Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. elycontessotto
    3. Migliore

    elycontessotto

    @elycontessotto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 24
    • Discussioni 16
    • Post 66
    • Migliore 47
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet elisacontessotto.it/ Località Bologna Età 36
    411
    Reputazione
    67
    Post
    0
    Visite al profilo
    24
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    I migliori post di elycontessotto

    • RE: Come si diventa SEO?

      In un articolo che ho scritto qualche anno fa nel blog di 4writing suggerivo questo, ve lo riporto:

      Se dovessi definire tre parole che identifichino il percorso di chi vuole fare SEO sceglierei: visione, aggiornamento, confronto.

      • visione, perché è importante comprendere che la SEO è uno degli aspetti del web-marketing che possono aiutare un progetto a ottenere visibilità sui motori di ricerca. E questo non basta: un SEO deve essere tecnico, strategico, teorico. Deve comprendere opportunità e limiti di un progetto. Se è vero che ci sono ottimizzazioni standard, il contesto fa indubbiamente la differenza. E ogni nicchia è diversa, ogni SERP è unica come lo sono i concorrenti con i quali giochiamo la nostra corsa verso i primi risultati.

      • aggiornamento è quello che rende un professionista, degno di potersi definire tale, soprattutto nel nostro settore dove algoritmi e tecnologia vengono innovati di giorno in giorno. Stare al passo, per un SEO, significa studiare l’utente, prima ancora che il motore di ricerca. Significa comprendere i processi d’acquisto, i cambiamenti nel posizionamento del brand sul mercato. Conoscere come cambiano le abitudini di chi surfa online, è imprescindibile per fare bene il proprio lavoro. Alla fine dei conti, chi paga il prodotto o servizio che mettiamo in prima posizione su Google non è il motore di ricerca, ma l’utente. Cominciamo a trattarlo con rispetto! Se investiamo del tempo, se ne accorgerà: lui e anche Google.

      • Il confronto ci serve perché in una professione così semplice e complessa allo stesso tempo, si scopre quasi subito che ci sono tante strade per arrivare da A a B. Qual è il percorso migliore? Chissà. Quello che possiamo fare è tarare la nostra bussola, annotare la nostra mappa, identificare dei passaggi segreti o delle zone grigie. Lo possiamo fare solo assieme agli altri. Un SEO solitario, di solito, o è miliardario perché ha trovato un tesoro, oppure difficilmente conosce il territorio come un buon esploratore connesso ad altri avventurieri.

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • RE: elenco parole chiave

      Sono molto d'accordo con @kal nella sintesi. Cerco di darti qualche spunto.

      Quando cerco di studiare un intento di ricerca mi aiuto con un seo tool, uso SEOZoom sono di parte, ma il concetto non cambia qualunque tool utilizzi.

      Inizio studiando la singola main keyword: quali sono le parole correlate? Quali i sinonimi con lo stesso search intent? I tool mi aiutano a raggruppare i dati velocemente quindi per esempio identifico che per una keyword ci sono degli argomenti rilevanti associati. Annoto tutto. Poi quando voglio fare un lavoro molto accurato, o se lo voglio fare velocemente, saltando lo step precedente, studio direttamente l'url miglior posizionata per la mia keyword obiettivo. Su quali keyword di è posizionata l'url? Quali spunti imparo dall'analisi? Di cosa devo parlare per poter essere considerata "utile" nella mia risposta da Google? E così via. Mi annoto le keyword necessarie per avere una bussola che mi orienti, o orienti il copy, nella stesura del testo. In alcuni argomenti molto focalizzati 5-10 keyword sono sufficienti, in temi più articolati ne annoto anche 50-60. Sia chiaro: non per usarle tutte! Sono appunto uno spunto, utile per me da avere sott'occhio mentre sviluppo il contenuto. Di base più è accurato lo studio che faccio in fase di keyword research, più aumentano le possibilità di avere successo in SERP. Non è matematica certo, ci sono tanti fattori che entrano in gioco. Per questo cerco sempre in ogni progetto di trattare argomenti adatti al contesto del sito. Cosa significa: se lavoro su un sito piccolino e miro a risultati veloci, indubbiamente ci sono argomenti più facili, che andranno su SERP meno ottimizzate, e altre keyword più complesse. In fase iniziale ragiono in questo modo: studio l'argomento fino a che so esattamente quali sono i punti da trattare. Ti potrà sembrare che ci vogliano ore, ma se si hanno chiari i processi e si ha un tool di supporto si può fare tutto abbastanza velocemente.

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • Qual è oggi la vostra sfida nella SEO?

      Vi condivido una piccola riflessione. Qualche sera fa su Clubhouse ho chiesto ai partecipanti della room quale sfida SEO stessero affrontando. Con l’occasione ci ho pensato su.

      Sono giunta a questa prima conclusione. Nella mia esperienza di formatrice, la mia sfida oggi è spiegare che la SEO si riassume facilmente così:

      La SEO è rispetto per gli utenti.

      È rispetto per gli utenti quando cerchiamo le parole più utili per rispondere a un bisogno, è rispetto nel prendersi cura dell’attenzione e del tempo dell’utente. Non c’è bisogno di ripetergli la stessa cosa, keyword, venti volte! Rispetto è sviluppare un contenuto che tenga conto della cornice in cui viene pubblicato (della metafora della cornice ne parlava Giorgio in un video). Rispetto è offrire all’utente un contesto di qualità, sicuro nei protocolli, veloce nelle performance. Perché noi stessi desideriamo questo quando navighiamo in un sito web, noi stessi ci stufiamo se la pagina web che vogliamo sfogliare non si carica rapidamente. Rispetto è aiutare l’utente con informazioni ricche anche tramite i dati strutturati perché grazie a questo possiamo facilitare la sua comprensione. La SEO è rispettare le decisioni dell’utente, è aiutare l’utente a scegliere come fruire il sito con una UX adatta. SEO è creare connessioni è creare contesto, ampliare i confini.

      La mia sfida è spiegare che la SEO non è magia, non è trucco, non è scorciatoie.

      La SEO è semplice.
      La SEO è rispetto.

      Tutto qui. 😉

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • Snippet in evidenza: Google chiede i feedback

      Buon pomeriggio 😉
      ho appena trovato questa richiesta di feedback in corrispondenza di un risultato zero:

      Risultato Zero.png

      A cui se clicco su "No" segue:

      Immagine 2022-04-05 164944.png

      Se clicco su "Sì" appare "Aggiungi un commento" e poi:

      commento.png

      Cosa ne pensate?

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • Raccolta di Film, Serie Tv, libri dove il web ha un ruolo centrale

      Buon pomeriggio 😍

      Mi piacerebbe raccogliere titoli di film, serie tv, libri, dove Internet ha un ruolo centrale nella storia. Che ne dite?

      Inizio io con il film: Searching - Un thriller raccontato in prima persona solamente tramite video, video chiamate, chat, piattaforme digitali. L'ho visto lo scorso anno ed è molto ben fatto.

      postato in GT Fetish Cafè
      elycontessotto
      elycontessotto
    • RE: Come cambia il CTR in presenza di snippet annidati?

      Assurdo 😱

      Qualche ora fa quando ho risposto a @martagesiot ho aperto le schede delle due SERP nell'esempio che proponeva. Ho lasciato aperto quella di "come comunicare i saldi", che era identica a quella dello screen di Marta.

      Adesso stavo chiudendo le schede, e c'è questa:

      due ore dopo.png

      Non vi so dire se, senza farci caso, prima di continuare nella mia navigazione avessi ricaricato la pagina. In ogni caso, anche se fosse:

      • è cambiato il risultato zero
      • i due risultati di smshosting ora sono annidati

      Adoro la variabilità della SERP, è un aspetto super affascinante (e difficilissimo a far comprendere).

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • TEST 4 - È possibile posizionare un sito web completamente vuoto?

      Questa è la mia discussione personale per il Test presentato ad Advanced SEO Tool.
      Parliamone insieme e arricchiamolo di considerazioni (e idee per il proseguo?) 😃

      #AST2022

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • RE: Tombola Estiva sul prossimo update: che giorno di Agosto Google ci sballa le SERP?

      Per fortuna che non abbiamo fatto la tombola quest'anno: con le SERP che ci ritroviamo finivamo per essere tutti vincitori 🤣

      postato in GT Fetish Cafè
      elycontessotto
      elycontessotto
    • RE: Studio sui CTR: raccogliamo dati insieme?

      Riguardo i risultati annidati, il mio collega Gennaro Mancini, mi ha appena linkato questo studio appena uscito: https://moz.com/blog/indented-serp-results - molto molto interessante. Sono i primi dati che leggo rispetto a come stanno cambiando le SERP con i risultati annidati.

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • QR Code automatico su Chrome: me ne sono accorta per caso

      Ho notato che di fianco all'icona a stella dei preferiti, cliccando, appare un QR Code automatico e autogenerato per ogni pagina web. Non ci avevo mai fatto caso finora. Lo condivido se è utile a qualcuno (nell'immagine ho colorato l'icona in giallo).

      qr-code-nel-browser.JPG

      😉

      postato in Web Marketing e Content
      elycontessotto
      elycontessotto
    • RE: Tool Ricerca Storico

      @josta Ciao! SEOZoom ti offre i dati degli ultimi 3 anni (edit: per specificare dal 2018) con la stima del volume di traffico e l'andamento delle keyword. Puoi provare il tool per 7 giorni senza impegno e senza rinnovo automatico: valuta se provare la trial in modo da visualizzare i dati (anche se non intendi sottoscrivere un piano, magari nel tempo della trial riesci a ottenere le informazioni che ti servono).

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • RE: SEOZoom, con Elisa Contessotto

      Ciao @giorgiotave, grazie di questo post e per l’occasione di aggiornare la community su SEOZoom. Eh sì, abbiamo davvero tante novità e un sacco di attività in roadmap.

      Le novità di SEOZoom, recap breve:

      • Il 15 Dicembre è stata rilasciata in beta la nuova release di SEOZoom: il grande cambiamento è l’introduzione dell’analisi del Search Intent in Tempo Reale.
        Una bomba! È un cambiamento fortemente voluto da Ivano Di Biasi, il nostro CEO. Google e sue SERP cambiano, sempre più spesso. Per questo vogliamo che SEOZoom sia ora un tool adatto a cogliere subito le variazioni della SERP. Un modo di fare le analisi del tutto rinnovato. Questa innovazione ha impatto in varie aree della suite: Assistente Editoriale e tutto quello che riguarda l’Analisi di una URL.

      • Più dati sulle SERP: abbiamo introdotto un prospetto molto completo sui pannelli di Google presenti in SERP per aiutare a identificare meglio le opportunità della SERP.

      • People Also Ask: il “maledetto” pannello di Google ci crea problemi? Ora in SEOZoom vengono mostrare (in modo aggregato) tutte le domande principali che appaiono nei pannelli di Google. In questo modo si hanno tante informazioni per sviluppare meglio i contenuti.

      • Miglioramenti generali: grazie ai feedback di chi usa SEOZoom tutti i giorni, abbiamo migliorato notevolmente tutto ciò che riguarda i filtri (ora avanzatissimi) e gli export. Sappiamo di avere ancora il grosso limite di non avere un connettore per Google Data Studio, ma ci stiamo attrezzando.

      • UX rinnovata: stiamo cercando di rendere l’esperienza dell’utente più intuitiva e agevole. È chiaro: parliamo comunque di una suite completa con tanti strumenti, una piattaforma che deve essere usata con consapevolezza. Noi facciamo in modo che dove il flusso può essere più chiaro e facile, ora lo sia.

      • Formazione e Servizio Clienti: i nostri fiori all’occhiello (anche se so che sono di parte, essendo la formatrice del tool :D). A livello di webinar stiamo continuando ogni settimana con approfondimenti e ho una piccola nuova idea nel fare delle “pillole” settimanali (vediamo!). Il servizio di customer è attivo al 100% per raccogliere feedback e supportare gli utenti quasi in tempo zero.

      • Roadmap principale: stimiamo entro qualche mese di poter offrire oltre ai database ITA, ES, UK, anche i database FR e DE. I motori di SEOZoom stanno raccogliendo dati già da tre mesi.

      Le novità di SEOZoom, come approfondire:

      Comincio con il linkare l’articolo nel blog di SEOZoom con cui Ivano Di Biasi ha annunciato le novità della nuova release:

      https://www.seozoom.it/seozoom-2-0-tutte-le-novita-della-nuova-suite/

      In particolare vi riporto questo estratto:

      Abbiamo realizzato il primo motore al mondo in grado di svolgere un’analisi SEO completa in tempo reale. Dico che sia unico per un semplicissimo motivo: Non si limita ad analizzare banalmente i tag della vostra pagina web ma analizza tutte le pagine web dei siti dei competitor IN TEMPO REALE, identifica il Search Intent degli utenti, valuta punteggi di Intent Match per la vostra pagina e per quelle dei competitor e vi fornisce una serie di suggerimenti.
      Il motore è molto complesso ed è diventato parte integrante del CORE DI SEOZoom, il che significa che molte delle nuove feature di SEOZoom fanno uso di analisi SEO in tempo reale per dare valutazioni precise ed aggiornate on demand. Di seguito la versione più “light” dell’output del nuovo motore, quella che potrete vedere appunto cliccando sul menù contestuale “Analisi SEO OnPage”, serve maggiormente a capire se c’è qualcosa da fare o meno sulla pagine, poi potrete utilizzare l’assistente editoriale che vi metterà a disposizione una quantità folle di dettagli sui competitor.

      Questo video lo abbiamo realizzato a metà Gennaio: abbiamo messo in evidenza insieme a Ivano le differenze rispetto alla suite classica. Considerate che rispetto a tre settimane fa, già tantissime cose sono state migliorate, bug risolti e nuovi tool inseriti.

      Grazie ancora per lo spazio e se qualcuno della community ha delle domande o curiosità, sono a vostra disposizione. 😉 💙

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • ❓ Quali siti suggerisce l'AI nelle risposte?

      Chi mi aiuta? Più siamo meglio è!

      Sto raccogliendo dei dati per una ricerca. Mi regali 5 minuti?

      👉 La domanda alla quale sto cercando di rispondere è:
      ❓ QUALI SITI SUGGERISCE L’AI NELLE RISPOSTE?

      Proveremo a indagare:
      ➡ ChatGPT versione gratuita
      ➡ ChatGPT versione a pagamento
      ➡ Gemini versione gratuita
      ➡ Perplexity versione gratuita
      ➡ Claude versione gratuita

      🏹 Potete rispondere solo per gli strumenti a cui avete accesso.

      I siti offerti saranno sempre uguali? Saranno diversi? Oppure nelle risposte NON ci saranno link? Lo scopriremo insieme cercando poi di determinare quali sono gli aspetti comuni tra i siti web che vengono scelti.

      😍 Il test verrà presentato ad Advanced SEO Tool e una copia dei dati elaborati verrà inviata a tutti quelli che compilano il modulo.

      GRAZIE ❤️

      Link al modulo: https://docs.google.com/forms/d/1OdYvHNuqfp78Y-298Dh8xUXzjuWCO4xBkiP4oRRJ9z8/edit

      postato in Intelligenza Artificiale
      elycontessotto
      elycontessotto
    • RE: Problemi con Seozoom

      @mondodenaro Ciao! SEOZoom effettua delle stime di traffico. Google Analytics non è una stima, ma il traffico reale del sito misurato una visita alla volta. SEOZoom, come tutti gli altri strumenti simili, sono concepiti non per indovinare il traffico di un sito, ma per stimarlo, in base alle parole chiave presenti nel nostro database e le relative posizioni sul motore di ricerca. Sarebbe impossibile possedere TUTTE le keyword di long tail poiché ne vengono generate di nuove in continuazione dagli utenti. Tuttavia, lo strumento basandosi su un campione di parole chiave, è perfettamente adeguato per capire se qualcosa sta andando bene o male, per valutare il traffico di un competitor in relazione al proprio e per carpire tutte le opportunità di traffico. In sostanza, se hai bisogno di conoscere il tuo traffico reale Google Analytics è la strada reale. Se hai bisogno di valutare delle metriche che ti aiutano a crescere SEOZoom fa al caso tuo.

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • RE: Primo raduno di Connect.gt? Al WMF in Fiera!

      Sìììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì ❤

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      elycontessotto
      elycontessotto
    • Quali sono i regali più fighi da fare a unə SEO?

      Caffè ne abbiamo bevuti oggi? Io sono a quota 4, ma la serata è lunga anche se in effetti ora ci starebbe bene anche un buon vino rosso. A ogni modo: quale regalo fareste a unə SEO? Qual è secondo voi un gadget, t-shirt, accessorio, abbonamento, boh a effetto wow?

      Fuori le idee, che siamo ormai nel 2021, ricomincia il ciclo dei compleanni e sono a caccia di nuovi spunti.

      Grazie a chi vorrà condividere un caffè e un suggerimento!

      postato in GT Fetish Cafè
      elycontessotto
      elycontessotto
    • Come cambia il CTR in presenza di snippet annidati?

      Come va la giornata? È quasi ora di un prosecchino. Cheers 😉

      Vi scrivo perché vorrei un confronto: in SERP noto sempre più spesso snippet annidati e sarei curiosa di sapere se qualcuno ha dei dati sul CTR da condividere.
      Mi chiedo quanto si vada a influenzare positivamente il risultato con lo snippet annidato e (se) quanto venga penalizzato il risultato che si trova nella posizione inferiore quindi sotto uno snippet annidato di un altro sito.

      Se qualcuno ha qualche dato o considerazione a riguardo sarei davvero felice di approfondire.

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • RE: Tombola Estiva sul prossimo update: che giorno di Agosto Google ci sballa le SERP?

      Sono in ferie, ma controllo le news ogni mattina. 🎯 Sarò la vostra dealer in questa roulette. Fate la vostra puntata!

      postato in GT Fetish Cafè
      elycontessotto
      elycontessotto
    • RE: Come cambia il CTR in presenza di snippet annidati?

      @giorgiotave se l'idea ti piace rispetto al tema del CTR, per il SMC potrei fare uno studio raccogliendo/intervistando SEO per condividere alcuni casi studio, considerazioni su SERP e diversi esempi.

      Da sola non penso di avere abbastanza dati, però con il tuo supporto e quello della community di Connect potrei ragionare insieme a chi vorrà dialogare con me sul tema per poi trovare un filo conduttore da presentare al pubblico.

      Sono convinta che i CTR nelle varie SERP cambino sulla base di infinite variabili e che non si possa delineare un vettore comune, però credo sarebbe arricchente approfondire anche le singole specificità. Che ne pensi?

      postato in SEO
      elycontessotto
      elycontessotto
    • Tombola Estiva sul prossimo update: che giorno di Agosto Google ci sballa le SERP?

      Just for fun: scegli il giorno del mese di Agosto in cui ti aspetti il prossimo update di Google (se nel giorno che scegli sei in ferie, le probabilità di vincere raddoppiano).

      Indovina e vinci! (Non si vince niente)

      Io dico: il 9 Agosto!

      Buon ferie! 😉

      postato in GT Fetish Cafè
      elycontessotto
      elycontessotto