Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cichito
    3. Discussioni
    C

    cichito

    @cichito

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da cichito

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      e-commerce sitemap multi store
      SEO • • cichito  

      2
      1354
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      fabioantichi

      una sitemap ramificata:
      la prima che linka solamente le sottosimap una per lingua ed eventualmente puoi suddividere anche queste

    • C

      E-commerce link fashion blogger
      SEO • • cichito  

      3
      571
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Buon girono Alessandrobru,

      scusami se ti rispondo solo ora, per prima cosa grazie mille per la dritta,

      dirò di inserire nofollow per evitare problemi futuri

    • C

      Numero di visite analytics maggiore dei click adwords
      Google Analytics e Web Analytics • • cichito  

      2
      786
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      In realtà a me è capitato l'inverso: il numero di click mostrati in adwords era maggiore del numero di visite elencate in analytics (solo sezione adwords), ma questo era dovuto al fatto che adwords mostra tutti i click, analytics invece mostra solo le visite uniche, per cui possono essere inferiori a quelle di adwords. mi dispiace il tuo caso specifico non mi è mai successo.

    • C

      punteggio qualità Nuovo Account Nuovo E-commerce
      Google Ads & Advertising • • cichito  

      2
      764
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcopuccetti

      Il fatto che ci siano diversi tipi di risultati in base alla lingua con cui è stato scritto il sito ed il relativo annuncio dipende dal fatto che la frequenza delle parole chiave e la pertinenza delle stesse relativamente al contesto del network del sito sono diversi.
      Il tuo obiettivo è fare in modo di ottimizzarle entrambe cercando di creare una struttura adeguata, possibilmente appoggiandoti a siti web con contenuti attinenti al tuo, specifici sia per l'Italia sia per l'Estero.

      Marco

    • C

      display posizionamneti gestiti consiglio
      Google Ads & Advertising • • cichito  

      4
      714
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Si è normale tu veda (not set) nelle rapporto delle keyword di Google Analytics per le campagne display, in quanto nelle campagne display le keyword sono usate solo per intercettare pagine per i posizionamenti.

    • C

      Consiglio analisi account adwords
      Google Ads & Advertising • • cichito  

      2
      617
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao cichito,

      testare le pagine di destinazione è un'ottima idea, soprattutto se, oltre ai dati che hai condiviso, riscontri che l'account non ha avuto tracolli in termini di altri parametri oltre al quality score come cpc, posizione media, CTR% annunci e keyword.

    • C

      ecommerce Multi brand e adwords
      Google Ads & Advertising • • cichito  

      2
      810
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao cichito,

      dal settembre 2010 Google permette di biddare sulle keyword dei brand anche concorrenti.

      Se il proprietario del brand ha inoltrato a Google richiesta di brand protection quindi:
      a) puoi usare la keyword nei tuoi gruppi di annunci ma NON puoi mostrarla nell'annuncio.

      Oppure:
      b) puoi chiedere (se sei rivenditore) al brand di farti autorizzare su Google all'utilizzo del loro brand.

    • C

      Consiglio campagna adwords
      Google Ads & Advertising • • cichito  

      5
      976
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      grazie mister.jinx veramente chiarissimo

      alla domanda che messo in firma ti rispondo si ci vediamo a bologna

    • C

      [Altro] perche customer service su twitter?
      TikTok, Instagram e altri Social • • cichito  

      1
      1433
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      [Altro] consiglio twitter account aziendale
      TikTok, Instagram e altri Social • • cichito  

      7
      2086
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      Off topic: bellissimo il puffo di Aniello!

    • C

      senza link al sito da una recensione
      News Ufficiali da Connect.gt • • cichito  

      4
      610
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Ci sono tantissimi siti che permettono di inserire comunicati stampa fino ad un max di 4 link per comunicato.
      Inoltre potresti inserire i tuoi articoli sui social bookmarking dove puoi inserire 1link per ogni tuo prodotto
      Puoi anche, per accrescere il brand, creare dei profili sui vari social network, You Tube, Facebook, LinkedLn, Twitter e tanti altri ma dovrai comunque tenerli in costante aggiornamento.

      Pompeo Pipoli

    • C

      Frequenza di Rimbalzo 0,00%?
      Google Analytics e Web Analytics • • cichito  

      6
      6545
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      G

      Si ha un "rimbalzo" (bounce) quando un visitatore atterra su una pagina di un sito e non prosegue nella navigazione, limitandosi a visualizzare la sola pagina di entrata.

      La frequenza di rimbalzo (bounce rate) calcolata su tutto il sito indica quante volte gli utenti sono arrivati sul sito, hanno visitato solo una pagina (la pagina di entrata) e l'hanno poi abbandonato, rispetto al totale delle visite totalizzate in un certo periodo.

      Il concetto è simile anche per la frequenza di rimbalzo di una singola pagina: si calcola quante volte la pagina "x" ha generato visite di una sola pagina, rispetto al numero di volte in cui la pagina "x" è stata la pagina di entrata.

    • C

      Curiosità adwords e Analytics
      Google Ads & Advertising • • cichito  

      5
      1831
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Perfetto grazie mister.jinx
      allora per vedere le parole chiave o collego i due account o utilizzo un altro programma adesso valuto le due soluzioni

      buon lavoro