Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dan 0
    3. Post
    D

    dan 0

    @dan 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 41
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pergola Età 40
    0
    Reputazione
    45
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dan 0

    • Script per gestire un'immagine componibile

      Ciao ragazzi, esiste uno script per gestire immagini gif con trasparenza come viene fatto nel sito:

      camicie su misura tailo4less punto com (non riesco ad inserire in alcun modo il link)

      Ciao e grazie in anticipo

      postato in Coding
      D
      dan 0
    • RE: Vorrei avviare un sito xxx

      A distanza di un anno dall'ultimo post come la mettiamo con le leggi italiane?
      Cosa è possibile fare e cosa no nel settore porno italiano?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      dan 0
    • RE: Apertura di un Sito Escort in regola

      Ciao, discussione interessante. Ho provato a mandare un messaggio a plueri ma ha la posta piena. Il messaggio di errore è il seguente:

      • pleuri ha superato la sua quota di messaggi privati e non può ricevere ulteriori messaggi finché non libera un po' di spazio.
      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dan 0
    • RE: Codice sorgente sito web: Tutelarlo e proteggerlo

      Ho trovato questo documento riguardante la tutela del software:

      ht tps://users.dimi.uniud.it/~antonio.piva/files/aspetti_sociali_1213/3-tutela-software.pdf

      Ma credo sia bene specificare tutto nel contratto iniziale!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dan 0
    • RE: Codice sorgente sito web: Tutelarlo e proteggerlo

      @criceto said:

      Strano legale, mi risulta che esista qualche cosa del tipo di "diritto di ritenzione".
      Secondo me potrebbe ricadere in questo: art. 2756 Codice Civile

      Non sono un legale per cui aspettiamo l'illuminato (non lo dico come presa per il sedere ... sia chiaro) parere di qualcheduno dei legulei (altro termine NON usato per offendere) del forum.

      Ottimo glielo farò presente.

      🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dan 0
    • RE: Codice sorgente sito web: Tutelarlo e proteggerlo

      In linea teorica concordo con la tua affermazione ma parlando con un'avvocato mi è stata suggerito di non porre la questione in questi termini perché potrebbe essere estorsione.

      Qualche legale ha avuto esperienze in merito?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dan 0
    • RE: Codice sorgente sito web: Tutelarlo e proteggerlo

      Salve a tutti, anche io ho un problema simile e non mi preoccupa il fatto di dare il codice ad un'altro sviluppatore.Ho imparato da quanto letto sopra che le clausole debbono essere restrittive su chi è proprietario di cosa.
      Ho però un problemino aggiuntivo, c'è anche un'insoluto, quindi come è meglio muoversi?
      Cedo i dati e faccio comunque presente al cliente che non ha ancora saldato il conto? o ci sono altre opzioni?

      Ciao e Grazie a tutti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dan 0
    • RE: site:miosito.it pagine duplicate con il www e non

      @Federico Sasso said:

      Ciao Dan_,

      Se hai impostato correttamente i redirect .htaccess, devi solo pazientare un po' più di quattro ore 🙂 :
      Perché Google aggiorni gli indici deve prima esplorare i vecchi URL, "scoprire" i redirect alla versione senza www, processare l'informazione, e distribuirla ai data center remoti.
      Secondo la dimensione del sito e la sua importanza percepita da Google, già la frequenza di visita di googlebot può variare significativamente.

      Spero d'esserti stato utile

      La scansione è abbastanza frequente e qui inserisco il mio htaccess

      RewriteCond %{HTTP_HOST} .
      RewriteCond %{HTTP_HOST} !^miosito.it
      RewriteRule (.*) h t t p : / / miosito . it/$1 [R=301,L]

      Perdonate la scrittura ma non sono ancora premium e non posso postare correttamente gli url!
      Googlebot ha già esplorato il sito più di una volta da ieri pomeriggio ma tutto è fermo, vedrò cosa accade nelle prossime ore!

      postato in SEO
      D
      dan 0
    • RE: site:miosito.it pagine duplicate con il www e non

      Ho risolto in parte inserendo un redirect 301 dal file htaccess e ora controllando con

      I risultati del comando site:miosito punto it ancora però riportano il sito con il www al che ho approfondito e dal webmastertools di google ho verificato anche il sito con il w w w e ho inserito il sito preferito senza w w w.
      Ora cosa devo fare per vedere le pagine rimosse dopo l'esecuzione del comando site: ?

      Grazie in anticipo 🙂

      postato in SEO
      D
      dan 0
    • site:miosito.it pagine duplicate con il www e non

      Salve a tutti, mi sono accorto di avere dei contenuti duplicati con il comando di google site:miodominio.it

      Come prima cosa ho bloccato la directory in questione della lingua inglese /en/ della quale non ho ancora caricato le traduzioni e l'ho bloccata dal robots.txt e già qui ho fatto un po di pulizia.

      Poi ho trovato anche duplicati i contenuti con il www e senza. Premetto ho il dominio registrato su di un'hosting che però andava lento e allora ho puntato il record A del DNS ad un'altro server più veloce e il CNAME al miodominio.it. è questa la causa?

      Può essere questa una causa del posizionamento non ottimizzato che mi porta al massimo 15 visite al giorno mediante le ricerche organiche?

      postato in SEO
      D
      dan 0
    • RE: Nuove norme su Cookie, E-commerce e Turismo

      Nel documento citato da Giorgio,
      @Giorgiotave said:

      Ecco qui

      è chiaro che:

      1.ai sensi degli artt. 122, comma 1 e 154, comma 1, lett. h), del Codice -ai fini dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa che i gestori di siti web, come meglio specificati in premessa, sono tenuti a fornire agli utenti in relazione ai cookie e agli altri dispositivi installati da o per il tramite del proprio sito stabilisce che nel momento in cui si accede alla home page (o ad altra pagina) di un sito web, deve immediatamente comparire in primo piano un banner di idonee dimensioni contenente le seguenti indicazioni:

      a)che il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete;
      b)che il sito consente anche l'invio di cookie "terze parti"(laddove ciò ovviamente accada);
      c)il link all'informativa estesa, ove vengono fornite indicazioni sull'uso dei cookie tecnici e analytics, viene data la possibilità di scegliere quali specifici cookie autorizzare;
      d)l'indicazione che alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie;
      e)l'indicazione che la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (adesempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.

      5.Notificazione del trattamento.

      .....

      Dal quadro sopra delineato, emerge pertanto che, mentre i cookie diprofilazione, i quali hanno caratteristiche di permanenza nel tempo,sono soggetti all'obbligo di notificazione, i cookie che invece hannofinalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie tecnici,ai quali sono assimilabili anche i cookie analytics (v. punto 1,lett. a), del presente provvedimento), non debbono essere notificatial Garante.

      Quindi nella parte estesa dell'informativa andrebbe data la possibilità discegliere quali cookie utilizzare e quali no, inclusi quelli tecnici.
      (vedi faq cookie garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2142939)

      Atitolo esemplificativo –come chiarito anche dal Gruppo "Articolo29" in un recente parere (WP194)– sono cookie per i quali nonè necessario acquisire il consenso preventivo e informatodell'utente:

      •icookie impiantati nel terminale dell'utente/contraente direttamente dal titolare del singolo sito web, se non sono utilizzati per scopiulteriori: è il caso dei cookie di sessione utilizzati per "riempireil carrello" negli acquisti online, di quelli di autenticazione,dei cookie per contenuti multimediali tipo flash player se non superano la durata della sessione, dei cookie di personalizzazione(ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione), ecc.;

      •icookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/levisite al sito (cookie cosiddetti "analytics") se perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in forma aggregata; occorre però che l'informativa fornita dal sitoweb sia chiara e adeguata e si offrano agli utenti modalità semplici per opporsi (opt-out) al loro impianto (compresi eventuali meccanismi di anonimizzazione dei cookie stessi).

      Sottolineo:

      occorre però che l'informativa fornita dal sito web sia chiara e adeguata e si offrano agli utenti modalità semplici per opporsi (opt-out) alloro impianto (compresi eventuali meccanismi di anonimizzazione deicookie stessi)

      Non è obbligatorio il consenso, per i cookie analitici, ma è necessario dare la possibilità di negare l'utilizzo a scopo statistico della propria visita se utilizzati da terze parti per scopi di advertising.

      vedi:

      www.194.242.234.211/documents/10160/2150354/WP194+Parere+04+2012+relativo+consenso+per+l%27uso+di+cookies.pdf

      www.developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

      www.support.google.com/analytics/answer/6004245

      www.google.com/intl/en/policies/privacy/

      Questa è la mia conclusione, che ne pensate?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      D
      dan 0
    • RE: Il Contenuto non Conta niente!

      Ciao Giorgio e ciao a tutti i partecipanti a questo thread.
      Interessante il tuo punto di vista e provocatorio il titolo dell'articolo.
      Ritengo che la parola qualità sia troppo generica, andrebbe considerata più in generale un contenitore di molteplici fattori. Come spesso Giorgio ha indicato in altri post e nei video di Fast Forward.
      Un contenuto pensato per un determinato pubblico, se scritto bene, con belle foto, ecc.. credo migliori l'esperienza utente. Sotto questo profilo ritengo importante produrre un buon contenuto.
      Mi sto ponendo una domanda e magari mi aiutate a trovare la risposta, se un'internauta consulta molteplici volte un contenuto di un determinato sito x piuttosto che un'altro, questo in termini algoritmici produce un maggior rilievo nelle SERP personalizzate del dato navigatore. Ma se questa esperienza si ripercuotesse su più visitatori, in quanto il contenuto è più attinente all'intento della ricerca, presumo sia un fattore che influenzi le SERP (magari non nel breve termine). Che ne pensate ?

      I motori di ricerca non sono Intelligenze Artificiali quindi per quanto concerne le SERP... "Code is the King". Però da quello che ho letto in post precedenti non è che si può fare article marketing a casaccio per produrre anchor text, altrimenti si incorre potenzialmente a penalizzazioni manuali.

      postato in SEO
      D
      dan 0
    • RE: Possibile vittima di negative SEO?

      Ottima risposta!!!!
      Bloccherò con .htaccess e filtrerò le statistiche di analytics.

      postato in SEO
      D
      dan 0
    • Possibile vittima di negative SEO?

      Salve, da una settimana a questa parte ho ricevuto visite da questi due referral:

      **hulfingtonpost . com
      darodar . com

      **e nelle organic search trovo questi termini di ricerca: **resellerclub scam.

      Come dovrei comportarmi?**

      postato in SEO
      D
      dan 0
    • RE: Redirect con la lingua del browser

      @Dan_ said:

      Ottimo sostituirò subito il tipo di redirect.
      Quindi potrei utilizzare il canonical per la pagina in lingua italiana e quando verranno tradotte anche per le altre lingue.

      per gli altri tag leggerò qui (www . giorgiotave . it/forum/lingue-straniere/212763-sito-multilingue-come-inserire-rel-alternate-hreflang.html) dove rispondi anche tu per approfondire la questione.

      Ho effettuato le modifiche al codice già da qualche tempo e ho notato in webmaster tools una migliore indicizzazione delle pagine (dal menù stato indicizzazione ma non dalla tabella presente in dashboard). Vorrei però aumentare le impressioni e di conseguenza anche i click. Qualche consiglio?

      postato in SEO
      D
      dan 0
    • Migrazione a Universal Search

      Salve, ho migrato le statistiche di un determinato sito dalla vecchia gestione alla universal search.
      Ho caricato il nuovo script ma analizzando la pagina con page speed mi trova il file ga.js che corrisponde al vecchio sistema di tracciamento delle statistiche.

      Qualche suggerimento?

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      D
      dan 0
    • RE: Posizionamento Impressioni VS Click

      Ho chiesto conferma a riguardo la perdita di visite per il settore immobiliare perché tempo fa lessi questo articolo:

      h t t p : / / searchenginewatch.com/article/2363063/How-Google-Pigeon-Impacted-Local-Queries-and-What-You-Can-Do

      postato in SEO
      D
      dan 0
    • Posizionamento Impressioni VS Click

      Salve ragazzi sto visionando un sito pubblicato a luglio e nell'ultimo mese ho un totale di 562 impressioni e il trend è in crescita però solo 23 clic per le sole query web con 45 query di ricerca. Molte altre query provengono dalle immagini (121) e ho 1371 impressioni con soli 10 clic (credo dipenda dal fatto che non siano state inserite le descrizioni delle immagini).

      Parlo di un sito immobiliare, e leggevo che alcuni algoritmi hanno causato la diminuzione del traffico per questa categoria di siti, è possibile?

      Come posso aumentare il numero di visite?
      L'idea della campagna adwords c'è ma non sarà facile azzeccare le parole chiave giuste.

      postato in SEO
      D
      dan 0
    • RE: Posizioni Framework T3

      Ti rispondo con la documentazione ufficiale relativa ad un nuovo blocco per creare una slideshow:

      www . t3-framework . org /documentation/layout-system.html#add-block

      Guardati create new block e create new module position

      Qui invece c'è la domanda con la risposta di qualcun'altro che aveva il tuo stesso problema:

      www . t3-framework . org /discussions/full-screen-width-module-position-in-t3-b3-blank-template-for-image-slider.html

      Se inserisci NivoSlider dentro la posizione slideshow così creata andrà a full screen.

      Ciao e buon lavoro

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dan 0
    • RE: Utilizzo degli Hashtag

      Dagli utenti e da chi fa pubblicità si, ma ci sono delle statistiche che attestano l'utilizzo per cercare informazioni?

      vedi articolo su wired:

      daily . wired . it/news/internet/2013/09/09/hashtag-facebook-utili-servono-563462.html

      postato in TikTok
      D
      dan 0