Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. centix
    3. Post
    C

    centix

    @centix

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 62
    • Post 553
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.mgsnowboard.com Località roma
    5
    Reputazione
    613
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da centix

    • MArchio registrato e filtri forum

      ciao, ho un caso di una marchio che mi ha chiesto di non essere nominato nel forum che gestisco. In pratica mi fa richesta di elinare la parola del suo marchio ovunque scritta e di mettere un filtro nel forum che quando qualcuno scrive il suo marchio viene sostituito da asterischi.

      Insomma io dovrei impedire ai miei utenti di scrivere il marchio nei propri interventi. È una richiesta lecita da fare al gestore del forum?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      centix
    • RE: Opinioni e consigli impressioni/click

      non risponde alla tua domanda ... ma io ti consiglio vivamente con un sito come il tuo di prendere in considerazioni i programmi di affiliazione. In zanox e tradedoubler ci sono dei negozi che vendono tonnellate di prodotti inerenti la pesca. Potresti fare un negozio vero e proprio ma gli stessi impegni burocratici fiscali legali di adsense e il guadagno si aggira intorno al 4%-8% del venduto.
      Ciao

      postato in Google Adsense
      C
      centix
    • RE: A quanto posso vendere il mio sito e dominio nella sua totalità?

      Ciao jackherer,
      giá venduto a quanto? Altrimenti ti dico la mia.
      Io ti consiglio di calcolare due prezzi.Il primo calcolando i costi sostenuti fino ad oggi e applicarci un tasso di rivalutazione per calcolare quanti ricavi dei aver ottenuto perché tale progetto sia stato un investimento soddisfacente. Il secondo prezzo é il punto di vista di chi investe.

      Per fare le cose semplici diciamo che ci hai speso 5mila euro (una macchina usata per tua moglie :2: e che il sito ha due anni. Un tasso congruo del tuo investimento puó essere il 20% cioé in due anni 2200 euro (assumiamo che hai investito tutto all'inizio) in piú ci devi mette la remunerazione del tuo lavoro diciamo 200 euro al mese per due anni 4800 euro. Totale 12000 a cui sottrai i ricavi giá ottenuti 7000 euro.
      Ecco il prezzo minimo che dovresti accettare per ripagarti del lavoro impiegato e del capitale investito dovrebbe essere 5.000 euro prendi i calcoli come esempio e mettici i tuoi numeri.

      Calcola il prezzo che il compratore dovrebbe essere disposto a pagare. Allora dici che il tuo sito ha ricavi per 3.5K anno. Due anni a me sembrano pochi prendiamo 3 anni come orrizonte temporale questi fanno una base sicura di 10.500 euro. Poi devi calcolare quanti ricavi entrerebbero mettendoci adsense diciamo 1000visite X 2,5% CTR x 0,3euro CPC = 7.5 euro al giorno = 2700 euro per anno = 8100 euro per i tre anni. Totale ricavi previsti nei prossimi 3 anni é di 18600 che arrotondiamo a 20.000 mettendoci dentro un moltiplicatore giustificato da sinergie con eventuali altre attività inerenti che il compratore ha, ottimizzazione, e altre cose che migliorano il sito. Ai 20K euro togliamo i costi del lavoro 200mesex 3 anni = 7200 hosting e che altro diciamo 1000euro. Totale costi 8200. Supponiamo che costi e ricavi vengano sostenuti tutti a scadenza dei tre anni. Profitti per 11.800 euro se chi investe oggi nel tuo progetto vuole ricavarci il 20% (come te) allora oggi può investirci 11.800/(1.2)^3 = 6.830 euro. Quindi il prezzo a massimo che chi compra dovrebbe essere disposto a pagare sono 6.800euro

      Adesso secondo i miei calcoli e assunzioni tu dovresti essere contento dai 5000 in su e chi compra dai 7000 in giú ... dove si colloca il prezzo finale dipende dalle tue qualitá di negozziazione e da come presenti le possibilità di guadagno, sinergie, ottimizzazione al potenziale acquirente. 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      C
      centix
    • RE: Inserire bbcode youtube... ha senso?

      Secondo me ti puó portare solo vantaggi. Per quanto riguarda la moderazione del contenuto dei video a quello ci pensa youtube, come ti hanno già risposto, quindi nessun problema per copyright, porno o altro materiale non consentito.

      Fai una cosa utili agli utenti e dal post di un video si possono sviluppare discussioni interessanti e corpose quindi bene.

      Su youtube vengono contro linkati i siti che generano maggior traffico, mi pare top 5, ad un video specifico il che non ti fa di certo male anche se non passa PR e non viene considerato come link popularity.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      centix
    • RE: Google checkout è arrivato in italia?

      @centix said:

      PayPal non é eBay **sopratutto per gli utenti **...

      Ciao Sèvero,
      lo sappiamo tutti qua sul forum GT che PayPal é stata acquisita da eBay ció non toglie che PP non sia eBay. Quello che ci deve interessare è il punto di vista dell'utente. E non credo che l'utente medio unisca l'immagine di eBay a quella di PP.

      La mia opinione è che un sito con PayPal ha un ritorno di immagine maggiore ad un sito senza. Ma di nuovo qua siamo OT 😞

      postato in E-Commerce
      C
      centix
    • RE: Google checkout è arrivato in italia?

      io non facevo un discorso di simpatia o antipatia personale ;).

      PayPal non é eBay sopratutto per gli utenti e riguardo al brand e accettazione ormai sono moltissimi i siti extra ebay che lo accettano e parliamo di compagnie aere, produttori IT e per capirne la potenza un link su tutti:
      http://blogs.zdnet.com/cell-phones/?p=845
      Dove puoi leggere che una azienda come la BlackBerry ha deciso di accettare **esclusivamente **paypal come pagamento per il suo application store.

      Peró la tua domanda era diversa e mi scuso di aver tirato la discussione tra differenza PayPal Vs G.Checkout. Volevo solo dire che non me ne interesserei di G.Checkout 😉

      Ciao

      postato in E-Commerce
      C
      centix
    • RE: Dropshopping Ecommerce Internazionale

      Ciao Tonytony72,
      si dice dropshipping ... no dropshopping 😉
      Almeno se intendiamo la stessa cosa.

      postato in E-Commerce
      C
      centix
    • RE: Google checkout è arrivato in italia?

      Che io sappia PayPal ha praticamente respinto i tentativi di Google Checkout di approdare in Europa e anche in Nord America PayPal è fortemente in testa non molto impesierito da G.Checkout.

      Con questo non voglio dire che G.Checkout non arriverà mai in Italia, forse ... ma che secondo me non avrá mai un ruolo importante ne in Italia ne in Europa

      Perchè dovremmo interessarci a G.Checkout quando PayPal é giá conosciuto e accettato dai nostri utenti nazionali, sopratutto quelli oltre frontiera?

      postato in E-Commerce
      C
      centix
    • RE: Gestione degli stronzi

      Io invece sto sperimentando felicemente la diplomazia e la minimizzazione delle regole.
      Fino adesso pare tutto funzionare bene. I moderatori fanno un buon lavoro e c´é anche un zoccolo duro di utenti che fortunatamente ha buone capacità di diplomazia. E gli inizi di flame o problemi si sono placati velocemente.
      Io mi limito a fare educazione ai moderatori e faccio intervenire loro, in casi di emergenza intervengo direttamente e pubblicamente ma capita di rado cercado appunto con la diplomazia di mettere tutti d'accorodo.
      Non ho un forum con numeri enormi 1500 iscritti ma fino adesso sembra buona come strategia.

      Trovo molto utile la creazione di un Admin specifico per le cattive notizie non importa se si spospetti che dietro c`é la stessa persona é importante che gli utenti distinguino la funzione del account polizzioto e un buon avatar puó aiutare molto. Mi pare che sia esattamente come funziona anche qui in GT.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      centix
    • RE: Facebook Complementare o Alternativo
      1. ok
      2. ok
      3. per spostare contenuto intendo che anzichè postare le foto sul forum le postano su facebook, anzichè postare news, richieste, mercatino ... usino il gruppo anziché il forum. In parte mi hai risposto con l'ultimo paragrafo del tuo punto 3.

      PEr chiarezza il gruppo l'ho creato io stesso e ne sono l'admin, siccome sul forum gli utenti si invitavano a vicenda a collegarsi tramite FB, allora ho giocato in anticipo creando io stesso il gruppo FB degli utenti iscritti al mio forum e visitatori del mio sito. Il nome del gruppo è il mio dominio ;). L'idea di base é che non potendo evitare che spostino parte delle loro interazioni su FB allora meglio controllare questo fenomono veicolando gli utenti in un gruppo ad hoc prima che si disperdano in altri gruppi a tema o creiino un gruppo apposito di cui il proprietario del forum non sarebbe l'Admin.

      Non credo di aver sbagliato e adesso volevo sapere come vi comportate voi a riguardo e cosa ne pensate della mia mossa. Che altre mosse dovró fare per controllare il tutto e magari fare leva su di esso?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      centix
    • Facebook Complementare o Alternativo

      Ciao,
      ho cercato in tutti i modi ma non ho trovato una discussione sull'argomento che mi preme. Mi sembra strano, comunque apro qui.

      Gli utenti di un forum che gestisco, fomentati dalla buona riuscita del primo raduno reale del forum hanno iniziato ad invitarsi su facebook per usarlo come strumento più veloce di scambio di foto e appuntamenti.

      Io ho reagito subito creando un gruppo (adesso su GT leggo che forse era meglio una pagina fans) e ho fatto un post apposito sul forum, per promuovere il gruppo facebook. Da ieri notte a questa mattina il gruppo é a una decina di persone.

      Premesso che non è possibile evitare che gli utenti non si linkino in Facebook ho alcune domande:

      • Vedró l'interesse nel mio forum calare?
      • Avró un aumento di iscritti nel forum grazie alla promozione tramite facebook? Tutto il network di ciascun appartenente al gruppo verrá a conoscenza e magari visiterá il mio forum
      • Quali strategie adottate, per evitare che gli utenti spostino contenuto dal forum a Facebook?

      Insomma come vi comportate a riguardo?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      centix
    • RE: Smart price o crisi del settore?

      @Phate said:

      L'esempio di Centix è utile ma presuppone che 2 variabili del sistema non cambino e cioè: budget dell'inserzionista AdWords (per la rete di contenuti) e soprattutto CPC massimo impostato dall'inserzionista.

      Esatto phate e questo lo abbiamo capito tutti, siccome siamo in recessione il budget degli inserzionisti è diminuito e anche il cpc massimo è diminiuto e magari Google si è alzato il proprio margine altra variabile che si aggiunge al modello. Di questo ne abbiamo discusso abbondantemente, ma ci sono altre variabili da considerare 😉

      postato in Google Adsense
      C
      centix
    • RE: Smart price o crisi del settore?

      bhé io trovo il dato del 20% riportato da webmasterforum un dato molto interessante anche se riferito al tutto il mondo adsense - adwords ... sapere la percentuale vera per il proprio account servirebbe solo a farsi rodere il fegato maggiormente 😉

      Quello che dici archeoita è corretto, io volevo solo evidenziare una aspetto che spiega, almeno teoricamente, il perché all'aumentare dei clic corrisponde una diminuzione del cpc e di conseguenza dell'eCPM. E come altri utenti si vedano calare il CPC senza variazioni nelle proprie statistiche (impressions, clicks, ctr, ...).

      Che un publisher debba essere in grado di decidere un limite di CPC mi trova pienamente d'accordo, secondo me ne potrebbe beneficiare google stesso.

      postato in Google Adsense
      C
      centix
    • RE: Smart price o crisi del settore?

      mi sembre che si tenda in generale e anche in questo thread a considerare una sola parte di tutto l'amabaradam 🙂

      Per spiegare la full picture viene fatto su webmasterworld un semplice ma effetivo esempio:
      Adsense è come una torta che viene divisa tra tutti i siti. I guadagni dei siti dipendendono da quanto é grossa la torta (e cioé da quanta pubblicitá e dal cpc scelti dagli inserzionisti) e in quante fette la torta viene divisa.

      Tutti ci lamentiamo che all'aumento dei click il cpc diminuisce. Dobbiamo appunto considerare che se la torta vale 100$ questi ce li dobbiamo dividere tra di noi.
      Quindi ogni nuovo sito che si aggiunge ad AdSense ma anche ogni nuova pagina e ogni webmaster che aumenta il proprio CTR hanno il risultato di aumentare il numero totale di click tra cui dividere la torta da100$ e quindi le fette (i click) saranno piú piccoli.

      Se poi consideriamo che un sito non ha accesso alla torta intera ma solo al quarto che rappresenta la propria nicchia il proprio tema allora gli effetti di questo fenomeno sono ancora piú visibili.

      Con questo non voglio dire che é inutile aggiungere pagine e aumentare il ctr. Infatti se siamo in due a spartirci un certo tema e io aumento il numero di click il cpc di tutti e due diminuirá. Il mio avversario-collega guadagnerá meno (stesso numero di clik ma minore cpc) Io guadegneró di piú ma non proporzionalmente all'aumento di click infatti ogni click vale meno. LA somma peró dei guadagni di entrambi rimane invariata.

      esmpio ancora piú concreto:

      • i siti A e B visualizzano solo gli annunci adsense del prodotto Z
      • il prodotto Z investe 120euro al mese in adwords
      • 20 euro sono il margine di Google (basta guardarsi i dati finanziari di G per scoprire che il margine é del 20%)
      • la torta da spartire tra A e B é di 100 euro
      • A e B producono ognuno 50 click al mese quindi hanno un cpc di 1euro e ricavi per 50 euro al mese
      • A aggiunge pagine con argmenti complementari che attirano nuovi visitatori, e aumenta i propri click su adsense da 50 a 60 al mese.
      • B non tocca il proprio sito e quindi continua ad avere 50 click al mese
      • i 100 euro allora vengono divisi su 120 click per un cpc di 0,91
      • A guadagna 60 euro e B 45 euro
      • A ha aumentato il proprio guadagno di 5 euro ma si aspettava un aumento di 10euro e si incavola con G non capendo cosa succede e inizia a pensare che le nuove pagine abbiano scatenato lo smartpricing
      • B guadagna 5 euro in meno e inzia a pensare che sia vittima dello smart pricing perché il suo cpc é diminuito

      🙂

      postato in Google Adsense
      C
      centix
    • RE: Oltre 2000 unici al giorno e $4,00 di ricavo?

      Con duemila unici al giorno devi guadagnare di più!! Come ti é stato detto dipende da molti fattori ma sono tutti fattori più o meno influenzabili.

      Come obbiettivo mi porrei di triplicare o quadruplicare quella cifra! E non sarebbe un obbiettivo esagerato ma giusto. Probabilmente peró dovrai essere molto inventivo ripensare pesantemente il tuo sito. Lo puoi fare ma non si tratterebbe solo di cambiare colore e posizione agli annunci ma di intervente più radicali.

      Ad esempio se come ti é stato chiesto si tratta di un forum quel guadagno ci potrebbe anche stare, per alzarlo dovresti affiancare un sito vero e proprio e cercare di deviare molti di quei duemila sul sito dove avresti un cTR molto maggiore .... to be continued ... by you 😉

      postato in Google Adsense
      C
      centix
    • RE: Quali percentuale di sconto ai rivenditori?

      l'unico punto di riferimento che ho io sono gli affiliate programs, iscriviti a tradedoubler e/o zanox e vatti a vedere i programmi di affiliazione dei publisher appartenti al settore che ti interessa e vedi quanto é la percentuale di commssione sui sales.

      Si va dal 4% al 8% con maggiorazioni per livelli di volume.

      È chiaro che devi tenere in considerazione anche il guadagno che il rivenditore puó fare paragonato al suo sforzo. Insomma ti devi mettere nei panni del rivenditore e capire se lo sforzo richiesto per larivendita é pagato dalla commisione che fissi

      postato in E-Commerce
      C
      centix
    • Forum: ammissibilità di ban e censure

      ciao,
      in un forum che frequento da utente (non parlo assolutamente di GT) si bannano utenti con una certa facilitá.
      La situazione é che intorno al forum in oggetto girano notevoli interessi commerciali e chi paga ha assoluta libertá di parlare della propria attivitá e di sparlare di quella altrui. Chi non é sponsor del forum invece appena fa un post che lascia adito a sospetti di interessi commerciali nascosti, viene bannato senza troppi problemi e spiegazioni.
      La situazione é diventata ancora più interessante da quando è stato introdotto un word filter che sostituisce i nomi dei marchi non paganti inseriti nei post con la parola SPAM.

      Lasciando da parte i commenti di come tale strategia sia i mia opinione suicida per la promozione di un forum, a quali risvolti legali si espone l'amministratore del forum?

      Piú in generale il ban per motivi ingiustificati o futili puó esporre gli amministratori ad esposti e denuncie?
      Il word filter usato a modo di censura e concorrenza scorretta puó costiture un problema?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      centix
    • RE: Ottimizzazione Foto nei motori di ricerca

      ciao,
      ho notato che le descrizioni in realtá le hai messoe sotto alle foto e non sopra. Ma sopratutto guardando il codice html vedo che hai usato le tabelle per il layout delle foto e che su un <tr> metti i tag img e sul <tr> successivo metti le descrizioni.
      un cosa del genere:

      <tr><td>img   1</td><td>img   2</td></tr>
      <tr><td>desc 1</td><td>desc 2</td></tr>
      

      Questa tecnica avrei pensato fosse pessima ai fini dell'ottimizzazione. Invece ti funziona bene! C'é effetiva corrispondenza tra chiavi cercate e foto restituita? Si c´é appena cercato, corrispondeza perfetta cercando la descrizione in google images esce fuori la foto sopra (che sia dovuto al tag alt e title?).
      è anche interesante vedere come non esci nei risultati facendo la ricerca per il tag alt. Quindi la descrizione visibile dall'utente funziona meglio di quella nel tag
      Io pensavo che una tecnica del genere fosse migliore:
      <div>img 1<br>desc 1</div><div>img 2<br>desc 2</div>

      Cosa ne dite?

      postato in SEO
      C
      centix
    • RE: Video a 360° navigabili: come la vedete?

      ... riprendere a 360 gradi non é un grosso problema e nel video quasi si capisce ....potrebbero essere sufficienti 3-4 telecamere con fisheye montante a grandangolo.
      Il problema é la successive elaborazione, per ogni fotogramma, per quello che posso immaginare, va unito con quelli delle altre telecamere.
      Non é semplicissimo farlo per le foto figuariamoci per i video.

      postato in YouTube
      C
      centix
    • RE: Commenti blog possono penalizzarlo nel posizionamento?

      naturalmente dipende 😉 ... c' é un post qui su GT dove si parla dell'importanza di aggiornare i contenuti delle pagine e come i commenti siano un ottimo strumento per aggiornare le pagine senza sforzo 🙂
      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/89708-aggiornare-un-post-o-crearne-di-nuovi.html

      Tu peró dici che alcuni post arrivano ad avere un numero molto elavato di commenti e anche con parole non proprio acqua e sapone. In questo caso si rischia di diluire troppo il tema del post se i commenti non sono on topics e se non sono scritto i "modo seo". Inoltre se la densitá di linguaggio non appropriato diventa troppo alta di nuovo la cosa potrebbe non piacere a MrG.

      Quindi IMHO commenti si, anzi necessari, ma corretamente moderati e limitati (magari mostri gli ultimi 10-20 e per il resto rimandi ad un'altra pagina)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      centix