Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. divinachicka
    3. Discussioni
    D

    divinachicka

    @divinachicka

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da divinachicka

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • D

      Territorialità del web
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • divinachicka  

      1
      544
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      minimi e artigiani
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • divinachicka  

      1
      650
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      Petizione reg minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • divinachicka  

      3
      564
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      Per i chiarimenti, non so accettare le "cose" finchè non ne ho motivazioni coerenti e chiare e grazie a te e alla tua spiegazione semplice ho capito perfettamente il punto 1.
      Per quanto riguarda il punto 2 invece comprendo l'impossibilità di effettuare cessioni all'esportazione inteso come ad esempio "produco costumi da bagno e li invio in blocco in USA per la vendita", ma per ciò che riguarda una vendita al dettaglio non capisco perchè un negozio fisico italiano possa in regime dei minimi vendere a Mr Brown americano un costume, mentre un negozio on line non possa... così è esattamente il contrario di quanto detto da te...
      Da ciò che ho capito un servizio (per stabilire se internazionale o meno) si valuta in base al principio della territorialità, in base a dove il servizio viene utilizzato... per ciò che riguarda il web non trovo possibile identificare un luogo in cui un servizio venga utilizzato... ovvero... se pubblicizzo sul web un sito USA e mi vengono dati compensi in percentuale alle visite che il sito riceve grazie a me... come si stabilisce la territorialità??

    • D

      Considerazioni su minimi/extra cee
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • divinachicka  

      6
      2537
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      D

      Ciao e grazie per la risposta
      Devo chiedere al commercialista se, anche secondo lui, si tratta puramente di beni digitali.
      Il mio caso sarebbe quello di vendita di temi grafici per siti web, sul circuito di Envato (azienda australiana).
      Leggendo in rete, ci sono pareri un po' discordanti sulla questione prodotto/servizio in ambito di realizzazione di siti web (almeno così mi sembra), perché molti webdesigner sono inquadrati come artigiani, mentre io sono ditta individuale.

      Ciao

    • D

      Minimi e diverse attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • divinachicka  

      1
      588
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • D

      AUTOCERTIFICAZIONE dei compensi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • divinachicka  

      3
      2105
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      D

      gentilissimo. Mi sa che per l'estero li dichiarerò come lordi e vaffa... almeno sto tranquilla.
      Grazie ancora