Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. francesco8
    3. Discussioni
    F

    francesco8

    @francesco8

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Livorno Età 42
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da francesco8

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • F

      Codice Ateco per Vendita applicazioni per iPhone su apple store?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • francesco8  

      2
      1532
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Sposto, magari qualcuno risponde, mi sempre interessante

    • F

      Regime forfettario e limite 30mila lavoro dipendente.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • francesco8  

      2
      423
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      La legge di stabilità 2016 prevede che il lavoro dipendente non deve superare i 30000?, indipendentemente dal regime forfettario. Poi ci sono limiti da rispettare a secondo i casi se si tratti di un lavoro pubblico o privato

    • F

      Regime Forfettario e intrastat su vendite
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • francesco8  

      2
      526
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Buonasera

      le operazioni B2B In Europa vanno effettuate in reverse charge (inversione contabile) dunque dovra presentare i modelli intrastat.

      Deve indicare in fattura reverse charge - inversione contabile per dar modo al suo cliente di poter versare iva nel paese dove risiete il cliente.

      Qualche mese fa avevano abolito gli elenchi intrastat solo su gli acquisti effettuati, ma adesso li hanno ripristinati sia per gli acquisti che per le vendite in Europa (dunque potrebbe trovare notizie errate su internet a causa di questa prima abolizione e successivo ripristino).

      Saluti

    • F

      Credito IVA su vendita Applicazioni per iPhone.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • francesco8  

      1
      317
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Esenzione Gestione separata inps essendo dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • francesco8  

      4
      600
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Il regime forfettario prevede, comunque, la possibilità, di pagare per i primi 5 anni di attività, al rispetto di alcune specifiche condizioni, una imposta ulteriormente ridotta al 5%.
      In linea generale è sicuramente compatibile con una attività commerciale. Occorre però valutare se risulti anche il regime più conveniente.
      A mio avviso se le applicazioni software sono prodotte da terze parti si può configurare come attività commerciale. Se di propria produzione ritengo l'attività meglio inquadrabile come "artigianale". Bisognerebbe verificare con la sua specifica camera di commercio.

      Saluti, ed auguri di buone feste.

    • F

      Dubbio decadenza esenzione INPS?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • francesco8  

      1
      422
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • F

      Ditta commerciale oppure Libero Professionista per vendere applicazioni?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • francesco8  

      2
      639
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Per la vendita di applicazioni l'inquadramento corretto è quello di ditta commerciale.
      in tale confermo che se si ha un contratto full-time di lavoro dipendente si può chiedere l'esenzione contributiva all'inps gestione commercianti.
      L'inquadramento come libero professionista, invece, non consente l'esenzione contributiva. In tal caso si ottiene solamente una riduzione dell'aliquota contributiva alla gestione separata (jnps).