruppi che paradossalmente rendono le ricerche su internet più difficoltose che altro. La nascita di siti più piccoli e mirati, con pagine e contenuto di qualità, è senz'altro auspicabile ma la concorrenza non è certo la stessa che 5 anni fa o all'epoca della creazione del sito di Dirioz. Dado80, mi unisco al consiglio di Deborah di, almeno inizialmente, concentrarsi su una regione o anche su un segmento particolare del mercato proponendo servizi effettivamente utili e ricercati (hotel, bb, ristoranti, eventi) e che possibilmente siano remuneratori 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      F
      frelena
    • [Cerco] agenzia web marketing

      salve a tutti,

      per un sito che lavora nel settore turistico cerco urgentemente un'agenzia con esperienza nel settore per campagna di net linking / link popularity. non esitate a segnalarmi agenzie con cui vi siete trovati bene.

      grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      F
      frelena