Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. coffeebreak
    3. Discussioni
    C

    coffeebreak

    @coffeebreak

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da coffeebreak

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      firme non mie su contratti
      Consulenza Legale e Professioni Web • • coffeebreak  

      4
      1100
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      Ribadisco quello che ho scritto. Manderei una raccomandata facedno presente che sui moduli con penale e con acquisto del cellulare, come con push e-mail, la firma non è la tua. Poi aspetterei le loro mosse. Mi divertirei dopo se mai arrivassero da un giudice di pace.
      Anche perchè è vero che minacciano un recupero crediti forzoso, ma tieni presente un po' di variabili:

      se volessi iniziare tu per primo, la tua si chiama azione di accertamento negativo, che in Italia non è sempre accettata dai giudici (è vero che c'è un interesse, ma potresti poi trovarti a pagare il tuo avvocato se controparte decidesse di presentarsi in giudizio dicendo che non ha nessuna intenzione di proseguire e dopo verifiche, per la verità complesse, non intende contestare quanto affermi. spesso (ma non sempre) le cose per recuperare quei soldi vanno per le lunghe. spesso (ma non sempre) per crediti così bassi, prima incaricano una società di recupero crediti, poi procedono a passare il credito in perdita, perchè in realtà non gli conviene agire. Troppo costoso rispetto al vantaggio economico.
      Comunque, per una risposta definitiva, ti conviene rivolgerti ad un legale.
    • C

      eventuali richiesta danni
      Consulenza Legale e Professioni Web • • coffeebreak  

      8
      1364
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      C

      Salve ,
      oggi il commercialista mi ha dato le ricevute delle richieste per tempo .
      Il commercilista aveva già gestito l'avviso bonario nel 2004, si tratta di 770 del 2001 dichiarati nel 2002 , presentando copia di tutti gli f24 regolarmente pagati .
      Mentre nel 2006 ha comunicato verbalmente all'ufficio delle entrate che era stato pagato .
      Ora io mi ritrovo in causa con una ditta che mette ,anche, come causale la richiesta di Equitalia a bloccare eventuali compensi . cartella totalmente sgravata ..
      posso fare ancora qualcosa ??
      Grazie del tempo dedicatomi .

    • C

      prescrizione cartella tributi
      Consulenza Legale e Professioni Web • • coffeebreak  

      1
      1382
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto