Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cuono
    3. Discussioni
    C

    cuono

    @cuono

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 38
    • Post 51
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    51
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da cuono

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Unico 760
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      3
      851
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      aggiungo che hai tempo fino al 30 settembre 2010.

    • C

      dubbio contratto medico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      2
      565
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Z

      @cuono said:

      Dipende dalla certificazione che sarà rilasciata dall'azienda ospedaliera. Quando avrai la certificazione (redditi lavoro autonomo, cud, ecc) saprai come comportarti per la dichiarazione dei redditi. In ogni caso tutti i redditi vanno sommati in dichiarazione quindi potresti avere ad esempio: redditi da lavoro dipendente + redditi assimilati a lavoro dipendente + redditi di lavoro autonomo + redditi di capitale + redditi da immobili ecc. ecc.
      In ogni caso una certificazione verrà emessa e sarà quella che ti permette di capire cosa fare.

    • C

      redditi di capitale?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      2
      556
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Di che tipo di riserve si parla?

    • C

      certificazione fiscale diritti siae
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      2
      1054
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Nel quadro relativo agli altri redditi

    • C

      interessi mutuo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      2
      578
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      @cuono said:

      Come scaricherà gli interessi mutuo? E i genitori? In quale voce e in percentuale di intestazione?

      Il soggetto in questione e tantomeno i genitori potranno in alcun modo detrarre il mutuo. Il soggetto non potrà più essere considerato a carico avendo superato il limite di ? 2.841 per essere considerati a carico (scrivi che ha cointestato il mutuo, non l'appartamento). Il soggetto ha l'obbligo di fare la denuncia dei redditi e pagare le imposte sui 3.500? di reddito da locazione e l'ICI sul reddito catastale dell'immobile. I genitori dovranno fare la denuncia dei redditi per restituire la quota di detrazioni per familiari a carico non spettanti pari a circa 400? cadauno.
    • C

      Minimi e irap
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      2
      913
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      Non puoi utilizzarlo in compensazione perché non si tratta di un credito da dichiarazione.
      Dovrai chiederlo a rimborso mediante apposita istanza ex art. 38 D.P.R. 602/73.
      Saluti.

    • C

      detraibilità spese d'istruzione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      4
      3764
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Punto 1 quoto BUFALA perché ragionavo in termini di costi professionali e non da quadro RP.

      Punto 2 anche io ricordo questa situazione di "perfezionamento" del master per questo ho scritto "verificare le caratteristiche"

      Punto 3 le spese sono detraibili se conformi a quanto previsto nella risoluzione 77/E del 4 marzo 2008.

    • C

      Lavoratore dipendente e p.iva artigiano
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      2
      981
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      A quanto mi risulta per esercitare attività artigiana non bisogna essere dipendenti.
      Se l'attività fosse commerciale sarebbe invece possibile e non si sarebbe esonerati dal versamento dei contributi inps.

      Fabrizio

    • C

      fatture medico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      1
      1589
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      detraibilità auto e minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      2
      950
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      @cuono said:

      salve....
      Se, come dici, l'auto è stata interamente pagata e intestata a te, il venditore ti avrà fatto la fattura e dovrà riportarci sopra la quietanza di pagamento.
      Pertanto, riterrei che potresti dedurti tutto (al 50%).

    • C

      Consorzio contabilità esterna
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      1
      3893
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      bonus famiglia dubbi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      9
      1997
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      B

      @robit said:

      Mi accorgo solo ora di non aver specificato che la moglie è invalida al 100 % con indennità di accompagnamento.

      Sbaglio, o i benefici della legge 104 dovrebbero essere automaticamente estesi in questa condizione?

      Grazie

      La 104 o la richiedie e passi la visita o non ce l'hai, di automatico non esiste nulla.

      @tippolo said:

      Beh, dopo oltre 2 mesi, presumo che debba intendersi sott'inteso

      Sentissi le richieste che mi fanno non ti sorprenderesti di nulla.

    • C

      passaggio da regime nuove iniziative a minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      5
      5657
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      L'integrativa di Unico 2008 non puoi più farla ora ma comunque conta il comportamento concludente.

    • C

      trasformazione da sas a ditta individuale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      6
      6626
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      Buongiorno,
      mi aggiungo anch'io alla richiesta di info per quanto riguarda questo thread.
      Ho attualmente una sas con mia moglie, creata da fidanzati (perché nella vita non si sa mai); il lavoro però è mio, lei si occpupa decisamente di altro.
      Adesso siamo sposati e guardandomi un po' in giro avevo pensato di aderire al "Regime Contribuenti Minimi": ho visto che ci posso rientrare con tutti i parametri tranne che con la sas ed è per questo che sono qua a chiedervi quanto costa e cosa bisogna fare per passare da sas a ditta individuale/libero professionista.
      Mi sono già informato sul costo dell'atto notarile, che dovrebbe andare sugli 800 euro.
      Poi? Dopo l'atto di scoglimento cosa bisogna fare? quali altri costi bisogna mettere in conto?
      Ringrazio anticipatamente dell'attenzione
      Un saluto a tutto il forum
      Frank

    • C

      Attività di disc jockey
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      1
      982
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Contributi per addetti servizi domestici
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      7
      1009
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      B

      Sul 4/2006 la quota deducibile è 182.40 (1.23€/h di cui 0.95 datore - 0.28 lavoratore)
      Sul 1-2-3/2007 la quota è 186.24 ciascuno (1.27€/h di cui 0.97 datore - 0.30 lavoratore)

      Ciao

    • C

      bonus 150 e unico 2008
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      3
      573
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      In entrambi i casi puoi presentare il modello Unico

    • C

      correzione 730 congiunto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      4
      1711
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Unico Integrativo, ma non ne vedo l'utilità, essendo ampiamente nei tempi per il 730 integrativo.

    • C

      740 soggetto separato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      1
      486
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      congruo non coerente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cuono  

      7
      4910
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      andrez

      Vi ricordo che questa è un'Area Tecnica, che l'argomento è la richiesta di una Consulenza Fiscale e che la domanda posta è: "Può subire un accertamento ? A cosa può andare incontro?"

      Vi prego di restare in tema, evitare commenti non pertinenti e comunque rispettare le Regole:

      **4.1. **E' richiesto di evitare messaggi con contenuti volgari recanti insulti ed offese, denigrazioni verso persone, aziende, religioni ed istituzioni; I post OT sono stati spostati qui.