Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. djalessio
    3. Post
    D

    djalessio

    @djalessio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 35
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    35
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da djalessio

    • RE: Sintassi corretta con ciclo javascript

      non so se ho fatto bene,ma io ho risolto mettendo "eval" che mi ha convertito la stringa in comando.

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • Sintassi corretta con ciclo javascript

      quello che devo fare io è un ciclo che mi prende il valore all'interno di un campo input chiamato "prezzo_totale".Di questo campo input ce ne sono svariati,quindi devo utilizzare un ciclo che mi richiama tutti i campi e una variabile all'interno del ciclo che mi cambi il numero relativo al campo.Il problema è che non so la sintassi per farlo.Ho provato di tutto,ma niente.Quello che ho scritto sotto non mi da errore,ma mi visualizza il testo,non il valore del campo,quindi in teoria è sbagliato anche questo.
      L'ho scritto solo per far capire meglio il problema.

      for (i=0;i<=n_web;i++){
      int = 'document.form1.prezzo_totale'+i+'.value';
      totale += parseFloat(int);
      }

      Sapete dirmi la sintatti corretta per quello che voglio fare io?(sempre se mi sono spiegato)

      Grazie!

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: Form con possbilità di formattazione del testo

      Devi copiare la certella che scarichi nella stessa cartella del sito,poi nella pagina dove c'è il textbox inserisci questo script nell' HEAD

      
      <script language="javascript" type="text/javascript" src="jscripts/tiny_mce/tiny_mce.js"></script>
      <script language="javascript" type="text/javascript">
      tinyMCE.init({
       mode : "textareas",
       theme : "simlpe",
      });
      
      

      Come hai potuto vedere puo sceglierti i pulsanti,nella modalità SIMPLE ci sono gli essenziali,se a posto di SIMPLE scrivi ADVANCED ti si visualizzano tutti i pulsanti.
      Se vuoi personalizzarli devi aggiungere delle righe di cosice alla modalità advanced.

      Sempre nella cartella che hai scaricato c'è una parte chiamata Example,se apri l'html di quella pagina vedrai il codice per personalizzare la barra.

      Ciao

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: Form con possbilità di formattazione del testo

      Grazie....che differenza c'è con l'altro?

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: Form con possbilità di formattazione del testo

      Grazie!!!
      Mi hai proprio svoltato!

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: MyNews 1.2 : come farlo funzionare?

      sinceramente non ho mai usato mynews,ma nello script che hai pubblicato non fai altro che includere una pagina php.

      Poi bisogna vedere cosa fa questa pagina...magari se non è troppo lungo posta il codice php

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: Form con possbilità di formattazione del testo

      azz...hai ragione...è che scrivo sempre qui perchè di solito ho problemi con php.

      Comuque chiedo scusa hai moderatori! :perfavore:

      Invece ho provato a scrivere su google "tinynice" ma mi da tutti programmi riguardanti l'mp3,mi puoi spiegare meglio cos'è?

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • Form con possbilità di formattazione del testo

      Salve,volevo sapere come potevo creare un form in cui ci si una barra degli strumenti per formattare il testo.
      (Tipo quello usato in questo forum per inserire discussioni,ma molto più semplice)

      Tipo allineamento,colore testo ecc...

      So che devo usare javascript,ma non ho idea di come doverlo usare.

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: Creare un database per newsletter

      Ho già provato ad inserire tag prima e dopo il testo ed effettivamente le modifiche me le fa al testo.

      Quello di cui avevo bisogno era sapere come potevo fare questa cosa tramite un form tipo quello di questo forum.

      In cui ci sono pulsanti che formattano il testo che poi verrà pubblicato.

      [LEFT]So che bisogna usare il javascript,ma non sono pratico e vorrei un piccolo esempio di come poter fare.Anche di un pulsante solo,poi il resto lo elaboro io.
      Magari per questa cosa apro una nuova discussione dato che siamo usiti fuori argomento...

      Grazie.[/LEFT]

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: Creare un database per newsletter

      Ti ringrazio...infatti alla fine ho deciso di fare come mi hai scritto sopra e funziona benissimo,l'unico "limite" è che posso inviare solo semplici mail di testo.

      Sai darmi qualche consiglio su come allegare file o come dare un colore al testo,aumentare il carattere del messaggio e così via?

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: Creare un database per newsletter

      Ti ringrazio per la risposta.

      Ma nel caso volessi usare un programma di posta elettronica tipo outlook?

      Non so se è possibile creare un sorta di "autorisponditore" tipo quello che ha aruba.

      Cioè io mando la mia newsletter ad una mail che non esiste(ma funziona solo per i forward),ma che gira il mio messaggio a tutti gli utenti del DB.

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • Creare un database per newsletter

      Allora:ho un database mysql con tutti indirizzi di posta.

      Come posso fare per mandare una newsletter a tutti gli indirizzi presenti del database utilizzando un programma di posta?

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • Controllo campo di input

      Quello che vorrei fare è mettere un controllo ad un campo di input per il login.

      Io pensavo alla funziona EREG(),fin qui nessun problema.
      Quello che non riesco a capire è in che modo devo scrivere i caratteri che la funziona richiede.

      Per esempio:

      ereg("$,<,>,?",$variabile);

      So che lo script sopra è errato perchè l'ho provato,era solo per dare l'idea.

      Ho cercato un po in giro anche nel manuale ma spiegano solo come escludere range di caratteri o numeri tipo [0-9] oppure {1,3}.

      Io come devo scrivere se voglio escludere solo quei caratteri sopra?

      GRAZIE!

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: Problema array bidimensionale

      Si,avevo visto questa cosa nel manuale...ma non mi funziona

      Ho scritto questo:
      foreach ($archivio as $key){
      foreach ($key as $value){
      print ("$value\n");
      }
      }

      l'errore è:
      Warning: Invalid argument supplied for foreach() in...

      la linea a cui si riferisce l'errore è il secondo foreach

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • Problema array bidimensionale

      Il problema è questo,ho un'archio di messaggi
      Questo archivio è divisio per anno e mese relativo all'anno.

      Io avevo pensato a questa solizione:
      $archivio[$anno] = "ciclio che memorizza il numero dell'anno"
      $archivio[$anno][$mese] = "ciclo che memorizza il numero del mese relativo all'anno"

      L'errore me lo da nella stampa dell'array
      foreach ($archivio[$anno] as $key){
      foreach ($key[$mese] as $value){
      print ("$value\n");
      }
      }

      L'errore è questo:
      Warning: Invalid argument supplied for foreach() in ...

      Cosa sbaglio?

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: Leggere array al contrario

      No,non era quello ma mi hai aiutato molto perchè da quello sono risalito a quello che mi serviva,era:

      krsort()

      Ti ringrazio!!!

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • Leggere array al contrario

      Come posso fare per leggere un array dall'ultimo elemento al primo?

      C'è già un funzione php che mi fa questo o devi ricavarmela?

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: php e xml

      Ti ringrazio Gorka per il supporto...ma ho già provato anche quello....niente!

      Non capisco perchè su due postazioni identiche ha un diverso comportamento.

      Qui a casa funziona (l'unico) sul portadile e a lavoro invece mi da quell'errore.

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: php e xml

      Si,pensavo anch'io fosse quello,ma niente...ho provato a scriverci di tutto.

      Quello che non capisco è che qui a casa mi funziona,ma sul pc del lavoro no.

      MA hanno entrambi easyphp con l'estenzione abilitata.

      postato in Coding
      D
      djalessio
    • RE: [Pillola] Leggere il contenuto di un file XML

      Questa cosa capita proprio a fagiolo!!!

      Stavo cercando proprio oggi di realizzare un progetto in cui avevo bisogno dell'XML,ma il mio primo problema è questo:

      Warning: domdocument::domdocument() expects at least 1 parameter, 0 given in

      la riga a cui si riferisce è : $dom = new DOMDocument();

      Perchè?

      P.S. Ho già abilitato l'estenzione necessaria!

      postato in Coding
      D
      djalessio