Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cmsv
    3. Post
    C

    cmsv

    @cmsv

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da cmsv

    • RE: consigli su turisabile.it

      @dario99 said:

      Ciao a tutti, sto costruendo il mio primo sito "serio" www.turisabile.it
      Il sito e' nato da poco, lo scopo e' quello di creare un portale di informazione per i disabili che vogliono viaggiare in Italia... ...Come CMS sto usando Flatnuke, perche' gia' lo conosco ed e' abbastanza semplice da usare. Come "contro" ha il fatto che i temi fanno ancora molto uso delle tabelle (con conseguenti problemi di accessibilita' del sito, proprio in un sito per disabili!!) ed il percorso delle pagine che genera tipo questo: index.php?mod=00_News&opmod=read&id=it/1133913227 ..sono mal digerite da google da come ho capito, infatti alcune molte pagine sembra proprio che non me le vede...
      ...mi consigliate di rimanere su Flatnuke o per qualche altro CMS? (sono su hosting linux aruba). Per essere piu' visibile sui motori di ricerca cosa dovrei fare?
      Grazie in anticipo, Dario. :ciauz:
      Allora io ti consiglierei di cambiare cms ed usare CMSVigile
      questo cms infatti è anche esso libero dai database come flatnuke, ma a differenza di quest'ultimo, cms vigile è ottimizzato per i motori di ricerca, riscrive le url (in questo caso tutto il sito viene indicizzato), funziona come una scheggia su aruba, inoltre è gia accessibile e totalmente aderente alla Legge Stanca, infine è Open source, penso che una prova puoi farla.
      Il download lo fai direttamente dal sito http://www.vigile.altervista.org dopo esserti registrato gratuitamente, una versione demo la trovi su http://www.napoliscuoleinrete.it/demo dove puoi inserire, il nome utente admin e la password admin
      verrei riconosciuto come amministratore e potrai smanettare on-line senza installare e scaricare nulla.:D:D

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cmsv
    • RE: [Ebook] Strategie per far decollare un forum

      letta interessante e penso completa. Veramente un buon lavoro ed anche i risultati sono quelli che sono.
      Ciao.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      cmsv
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      Per la registrazione è ovvio, l'inivo della conferma o della pasword generata dal portale (soluziona quest'ultima non consigliabile) ma io penso che qui si parli di accesso diretto ai commenti o a interazioni con il sito immediate.
      ES. un non vedente va su un sito legge una notizia e poi vuole commentare (come fanno i software al servizio dello spam) ebbene secondo te siamo accessibili, o usabili se prima di fargli commentare l'obblighiamo a registrarsi sul sito?
      La soluzione immediata sarebbe forse quello di rendere i commenti non immediati ma sottoposti ad approvazione, oppure l'invio del codice (non di registrazione) all'email del non vedente per poi poter commentare.

      postato in Coding
      C
      cmsv
    • RE: Cosa usate per creare le mappe dei vostri siti?

      @domenico.biancardi said:

      i passi da fare sono questi:

      • leggere la pagina in input (con implode('',file("url_del_file")))
      • trovare tutti i link e salvare quelli che possono essere utili in una tabella (creando una lista delle pagine da visitare)
      • segnare che la pagina corrente è stata letta ed indicizzata
      • effettuare un refresh dello script

      il refresh va utilizzato per in php non è possibile eseguire cicli for complessi dato che la memoria a disposizione sul server è molto poca

      Penso che si può impostare il timeout non a 30 secondi ma senza limite, così ho visto script girere anche per 300 secondi, poi il refresh allunga considerevolmente i tempi. Comunque mi interessa lo scritp appena lo hai fammi sapere . grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cmsv
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      Sicuro, ma i non vedenti ti assicuro che per quanto si sentano frustrati, lo sanno di essere dipendenti. Una minima indipendenza l'acquistano a pochi passi alla volta, ma molto spesso ricorrono ai vedenti per tante azioni anche le più quotidiane.
      Di fronte ad un paesaggio, o anche una pagina web, amano farsi descrivere le visioni, e le sensazioni, che si provano. Forse l'unica cosa che manca a internet è la multi sensioralità. Un paesaggio anche se non visto può comunicare odori e rumori, una pagina web no.

      Ora un utente, cieco comprenderà che su sito, per evitare tanto dannosissimo spam, si imponga una lettura di un codice, (basta avvertirli che è l'unica tecnica efficace). Perchè sono convinto che altri metodi alternativi (ai quali mi ispiro sempre) in questo caso non valgano. Se coinvolgo uno escludo un altro. E' sempre questo il discorso dell'accessibilità.
      Sempre a proposito di alternative si potrebbe proporre per il vedente il codice casuale distorto, e per il non vedente una richiesta diversa ed alternativa.

      postato in Coding
      C
      cmsv
    • RE: Cosa usate per creare le mappe dei vostri siti?

      semplice, indicizare il sito, raccogliere le url archiviarle e correlarci le keyword, fare un motore di ricerca interno, insomma!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cmsv
    • RE: Cosa usate per creare le mappe dei vostri siti?

      anche a me interesserebbe sapere come si realizza uno script in php per inviare spider sul proprio sito, cioè spider personali intendo e non quello dei motori.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cmsv
    • RE: AdSense è coccolato da Google?

      proprio per le dificoltà intrinseche, da indagini approfondite ikaro.net asserisce che google sta effettuando un affossamento sistematico di tutti i siti che hanno pubblicità adsense nelle loro pagine, sensa tenere conto di contenuti e autorevolezza del sito stesso! Questo anche a me sembra sbagliato, ma ha una sua logica, quella di incrementare i cosidetti introiti libery da royality, cioè quelle che google deve pagare ai siti che ospitano adsense. In altre parole con una mano da (la possibilità di guadagnare con adsense) ma con l'altra toglie (ti nasconde nella serp). Ora penso di essere stato chiaro ed esaustivo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cmsv
    • RE: §Form php...invaso dallo spam

      si in questo modo con le richieste di somme anche se semplici e facili domande di geografia si permette l'accesso ai non vedenti e di questo ne sono convinto, ma come la mettiamo con i semi alfabeti, cioè quelli che hanno deficit cognitivi e sanno solo leggere e scrivere, ma mancano di cultura di base, come geografia e cose simili??

      Volevo chiedervi, ma se uno permette di registrarsi tramite l'inserimeto di un codice letto in un immagine distorta che solitamente viene definito captcha, non può essere che se richiesto una sola volta, il non vedente si può far aiutare solo la prima volta da un vedente e poi cavarsela da solo? Una volta autenticato, può postare quanto vuole e poi cavarsela da solo.

      Cioè io chiedo questo, perchè sono un docente di sostegno, e alunni delle scuole medie che navigano ne conosco, ma vi assicuro che anche se hanno 14 anni non hanno la benchè minima idea di quale sia la capitale dell'italia nè per esempio che essa si scriva con la lettera maiuscola...

      Inoltre io credo, non linciatemi, che molto spam inizialmente viene realizzato copiando moduli (a mano con un operatore umano) e poi dandoli in pasto ai software automatici, ebbene se uno si accorge che il modulo richiede l'inserimento di una somma di due numeri inferiori a 10 cioè il massimo può essere 10+10, che gli costa inviare quella richiesta 20 volte provando tutti i numeri, tanto sono pochi!! POi se l'operatore si accorge che basta inserire la parola sempre uguale "Roma" allora ne invia a migliaia di spam. Forse mi sbaglio...

      postato in Coding
      C
      cmsv
    • RE: AdSense è coccolato da Google?

      @MrB said:

      Il tuo ragionamento ha un filo logico ma non ha riscontro, per quanto mi riguarda, nella pratica...
      Con adwords non si scende in serp, ANZI,

      Io dico altro... si scende se inserisci sul tuo sito pubblicità Adsens e non se avvi una campagna Adword! non so se sono stato chiaro?
      In verità io sono concorde con il discorso opposto che mettendo pubblicità adsense si sale, ma poi leggendo l'articolo su Icaro.net mi sono sorti dei dubbi, ma hai letto l'articolo?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cmsv
    • RE: AdSense è coccolato da Google?

      Come dicevo in precedenza il fattore negativo è legato (secondo ikaro.net) a delle constatazioni pratiche di siti che contenuti validi e non duplicati si sono visti in discesa libera nella serp.
      Le considerazioni sono queste:
      Google proprio per combattere i siti spam che hanno contenuti adsens, ma non contenuti veri abbassano o relegano in fondo alla classifica tutti i portali anche quelli che sono autorevoli.
      Ma c'è anche un altra idea su cui ragionare.
      Chi si lega a google tramite gli adwords paga gogle per avere clic sui banner di google che portano al proprio sito, nonj è così?
      Ebbene vi siete mai fatti la domanda: se google guadagna quando si clicca sulla sua pubblicità, allora cosa gli conviene 1) prendere tutto l'introito del click perchè posizionato nella sua serp oppure 2) dividere con qualcun'altro il ricavo perchè il link viene cliccato sul suo sito e non nella serp direttamente?

      Ovviamente a google conviene tenersi tutto l'introito e non spartire con nessuno, e per questa considerazione, farebbe scendere i siti nella serp in questo modo se da una ricerca un utente clicca sulla pubblicità ci guadagna google e l'utente rimane soddisfatto di aver trovato quello che voleva, invece se deve arrivare allo stesso sito passando per un portale, momentaneo che ospita la pubblicità adsense, da google non viene apprezzato.

      Voi che ne pensate????

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cmsv
    • RE: 301 dei poveri, una commistione tra javascript e meta-tag (da blogger a sito)

      @Adso da Melk said:

      mmmhh... questo sì che è interessante !!!

      quindi tu mi dici che GG non mi vedrà mai il mio meta...

      mmmhhh...

      Da quanto ne so io essere accessibili per i diversamente abili porta benefici anche per i motori di ricerca.

      Quindi è vero che con javascript non si va molto avanti, ma semtre tenendo a mente le regole dell'accessibilità se attivo delle alternative allora ottengo notevoli benefici...

      Quale è l'alternativa? Ma semplice il tag <noscript>

      infatti quelli che hanno attivato il js vedono quello che tu vuoi, mentre gg e gli altri (che pus se in minoranza, non devono essere esclusi) leggono quello contenuto trai tag <noscript> dove metti dei semplici avvisi e i meta.

      ciao spero di essere stato utile.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cmsv
    • RE: AdSense è coccolato da Google?

      @kjo said:

      Secondo voi Google favorisce nel posizionamento i siti che contengono banner AdSense?

      toh! un richiesta che sembra fatta apposta per una notizia sul mio sito dove affermo proprio la possibilità di avere maggiore visibilità nella serp.

      Ma ahimè ultimamente ho letto in rete un'altro articolo che dice esattamente il contrario.

      spero di essere stato utile!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      cmsv