Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. djalessio
    3. Discussioni
    D

    djalessio

    @djalessio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 35
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    35
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da djalessio

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Sintassi corretta con ciclo javascript
      Coding • • djalessio  

      3
      474
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      non so se ho fatto bene,ma io ho risolto mettendo "eval" che mi ha convertito la stringa in comando.

    • D

      Form con possbilità di formattazione del testo
      Coding • • djalessio  

      12
      1247
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      S

      ultimamamente ho sviluppato un script per l'inserimento di news in cui c'è un' interessantissimo form con la formattazione del testo, solo che questo usa i tag in html. Perchè quando creai la news questa viene generata con una pagina html vera è propria. Se il form ti serve per una cosa di queste, te lo posso passare, scrivo un piccolo manuale e te lo passo...fammi sapere!!!

    • D

      Creare un database per newsletter
      Coding • • djalessio  

      8
      2092
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      samyorn

      @djalessio said:

      Ho già provato ad inserire tag prima e dopo il testo ed effettivamente le modifiche me le fa al testo.
      Bien...allora inutile che faccio la prova

      @djalessio said:

      Quello di cui avevo bisogno era sapere come potevo fare questa cosa tramite un form tipo quello di questo forum.

      In cui ci sono pulsanti che formattano il testo che poi verrà pubblicato.

      [LEFT]So che bisogna usare il javascript,ma non sono pratico e vorrei un piccolo esempio di come poter fare. Anche di un pulsante solo,poi il resto lo elaboro io.
      Magari per questa cosa apro una nuova discussione dato che siamo usiti fuori argomento...

      Yup.....vedo che trovo sfogliando degli appunti XD[/LEFT]

    • D

      Controllo campo di input
      Coding • • djalessio  

      2
      531
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      samyorn

      Ti posto quello che uso io nella pagina di registrazione del mio sito (credo che per il login sia poco utile, conviene che escludi alla registrazione i caratteri non consentiti

      else if (eregi("[0-9.:,;èéçòà °@#ù§*+^ì'?!£$%&/=()-]", $nick) || $user_start=="_" || $user_end=="_") { echo 'Il nick contiene caratteri non validi o in posizioni non permesse.'; }

      $user_start e $user_end sono rispettivamente il primo e l'ultimo carattere del nickname, ovviamente in tal modo evito anche nick del genere: _nick o *nick_ (-nick e nick- *sono già esclusi in partenza dall'eregi). Se devi escludere solo quei caratteri, diverrebbe:

      eregi("<>?$", $nick)

      Spero che ti sia utile

      Sam

    • D

      Problema array bidimensionale
      Coding • • djalessio  

      4
      2096
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      Z

      a me così funziona correttamente:

      [php]
      $a = array();
      $a[2007][1] = "Messaggio di gennaio 2007";
      $a[2007][2] = "Messaggio di febbraio 2007";
      $a[2008][11] = "Messaggio di novembre 2008";
      $a[2008][12] = "Messaggio di dicembre 2008";

      foreach ($a as $v1) {
      foreach ($v1 as $v2) {
      echo "$v2<br />";
      }
      }
      [/php]

    • D

      Leggere array al contrario
      Coding • • djalessio  

      3
      4109
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      No,non era quello ma mi hai aiutato molto perchè da quello sono risalito a quello che mi serviva,era:

      krsort()

      Ti ringrazio!!!

    • D

      php e xml
      Coding • • djalessio  

      5
      1105
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      Ti ringrazio Gorka per il supporto...ma ho già provato anche quello....niente!

      Non capisco perchè su due postazioni identiche ha un diverso comportamento.

      Qui a casa funziona (l'unico) sul portadile e a lavoro invece mi da quell'errore.

    • D

      Connessione a mysql
      Coding • • djalessio  

      14
      650
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      D

      Hai ragione,era più semplice di quanto pensassi.

      Grazie per l'aiuto!

    • D

      Copia di dati tra tabelle mysql
      Coding • • djalessio  

      3
      1583
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Si,perfetto!!!

      Grazie

    • D

      problema con query mysql
      Coding • • djalessio  

      5
      703
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      Io quando una query non mi funziona la cosa più semplice che faccio è controllare il valore della variabile $query prima dell'esecuzione, così almeno mi rendo conto di quello che sto passando al Mysql, e magari me la provo in locale con il phpmyadmin.

      Ciao